[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35191 Messaggio da scb »

Helmut ha scritto:
scb ha scritto:
Helmut ha scritto:La bestemmia é la preghiera degli atei. :o
:DDD
Cazzo ti ridi...??? :-?
E' un argomento già trattato ampiamente in passato, da colonne del forum del calibro di balkan wolf...usare la funzione cerca é sempre utile per i novelli...
Io credo che raramente, in vita mia, ho incontrato un trombone come te :o

Il mio era un sorriso di apprezzamento, e tu lì già pronto a fare il professorone. Ma che cazzo ti hanno fatto? Mah.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35192 Messaggio da hoover »

zio ha scritto:
Tutto vero. 2 rimandi. Ma la norma essenziale è l'accorciamento della prescrizione a 5 anni ed è del 2005. Cioé antecedente all'inizio del processo. Qs intendevo quando dicevo che di sapeva fin dall'inizio che sarebbe andato in prescrizione.
2 rimandi che hanno fatto perdere più due anni...
Dai Zio, senza Lodo Alfano e Legittimo Impedimento questo processo, anche con la prescrizione a 5 anni, sarebbe finito tranquillamente nei tempi. Il magistrato non poteva prevedere il futuro... il merito di questo punto gioco-partita-incontro è tutto di quest'individuo qua :wink:

Immagine
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35193 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ai due lodi vanno aggiunte le due ricusazioni e la prescrizione che si allungava e accorciava come una molla...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35194 Messaggio da hoover »

Ghedini a questo giro se l'è giocata alla grandissima...non era semplice
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35195 Messaggio da Helmut »

scb ha scritto:Il mio era un sorriso di apprezzamento...
Allora sono io che ho ecquivocato...chiedo scusa...pace e bene...!!! :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35196 Messaggio da zio »

hoover ha scritto:
zio ha scritto:
Tutto vero. 2 rimandi. Ma la norma essenziale è l'accorciamento della prescrizione a 5 anni ed è del 2005. Cioé antecedente all'inizio del processo. Qs intendevo quando dicevo che di sapeva fin dall'inizio che sarebbe andato in prescrizione.
2 rimandi che hanno fatto perdere più due anni...
Dai Zio, senza Lodo Alfano e Legittimo Impedimento questo processo, anche con la prescrizione a 5 anni, sarebbe finito tranquillamente nei tempi. Il magistrato non poteva prevedere il futuro... il merito di questo punto gioco-partita-incontro è tutto di quest'individuo qua :wink:

Immagine
vero.
senz'altro vero.
questo processo comunque è stato condotto malissimo dal PM e inoltre non è stata accettato nessun testimone a carico della difesa. insomma...ovvio che se pensi alla corruzione tutto induce a giudicare un tentativo riuscito di far passare tempo; se guardi gli atti processuali, io penso ad una difesa ad oltranza contro un teorema.
cmq il punto politico è se era necessario impegnare il parlamento per difendere il presidente del consiglio.
e su questo è almeno dal caso Ruby che dico che Berlusconi doveva lasciare e andare ad affrontare vis a vis il corpo inquirente e difendersi. alla fine adesso può dedicarsi alla pura difesa.
ma è passato molto tempo inutile per il paese.
cmq meglio tardi che mai.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35197 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Una lunga intervista di Silvio Berlusconi al corriere del ticino



Presidente Berlusconi, lei continua ad appoggiare Monti e i giornali scrivono che «pensando al 2013 lei non vuole lasciarlo alla sinistra». Che succede? Da lontano è difficile capire…
"Se lei pensa che in questi primi tre mesi del nuovo Governo vi sia stata qualche oscillazione da parte nostra, devo smentire. Fin dall’inizio abbiamo sostenuto Monti con il nostro voto, lo stiamo facendo e lo continueremo a fare con lealtà e senso di responsabilità, per l’interesse superiore dell'Italia . Dobbiamo risolvere oltre all’emergenza economica, un’altra emergenza, quella istituzionale, per fare dell'Italia una democrazia moderna e garantire una piena ed effettiva governabilità. Il Governo dei tecnici è sostenuto quasi dall’intero Parlamento, e solo questo largo appoggio può consentirci di fare quelle riforme che una sola parte politica non può fare con i suoi soli voti».

