[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61096 Messaggio da Plo Style »

Situazione che si complica per Lecce e Lazio.

(repubblica.it) "L'ho fatto apposta". E' stato lo stesso Andrea Masiello ad ammettere davanti ai magistrati, poche ore prima dell'arresto, di aver segnato consapevolmente l'autogol contro il Lecce nel derby pugliese.

"Quando il risultato era sullo 0-1 ho sfruttato un'occasione che mi si è posta per poter cristallizzare definitivamente l'esito di sconfitta per il Bari e poter - quindi - ottenere il pagamento promessomi, realizzando così l'autogol con cui si è concluso l'incontro". In un primo momento la versione di Masiello era stato di tutt'altro tenore: "Alla partita - aveva dichiarato Masiello il 24 febbraio scorso, durante uno dei molti interrogatori resi prima dell'arresto di oggi - ero comunque condizionato (dall'offerta di denaro ricevuta il giorno prima da parte di emissari del Lecce, ndr) ero turbato da questa offerta che c'era stata, fatto sta che, non volendo, gli ultimi 5 minuti feci un'autorete, che può essere vista diversamente, ma non era nel mio intento causarla". Già al tempo dell'interrogatorio del 24 febbraio i magistrati non credettero alla versione del difensore per la cui integratità fisica adesso si teme: aver venduto il derby al Lecce, con tanto di autogol volontario, e poi finire nel carcere di Bari non è il massimo della vita.

CON IL DERBY FALSATA LA SERIE A - "Quel derby Bari-Lecce ha segnato la fine dello scorso campionato di Serie A, e quindi la sua falsificazione sportiva". La riflessione, condotta nelle prime ore di questa mattina da uno degli investigatori di Bari, è la sintesi perfetta dell'ultimo salto di qualità fatto dall'indagine sul Calcioscommesse. Dopo mesi di indagine, infatti, la procura pugliese guidata da Antonio Laudati e i carabinieri del reparto operativo hanno infatti ricostruito nel dettaglio la "compravendita" del derby Bari-Lecce "operata da Andrea Masiello" al tempo difensore biancorosso (che per quella gara intascò 300mila euro) in complicità con alcuni esponenti della dirigenza del Lecce oltre che di molti importanti scommettitori locali.

Al di là dell'importanza simbolica e del clamore suscitato dall'idea che un calciatore possa vendersi proprio il derby, cioè la partita più importante della stagione per ogni tifoso, quella gara ha anche una fondamentale rilevanza sul piano investigativo. Perché fu proprio con quei tre punti comprati dal più acerrimo rivale che il Lecce riuscì a conquistare la salvezza, falsificando dunque l'intera lotta per rimanere in serie A. Lotta che vide alla fine soccombere una squadra di primo piano come la Sampdoria.

Ma non basta. Perché nelle giornate successive - e questo risulta agli atti dell'inchiesta di Cremona - il Lecce, ormai salvo matematicamente ebbe buon gioco a fare cassa, recuperare i soldi spesi per quel derby e forse - sospettano gli inquirenti - anche quelli dei premi per la salvezza: vendendosi al migliore offerenti un altra partita. La famosa Lecce-Lazio - quella che il pm Di Martino ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente - con la squadra romana in piena bagarre per un posto in Europa League, posto che alla fine anche grazie a quei tre punti illegali , riuscirà a strappare. Sempre a danno di altre squadre. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri.

L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione con Repubblica aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". In quella stessa conversazione - e in molte altre successive - sempre Di Martino aveva sostenuto la necessità - per il mondo del calcio - di trovare una soluzione "straordinaria" ad un problema di dimensioni straordinarie, e aveva lanciato l'idea di un'amnistia sportiva. Idea respinta dalle istituzioni sportive con sospetta celerità (si ha forse paura del prezzo politico di una simile decisione?). Nei prossimi giorni, l'argomento tornerà di moda. C'è da scommetterci.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61097 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:Facciamo chiarezza una volta per tutte sui dettagli di regolamento intorno alla questione palla entrata/no che cazzo dici.


:)) fine il ragazzo.
Ha sempre in bocca il cazzo.

Ps pure la rima cogglioniiii
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
aadizoo87
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4268
Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
Località: Palma de Maiorca

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61098 Messaggio da aadizoo87 »

Struggente il ricordo di Mancini allo Stadio Adriatico. L'abbraccio dei giocatori a suo figlio dopo il gol è da brividi.

"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61099 Messaggio da hellen »

Plo Style ha scritto:Situazione che si complica per Lecce e Lazio.

(
ma come non citare la regina delle partite vendute !!

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61100 Messaggio da MaxClaudia »

Si si... vi piacerebbe Immagine intanto pero'...

