[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Leva quell'"anche" tennista, ho l'impressione che il livello di sboronaggine in questo topic stia superando il livello di guardia.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
oggi, 8 marzo, non posso che augurare il meglio alla mia vecchia (e sempre splendida) Signora.
e domani,come ieri, di nuovo.
e domani,come ieri, di nuovo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Conte la sta buttando in rissa, sempre e comunque, perchè sa che quello è l'unico modo per coprire i limiti della Juve. diciamo che lui ad un certo punto, soprattutto dopo le sconfitte del Milan nel derby e con la Lazio, ha iniziato a credere allo scudetto..... e anche tanto. adesso ha perso i nervi, fa cose strane, al limite dell'incomprensione. insomma, non si sta certo mostrando un grande allenatore. per il resto, era antipatico e cattvo da calciatore, lo è anche da allenatore, ma il punto non è certo questo.tiffany rayne ha scritto:Beh anche Mourinho è antipatico ma non per questo va considerato un allenatore scarso. Conte ha ottenuto due promozioni dalla B alla A prima di arrivare alla Juventus e alla Juventus ha dato un gioco collettivo notevole che magari non ti garba ma si vede chiara la mano dell'allenatore e che è uno che ci sa fare.scb ha scritto:Magari hai ragione Canella. Ciò non toglie che anche in questo caso un ominicchio come Conte non avrebbe quello stile. Essendo egli solo un provincialotto di merda incoerente e piagnone. E per giunta penoso nelle sue dichiarazioni. Egli sa solo far correre la squadra, ed egli, come qualcuno già disse righe addietro, commise peccato mortale nel credersi grande allenatore.
Non confondiamo l'antipatia per la persona per una sua presunta incapacità di fare l'allenatore e arrivare a definirlo solo un ginnasiarca.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che spettacolo ieri il Barca...!
Tocchi di fino e futbol bailado... Non è l'unico modo di giocare al calcio, e di certo non è il mio preferito, ma a guardare una partita del genere si prova del puro e sincero divertimento.
Tocchi di fino e futbol bailado... Non è l'unico modo di giocare al calcio, e di certo non è il mio preferito, ma a guardare una partita del genere si prova del puro e sincero divertimento.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non sono d'accordo con questa analisi.cicciuzzo ha scritto:Conte la sta buttando in rissa, sempre e comunque, perchè sa che quello è l'unico modo per coprire i limiti della Juve. diciamo che lui ad un certo punto, soprattutto dopo le sconfitte del Milan nel derby e con la Lazio, ha iniziato a credere allo scudetto..... e anche tanto. adesso ha perso i nervi, fa cose strane, al limite dell'incomprensione. insomma, non si sta certo mostrando un grande allenatore. per il resto, era antipatico e cattvo da calciatore, lo è anche da allenatore, ma il punto non è certo questo.tiffany rayne ha scritto:Beh anche Mourinho è antipatico ma non per questo va considerato un allenatore scarso. Conte ha ottenuto due promozioni dalla B alla A prima di arrivare alla Juventus e alla Juventus ha dato un gioco collettivo notevole che magari non ti garba ma si vede chiara la mano dell'allenatore e che è uno che ci sa fare.scb ha scritto:Magari hai ragione Canella. Ciò non toglie che anche in questo caso un ominicchio come Conte non avrebbe quello stile. Essendo egli solo un provincialotto di merda incoerente e piagnone. E per giunta penoso nelle sue dichiarazioni. Egli sa solo far correre la squadra, ed egli, come qualcuno già disse righe addietro, commise peccato mortale nel credersi grande allenatore.
