(O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12096
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#31 Messaggio da XCLARAX »

Drogato_ di_porno ha scritto:Clara ho notato che ultimamente usi molto la parola disagio ("we are disagio", "disagio vero" ecc.), e in firma sei passata dal seppuku alla maladolesecnza (sbattiti fatti crepa) fino all'attuale "solo odio".

è lo stadio ultimo? o quale sarà la tua nuova frontiera?
il prossimo stadio sarà la redenzione:
smile for everyone
parlerò solo del mio futuro ragazzo e dell'università
e riempirò di smile tutti i miei interventi

:DDD
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#32 Messaggio da Drugo »

Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#33 Messaggio da tiffany rayne »

Una pausa leggera in questo topic ci sta bene.


Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#34 Messaggio da CanellaBruneri »

Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
bellissimo l'outback, anche perchè non è un luogo definito, ci sono tanti outback


Immagine
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#35 Messaggio da CanellaBruneri »

tristan da cunha ha scritto:per ultima frontiera ci riferiamo all'estraniamento totale dall'attuale civiltà oppure al ricominciare da zero secondo le stesse logiche a cui siamo abituati? per la prima opzione non ho particolari suggerimenti, forse epsilon eridani (orari degli autobus permettendo). Insomma l'ultima frontiera rappresenta per me l'addio al mondo, così come lo conosciamo.

comunque
io segnalo il Nord dell'Argentina, in particolare le regioni di Salta, Jujuy e Formosa, zone dove ho passato un certo periodo di tempo.
non sono sputtanate come la patagonia e le regioni costiere argentine in generale ed le condizioni climatiche non sono proibitive come altri paesi come Alaska o Canada, dove per davvero, il tempo fa per davvero schifo.

già agli argentini, che si percepiscono prettamente bianchi ed europei, queste regioni già non sono più argentina ma bolivia o paraguay, essendo abitate da un buon numero di indios.

potenzialmente c'è la possibilità di andare e combinare qualcosa più di ora, visto che ora non c'è veramente nulla (salvo gli inevitabili latifondisti locali ed i loro bravacci)

cioè, ho la sensazione che minore sia l'interesse economico in qualcosa più questo qualcosa diventi veramente l'ultima frontiera.

... un impagabile plus può essere rappresentato dalle imperturbabili comunità di Mennoniti della regione di Formosa o del vicino Chaco Paraguayano.

bellissimo post di cui ti ringrazio.



Luoghi davvero affascinanti che non stancano mai l'occhio



SALTA:


Immagine



JUJUY


Immagine



FORMOSA


Immagine
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#36 Messaggio da Drugo »

CanellaBruneri ha scritto:
Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
bellissimo l'outback, anche perchè non è un luogo definito, ci sono tanti outback


Immagine
Bè vabbè non è tutto desertico, c'è molte zone di clima continentale, con fitta vegetazione e foreste, più adatte ad allevamento ed agricoltura.

Ho cercato fortemente (e finalmente l'ho ritrovata) questa foto da postare, secondo me c'è dentro tutto lo spirito Australiano, "No Worries" :blowkiss:

Immagine

(Si riferisce alle gravi inondazioni che vi sono state in Queensland poco tempo fa)
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#37 Messaggio da VolpeGrigia »

Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
Accidenti Drugo, non conoscevo questa storia dell'outback, cioè non sapevo si chiamasse così... ora resto incollato a google immagini per le prossime ore a guardarmi immagini così meravigliose... :059
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Secondo Canale
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 08/02/2008, 9:01

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#38 Messaggio da Secondo Canale »

Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
la zona è coperta dall'adsl? quanti megabit al secondo?

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#39 Messaggio da Drugo »

VolpeGrigia ha scritto:
Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
Accidenti Drugo, non conoscevo questa storia dell'outback, cioè non sapevo si chiamasse così... ora resto incollato a google immagini per le prossime ore a guardarmi immagini così meravigliose... :059
Che roba,eh? :blowkiss:
Secondo Canale ha scritto:
la zona è coperta dall'adsl? quanti megabit al secondo?
Il paradosso del mondo moderno, puoi andare anche in culo alla luna dove non c'è acqua corrente, riscaldamento, magari elettricità. Però con una batteria puoi connetterti da ovunque per scrivere sul tuo forum preferito :DDD
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#40 Messaggio da CanellaBruneri »

Drugo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
bellissimo l'outback, anche perchè non è un luogo definito, ci sono tanti outback


Immagine
Bè vabbè non è tutto desertico, c'è molte zone di clima continentale, con fitta vegetazione e foreste, più adatte ad allevamento ed agricoltura.