Calcioscommesse, Lecce-Lazio è "ufficialmente truccata"

La lunga ombra del calcio scommesse si allarga. Il prossimo 13 aprile saranno ascoltati Stefano Mauri e Cristian Brocchi. Ombre anche su Lazio-Genoa. La società romana rischia punti di penalizzazione in questo campionato

La piaga del Calcioscommesse si allarga a macchia d'olio. Oltre il Bari di Andrea Masiello, che ha ammesso di aver fatto volutamene l'autogol nel derby pugliese contro il Lecce, ormai salvo matematicamente, ci sarebbero altre squadre. Nell'occhio del ciclone è finito anche il club salentino che è finito sotto l'inchiesta del pm Di Martino per il famoso Lecce-Lazio, quella che il Pm ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente con la squadra romana ancora in corsa per un posto in Champions League. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri che sarà ascoltato il 13 aprile insieme a Cristian Brocchi. L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione, con 'La Repubblica', aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". La Lazio rischia anche per Lazio-Genoa che aveva come 'protagonista' Giuseppe Sculli.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61101 Messaggio da Termopiliano »

Plo Style ha scritto:Situazione che si complica per Lecce e Lazio.

(repubblica.it) "L'ho fatto apposta". E' stato lo stesso Andrea Masiello ad ammettere davanti ai magistrati, poche ore prima dell'arresto, di aver segnato consapevolmente l'autogol contro il Lecce nel derby pugliese.

"Quando il risultato era sullo 0-1 ho sfruttato un'occasione che mi si è posta per poter cristallizzare definitivamente l'esito di sconfitta per il Bari e poter - quindi - ottenere il pagamento promessomi, realizzando così l'autogol con cui si è concluso l'incontro". In un primo momento la versione di Masiello era stato di tutt'altro tenore: "Alla partita - aveva dichiarato Masiello il 24 febbraio scorso, durante uno dei molti interrogatori resi prima dell'arresto di oggi - ero comunque condizionato (dall'offerta di denaro ricevuta il giorno prima da parte di emissari del Lecce, ndr) ero turbato da questa offerta che c'era stata, fatto sta che, non volendo, gli ultimi 5 minuti feci un'autorete, che può essere vista diversamente, ma non era nel mio intento causarla". Già al tempo dell'interrogatorio del 24 febbraio i magistrati non credettero alla versione del difensore per la cui integratità fisica adesso si teme: aver venduto il derby al Lecce, con tanto di autogol volontario, e poi finire nel carcere di Bari non è il massimo della vita.

CON IL DERBY FALSATA LA SERIE A - "Quel derby Bari-Lecce ha segnato la fine dello scorso campionato di Serie A, e quindi la sua falsificazione sportiva". La riflessione, condotta nelle prime ore di questa mattina da uno degli investigatori di Bari, è la sintesi perfetta dell'ultimo salto di qualità fatto dall'indagine sul Calcioscommesse. Dopo mesi di indagine, infatti, la procura pugliese guidata da Antonio Laudati e i carabinieri del reparto operativo hanno infatti ricostruito nel dettaglio la "compravendita" del derby Bari-Lecce "operata da Andrea Masiello" al tempo difensore biancorosso (che per quella gara intascò 300mila euro) in complicità con alcuni esponenti della dirigenza del Lecce oltre che di molti importanti scommettitori locali.

Al di là dell'importanza simbolica e del clamore suscitato dall'idea che un calciatore possa vendersi proprio il derby, cioè la partita più importante della stagione per ogni tifoso, quella gara ha anche una fondamentale rilevanza sul piano investigativo. Perché fu proprio con quei tre punti comprati dal più acerrimo rivale che il Lecce riuscì a conquistare la salvezza, falsificando dunque l'intera lotta per rimanere in serie A. Lotta che vide alla fine soccombere una squadra di primo piano come la Sampdoria.

Ma non basta. Perché nelle giornate successive - e questo risulta agli atti dell'inchiesta di Cremona - il Lecce, ormai salvo matematicamente ebbe buon gioco a fare cassa, recuperare i soldi spesi per quel derby e forse - sospettano gli inquirenti - anche quelli dei premi per la salvezza: vendendosi al migliore offerenti un altra partita. La famosa Lecce-Lazio - quella che il pm Di Martino ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente - con la squadra romana in piena bagarre per un posto in Europa League, posto che alla fine anche grazie a quei tre punti illegali , riuscirà a strappare. Sempre a danno di altre squadre. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri.

L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione con Repubblica aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". In quella stessa conversazione - e in molte altre successive - sempre Di Martino aveva sostenuto la necessità - per il mondo del calcio - di trovare una soluzione "straordinaria" ad un problema di dimensioni straordinarie, e aveva lanciato l'idea di un'amnistia sportiva. Idea respinta dalle istituzioni sportive con sospetta celerità (si ha forse paura del prezzo politico di una simile decisione?). Nei prossimi giorni, l'argomento tornerà di moda. C'è da scommetterci.