Non confondiamo l'antipatia per la persona per una sua presunta incapacità di fare l'allenatore e arrivare a definirlo solo un ginnasiarca.
conte sapeva benissimo fin dall'inizio che erano presenti nel campionato italiano almeno quattro squadre superiori in organico ed esperienza alla sua juve: milan,inter, napoli e lazio.
con le altre la juve se la giocava o perché perennemente indebolite da campagne vendita (udinese) o perché anche lei "progetto" (roma). poi veniva il campionato con le sue conferme, sorprese, miracoli.
la juve è sicuramente al di sopra di quanto si pensava all'inizio. sicuramente merito di conte, degli atleti che allena, della società. merito anche di un campionato che non è decollato e nel quale le quattro sopracitate non hanno mai sviluppato una continuità di risultati tali da generare una quantità di punti eccellente. anzi (vd. inter ma anche Napoli).
quindi la juve, conte, i giocatori sanno di essere al di sopra delle aspettative. ma i tifosi sono abituati a vedere la propria squadra al vertice, a lottare per il campionato. in questo periodo la juve uccideva i campionati con serie positive che poi rallentavano verso la fine. e invece adesso la juve di Conte rallenta proprio nei risultati e accusa un due punti di distacco dal milan capolista su cui, nell'ottica di inizio campionato, ciascuno di noi avrebbe messo la firma.
cosa è successo? è successo che la juve avrebbe potuto tranquillamente avere (nonostante l'evidente sofferenza atletica - si vede proprio nella fase di pressing a centrocampo - e al netto del punto fatto col milan) almeno un due, tre punti in più che invece mancano causa episodi avversi di scarsa qualità arbitrale.
tutto qui. la fame vien mangiando. ovvio che uno scudetto non è mai stato così vicino per la juve come in questo periodo.
ovvio che adesso è un peccato lasciarselo sfuggire.
e poi uno scudetto perso è uno scudetto perso anche se la squadra ha girato al di sopra delle migliori aspettative.
detto questo, Conte adesso difende la squadra e i suoi giocatori dalle accuse di scarsa qualità in attacco evidenziando i risultati raggiunti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
zio, non ti ho capito mica..... Conte DEVE difendere la squadra ma, al di là del fatto che a me lui e la Juve stan sulle palle, lo sta facendo in modo stupido e, cosa ancor più grave, sta facendo delle cazzate come allenatore, dimostrando di essere meno forte di quello che tanti (me compreso) credevano....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il pressing serve per chiudere gli spazi, paradossalmente aprendone altri dato che le posizioni vengono lasciate per restringere i metri liberi degli avversari, ma la finalità di quest'operazione dipende strettamente dal sistema di gioco che adoperi.zio ha scritto:Mah.... Difensivismo...evitare la sconfitta....Antonchik ha scritto:Perchè Conte propone un malcelato difensivismo: la strategia al gol subito è aumentare i giri del centrocampo in fase di copertura per evitare la sconfitta.zio ha scritto:Cmq centrocampo in grande calo. Le partite si inizia a vincerle lì.
Si rischia la pareggite... e di non avere più fiato, che con le piccole è fondamentale.
La conosci la parola pressing? Ecco, il pressing serve per non permettere all'avversario di pensare e di sfruttare ogni occasione per le ripartenze.
Ovvio il grande dispendio di energie. E infatti centrocampo in calo.
Ad esempio le squadre che fanno possesso pressano per portare il portatore della palla all'errore sui fondamentali, per ripendere il controllo della sfera.
Le squadre come la Juve pressano perchè il centrocampo è scarso in materia di interdizione e quindi hanno bisogno di aggredire con la corsa piuttosto che difendere con il mantenimento di posizioni ordinate. Ovviamente se recuperano un pallone questo viene allargato sulle fasce, dove c'è più spazio e tempo di reazione e solitamente i terzini avversari sono sbilanciati in avanti, oppure verticalizzato grazie al movimento delle punte ed ai piedi di un buon regista.
