BullForBBW ha scritto:sapete mica per quante ore son stati interrogati mauri e brocchi d'aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa lanzie?
Impara a leggere (e a capire, cosa non indifferente) le notizie da solo. Dai che c'è la puoi fare.
Noto con piacere che (forse) hai capito che Mauri non è indagato, visto che non lo hai (in modo falso come fanno i tuoi compagnucci) citato e rimarcato.
Si è svolto stamattina uno degli interrogatori previsti nell'ambito dell'inchiesta Scommessopoli. Il primo ad essere sottoposto alle domande dei magistrati (in maniera incrociata con il grande accusatore Gervasoni) è stato il centrocampista della Lazio Stefano Mauri, che all'uscita dalla Procura ha rilasciato delle brevi affermazioni.
"Sono sereno e tranquillo, audizione è stata lunga perchè mi hanno fatto tante domande". I suoi legali hanno chiesto l'archiviazione della sua posizione: "Il clima è stato assolutamente tranquillo, non ci sono state fatte delle contestazioni. Confidiamo in una rapida risoluzione della vicenda e quindi nell'archiviazione". Nel corso dell'interrogatorio Mauri non ha negato di conoscere Zamperini, negando al contempo di conoscere ed avere rapporti con altri protagonisti in negativo della vicenda.
Ha parlato anche l'avv. Gentile, uno dei legali della Lazio: "Continuiamo a dire che la Lazio non c'entra nulla. Brocchi e Mauri continuano a dire che non c'entrano nulla. Mauri è serenissimo e carichissimo. Una persona che sta avendo quel rendimento in campo non credo possa essere preoccupato per qualcosa. Se un calciatore rema contro la società, non è possibile che ne possa rispondere la squadra. E' un problema di buon senso che dovrebbe far riflettere il Coni su determinate normative".
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Torna sullo scandalo con parole dure il presidente del Coni Gianni Petrucci: “C’è qualcosa nel Dna delle menti delle persone che non funziona, non nel sistema calcio – spiega – Ma come è possibile pensare di farla franca e che la gente non se ne accorga? L’ufficio indagini sta lavorando bene e il procuratore federale Stefano Palazzi, sta collaborando con le Procure. Voglio ringraziare i procuratori di Bari, Cremona e Napoli, meno male che ci sono questi magistrati seri che stanno facendo venire fuori queste situazioni marce. Mi auguro che si faccia pulizia fino in fondo”.
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Non avresti voglia di uccidere con le tue mani quel riommanista che se ne esce sempre con la solita frase?
Tu dirai, è cosa da poco, ma ti giuro che mi mette una "galletta" (non so se conosci il termine..hihihi) incredibile. Non sopporto persone del genere, anche se rappresentano il riommanista medio. Non l'ho mai visto fare un discorso di calcio nè una riflessione "normale".
rispondo:
no, è come la Santanchè per il PDL, più parla lui, più ci guadagnamo noi
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Comunque, per correttezza, sarebbe il caso che Milan e Juve giocassero alla stessa ora.
Mi par comunque di capire che oggi, dal momento che il Milan gioca alle 18, non possa esprimere il suo potenziale distruttivo, nè far piangere gesù bambino
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Mi pare evidente che anche questo campionato verrà riscritto.
RADIO IES - Mario Stagliano, avvocato ed ex vice capo della procura indagini della Figc, è intervenuto ai microfoni della "Citta nel Pallone" ed ha parlato della situazione rischiosa delle società coinvolte nel calcioscommesse.
Le parole dell’avvocato della Lazio, non lasciano pensare ad una presa di distanze della società?
“Sarei portato ad escluderlo. E’ evidente che in questo momento non esistono prove certe, non esistono deferimenti o convocazioni davanti alla commissione disciplinare. Bisogna fare quadrato ed è necessario remare tutti dalla stessa parte. Poi è chiaro che quando scatteranno i deferimenti, e io sono convinto che scatteranno, perché gli altri della Procura di Cremona sono arrivati, quindi un inizio di prova c’è, i deferimenti quindi ci saranno e quando scatteranno ed emergeranno le prove sulle quali e la Procura di Cremona e quella di Federale stanno portando avanti le indagini, probabilmente assisteremo ad una manovra di tipo diverso. Qual’ora ci fossero queste prove che in qualche modo possono inchiodare i tesserati per le loro responsabilità. Oggi nella procura federale è stato adottato un vecchio sistema, che è quello di dividerci in squadre. Una ascoltava un tesserato, l’altro ne ascoltava un altro e poi c’era la staffetta che in qualche modo andava a chiedere le conferme o le smentite rispetto a quello che aveva detto l’altro tesserato”.