Articolo più fazioso non c'è. Aberrante. Mi dispiace che tu abbia postato un articolo così fazioso e palesemente di parte. Volevo ignorare ma francamente non ci sono riuscito. Provo a farti notare le immense falsità riportate dall'articolo. Tra l'altro l'autore di questo articolo (Marco Mensurati) è da diverso tempo che senza prove ma solo con illazioni e discorsi da bar si scaglia contro la Lazio (evidentemente sa che in certi ambienti è gradito il suo comportamento e la conseguente vendita di giornali).

1) Si mettono sullo stesso piano cose totalmente diverse (e solo questo articolo lo fa), su Bari-Lecce c'è l'ammissione di un giocatore coinvolto in prima persona (Masiello) mentre su Lecce-Lazio non c'è assolutamente nulla, pare (dico pare perché se così realmente fosse ci sarebbe almeno qualche giocatore della Lazio indagato) che Gervasoni (giocatore ex Piacenza) abbia tirato in ballo alcuni giocatori del Lecce (Benassi, Rosati e Ferrario, stranamente non indagati neanche loro) e della Lazio (Mauri, non indagato). Tralasciando il fatto che è quanto meno curioso l'interesse della Lazio o dei suoi giocatori di truccare a proprio favore una partita contro una squadra già salva, che giocava con alcune riserve e con zero motivazioni agonistiche.

2)Nessun tesserato della Lazio è indagato nel dal punto di vista penale nè sportivo eppure si parla già di squalifiche, retrocessioni e campionato falsato. Brocchi e Mauri verranno ascoltati dalla procura federale ma non sono indagati, sono stati convocati per accertare eventuali responsabilità di altri e per capire la realtà di quella partita (su cui, ripeto, c'è solo un ridda di voci ma nessun fatto concreto)
Stefano Mauri non è indagato (Grande menzogna contenuta nell'articolo farlocco, una querela al giornalaio non gli e la toglie nessuno) nè mai è stato considerato tale dagli inquirenti (a meno che, il processo non sia in mano ai "giornalisti" di Roma ti Amo"). Nè dalla procura di Cremona nè da quella di Bari risultano tesserati biancocelesti indagati.

3) La Lazio era in corsa per la Champions league e non per l'Europa League (non lo seguivano il campionato 'sti giornalai). All'Europa League era già qualificata prima della partita con il Lecce. Nell'articolo si dice che la Lazio raggiunse l'Europa League grazie a quei 3 punti illegali (già questa affermazione, senza indagati nè fatti comprovati è da denuncia per chi l'ha scritta). Già questa imprecisione mi fa capire quanto sia costruito da persone poco informate (anche su cose banali) questo teroema anti-Lazio.

4) Come ignorare la perla della (presunta e da nessuna altra fonte riportata) dichiarazione di De Martino su Lecce-Lazio "ufficialmente truccata". Dichiarazione mai rilasciata (e nemmeno suffragata dai fatti, altrimenti qualche laziale risulterebbe indagato) e riportata solo in questo articolo (che, ripeto, definire fazioso è riduttivo). Strano che mentre su altre partite in cui ci sono indagini in corso (Bari-Roma) si tace e su altre (Lecce-Lazio) già si è arrivato a sentenza definitiva.

5) L'unica cosa certa per la procura di Bari è che che il Bari abbia falsato le ultime 9 partite del proprio campionato. E, guarda un pò, nelle ultime partite 9 partite ci fu anche Bari-Roma 2-3 (con gli ospiti che segnano al 95') partita anch'essa dall'andamento molto strano (nel caso in cui si voglia fare dietrologia). Come mai non nell'articolo non si parla di questa partita? Il Bari se le vende e le trucca tutte ma non quella contro la Roma? Come mai non citi che anche Bari-Roma è partita sospetta? Paoloni (altro indagato, ex portiere della Cremonese) pare abbia tirato fuori anche Genoa-Roma 4-3 (la scommessa era sull'Over, il volume di scommesse è pazzesco, dicono) eppure nessuno ne parla? Le modalità in cui viene citata questa partita è identica a Lecce-Lazio (presunta segnalazione di un "pentito") ma nessuno la tira in ballo? Non dico che la Roma sia colpevole (non ho le prove e non lo sostengo, nonostante la rivalità sportiva cerco di guardare i fatti oggettivi) ma dico che dare peso ad alcune dichiarazioni e "voci" su alcune squadre (la Lazio) e sminuirne quelle su altre squadre (la Roma) e una cosa ridicola e vergognosa.


Mi stupisce che uno come te (che quando parla di calcio è molto competente ed educato) pur essendo romanista si faccia abbindolare da questa favolette che ad oggi esistono solo nella mente perversa di qualcuno (non certo degli inquirenti).
Strano che tu non abbia postato questo di articolo...Strano che non riporti tutte le altre fonti in cui si dice tutto il contrario di ciò che hai postato tu. Dire "Si complica la situazione di Lecce e Lazio" è di una faziosità assoluta.