Quali riforme?
«Mi riferisco alla riforma dell’architettura istituzionale dello Stato, che riguarda il Parlamento, il numero dei deputati, il Senato delle Regioni, la Corte costituzionale, i poteri del premier e del Consiglio dei ministri, fino all’introduzione di una nuova legge elettorale e alla riforma della giustizia».

È proprio sicuro che Monti sia così popolare tra gli italiani e gli elettori di centrodestra?
«I bilanci si fanno sempre alla fine. Ma tutti vedono che vi è una sostanziale continuità tra il programma di Monti e quello del Governo da me presieduto. È una continuità che lo stesso premier ha più volte riconosciuto. Conosco bene la serietà e la competenza di Monti, che io stesso nel 1995 sostenni per l’incarico di commissario europeo al Mercato interno. Mi piace ricordare che già nel discorso di insediamento del mio primo governo nel 1994, che in questi giorni mi è capitato di rileggere, citai proprio il prof. Monti, “fautore come noi siamo di un liberismo disciplinato e rigoroso”».

Nel ‘94 appunto, ma oggi siamo nel 2012…
«E oggi lui si trova nella condizione ideale per realizzare quelle riforme che il mio esecutivo aveva avviato, senza poterle portare a termine per la riluttanza dei partner della nostra coalizione e per la forte contrarietà preconcetta dell’opposizione. Per questo gli daremo il sostegno necessario. Vogliamo liberarci dei lacci e dei lacciuoli che ostacolano la crescita dell'Italia, inclusa la riforma del mercato del lavoro per rendere effettiva la libertà di concorrenza e restituire competitività all'Italia. Sono riforme liberali e penso che i nostri elettori apprezzeranno il nostro responsabile atteggiamento quando si tornerà a votare. Tanto più che oggi Monti gode di un buon consenso, come indicano i sondaggi».

Paese complesso, l'Italia. Negli ultimi anni l’asse con Bossi è stato saldissimo. Ora invece volano le incomprensioni e gli insulti. L’alleanza è finita. Perché?
«Perché noi abbiamo deciso di sostenere il Governo Monti per senso di responsabilità verso l'Italia, anche a costo di pagare un prezzo momentaneo; la Lega, invece, vuole dimostrare la sua identità e ha una posizione diversa dalla nostra sul governo dei tecnici. Ma non parlerei di rottura: continuiamo a governare insieme molte amministrazioni locali».

Domani correrete davvero senza la Lega?
«Per il futuro mi auguro che con la Lega si possa continuare ad avere una solida e leale collaborazione a tutti i livelli come è sempre stato».

Insomma, non chiude la porta. Intanto, però, PdL e PD stanno lavorando a una nuova legge elettorale che potrebbe portare a un bipolarismo forzato se le clausole di sbarramento fossero troppo elevate. Dentro i due grandi partiti, fuori o ininfluenti quelli piccoli. Non c’è il rischio che erodendo la pluralità partitica si limiti la libertà di scelta?
«In questi anni abbiamo introdotto in Italia un sistema bipolare che ha ridotto il numero dei partiti e assicurato una maggiore durata del governo rispetto al passato. Ricorda? Reggevano in media appena undici mesi. La nuova legge elettorale sarà una buona legge se, oltre a consentire agli elettori di scegliere il proprio rappresentante, lascerà intatte le conquiste del bipolarismo e della governabilità. Questo non significa certo aumentare il numero dei partiti. All’ Italia non serve tornare al carnevale di Rio della politica».