Giudizio sulle dichiarazioni?
“Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano. Quale avvocato ammette che il suo cliente è colpevole? Non mi lascia convinto il fatto che credo che non sia stata apprezzata o compreso che è diverso il livello per arrivare ad una affermazione di responsabilità in sede penale che in quella sportiva. Non vige più il criterio dell’onere probatorio, deve essere la federale a dimostrare la responsabilità del tesserato e non con i canoni della giustizia ordinaria. Per molto meno, quelle che erano considerate delle ipotesi investigative, c’è stato chi, come in calciopoli, ha preso anni di squalifica”.
Giudizio sulla responsabilità oggettiva?
“Premesso che forse il Novara qualcosa centra, la responsabilità oggettiva è un capo saldo della giustizia sportiva che senza essa chiude e andremmo ad appendere il responso della giustizia ordinaria. Non si puo neanche porre in discussione la responsabilita oggettiva, che è l’unico sistema per il calcio di difendersi da chi lo offendere nella sua esistenza. Truccare il risultato di una partita vuol dire prendere in giro tanta gente. La società cosa centra? Ha un dovere di controllo, perché con il criterio del “non sapeva”, poi andiamo a giustificare cose non giustificabili in alcun modo. Chi ne discute stranamente è nel 90% dei casi chi è sfiorato dalle indagini”.
La Lazio quanto rischia?
“La cella telefonica costituisce un riscontro, siccome parliamo di due partite vinte, io credo che il minimo che rischia sono 6 punti di penalizzazione”.
Quindi si va incontro a tempi lunghi?
“Per le notizie che ho io, oggi è finita la fase delle indagini da parte della Procura Federale, che ha lavorato sulle carte arrivate da quella di Cremona, mentre quella di Bari non ha mandato niente. Nei prossimi giorni provvederà a redigere l’atto di deferimento, che poi sarà notificato ai tesserati. Abete ha ragione ai tempi relativi a questa tranche di nomi ed entro fine maggio avremmo sicuramente una sentenza di primo grado”.
Idea su questo scandalo?
“Non è il primo, abbiamo assistito a tanti scandali. Il mondo del calcio, in particolare i presidenti di Serie a, non ha fatto nulla per arginare questo fenomeno. Ci si è preoccupati dei diritti televisivi da dividere, delle nomine a consigliere federale. La prima che ci siamo occupati di cose di questo genere, in epoca recente, è stato con Atalanta-Pistoiese nel 2000, poi nel 2004, nel 2005, ora c’è questo che inizialmente sembrava marginale e via via ha riguardato sempre di piu i giocatori. Le società non hanno fatto nulla e non intendono fare nulla, nessuna ha chiesto a Tommasi di mettere norme che puniscano questi comportamenti dei giocatori. Se andiamo a rileggere le prime frasi dello scandalo del 1980, è un giudizio morale terrificante che la commissione disciplinare ha ripreso in tutti gli scandali successivi. È vecchia di 30 anni e il calcio in 30 anni niente ha fatto”.
Problema relativo alla super procura di Palazzi?
“Bisognerebbe metterli in condizione di lavorare. Alcuni avranno dovuto sospendere, le proprie attività o chiedere le ferie, perché se devi lavorare tanto per la procura federale è chiaro che non puoi star via dalla tua attività. Stiamo parlando di vice capi che prendono poco di più, per tutti gli altri, cioè chi ha interrogato per 10 ore Gervasoni ha incassato 30 euro al giorno lorde. Fanno molto di più di quello che dovrebbero fare, non avendo armi”.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
CanellaBruneri ha scritto:Comunque, per correttezza, sarebbe il caso che Milan e Juve giocassero alla stessa ora.
Mi par comunque di capire che oggi, dal momento che il Milan gioca alle 18, non possa esprimere il suo potenziale distruttivo, nè far piangere gesù bambino
Basterebbe anche che ogni tanto la Juve giocasse prima del Milan, ma non capita mai.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
CanellaBruneri ha scritto:Comunque, per correttezza, sarebbe il caso che Milan e Juve giocassero alla stessa ora.
