ed esco con un po' di bottiglie quotidiane: un montepulciano Tonì di Cataldi, un barbera di Cà Viola, un verdicchio classico superiore Il coroncino dell'azienda omonima e poi un collio bianco Vigne di Zuani. Totale 72 euro.
[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
In macchina in fila davanti ad una enoteca... è una storica ma la conosco poco... si libera un posto proprio in quel momento... ed entro a dare un'occhiata
ed esco con un po' di bottiglie quotidiane: un montepulciano Tonì di Cataldi, un barbera di Cà Viola, un verdicchio classico superiore Il coroncino dell'azienda omonima e poi un collio bianco Vigne di Zuani. Totale 72 euro.
ed esco con un po' di bottiglie quotidiane: un montepulciano Tonì di Cataldi, un barbera di Cà Viola, un verdicchio classico superiore Il coroncino dell'azienda omonima e poi un collio bianco Vigne di Zuani. Totale 72 euro.
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
beh ma i vini (mediamente accessibili) dei supermarket, esselunga inclusa, ormai, sono sempre gli stessi!
io ormai punto su enoteca e vini di piccoli produttori, rigorosamente imbottigliati all'origine.
di recente ho bevuto questo Nebbiolo Langhe di Ghiomo http://www.ghiomo.it/it/vini/nebbiolo-langhe.html
15 euro il 2008, però buono.
io ormai punto su enoteca e vini di piccoli produttori, rigorosamente imbottigliati all'origine.
di recente ho bevuto questo Nebbiolo Langhe di Ghiomo http://www.ghiomo.it/it/vini/nebbiolo-langhe.html
15 euro il 2008, però buono.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Vinitaly (di non ricordo che anno), un venditore di vino mi da appuntamento, ma lo becco quando sta parlando con un altro cliente, nell'attesa mi fa accomodare ad uno stand piccolo, condiviso e vuoto. Un signore con due mani da contadino ci accoglie, apre una serie di rossi dalla struttura distruggente... dopo una mezz'ora che si parla di vigna e di storia della casata guardo una foto raffigurante la tenuta e il suo titolare..marziano ha scritto:
di recente ho bevuto questo Nebbiolo Langhe di Ghiomo http://www.ghiomo.it/it/vini/nebbiolo-langhe.html
15 euro il 2008, però buono.
Vini buoni, da tenere in cantina per lungo tempo, tannini a volte uccidenti e gradazioni criminali. Tipologia abbastanza lontana dal nebbbiolo "classico".Un mio amico di bevute lo definì "INCHIOSTRANTE" e credo che definizione piu' azzeccata non si possa trovare!
Resta una bella realtà dell'avariato mondo del vino
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
E quindi sarà introvabile -.- intanto mi segno il nome sul cell.
Iersera, spigola al cartoccio cum patate e vermentino Capichera, in bocca molto pastoso, di buona struttura e profumato al naso.
Iersera, spigola al cartoccio cum patate e vermentino Capichera, in bocca molto pastoso, di buona struttura e profumato al naso.
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Nuovi acquisti: Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe, uno dei grandi della tipologia, è un po' che non prendevo un suo vino, urgeva rimediare.
Collio friulano Picech, è una piccola azienda, sono curioso di provarla
Federico II Montecappone, verdicchio di Jesi con una buona struttura e buon q/p
Fiano Pietracupa, azienda piccina, mi dicono capace di vini buonissimi, peccato non aver trovato il loro greco.
E ho preso anche l' Es. Spesa totale sui 93 euro
Collio friulano Picech, è una piccola azienda, sono curioso di provarla
Federico II Montecappone, verdicchio di Jesi con una buona struttura e buon q/p
Fiano Pietracupa, azienda piccina, mi dicono capace di vini buonissimi, peccato non aver trovato il loro greco.