Dica la verità: ma è davvero Alfano il suo erede? Guardi che ci credono in pochi…
«Certo che sì. Alfano è stato eletto all’unanimità dal nostro Consiglio. Ha 35 anni meno di me, è autorevole e realizza il cambio di generazione di cui tutta la politica italiana ha bisogno. E le dirò di più. Sarebbe ora che anche gli altri politici che siedono in Parlamento da trent’anni, se davvero credono in ciò che dicono sui giovani e sulla necessità di innovare, facessero un passo indietro. Se qualcuno nel PdL non crede in questo cambiamento, dovrà ricredersi».

Nel ‘95 molti la diedero per finito e lei risorse nel 2001. Nel 2006 idem e lei vinse nel 2008. Oggi pensano che Berlusconi sia spacciato e lei ha dichiarato che non intende ricandidarsi… Non è che si sbagliano anche stavolta?
«Continuerò a fare politica, ma in modo diverso dal passato. Non mi candiderò più alla guida del Governo, ma come presidente del primo partito italiano in Parlamento agirò da “padre fondatore”, darò consigli alle nuove leve, cercherò di trasmettere quei valori di libertà e di democrazia per i quali sono sceso in campo e che sono tuttora il nostro credo politico, contro quella cultura dell’invidia, dell’odio e del giustizialismo che finora ha dominato gran parte della sinistra in Italia ».

C’è chi sostiene che, Monti o non Monti, il peso del debito pubblico italiano sia insostenibile. Dunque meglio scappare finché si è in tempo, magari proprio in Svizzera, come negli anni Settanta. Pessimismo esagerato? L’Italia ce la farà?
«Il debito pubblico italiano è sostenibile, e lo dimostrano i buoni risultati delle recenti aste per i titoli di Stato. Anche la speculazione se ne sta rendendo conto: lo spread, vale a dire la differenza rispetto ai titoli tedeschi, ha iniziato a scendere e anche le agenzie di rating alla fine ne dovranno trarre le conclusioni. La crisi, come ho detto più volte, non nasce in Italia ma in Europa, dove l'euro non ha dietro di sé una banca centrale come garante di ultima istanza al pari, ad esempio, della Riserva Federale americana. Quando avremo una vera banca centrale europea e gli eurobond, vale a dire i titoli emessi e garantiti direttamente da questa banca, l’Europa sarà diventata un soggetto politico unitario e forte, non più diviso tra Paesi debitori e Paesi creditori».

Ma l’euro sopravviverà?
«L'euro è ormai la moneta dell’Europa, supererà questa crisi e durerà a lungo nel tempo. Altrimenti non avrebbero senso i sacrifici che stiamo facendo. Il problema è la lentezza con cui si muove l’Europa».

Alcuni scrivono che sono stati i «poteri forti non italiani» a farla dimettere, con la complicità decisiva di Merkel e Sarkozy. Si sente vittima di un golpe?
«Sono stato io a dimettermi e a fare un passo indietro per senso di responsabilità e per senso dello Stato. Ho fatto questa scelta pur avendo ancora la maggioranza nei due rami del Parlamento, senza che il mio Governo fosse mai stato sfiduciato. Solo con un governo tecnico si può trovare l’accordo tra maggioranza e opposizione, tra centrodestra e sinistra, per approvare quelle riforme che prima ho ricordato e che sono indispensabili per superare la crisi economica e rendere governabile l’ Italia».

Oggi però il PdL, a giudicare dai sondaggi, non si salva dall’ondata di disgusto per la politica. Cos’è andato storto? E domani che ne sarà del partito? Vuole davvero chiuderlo e ricominciare dal basso, dalle liste civiche?
«La democrazia è il peggiore di tutti i sistemi, con l’eccezione di tutti gli altri”, ha detto Winston Churchill. Se i partiti hanno sbagliato, è giusto punire chi ha sbagliato, o, peggio chi ha rubato. Ma tenendo sempre a mente che i partiti sono alla base del sistema democratico e quindi di ogni libertà. Il nostro movimento politico, il Popolo della Libertà, si fonda su questi principi e continuerà a difenderli. Per questo presenteremo il nostro simbolo alle prossime elezioni amministrative, e stringeremo dovunque le alleanze necessarie per vincere insieme alle forze moderate che condividono i nostri valori e i nostri programmi. Per tradizione, alle elezioni amministrative c’è sempre stato in Italia un fiorire di liste civiche. Penso che la crisi dei partiti accentuerà questa tendenza. E noi dovremo tenerne il giusto conto, e tessere la tela delle alleanze, anche a livello locale, per vincere».