Mi par comunque di capire che oggi, dal momento che il Milan gioca alle 18, non possa esprimere il suo potenziale distruttivo, nè far piangere gesù bambino
Basterebbe anche che ogni tanto la Juve giocasse prima del Milan, ma non capita mai.
Visto come ci sta andando eviterei cambiamenti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
CanellaBruneri ha scritto:Comunque, per correttezza, sarebbe il caso che Milan e Juve giocassero alla stessa ora.
Mi par comunque di capire che oggi, dal momento che il Milan gioca alle 18, non possa esprimere il suo potenziale distruttivo, nè far piangere gesù bambino
Basterebbe anche che ogni tanto la Juve giocasse prima del Milan, ma non capita mai.
Ma non sei Juventino? Cos'è adesso ti lamenti che giochi dopo! O non ho capito il senso di questa sparata...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Plo Style ha scritto:Mi pare evidente che anche questo campionato verrà riscritto.
RADIO IES - Mario Stagliano, avvocato ed ex vice capo della procura indagini della Figc, è intervenuto ai microfoni della "Citta nel Pallone" ed ha parlato della situazione rischiosa delle società coinvolte nel calcioscommesse.
Le parole dell’avvocato della Lazio, non lasciano pensare ad una presa di distanze della società?
“Sarei portato ad escluderlo. E’ evidente che in questo momento non esistono prove certe, non esistono deferimenti o convocazioni davanti alla commissione disciplinare. Bisogna fare quadrato ed è necessario remare tutti dalla stessa parte. Poi è chiaro che quando scatteranno i deferimenti, e io sono convinto che scatteranno, perché gli altri della Procura di Cremona sono arrivati, quindi un inizio di prova c’è, i deferimenti quindi ci saranno e quando scatteranno ed emergeranno le prove sulle quali e la Procura di Cremona e quella di Federale stanno portando avanti le indagini, probabilmente assisteremo ad una manovra di tipo diverso. Qual’ora ci fossero queste prove che in qualche modo possono inchiodare i tesserati per le loro responsabilità. Oggi nella procura federale è stato adottato un vecchio sistema, che è quello di dividerci in squadre. Una ascoltava un tesserato, l’altro ne ascoltava un altro e poi c’era la staffetta che in qualche modo andava a chiedere le conferme o le smentite rispetto a quello che aveva detto l’altro tesserato”.
Giudizio sulle dichiarazioni?
“Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano. Quale avvocato ammette che il suo cliente è colpevole? Non mi lascia convinto il fatto che credo che non sia stata apprezzata o compreso che è diverso il livello per arrivare ad una affermazione di responsabilità in sede penale che in quella sportiva. Non vige più il criterio dell’onere probatorio, deve essere la federale a dimostrare la responsabilità del tesserato e non con i canoni della giustizia ordinaria. Per molto meno, quelle che erano considerate delle ipotesi investigative, c’è stato chi, come in calciopoli, ha preso anni di squalifica”.
Giudizio sulla responsabilità oggettiva?
“Premesso che forse il Novara qualcosa centra, la responsabilità oggettiva è un capo saldo della giustizia sportiva che senza essa chiude e andremmo ad appendere il responso della giustizia ordinaria. Non si puo neanche porre in discussione la responsabilita oggettiva, che è l’unico sistema per il calcio di difendersi da chi lo offendere nella sua esistenza. Truccare il risultato di una partita vuol dire prendere in giro tanta gente. La società cosa centra? Ha un dovere di controllo, perché con il criterio del “non sapeva”, poi andiamo a giustificare cose non giustificabili in alcun modo. Chi ne discute stranamente è nel 90% dei casi chi è sfiorato dalle indagini”.
La Lazio quanto rischia?
“La cella telefonica costituisce un riscontro, siccome parliamo di due partite vinte, io credo che il minimo che rischia sono 6 punti di penalizzazione”.
Quindi si va incontro a tempi lunghi?
“Per le notizie che ho io, oggi è finita la fase delle indagini da parte della Procura Federale, che ha lavorato sulle carte arrivate da quella di Cremona, mentre quella di Bari non ha mandato niente. Nei prossimi giorni provvederà a redigere l’atto di deferimento, che poi sarà notificato ai tesserati. Abete ha ragione ai tempi relativi a questa tranche di nomi ed entro fine maggio avremmo sicuramente una sentenza di primo grado”.
Idea su questo scandalo?