Poi, se fosse vero che alcuni tesserati della Lazio hanno truccato partite allora è assolutamente giusto pagare il conto, ma, fino ad allora mi rode che sia facciano "due pesi e due misure" ovvero che si di risalto alle partite che coinvolgono la Lazio ma si ignorano (faziosamente, immagino) quelle in cui sono coinvolte altre squadre (Bari-Roma, ad esempio). Mi rode che si dica (o si faccia dire) "Lecce-Lazio ufficialmente truccata" ignorando che tra le partite sospette del Bari c'è anche l'altra squadra della capitale. Non mi piace fare il partigiano (anche se a fronte di certi articoli è difficile non esserlo) e se la Lazio sarà ufficialmente condannata e coinvolta allora sarò il primo ad odiare/offendere i responsabili (che sia Mauri, Brocchi o chi per loro) ma fino ad allora o facciamo le persone serie e parliamo di tutte le partite interessate o altrimenti gettare fango sempre e solo sugli stessi è un gioco che vi/ti lascio volentieri. Da tifoso non sono preoccupato (grosso modo le cose che si dicevano 6 mesi fa si dicono oggi) ma attendo notizie certe, non falsità e fango gettato ad hoc da articoli pieni zeppi di inesattezze.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61102 Messaggio da Termopiliano »

MaxClaudia ha scritto:Si si... vi piacerebbe Immagine intanto pero'...

Calcioscommesse, Lecce-Lazio è "ufficialmente truccata"

La lunga ombra del calcio scommesse si allarga. Il prossimo 13 aprile saranno ascoltati Stefano Mauri e Cristian Brocchi. Ombre anche su Lazio-Genoa. La società romana rischia punti di penalizzazione in questo campionato

La piaga del Calcioscommesse si allarga a macchia d'olio. Oltre il Bari di Andrea Masiello, che ha ammesso di aver fatto volutamene l'autogol nel derby pugliese contro il Lecce, ormai salvo matematicamente, ci sarebbero altre squadre. Nell'occhio del ciclone è finito anche il club salentino che è finito sotto l'inchiesta del pm Di Martino per il famoso Lecce-Lazio, quella che il Pm ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente con la squadra romana ancora in corsa per un posto in Champions League. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri che sarà ascoltato il 13 aprile insieme a Cristian Brocchi. L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione, con 'La Repubblica', aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". La Lazio rischia anche per Lazio-Genoa che aveva come 'protagonista' Giuseppe Sculli.
Quante falsità...Stefano Mauri non è indagato da nessuno...

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61103 Messaggio da hellen »

Termopiliano ha scritto:
Plo Style ha scritto:Situazione che si complica per Lecce e Lazio.

(repubblica.it) "L'ho fatto apposta". E' stato lo stesso Andrea Masiello ad ammettere davanti ai magistrati, poche ore prima dell'arresto, di aver segnato consapevolmente l'autogol contro il Lecce nel derby pugliese.

"Quando il risultato era sullo 0-1 ho sfruttato un'occasione che mi si è posta per poter cristallizzare definitivamente l'esito di sconfitta per il Bari e poter - quindi - ottenere il pagamento promessomi, realizzando così l'autogol con cui si è concluso l'incontro". In un primo momento la versione di Masiello era stato di tutt'altro tenore: "Alla partita - aveva dichiarato Masiello il 24 febbraio scorso, durante uno dei molti interrogatori resi prima dell'arresto di oggi - ero comunque condizionato (dall'offerta di denaro ricevuta il giorno prima da parte di emissari del Lecce, ndr) ero turbato da questa offerta che c'era stata, fatto sta che, non volendo, gli ultimi 5 minuti feci un'autorete, che può essere vista diversamente, ma non era nel mio intento causarla". Già al tempo dell'interrogatorio del 24 febbraio i magistrati non credettero alla versione del difensore per la cui integratità fisica adesso si teme: aver venduto il derby al Lecce, con tanto di autogol volontario, e poi finire nel carcere di Bari non è il massimo della vita.

CON IL DERBY FALSATA LA SERIE A - "Quel derby Bari-Lecce ha segnato la fine dello scorso campionato di Serie A, e quindi la sua falsificazione sportiva". La riflessione, condotta nelle prime ore di questa mattina da uno degli investigatori di Bari, è la sintesi perfetta dell'ultimo salto di qualità fatto dall'indagine sul Calcioscommesse. Dopo mesi di indagine, infatti, la procura pugliese guidata da Antonio Laudati e i carabinieri del reparto operativo hanno infatti ricostruito nel dettaglio la "compravendita" del derby Bari-Lecce "operata da Andrea Masiello" al tempo difensore biancorosso (che per quella gara intascò 300mila euro) in complicità con alcuni esponenti della dirigenza del Lecce oltre che di molti importanti scommettitori locali.

Al di là dell'importanza simbolica e del clamore suscitato dall'idea che un calciatore possa vendersi proprio il derby, cioè la partita più importante della stagione per ogni tifoso, quella gara ha anche una fondamentale rilevanza sul piano investigativo. Perché fu proprio con quei tre punti comprati dal più acerrimo rivale che il Lecce riuscì a conquistare la salvezza, falsificando dunque l'intera lotta per rimanere in serie A. Lotta che vide alla fine soccombere una squadra di primo piano come la Sampdoria.