E ho preso anche l' Es. Spesa totale sui 93 euro
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Chiedo un consiglio su un abbinamento vino-formaggi-salumi. Vorrei fare, a casa, il classico tagliere di formaggi, mettendoci sopra un po' di tutto, dalla bufala al reggiano ai formaggi toscani e piemontesi ecc. (esclusi i molli tipo gorgonzola) e il classico tagliere salumi, con prosciutto culatello cinta senese ecc. Il problema ovviamente è il vino. Ci apro un dolcetto di Dogliani che potrebbe andar bene più o meno con tutti i formaggi (esclusa la mozzarella)? O piuttosto stappo un Franciacorta o uno Champagne? Io propendo per le bollicine, che ne dite?
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
i formaggi hanno un difetto enorme: tagliano le gambe al vino, spesso vini con sfaccettature difettose vengono serviti con i formaggi per far si che i clienti non s'accorgano.. ma io li frego e mangio i grissini 
detto ciò parto di pontificio e dico:
passito,passito,passito! come per l'adorato Foie Gras il passito (o un muffito ) è ideale...
poi ovvio che sciampagnando si gode poi è l'unica cosa che si abbina sia alla muzzarella che allo strachitunt
rossi... ecco che i rossi bolliciosi mi piacciono e puliscono bene le fauci! altrimenti un vino tentente al piacione...valpolicella o, perchè no, l'inutile marzemino potrebbe uscirsene alla grande!
sul dolcetto... ti dirò... per esperienza mia ... l'unico che berrei ancora è quello di Sandrone (se costasse meno) o forse quello di Altare... ma con i tortellini in brodo e non con "les fromages"...
detto ciò parto di pontificio e dico:
passito,passito,passito! come per l'adorato Foie Gras il passito (o un muffito ) è ideale...
poi ovvio che sciampagnando si gode poi è l'unica cosa che si abbina sia alla muzzarella che allo strachitunt
rossi... ecco che i rossi bolliciosi mi piacciono e puliscono bene le fauci! altrimenti un vino tentente al piacione...valpolicella o, perchè no, l'inutile marzemino potrebbe uscirsene alla grande!
sul dolcetto... ti dirò... per esperienza mia ... l'unico che berrei ancora è quello di Sandrone (se costasse meno) o forse quello di Altare... ma con i tortellini in brodo e non con "les fromages"...
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Deciso dai, bollicine, è un abbinamento più corretto su salumi e formaggi. I rossi non ce li vedo bene, il passito sul prosciutto ancora meno 
Ora devo solo decidere quali bolle.. a casa, escludendo un Dom, ho un paio di Laurent Perrier brut, un Bellavista Franciacorta gran cuvee brut e un Bisol, non ricordo quale. Se li conosci mi sai dire se possono andare?
Ora devo solo decidere quali bolle.. a casa, escludendo un Dom, ho un paio di Laurent Perrier brut, un Bellavista Franciacorta gran cuvee brut e un Bisol, non ricordo quale. Se li conosci mi sai dire se possono andare?
- cinico
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Che ne pensate, zetiani? Buona occasione per assaggiare vini genuini?


"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
cinico... la scritta "attivo servizio bar" sulla locandina di una sorta di sagra alimentare mi inquieta

yunix "a casa, escludendo un Dom" eperchè lo dobbiamo escludere? sarà il fascino, sarà, il nome, sarà la bottiglia ma il vecchio Perignone VA SU TUTTO... io, avec les fromages, berrei Bellavista
e poi tutti gli altri 
ps
ma che belli sono i miei biglietti omaggio del Vinitali 2012 !!!!!
ho già noleggiato un'auto con autista e due amici con i quali dividere le spese del viaggio e la relativa ciucca
:)
yunix "a casa, escludendo un Dom" eperchè lo dobbiamo escludere? sarà il fascino, sarà, il nome, sarà la bottiglia ma il vecchio Perignone VA SU TUTTO... io, avec les fromages, berrei Bellavista
ps
ma che belli sono i miei biglietti omaggio del Vinitali 2012 !!!!!
ho già noleggiato un'auto con autista e due amici con i quali dividere le spese del viaggio e la relativa ciucca
- cinico
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
parak, spero che i contadini infilzino quelli dell'ARCI (a Firenze una vera "cupola") con i loro forconi
hai già deciso quali giorni andrai al Vinitaly?
hai già deciso quali giorni andrai al Vinitaly?