“Non è il primo, abbiamo assistito a tanti scandali. Il mondo del calcio, in particolare i presidenti di Serie a, non ha fatto nulla per arginare questo fenomeno. Ci si è preoccupati dei diritti televisivi da dividere, delle nomine a consigliere federale. La prima che ci siamo occupati di cose di questo genere, in epoca recente, è stato con Atalanta-Pistoiese nel 2000, poi nel 2004, nel 2005, ora c’è questo che inizialmente sembrava marginale e via via ha riguardato sempre di piu i giocatori. Le società non hanno fatto nulla e non intendono fare nulla, nessuna ha chiesto a Tommasi di mettere norme che puniscano questi comportamenti dei giocatori. Se andiamo a rileggere le prime frasi dello scandalo del 1980, è un giudizio morale terrificante che la commissione disciplinare ha ripreso in tutti gli scandali successivi. È vecchia di 30 anni e il calcio in 30 anni niente ha fatto”.
Problema relativo alla super procura di Palazzi?
“Bisognerebbe metterli in condizione di lavorare. Alcuni avranno dovuto sospendere, le proprie attività o chiedere le ferie, perché se devi lavorare tanto per la procura federale è chiaro che non puoi star via dalla tua attività. Stiamo parlando di vice capi che prendono poco di più, per tutti gli altri, cioè chi ha interrogato per 10 ore Gervasoni ha incassato 30 euro al giorno lorde. Fanno molto di più di quello che dovrebbero fare, non avendo armi”.
Premetto che a me finché non ci sono certezze (e ora non ci sono) non mi pare evidente un bel niente, nè tantomeno mi pare evidente che se tale campionato verrà ri-iscritto lo sarà nel senso che tu (da buon romanista) ti aspetti e speri con fervore.
Alcune considerazioni sparse.
Con tante squadre coinvolte (addirittura il Siena con il presidente Mezzaroma messo in mezzo) si parla solo della Lazio? Strana come cosa. Ricordo che tra le indagini della procura di Bari c'è anche Bari-Roma 2-3. L'unica differenza, per ora, è che le indagini della procura di Cremona (nell'ambito della quale sono stati sentiti Mauri e Brocchi) sono in fase più avanzate rispetto alle indagini della procura di Bari. Questo per dire che non è possibile escludere che a breve verranno ascoltati anche giocatori della Roma. Fermo restando che il fatto che Mauri e Brocchi siano stati ascoltati come giocatori "informati" e non come indagati è una specificazione non da poco.
Poi, noto con piacere che i vari siti dei tifosi romanisti pullulano di discorsi sul calcio scommesse. Mi viene da pensare che l'ipotesi (visto che non c'è nulla di più) che la Lazio possa essere penalizzata provoca non pochi orgasmi nei giallorossi. Me ne compiaccio.
L'avvocato Stagliano dice bene, le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano, anche le sue circa la penalizzazione di 6 punti per la Lazio. Sarebbe alquanto ridicolo pensare che le dichiarazioni degli altri (avvocati della Lazio) lasciano il tempo che trovano mentre le sue (e a quanto mi risulta non è un procuratore federale nè un membro della procura di Cremona) sono meritevoli di oggettività. Ma va bè, a ciascuno il suo.
Ma Termo continui a lamentarti che un romanista parla della Lazio...è ovvio che lui ci speri! Faccio notare che se fossimo ancora negli anni 80 quest'anno ci sarebbe stata una strage di squadre (non servono i riscontri per la giustizia sportiva ,si può procedere per semplici sospetti) ma ancora oggi non riesco a capire come si vorranno comportare (c'è chi spinge per colpire i calciatori chi vuole punire più pesantemente dell'anno scorso anche le società). Quando si parla di riscontri si fa riferimento alle procure dello stato che per condannare qualcuno hanno bisogno di prove ,non vi confondete se vogliono colpire ad esempio la Lazio basta che Palazzi creda alle parole di Gervasoni non serve altro!
P.s. Non continuare a vedere le mie parole come un attacco alla tua squadra io parlo in generale di quello che può succedere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Lazio che guarda con interesse all’evolversi del Calcioscommesse, ma per paradosso, il rischio penalizzazione potrebbe arrivare dall’interno. Per la questione Lotito e il suo ricorso al Tribunale di Roma che violerebbe così la clausola compromissoria (per questo rischia fino a -3 punti). Ieri era infatti il giorno dell’udienza per discutere il ricorso contro la decisione dell’Alta Corte del Coni in merito alla sospensione della sua carica federale. Udienza che slitta al 16 marzo per questioni di salute del giudice.