Ma non basta. Perché nelle giornate successive - e questo risulta agli atti dell'inchiesta di Cremona - il Lecce, ormai salvo matematicamente ebbe buon gioco a fare cassa, recuperare i soldi spesi per quel derby e forse - sospettano gli inquirenti - anche quelli dei premi per la salvezza: vendendosi al migliore offerenti un altra partita. La famosa Lecce-Lazio - quella che il pm Di Martino ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente - con la squadra romana in piena bagarre per un posto in Europa League, posto che alla fine anche grazie a quei tre punti illegali , riuscirà a strappare. Sempre a danno di altre squadre. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri.

L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione con Repubblica aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". In quella stessa conversazione - e in molte altre successive - sempre Di Martino aveva sostenuto la necessità - per il mondo del calcio - di trovare una soluzione "straordinaria" ad un problema di dimensioni straordinarie, e aveva lanciato l'idea di un'amnistia sportiva. Idea respinta dalle istituzioni sportive con sospetta celerità (si ha forse paura del prezzo politico di una simile decisione?). Nei prossimi giorni, l'argomento tornerà di moda. C'è da scommetterci.

Articolo più fazioso non c'è. Aberrante. Mi dispiace che tu abbia postato un articolo così fazioso e palesemente di parte. Volevo ignorare ma francamente non ci sono riuscito. Provo a farti notare le immense falsità riportate dall'articolo. Tra l'altro l'autore di questo articolo (Marco Mensurati) è da diverso tempo che senza prove ma solo con illazioni e discorsi da bar si scaglia contro la Lazio (evidentemente sa che in certi ambienti è gradito il suo comportamento e la conseguente vendita di giornali).

1) Si mettono sullo stesso piano cose totalmente diverse (e solo questo articolo lo fa), su Bari-Lecce c'è l'ammissione di un giocatore coinvolto in prima persona (Masiello) mentre su Lecce-Lazio non c'è assolutamente nulla, pare (dico pare perché se così realmente fosse ci sarebbe almeno qualche giocatore della Lazio indagato) che Gervasoni (giocatore ex Piacenza) abbia tirato in ballo alcuni giocatori del Lecce (Benassi, Rosati e Ferrario, stranamente non indagati neanche loro) e della Lazio (Mauri, non indagato). Tralasciando il fatto che è quanto meno curioso l'interesse della Lazio o dei suoi giocatori di truccare a proprio favore una partita contro una squadra già salva, che giocava con alcune riserve e con zero motivazioni agonistiche.

2)Nessun tesserato della Lazio è indagato nel dal punto di vista penale nè sportivo eppure si parla già di squalifiche, retrocessioni e campionato falsato. Brocchi e Mauri verranno ascoltati dalla procura federale ma non sono indagati, sono stati convocati per accertare eventuali responsabilità di altri e per capire la realtà di quella partita (su cui, ripeto, c'è solo un ridda di voci ma nessun fatto concreto)
Stefano Mauri non è indagato (Grande menzogna contenuta nell'articolo farlocco, una querela al giornalaio non gli e la toglie nessuno) nè mai è stato considerato tale dagli inquirenti (a meno che, il processo non sia in mano ai "giornalisti" di Roma ti Amo"). Nè dalla procura di Cremona nè da quella di Bari risultano tesserati biancocelesti indagati.

3) La Lazio era in corsa per la Champions league e non per l'Europa League (non lo seguivano il campionato 'sti giornalai). All'Europa League era già qualificata prima della partita con il Lecce. Nell'articolo si dice che la Lazio raggiunse l'Europa League grazie a quei 3 punti illegali (già questa affermazione, senza indagati nè fatti comprovati è da denuncia per chi l'ha scritta). Già questa imprecisione mi fa capire quanto sia costruito da persone poco informate (anche su cose banali) questo teroema anti-Lazio.

4) Come ignorare la perla della (presunta e da nessuna altra fonte riportata) dichiarazione di De Martino su Lecce-Lazio "ufficialmente truccata". Dichiarazione mai rilasciata (e nemmeno suffragata dai fatti, altrimenti qualche laziale risulterebbe indagato) e riportata solo in questo articolo (che, ripeto, definire fazioso è riduttivo). Strano che mentre su altre partite in cui ci sono indagini in corso (Bari-Roma) si tace e su altre (Lecce-Lazio) già si è arrivato a sentenza definitiva.