I liberali autentici le rimproverano di non aver realizzato le riforme liberali per le quali si era impegnato nel 1994. Cosa è mancato?
«Ho un unico torto: non sono riuscito a convincere il 51% degli elettori a darmi il loro voto. E per fare le riforme costituzionali serve almeno il 51 per cento».

Dov’è finito il Berlusconi grande comunicatore? Dalla sconfitta alle amministrative di Milano sembra aver perso il tocco magico che in passato le aveva permesso rimonte impossibili. È cambiato lei o sono cambiati gli italiani?

«Sono cambiato io. In questi ultimi anni ho raggiunto la consapevolezza che l’Italia, con questa architettura istituzionale, non è governabile. Il Governo ha come unico potere quello di presentare dei disegni di legge in Parlamento. Dopo 18/24 mesi il Parlamento approva dei testi molto diversi da quelli voluti dal Governo. Ma queste leggi non hanno vita lunga perché se dispiacciono alla sinistra o alla sua magistratura politicizzata, vengono impugnate da un Pubblico ministero che le porta dinnanzi alla Corte costituzionale che, inderogabilmente, le abroga, perché composta da 11 membri su 15 che appartengono ad una determinata area politico-culturale. Negli ultimi cinque anni questa Corte ha abrogato 241 leggi o parti di leggi. L’analoga istituzione degli Stati Uniti nello stesso periodo ne ha abrogate sette. E allora? Allora se i cittadini non si rendono conto che devono fare scelte del tutto diverse, concentrando i loro voti sui grandi partiti, se non si premia chi vuol veramente cambiare il Paese, siamo condannati all’ingovernabilità. E quando chi vince democraticamente le elezioni non riesce poi a prendere decisioni tempestive, la conseguenza è una crisi di sfiducia nei confronti della politica e della democrazia».

Trionfi e sconfitte, grandi polemiche, grandi scandali, grandi processi. Comunque «una vita che non è mai tardi. Di quelle che non dormi mai» per dirla alla Vasco Rossi. Lei l’ha avuta quella vita. C’è qualcosa di cui si pente e che oggi non rifarebbe?
«Non ho davvero nulla di cui pentirmi. Dovrebbero invece vergognarsi i miei persecutori, che da quando sono sceso in campo non hanno mai smesso di inventarsi processi fondati solo sulle calunnie, una macchina del fango mediatico-giudiziaria, una campagna di diffamazione su scala internazionale che non si è ancora fermata: anzi, dopo che mi sono dimesso dal Governo, l’accanimento giudiziario contro di me è addirittura aumentato».

Intanto sono passati 19 anni da quando annunciò la «discesa in campo». Scusi la franchezza: ma chi gliel’ha fatto fare? Il suo ex grande amico Montanelli l’aveva avvertita … Nonostante tutto ne è valsa la pena?
«Sono orgoglioso di aver salvato l’Italia nel ’94 da un governo che sarebbe finito nelle mani del Partito comunista italiano, cioè di un partito e di una ideologia sconfitta dalla storia. Ho la coscienza di avere servito il mio Paese con tutte le forze e con totale onestà intellettuale. Mi amareggia l’essere ripagato con un accanimento che non ha eguali nella storia da parte della sinistra giudiziaria. Vogliono distruggere la mia immagine di uomo, di imprenditore e di politico. È l’ennesima prova che la decisione di impegnarmi nella vita pubblica, per salvare l’ Italia dal comunismo e per cambiarla, non mi è stata perdonata da quei poteri che si sono visti insidiati nei loro interessi e nelle loro ambizioni. Ma non per questo lascerò l’impegno politico. Anzi, continuerò con la forza e con l’impegno di sempre».