Ho cercato fortemente (e finalmente l'ho ritrovata) questa foto da postare, secondo me c'è dentro tutto lo spirito Australiano, "No Worries" :blowkiss:

Immagine

(Si riferisce alle gravi inondazioni che vi sono state in Queensland poco tempo fa)


Drugo, mica ti volevo prendere in giro, ho visto immagini bellissime e giracchio quà e là per sapere quanto costa una casa e un po' di terra
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2874
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#41 Messaggio da Plo Style »

Se devo indicare un luogo fra i molti visitati in cui mi sono sentito più primordialmente in frontiera è sicuramente il delta dell'Okavango. L'Africa in generale mi ha sempre dato quella sensazione di ritorno all'origine e all'essenziale che gli altri continenti non mi hanno mai saputo trasmettere.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco, a Maun ci si sente veramente al confine:

Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#42 Messaggio da Helmut »

Andarsene via a cercare la nuova frontiera e una vita semplice e essenziale comporta non pochi problemi, dal momento che non siamo cittadini del mondo, ma di un ben definito stato (borghese, per i cari pan e Canella :o )

Permessi di soggiorno, assicurazioni mediche, garanzie bancarie, visti consolari sono richiesti anche nei più remoti angoli della Terra, non parliamo poi se si ha intenzione di acquistare beni immobili in loco: burocrazie, leggi, restrizioni per stranieri etc.

In ogni caso vanno dimostrati capacita' patrimoniali e di indipendenza economica, altrimenti ti sbattono sul primo aereo e ti rispediscono bello fresco nella vecchia Italia.

Quindi si presume che l'aspirante pionere abbia significativi patrimoni personali (e in questo caso difficilmente emigrera' in quanto il vile denaro gli permette di soddisfare anche i bisogni dello spirito) oppure ha una certa eta' e ha accumulato un discreto gruzzolo per andarsene.
In questo caso pero' possono subentrare problemi sanitari: pressione alta, scompensi cardiaci, prostata etc., avere assistenza medica decente in luoghi sperduti é critico.

Oppure assicurarsi un reddito con piccole attivita' artigianali/commercialiprofessionali, ma a questo punto siamo daccapo.
:o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#43 Messaggio da scb »

Helmut ha scritto:Andarsene via a cercare la nuova frontiera e una vita semplice e essenziale comporta non pochi problemi, dal momento che non siamo cittadini del mondo, ma di un ben definito stato (borghese, per i cari pan e Canella :o )

Permessi di soggiorno, assicurazioni mediche, garanzie bancarie, visti consolari sono richiesti anche nei più remoti angoli della Terra, non parliamo poi se si ha intenzione di acquistare beni immobili in loco: burocrazie, leggi, restrizioni per stranieri etc.

In ogni caso vanno dimostrati capacita' patrimoniali e di indipendenza economica, altrimenti ti sbattono sul primo aereo e ti rispediscono bello fresco nella vecchia Italia.

Quindi si presume che l'aspirante pionere abbia significativi patrimoni personali (e in questo caso difficilmente emigrera' in quanto il vile denaro gli permette di soddisfare anche i bisogni dello spirito) oppure ha una certa eta' e ha accumulato un discreto gruzzolo per andarsene.
In questo caso pero' possono subentrare problemi sanitari: pressione alta, scompensi cardiaci, prostata etc., avere assistenza medica decente in luoghi sperduti é critico.

Oppure assicurarsi un reddito con piccole attivita' artigianali/commercialiprofessionali, ma a questo punto siamo daccapo.
:o
Nel suo proto-pessimismo, quoto completamente la saggezza di Helmut.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#44 Messaggio da cinico »

Modestamente, mi accontenterei dell'Isola d'Elba. Forse quel portafoglio di cui parla Canella mi peserebbe già meno.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: (O.T.) Esiste ancora una nuova frontiera?

#45 Messaggio da Drugo »

CanellaBruneri ha scritto:
Drugo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Drugo ha scritto:Non per essere palloso con la mia passione per l'oceania, ma a me viene in mente L'outback Australiano, oppure il sud della Nuova Zelanda. Natura incontaminata per Km e Km quadrati, uno stile di vita esattamente da Birra ghiacciata sul portico guardando i canguri zompettare all'orizzonte al tramonto e un cielo stellato come solo nelle zone desertiche puoi vederne, un paradiso. Non fosse così complicato otenere il visto starei già scrivendo da laggiù.
bellissimo l'outback, anche perchè non è un luogo definito, ci sono tanti outback


Immagine
Bè vabbè non è tutto desertico, c'è molte zone di clima continentale, con fitta vegetazione e foreste, più adatte ad allevamento ed agricoltura.

Ho cercato fortemente (e finalmente l'ho ritrovata) questa foto da postare, secondo me c'è dentro tutto lo spirito Australiano, "No Worries" :blowkiss:

Immagine

(Si riferisce alle gravi inondazioni che vi sono state in Queensland poco tempo fa)


Drugo, mica ti volevo prendere in giro, ho visto immagini bellissime e giracchio quà e là per sapere quanto costa una casa e un po' di terra
Mica mi son sentito preso in giro, era solo una dovuta specificazione in quanto delle zone interne dell'Australia spesso la concezione che si ha è quella del deserto rosso che ci viene mostrato in continuazione, ma quella è solo una parte, la più caratteristica.
Riguardo alla tua domanda dipende, nelle zone a bassissima densità di popolazione che io sappia se uno si prende l'onere di prendere un terreno e svilupparlo a fini commerciali (agricoltura-allevamento mirato alla crescita della produttività nazionale) direi che lo stato agevola molto, però sappi che son parecchio fiscali con documentazioni e certificazioni, quel che risparmi lo rispendi sotto quell'aspetto.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”