5) L'unica cosa certa per la procura di Bari è che che il Bari abbia falsato le ultime 9 partite del proprio campionato. E, guarda un pò, nelle ultime partite 9 partite ci fu anche Bari-Roma 2-3 (con gli ospiti che segnano al 95') partita anch'essa dall'andamento molto strano (nel caso in cui si voglia fare dietrologia). Come mai non nell'articolo non si parla di questa partita? Il Bari se le vende e le trucca tutte ma non quella contro la Roma? Come mai non citi che anche Bari-Roma è partita sospetta? Paoloni (altro indagato, ex portiere della Cremonese) pare abbia tirato fuori anche Genoa-Roma 4-3 (la scommessa era sull'Over, il volume di scommesse è pazzesco, dicono) eppure nessuno ne parla? Le modalità in cui viene citata questa partita è identica a Lecce-Lazio (presunta segnalazione di un "pentito") ma nessuno la tira in ballo? Non dico che la Roma sia colpevole (non ho le prove e non lo sostengo, nonostante la rivalità sportiva cerco di guardare i fatti oggettivi) ma dico che dare peso ad alcune dichiarazioni e "voci" su alcune squadre (la Lazio) e sminuirne quelle su altre squadre (la Roma) e una cosa ridicola e vergognosa.


Mi stupisce che uno come te (che quando parla di calcio è molto competente ed educato) pur essendo romanista si faccia abbindolare da questa favolette che ad oggi esistono solo nella mente perversa di qualcuno (non certo degli inquirenti).
Strano che tu non abbia postato questo di articolo...Strano che non riporti tutte le altre fonti in cui si dice tutto il contrario di ciò che hai postato tu. Dire "Si complica la situazione di Lecce e Lazio" è di una faziosità assoluta.

Poi, se fosse vero che alcuni tesserati della Lazio hanno truccato partite allora è assolutamente giusto pagare il conto, ma, fino ad allora mi rode che sia facciano "due pesi e due misure" ovvero che si di risalto alle partite che coinvolgono la Lazio ma si ignorano (faziosamente, immagino) quelle in cui sono coinvolte altre squadre (Bari-Roma, ad esempio). Mi rode che si dica (o si faccia dire) "Lecce-Lazio ufficialmente truccata" ignorando che tra le partite sospette del Bari c'è anche l'altra squadra della capitale. Non mi piace fare il partigiano (anche se a fronte di certi articoli è difficile non esserlo) e se la Lazio sarà ufficialmente condannata e coinvolta allora sarò il primo ad odiare/offendere i responsabili (che sia Mauri, Brocchi o chi per loro) ma fino ad allora o facciamo le persone serie e parliamo di tutte le partite interessate o altrimenti gettare fango sempre e solo sugli stessi è un gioco che vi/ti lascio volentieri. Da tifoso non sono preoccupato (grosso modo le cose che si dicevano 6 mesi fa si dicono oggi) ma attendo notizie certe, non falsità e fango gettato ad hoc da articoli pieni zeppi di inesattezze.

ti amooooo :blowkiss: :amici:
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61104 Messaggio da MaxClaudia »

Non c'è problema... i deferimenti li fanno le procure e non la stampa... attendiamo

Se la questione e' circoscritta a poche squadre (Lecce, atalanta, Bari) tanto meglio... Immagine

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61105 Messaggio da Termopiliano »

MaxClaudia ha scritto:Non c'è problema... i deferimenti li fanno le procure e non la stampa... attendiamo

Se la questione e' circoscritta a poche squadre (Lecce, atalanta, Bari) tanto meglio... Immagine
Ecco, questo è il punto fondamentale e assolutamente ovvio e pacifico.
Peccato che alcuni non lo capiscono e se ne escono con articoli aberranti in quanto a faziosità, citando indagati fasulli e imprecisioni storiche.

Lo ripeto, se la Lazio risulterà coinvolta sarò il primo a incazzarmi e schifarmi, ma fino ad allora vedere gettatori di fango professionisti travestiti da giornalisti mi fa imbestialire.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61106 Messaggio da Mr. Viz »

Che palle i processi, i tribunali, gli odi e le parolacce....

su tutti insieme cantate inzieme ammè...sta di casa qui la felicitàààà


Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61107 Messaggio da Bola »

Ma stasera la partita sulla Rai non c'è?

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27626
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61108 Messaggio da federicoweb »

No
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61109 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Sono stanco di questo Milan!

Pep, sguinzaglia il piccolo Lionel e facciamola finita una volta per tutte.

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

matador72
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 383
Iscritto il: 03/07/2009, 18:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#61110 Messaggio da matador72 »

Termopiliano ha scritto:
Plo Style ha scritto:Situazione che si complica per Lecce e Lazio.

(repubblica.it) "L'ho fatto apposta". E' stato lo stesso Andrea Masiello ad ammettere davanti ai magistrati, poche ore prima dell'arresto, di aver segnato consapevolmente l'autogol contro il Lecce nel derby pugliese.