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Io non andrò, quasi sicuramente al vinitaly. I miei bigglietti aggratiss sono di lunedì, perciò dovrei arrivare la mattina bere e ritornare a casa in serata ed è un po' stancante, soprattutto se fatto da solo.
Bevuto ieri su sartù di riso: Barbera d'Alba Bric du Luv di Ca' Viola. Pagato credo 12 euro. Bel rubino profondo quasi impenetrabile, naso tipico e potente. Ciliegia e mora. In bocca tanta freschezza e un tannino dolce. Consigliato.
Avvistati al supermercato (Emmepiù): Arnaldo Caprai, il montefalco, sui 10 euro (buon prezzo), Marchesi Frescobaldi un rosso a 10 euro, Mantellassi Morellino a 3 euro
Bevuto ieri su sartù di riso: Barbera d'Alba Bric du Luv di Ca' Viola. Pagato credo 12 euro. Bel rubino profondo quasi impenetrabile, naso tipico e potente. Ciliegia e mora. In bocca tanta freschezza e un tannino dolce. Consigliato.
Avvistati al supermercato (Emmepiù): Arnaldo Caprai, il montefalco, sui 10 euro (buon prezzo), Marchesi Frescobaldi un rosso a 10 euro, Mantellassi Morellino a 3 euro
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
lunedì 26 marzo!cinico ha scritto:parak, spero che i contadini infilzino quelli dell'ARCI (a Firenze una vera "cupola") con i loro forconi![]()
hai già deciso quali giorni andrai al Vinitaly?
per la prima volta ho deciso di andarci con i mezzi... bhè, non vogliono che chi beve si metta alla guida ma il collegamento BG Verona in treno è scandaloso.
ho prenotato un auto con conducente.. tanto no nsono da solo e si divide.. e poi sempre meglio spendere 100 euro di viaggio che farmi il penale perchè ho un tasso alcolemico elevato...
ora devo decidere cosa andare a provare da sobrio e senza rappresentanti e venditori tra le palle.... poi, una volta superato il limite delle 9\10 cantine il mio palato mi abbandonerà e scatterà il baccanale!
poche palle, al Vinitaly mi diverto come un cojone!
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Anche tu di lunedì! Ma allora vengo
magari... le possibilità sono intorno al 5%
Ho incontrato nuovamente Luciano Mallozzi e si conferma simpaticissimo, bere fa bene
Ho incontrato nuovamente Luciano Mallozzi e si conferma simpaticissimo, bere fa bene
- Drugo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3157
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Da semplice appassionato ma profano segnalo una deliziosa alternativa allo sdognato Caprai riguardo al Sagrantino di Montefalco:
Quello della tenuta Colle Ciocco, DOCG, reperibile sui 26 euro.
Tra l'altro ci fanno anche un ottimo passito.
Invece per gli amanti del dolce consiglio l'aleatico (autoctono delle mie zone),
nella fattispecie consiglio l'Idea di Trappolini,semi-passito per chi gradisce i fruttati,
ci ho fatto parecchi figuroni in particolare col mondo femminile. bottiglia 500 ml, sui 12 euro.
Ah, ci fanno anche un'ottima grappa con le vinacce di aleatico.
Quello della tenuta Colle Ciocco, DOCG, reperibile sui 26 euro.
Tra l'altro ci fanno anche un ottimo passito.
Invece per gli amanti del dolce consiglio l'aleatico (autoctono delle mie zone),
nella fattispecie consiglio l'Idea di Trappolini,semi-passito per chi gradisce i fruttati,
ci ho fatto parecchi figuroni in particolare col mondo femminile. bottiglia 500 ml, sui 12 euro.
Ah, ci fanno anche un'ottima grappa con le vinacce di aleatico.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