Ma non è questo il punto, la Juve contro le piccole squadre ha paura, perchè queste lasciano ben pochi degli spazi di cui ha bisogno, e nel contempo in contropiede possono avvantaggiarsi della superiorità a centrocampo, numerica e atletica, visto che richiede poca energia mantenere la posizione e far girare gli attaccanti a vuoto nei pochissimi spazi rimasti. E allora tutti a correre indietro per evitare di prendere l'inculata in contropiede, da qui la pareggite.
In questa fase del campionato, in più, oramai lo sforzo richiesto da Conte è troppo intenso: difesa alta, aggressività a centrocampo, movimento delle punte, ripartenze, il tutto a 4000 giri... Mi sa che è rimasto ancorato ai sistemi di allenamento di una quindicina di anni fa

zio ha scritto: cosa è successo? è successo che la juve avrebbe potuto tranquillamente avere (nonostante l'evidente sofferenza atletica - si vede proprio nella fase di pressing a centrocampo - e al netto del punto fatto col milan) almeno un due, tre punti in più che invece mancano causa episodi avversi di scarsa qualità arbitrale.

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ci siamo Anton, tanti di questi pareggi con attaccanti migliori sarebbero diventate delle vittorie. La manovra anche a Bologna è stata convincente ma si finiva per perdersi nei limiti di Vucinic (scazzatissimo) e Borriello. Il sistema di gioco di Conte va benissimo, non vanno bene certi interpreti a cui manca la testa e la qualità per chiudere l'azione offensiva.
Poche ciance, centrocampo e difesa (a parte le distrazioni individuali di Bonucci) pur se in fase fisica calante reggono ancora bene e producono ancora un gioco collettivo di livello superiore. Manca la qualità in attacco al momento di concludere.
Poche ciance, centrocampo e difesa (a parte le distrazioni individuali di Bonucci) pur se in fase fisica calante reggono ancora bene e producono ancora un gioco collettivo di livello superiore. Manca la qualità in attacco al momento di concludere.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A supporto di quel che dice Tiff, c'e' il fatto che arriviamo al tiro in area minimo 5-6 volte a partita.tiffany rayne ha scritto:Non ci siamo Anton, tanti di questi pareggi con attaccanti migliori sarebbero diventate delle vittorie. La manovra anche a Bologna è stata convincente ma si finiva per perdersi nei limiti di Vucinic (scazzatissimo) e Borriello. Il sistema di gioco di Conte va benissimo, non vanno bene certi interpreti a cui manca la testa e la qualità per chiudere l'azione offensiva.
Poche ciance, centrocampo e difesa (a parte le distrazioni individuali di Bonucci) pur se in fase fisica calante reggono ancora bene e producono ancora un gioco collettivo di livello superiore. Manca la qualità in attacco al momento di concludere.
Il problema è veramente quello di buttarla dentro
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io non dico che il sistema di gioco di Conte sia sbagliato, è un sistema come un altro, che rivela la sua essenza nei suoi limiti. E' un modulo dispendioso in tutti i reparti, in particolar modo in un centrocampo che deficita, richiedendo una difesa alta e l'ulteriore sacrificio degli attaccanti. E Conte ha impostato la mentalità della squadra sul sacrificio, costruendosi attorno anche un personaggio che incarni questa mentalità. Un pò Mourinho, ma soltanto un pò.tiffany rayne ha scritto:Non ci siamo Anton, tanti di questi pareggi con attaccanti migliori sarebbero diventate delle vittorie. La manovra anche a Bologna è stata convincente ma si finiva per perdersi nei limiti di Vucinic (scazzatissimo) e Borriello. Il sistema di gioco di Conte va benissimo, non vanno bene certi interpreti a cui manca la testa e la qualità per chiudere l'azione offensiva.
Poche ciance, centrocampo e difesa (a parte le distrazioni individuali di Bonucci) pur se in fase fisica calante reggono ancora bene e producono ancora un gioco collettivo di livello superiore. Manca la qualità in attacco al momento di concludere.