"Quando il risultato era sullo 0-1 ho sfruttato un'occasione che mi si è posta per poter cristallizzare definitivamente l'esito di sconfitta per il Bari e poter - quindi - ottenere il pagamento promessomi, realizzando così l'autogol con cui si è concluso l'incontro". In un primo momento la versione di Masiello era stato di tutt'altro tenore: "Alla partita - aveva dichiarato Masiello il 24 febbraio scorso, durante uno dei molti interrogatori resi prima dell'arresto di oggi - ero comunque condizionato (dall'offerta di denaro ricevuta il giorno prima da parte di emissari del Lecce, ndr) ero turbato da questa offerta che c'era stata, fatto sta che, non volendo, gli ultimi 5 minuti feci un'autorete, che può essere vista diversamente, ma non era nel mio intento causarla". Già al tempo dell'interrogatorio del 24 febbraio i magistrati non credettero alla versione del difensore per la cui integratità fisica adesso si teme: aver venduto il derby al Lecce, con tanto di autogol volontario, e poi finire nel carcere di Bari non è il massimo della vita.

CON IL DERBY FALSATA LA SERIE A - "Quel derby Bari-Lecce ha segnato la fine dello scorso campionato di Serie A, e quindi la sua falsificazione sportiva". La riflessione, condotta nelle prime ore di questa mattina da uno degli investigatori di Bari, è la sintesi perfetta dell'ultimo salto di qualità fatto dall'indagine sul Calcioscommesse. Dopo mesi di indagine, infatti, la procura pugliese guidata da Antonio Laudati e i carabinieri del reparto operativo hanno infatti ricostruito nel dettaglio la "compravendita" del derby Bari-Lecce "operata da Andrea Masiello" al tempo difensore biancorosso (che per quella gara intascò 300mila euro) in complicità con alcuni esponenti della dirigenza del Lecce oltre che di molti importanti scommettitori locali.

Al di là dell'importanza simbolica e del clamore suscitato dall'idea che un calciatore possa vendersi proprio il derby, cioè la partita più importante della stagione per ogni tifoso, quella gara ha anche una fondamentale rilevanza sul piano investigativo. Perché fu proprio con quei tre punti comprati dal più acerrimo rivale che il Lecce riuscì a conquistare la salvezza, falsificando dunque l'intera lotta per rimanere in serie A. Lotta che vide alla fine soccombere una squadra di primo piano come la Sampdoria.

Ma non basta. Perché nelle giornate successive - e questo risulta agli atti dell'inchiesta di Cremona - il Lecce, ormai salvo matematicamente ebbe buon gioco a fare cassa, recuperare i soldi spesi per quel derby e forse - sospettano gli inquirenti - anche quelli dei premi per la salvezza: vendendosi al migliore offerenti un altra partita. La famosa Lecce-Lazio - quella che il pm Di Martino ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente - con la squadra romana in piena bagarre per un posto in Europa League, posto che alla fine anche grazie a quei tre punti illegali , riuscirà a strappare. Sempre a danno di altre squadre. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri.

L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione con Repubblica aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". In quella stessa conversazione - e in molte altre successive - sempre Di Martino aveva sostenuto la necessità - per il mondo del calcio - di trovare una soluzione "straordinaria" ad un problema di dimensioni straordinarie, e aveva lanciato l'idea di un'amnistia sportiva. Idea respinta dalle istituzioni sportive con sospetta celerità (si ha forse paura del prezzo politico di una simile decisione?). Nei prossimi giorni, l'argomento tornerà di moda. C'è da scommetterci.

Articolo più fazioso non c'è. Aberrante. Mi dispiace che tu abbia postato un articolo così fazioso e palesemente di parte. Volevo ignorare ma francamente non ci sono riuscito. Provo a farti notare le immense falsità riportate dall'articolo. Tra l'altro l'autore di questo articolo (Marco Mensurati) è da diverso tempo che senza prove ma solo con illazioni e discorsi da bar si scaglia contro la Lazio (evidentemente sa che in certi ambienti è gradito il suo comportamento e la conseguente vendita di giornali).

1) Si mettono sullo stesso piano cose totalmente diverse (e solo questo articolo lo fa), su Bari-Lecce c'è l'ammissione di un giocatore coinvolto in prima persona (Masiello) mentre su Lecce-Lazio non c'è assolutamente nulla, pare (dico pare perché se così realmente fosse ci sarebbe almeno qualche giocatore della Lazio indagato) che Gervasoni (giocatore ex Piacenza) abbia tirato in ballo alcuni giocatori del Lecce (Benassi, Rosati e Ferrario, stranamente non indagati neanche loro) e della Lazio (Mauri, non indagato). Tralasciando il fatto che è quanto meno curioso l'interesse della Lazio o dei suoi giocatori di truccare a proprio favore una partita contro una squadra già salva, che giocava con alcune riserve e con zero motivazioni agonistiche.

2)Nessun tesserato della Lazio è indagato nel dal punto di vista penale nè sportivo eppure si parla già di squalifiche, retrocessioni e campionato falsato. Brocchi e Mauri verranno ascoltati dalla procura federale ma non sono indagati, sono stati convocati per accertare eventuali responsabilità di altri e per capire la realtà di quella partita (su cui, ripeto, c'è solo un ridda di voci ma nessun fatto concreto)
Stefano Mauri non è indagato (Grande menzogna contenuta nell'articolo farlocco, una querela al giornalaio non gli e la toglie nessuno) nè mai è stato considerato tale dagli inquirenti (a meno che, il processo non sia in mano ai "giornalisti" di Roma ti Amo"). Nè dalla procura di Cremona nè da quella di Bari risultano tesserati biancocelesti indagati.