E all’Italia «dei magistrati», «dei comunisti» cosa dice dopo 19 anni? Hanno vinto loro o ha vinto lei?
«Per ora sembrano prevalere l’invidia e l’odio. Ma vincerà l’amore, ne sono sicuro».

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35198 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

doppio

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35199 Messaggio da rufus t »

zio ha scritto:
hoover ha scritto:
zio ha scritto:
Tutto vero. 2 rimandi. Ma la norma essenziale è l'accorciamento della prescrizione a 5 anni ed è del 2005. Cioé antecedente all'inizio del processo. Qs intendevo quando dicevo che di sapeva fin dall'inizio che sarebbe andato in prescrizione.
2 rimandi che hanno fatto perdere più due anni...
Dai Zio, senza Lodo Alfano e Legittimo Impedimento questo processo, anche con la prescrizione a 5 anni, sarebbe finito tranquillamente nei tempi. Il magistrato non poteva prevedere il futuro... il merito di questo punto gioco-partita-incontro è tutto di quest'individuo qua :wink:

Immagine
vero.
senz'altro vero.
questo processo comunque è stato condotto malissimo dal PM e inoltre non è stata accettato nessun testimone a carico della difesa. insomma...ovvio che se pensi alla corruzione tutto induce a giudicare un tentativo riuscito di far passare tempo; se guardi gli atti processuali, io penso ad una difesa ad oltranza contro un teorema.
cmq il punto politico è se era necessario impegnare il parlamento per difendere il presidente del consiglio.
e su questo è almeno dal caso Ruby che dico che Berlusconi doveva lasciare e andare ad affrontare vis a vis il corpo inquirente e difendersi. alla fine adesso può dedicarsi alla pura difesa.
ma è passato molto tempo inutile per il paese.
cmq meglio tardi che mai.
no no, caro zio
in questo processo sono stati sentiti 12 testi della difesa (cioè più di quelli dell'accusa e di quanti, normalmente, si ascoltano in un qualsiasi procedimento)
a questi devi aggiungere che tutti gli altri testi addotti dalla difesa (60!) erano in larghissima parte già stati ascoltati sulle medesime circostanze nel processo contro mills, e quindi le loro dichiarazioni, se la difesa lo avesse voluto, avrebbero potuto essere trasferite in questo processo
se la difesa avesse davvero ritenuto necessarie queste testimonianze, poteva tranquillamente chiederne l'acquisizione. invece ha insistito nella (palesemente inammissibile) richiesta di nuova audizione
hai idea del perché?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35200 Messaggio da zio »

dai lo sai che mills ha prima testimoniato la corruzione e poi detto che aveva mentito.
insomma....ripeto: è un processo che può essere letto da diverse posizioni.
ognuno la pensi come vuole.
io non ne posso più.
ho detto da tempo che era ora che Berlusconi si difendesse in tribunale come ha fatto a suo tempo andreotti.
e che lasciasse libero il parlamento e il PDL nel poter esercitare un'azione di governo riformatrice.

ruflus... nèposspiù.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35201 Messaggio da rufus t »

eh, non ne posso più manco io...
però credere a mills quando dice che ha accusato berlusconi per proteggere attanasio...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35202 Messaggio da Rodomonte »

é lo stesso che credere che Ruby fosse la nipote di Mubarak............ come parlamento conferma!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35203 Messaggio da zio »

e per quello lo si accusa di condurre un giro di prostituzione?
uff. basta. parlino i tribunali e soprattutto le sentenze.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35204 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Guardate che il processo Ruby è l'unico a cui Silvio non ha mai presenziato. Probabilmente perchè è l'unico che teme dato che si prescriverà nel 2025 :DDD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#35205 Messaggio da NebbiosoSolare »

zio ha scritto:nèposspiù.
pensa noi...speravamo fosse una buona occasione per salutarlo...ma niente.
Ci proverò anche io dovessi finire alla sbarra..


salùt!
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”