tiffany rayne ha scritto:Proprio l'anno orribile per le inglesi, rimane in Europa solo il Chelsea.
Per la serie in Spagna ci sono solo due squadre da segnalare che si sono qualificate ai quarti di Europa League il Valencia, il Bilbao e l'Atletico Madrid. Sono passate anche le due tedesche e quindi addio possibilità di recuperare la quarta squadra di Champions in tempi brevi. Anzi meno male che anche i francesi sono rimasti con una sola squadra nelle coppe, il Marsiglia, quindi per ora non ci superano nella classifica UEFA.
Le due di Manchester escono con le ossa rotta dall'Europa League. Non so quale delle due debba "vergognarsi" di più. Forse il City che esce contro una squadra si ben organizzata ma con tanti problemi e difetti (4' nella liga portoghese e ben distaccati dalle prime tre posizioni).
Lo United non se la passa meglio (ma a dalla sua il fatto di avere molti giovani e un progetto più a lungo termine) visto che con l'Athletich Bilbao di Bielsa (coach del momento) sono stati messi sotto (il gol del 2-3 all'andata è arrivato a tempo scaduto, il 2-1 al ritorno al 80' con gli spagnoli "rilassati").
Diciamo che la campagna europea del City di Mancini è stata fallimentare (a conti fatti anche l'impresa del Napoli contro il City ne esce ridimensionata) e senza attenuanti ma anche quella dello United non è che sia migliore.
La geografia dell'Europa League è la seguente:
3 SPAGNOLE (Valencia, Atletico Madrid, Athletic Bilbao)
2 TEDESCHE (Hannover96, Schalke04)
1 PORTOGHESE (Sporting Lisbona)
1 OLANDESE (AZ Alkmaar)
1 UCRAINA (Metalist Kharkiv)
Viene subito all'occhio l'assenza delle inglesi. Anche se (sono andato a rivedermelo) persino nella scorsa edizione ai quarti di finale nessuna squadra inglese era presente.
Mancano anche le francesi visto che il PSG (potenzialmente favorita per la vittoria finale) è uscita ai gironi Anche i transalpini hanno un feeling negativo con la seconda competizione europea.
Nei quarti risultno grandi dominatrici le spagnole (nonostante, me compreso, non nutriva molta fiducia nelle squadre della middle class iberica). Le ultime edizioni dicono che l'Europa League è terra di conquista per le spagnole. L'Atletico Madrid vinse due stagioni fa, il Villareal lo scorso anno arrivò in semifinale.
A questo punte le favorite sono loro.