3) La Lazio era in corsa per la Champions league e non per l'Europa League (non lo seguivano il campionato 'sti giornalai). All'Europa League era già qualificata prima della partita con il Lecce. Nell'articolo si dice che la Lazio raggiunse l'Europa League grazie a quei 3 punti illegali (già questa affermazione, senza indagati nè fatti comprovati è da denuncia per chi l'ha scritta). Già questa imprecisione mi fa capire quanto sia costruito da persone poco informate (anche su cose banali) questo teroema anti-Lazio.

4) Come ignorare la perla della (presunta e da nessuna altra fonte riportata) dichiarazione di De Martino su Lecce-Lazio "ufficialmente truccata". Dichiarazione mai rilasciata (e nemmeno suffragata dai fatti, altrimenti qualche laziale risulterebbe indagato) e riportata solo in questo articolo (che, ripeto, definire fazioso è riduttivo). Strano che mentre su altre partite in cui ci sono indagini in corso (Bari-Roma) si tace e su altre (Lecce-Lazio) già si è arrivato a sentenza definitiva.

5) L'unica cosa certa per la procura di Bari è che che il Bari abbia falsato le ultime 9 partite del proprio campionato. E, guarda un pò, nelle ultime partite 9 partite ci fu anche Bari-Roma 2-3 (con gli ospiti che segnano al 95') partita anch'essa dall'andamento molto strano (nel caso in cui si voglia fare dietrologia). Come mai non nell'articolo non si parla di questa partita? Il Bari se le vende e le trucca tutte ma non quella contro la Roma? Come mai non citi che anche Bari-Roma è partita sospetta? Paoloni (altro indagato, ex portiere della Cremonese) pare abbia tirato fuori anche Genoa-Roma 4-3 (la scommessa era sull'Over, il volume di scommesse è pazzesco, dicono) eppure nessuno ne parla? Le modalità in cui viene citata questa partita è identica a Lecce-Lazio (presunta segnalazione di un "pentito") ma nessuno la tira in ballo? Non dico che la Roma sia colpevole (non ho le prove e non lo sostengo, nonostante la rivalità sportiva cerco di guardare i fatti oggettivi) ma dico che dare peso ad alcune dichiarazioni e "voci" su alcune squadre (la Lazio) e sminuirne quelle su altre squadre (la Roma) e una cosa ridicola e vergognosa.


Mi stupisce che uno come te (che quando parla di calcio è molto competente ed educato) pur essendo romanista si faccia abbindolare da questa favolette che ad oggi esistono solo nella mente perversa di qualcuno (non certo degli inquirenti).
Strano che tu non abbia postato questo di articolo...Strano che non riporti tutte le altre fonti in cui si dice tutto il contrario di ciò che hai postato tu. Dire "Si complica la situazione di Lecce e Lazio" è di una faziosità assoluta.

Poi, se fosse vero che alcuni tesserati della Lazio hanno truccato partite allora è assolutamente giusto pagare il conto, ma, fino ad allora mi rode che sia facciano "due pesi e due misure" ovvero che si di risalto alle partite che coinvolgono la Lazio ma si ignorano (faziosamente, immagino) quelle in cui sono coinvolte altre squadre (Bari-Roma, ad esempio). Mi rode che si dica (o si faccia dire) "Lecce-Lazio ufficialmente truccata" ignorando che tra le partite sospette del Bari c'è anche l'altra squadra della capitale. Non mi piace fare il partigiano (anche se a fronte di certi articoli è difficile non esserlo) e se la Lazio sarà ufficialmente condannata e coinvolta allora sarò il primo ad odiare/offendere i responsabili (che sia Mauri, Brocchi o chi per loro) ma fino ad allora o facciamo le persone serie e parliamo di tutte le partite interessate o altrimenti gettare fango sempre e solo sugli stessi è un gioco che vi/ti lascio volentieri. Da tifoso non sono preoccupato (grosso modo le cose che si dicevano 6 mesi fa si dicono oggi) ma attendo notizie certe, non falsità e fango gettato ad hoc da articoli pieni zeppi di inesattezze.

Ad integrare quanto detto vorrei far notare che sino a poco tempo fa sulla bacheca Facebook del Sig Marco Mensurati compariva uno scudetto della as roma.
Trovo quantomeno singolare che un giornalista che si occupa di calcio sbandieri così apertamente la sua fede calcistica e trovo imbarazzante che possa scrivere su un giornale di tiratura nazionale un'articolo così infarcito di inesattezze, vedi quella della qualificazione all'europa league ottenuta con i punti di lecce dimenticando che la Lazio era gia' matematicamente in europa league dalla giornata precedente.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”