Tralaltro spiego così anche la scazzatura di Vucinic: i giocatori tecnici e un pò narcisi se non hanno fiato non riescono più a giocare, non si piacciono più.
Questo, per rispondere anche a Canella, significa che se ad un attaccante gli fai fare 25km a partita, non importa più quanti spazi apre, perchè ti arriva sotto porta in debito di ossigeno e la spara alta o tra le braccia del portiere (Robinho docet).
Senza ipotizzare un cambiamento di modulo, per questa stagione, mi chiedo: alla Juve c'è un giocatore che, in fase offensiva, sia abbastanza libero dal lavoro di movimento per dedicarsi alla sana attività del far gol? Uno che gioca per finalizzare il lavoro della squadra, e non per aggiungere km insomma.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Grazie per il tuo post, mi da l'occasione per ricordare come merita la Juventus 2005-06.rezzonico ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Per vincere il campionato italiano serve in primis almeno un fuoriclasse in attacco.
1990 Maradona-Careca (Napoli)
1991 Mancini-Vialli (Sampdoria)
1992-93-94 Van Basten-Savicevic-Donadoni (Milan)
1995 Del Piero-Vialli-Baggio (Juventus)
1996 Weah-Baggio (Milan)
1997-98 Del Piero-Zidane-Inzaghi (Juventus)
1999 Weah (Milan)
2000 Nedved-Mancini (Lazio)
2001 Totti-Batistuta (Roma)
2002-03 Del Piero-Trezeguet-Nedved (Juventus)
2004 Kakà-Shevchenko (Milan)
2005-06 Moggi-Giraudo-Bettega (Juventus)
2007-08-09 Ibrahimovic (Inter)
2010 Eto'o-Sneijder (Inter)
2011 Ibrahimovic (Milan)
In questa categoria purtroppo non rientrano Vucinic, Matri, Borriello e Quagliarella. Non vedete come stonano i loro nomi in confronto agli altri che ho ricordato?
Buffon, Zambrotta, Thuram, Cannavaro, Balzaretti, Camoranesi, Emerson, Vieira, Nedved, Trezeguet, Ibrahimovic. Una delle squadre italiane piu' forti degli ultimi trentanni.
Aveva come riserve Abbiati (ora portiere del Milan campione d'Italia), Chiellini (ora nazionale italiano), Del Piero (capocannoniere della serie A 2007-08) e Mutu (che poi avrebbe segnato in serie A 46 gol in tre anni con la Fiorentina).
Questa Juventus vinse 14 delle prime 15 partite, solo il Milan riusci a batterla. L'Inter che pure era una squadra forte dopo 28 giornate aveva 14 punti di distacco. il Milan che era ancora piu' forte dopo 30 giornate ne aveva 10 di distacco.
Ho fatto un giochino, questa sarebbe stata la classifica del campionato 2010-11 alla 30a giornata inserendo i punti che aveva fatto la Juventus 2005-06.
1) Juventus 77
2) Milan 62
3) Inter 60
questa quella del 2011-12
1) Juventus 67
2) Milan 54
Poi nel finale ebbe un certo calo fisico e psicologico (cominciavano a girare le voci su calciopoli) ma chiuse sempre a 91 punti.
