piuttosto:
Baalkaan avrebbe fatto le capriole di gioia X questo

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Helmut ha scritto:Caro pan, ricordo anch'io di aver letto qualcosa di simile in un libro di Sergio Romano, uno dei miei autori preferiti. A breve faro' una ricerca per rendere servizio al forum.pan ha scritto:E' una notizia che ascoltai in macchina diversi anni fa e non ricordo alcun nome dei personaggi.
Se li trovassi, renderesti un grande servizio a questo forum, caro Helmut.
D'Alema?
Scusa, caro Helmut, ma non stavamo parlando di comunismo?
Riguardo al Brasile, i due personaggi in questione furono falsi profeti. Oggi il Paese sudamericano entra prepotentemente nel novero delle potenze mondiali, con una crescita del Pil straordinaria e che lascia prevedere un futuro con i problemi di sottosviluppo risolti.
E lo stesso Brasile (governato da un'icona della sinistra che ha adottato politiche ultraliberiste e che in visita in Italia si é espresso con un "meu fraternal amigo Berlusconi") aumenta la spesa militare in previsione di espansione imperialistica in Sudamerica, terreno di caccia degli USA declinanti.
D'Alema?
Rappresenta il fallimento strategico e il ritardo storico dell'ex-PCI. Un disastro su tutta la linea.
E come credi, caro pan che Lula abbia "riequilibrato"? Ovviamente con l'ingresso di investimenti (leggesi capitali) USA e Europa. C'era ben poco da ironizzare, visto che tra Fiat, Enel, Telecom, Finmeccanica, Alenia, gli interessi italiani in Brasile sono consistenti.pan ha scritto:E no, caro Helmut, Lula non ha adottato tout court la teoria del "galleggiamento" di Cina e India, ma si è adoperato per un riequilibrio della forbice spaventosa ereditata (il 5% che possedeva il 90% del PIL, mi pare).
Chiamare in quel modo Berlusconi sta al limite tra comune piaggeria tra leaders e specificità ironica dello spirito brasileiro, senza contare che Silvio, a livello personale, deve essere uno spasso, vero drugat?
D'Alema erede di che??? Il comunismo occidentale finì il 5.3.1953.
Due grandi successi!dostum ha scritto:Gli ” specialisti antiterrorismo” russi, appartengono alla Marina militare, si chiamano SPETNATZ ed hanno alle spalle le esperienze Afgana e Cecena.
Il nemico è lo stesso:Blif ha scritto:Due grandi successi!dostum ha scritto:Gli ” specialisti antiterrorismo” russi, appartengono alla Marina militare, si chiamano SPETNATZ ed hanno alle spalle le esperienze Afgana e Cecena.
Belli di fama e di sventura Spetnatz...
un mio collega ha la moglie libicatiffany rayne ha scritto:Che schifo la "nuova" Libia, questi sono peggio di Gheddafi.