Il gioco che Capello aveva dato a quella squadra andava benissimo per il campionato e meno bene per la Champions, nessun dubbio comunque che era squadra di valore anche europeo e mondiale. Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Camoranesi, Del Piero, Vieira, Thuram e Trezeguet sono stati protagonisti della finale mondiale del 2006.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Andrò controcorrenteDiabolik68 ha scritto:"Pessotto simulatore. Si è buttato o era rigore" Che schifo
Non lo trovo così scandaloso
La satira non guarda in faccia niente e nessuno. Spinoza docet
E' umorismo nero, feroce, tutto quello che volete ma chiedere di squalificare il campo del Bologna per uno striscione simile lo troverei assurdo
n.b. sono juventino
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma tu caro Anton sei fissato col centravanti statico che si piazza in area e poi ti mette il pallone dentro perchè bello riposato. Guarda che questo tipo di centravanti non esiste e non può piu' esistere nel calcio moderno se vuoi costruire una grande squadra.Antonchik ha scritto:Io non dico che il sistema di gioco di Conte sia sbagliato, è un sistema come un altro, che rivela la sua essenza nei suoi limiti. E' un modulo dispendioso in tutti i reparti, in particolar modo in un centrocampo che deficita, richiedendo una difesa alta e l'ulteriore sacrificio degli attaccanti. E Conte ha impostato la mentalità della squadra sul sacrificio, costruendosi attorno anche un personaggio che incarni questa mentalità. Un pò Mourinho, ma soltanto un pò.tiffany rayne ha scritto:Non ci siamo Anton, tanti di questi pareggi con attaccanti migliori sarebbero diventate delle vittorie. La manovra anche a Bologna è stata convincente ma si finiva per perdersi nei limiti di Vucinic (scazzatissimo) e Borriello. Il sistema di gioco di Conte va benissimo, non vanno bene certi interpreti a cui manca la testa e la qualità per chiudere l'azione offensiva.
Poche ciance, centrocampo e difesa (a parte le distrazioni individuali di Bonucci) pur se in fase fisica calante reggono ancora bene e producono ancora un gioco collettivo di livello superiore. Manca la qualità in attacco al momento di concludere.
Tralaltro spiego così anche la scazzatura di Vucinic: i giocatori tecnici e un pò narcisi se non hanno fiato non riescono più a giocare, non si piacciono più.
Questo, per rispondere anche a Canella, significa che se ad un attaccante gli fai fare 25km a partita, non importa più quanti spazi apre, perchè ti arriva sotto porta in debito di ossigeno e la spara alta o tra le braccia del portiere (Robinho docet).
Senza ipotizzare un cambiamento di modulo, per questa stagione, mi chiedo: alla Juve c'è un giocatore che, in fase offensiva, sia abbastanza libero dal lavoro di movimento per dedicarsi alla sana attività del far gol? Uno che gioca per finalizzare il lavoro della squadra, e non per aggiungere km insomma.
Quindi Vucinic e Borriello fanno il lavoro che devono fare, a Bologna non hanno fatto certo i centrocampisti ma da attaccanti hanno perso troppi palloni e in fase conclusiva sono stati deludenti. Il fatto che il gioco sia ancora buono lo si è visto in occasione del gol, grande assist di Pirlo che premia l'unico movimento buono fatto da Vucinic in tutta la partita e concluso (li non era stanco?) come Dio comanda.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vero, sopprattutto nel caso (tragico) di Pessotto ha un lieto fineSuper Zeta ha scritto:Andrò controcorrenteDiabolik68 ha scritto:"Pessotto simulatore. Si è buttato o era rigore" Che schifo
Non lo trovo così scandaloso
La satira non guarda in faccia niente e nessuno. Spinoza docet
E' umorismo nero, feroce, tutto quello che volete ma chiedere di squalificare il campo del Bologna per uno striscione simile lo troverei assurdo
n.b. sono juventino
domenica a roma, oltre i nostri schifosi buu razzisti, c'erano, come ogni derby, cori romanisti che inneggiavano alla morte di Vincenzo Paparelli
... se non si è interventuto in quei casi...
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh dai ma farlo su Pessotto, aveva un senso farlo su Nedved.Super Zeta ha scritto:Andrò controcorrenteDiabolik68 ha scritto:"Pessotto simulatore. Si è buttato o era rigore" Che schifo
Non lo trovo così scandaloso
La satira non guarda in faccia niente e nessuno. Spinoza docet
E' umorismo nero, feroce, tutto quello che volete ma chiedere di squalificare il campo del Bologna per uno striscione simile lo troverei assurdo
n.b. sono juventino