Recensioni di Club Privè
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub
Re: Recensioni di Club Privè
Appena tornato dalla mia prima volta al club Obidis. Che mi torna comodo perchè è proprio sotto casa. Il proprietario è un simpatico straniero un po' zingaro (coda alla Fiorello anni 90, un sacco di anelli) e la barista una bella fanciulla. Dentro ci sono 4 coppie, età media over 40 tranne una di loro piu giovane (lei una bionda cicciottella dal viso carino, lui ricordava un po' l'agente Cooper di Twin peaks). A un certo punto è entrata un'altra coppia giovane ma dopo 10 minuti sono spariti. Ci sono 3 stanze privè, di cui solo una illuminata, col risultato di trovarsi spesso a sbattere contro le pareti appena scese le scale o contro qualcuno e di passare dal fresco ad un caldo soffocante e viziato (i condizionatori ci sono ma spenti). L'atmosfera era gradevole, ho trovato da chiacchierare senza problemi con quella coppia giovane e un paio di altre persone. All'una han servito pure ottime lasagne. Tutto sommato mi sono divertito.
Re: Recensioni di Club Privè
nota per chi ha appena copiato la suddetta mia rece su un altro sito come se ci fosse andato lui: se sei chi penso io, piantala e cresci, se non lo sei, almeno impara a quotare e a citare la fonte. Anche perchè dal nick che ti sei scelto (che riprende la mia immagine qui dentro) sembra che tu e io siamo la stessa persona, e non lo siamo visto che io non sono iscritto lì e non ho intenzione di farlo.
Re: Recensioni di Club Privè
so che è un post di recensioni ma mi permetto di chiedere un consiglio... dopo l'ultima esperienza poco brillante al timida (di cui ho recensito)
a marzo saremo per lavoro o a bologna e pensavamo di prolungare per il w.e. che privè ci consigliate per un sabato sera?
grazie anticipatamente
a marzo saremo per lavoro o a bologna e pensavamo di prolungare per il w.e. che privè ci consigliate per un sabato sera?
grazie anticipatamente
Re: Recensioni di Club Privè
la femme chic
Re: Recensioni di Club Privè
Sabato 3 marzo al Bolero serata solo coppie.....io e Nuvola ci saremo...il sabato prima c e una festa in maschera dove all entrata ti forniscono un mantello e una maschera ma sotto si sta tutti nudi secondo voi??mi intrigherebbe parecchio.....e poi alle migliori maschere settimana gratuita a Cap....
Re: Recensioni di Club Privè
si sabato 18 febbraio a le chic a vicenza e' questa festa.... a proposito di le chic... ieri era presente Cleopatra che ha deliziato una decina di presenti con le sue performance linguistiche.
Re: Recensioni di Club Privè
parlavo di saune comunque scusate ho sbagliato topic..
Re: Recensioni di Club Privè
Ci date qualche dritta su un buon privè o sauna in Costa Azzurra (Nizza, Monaco, Antibes, Cannes....)?
...innanzi tutto ne esistono..?
un bacio
...innanzi tutto ne esistono..?

un bacio
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Recensioni di Club Privè
viewtopic.php?f=6&t=17990&hilit=l%27absolu&start=1710errecci ha scritto:Ci date qualche dritta su un buon privè o sauna in Costa Azzurra (Nizza, Monaco, Antibes, Cannes....)?
...innanzi tutto ne esistono..?![]()
un bacio
Sono considerazioni un po' datate, ma crediamo che nel frattempo nulla sia cambiato in meglio...

"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: Recensioni di Club Privè
KrystalClub ha scritto:viewtopic.php?f=6&t=17990&hilit=l%27absolu&start=1710errecci ha scritto:Ci date qualche dritta su un buon privè o sauna in Costa Azzurra (Nizza, Monaco, Antibes, Cannes....)?
...innanzi tutto ne esistono..?![]()
un bacio
Sono considerazioni un po' datate, ma crediamo che nel frattempo nulla sia cambiato in meglio...
Grazie...la situazione non è delle migliori a quanto pare e non degna delle potenzialità della zona...

un caro saluto
Re: Recensioni di Club Privè
Questa sera con la mia lei andiamo al rendez vous di misano adriatico, il locale ha organizzato uno spettacolo dal nome " Black & White quando il cioccolato si fonde col latte ". speriamo di divertirci e che ci sia movimento...............................
saluti LUCA S.
P.S.
qualcuno della zona viene ?????????????????
saluti LUCA S.
P.S.
qualcuno della zona viene ?????????????????
Re: Recensioni di Club Privè
Qualche tempo addietro, in una recensione, avevo definito una zona del Veneto come il triangolo d’oro della trasgressione, vista la presenza, a pochi km di distanza, di ben 3 club privè tra i più frequentabili della penisola. Mi riferisco al Krystal di Vicenza, al Theatrò di Thiene (VI) e al Moulin Rouge di Soave (VR). Ora, sperando di non annoiare, penso possa essere utile a qualcuno un aggiornamento. Magari anche ai titolari per sistemare qualche pecca. Cercherò di essere il più possibile schematico soffermandomi soprattutto sugli elementi di distinzione, visto che scegliere uno o l’altro locale significa, per la maggior parte dei clienti, fare pochi km in più o in meno. Cominciamo…
Aspetto del locale:
1°) Theatrò senza alcun dubbio è il più bello. Arredi, nuovi, spazi ben organizzati e infinite possibilità per soddisfare i gusti di tutti sia in pista che nel privè. Sala buffet enorme, bar adeguato. Non riesco a pensare a qualcosa di più.
2°) Moulin Rouge. Il bar è grande e la luce è molto ben distribuita con un effetto molto “caldo”. I separè del privè hanno forme fantasiose ed ognuno può regolare la luce secondo i propri gusti. Prevalgono le tinte calde (rosso arancio) con effetto molto gradevole sui corpi. Nota negativa grave a mio giudizio sono i bagni non scaldati: con il freddo di questi giorni si rischia la polmonite passando sudati dalla discoteca al bagno! Le docce sono presenti solo nei bagni per le donne. Donne impavide, data la temperatura gelida dell’acqua a fine serata!
3°) Krystal. E’ il locale più frequentato ed anche quello che necessiterebbe forse di essere rivisto con maggior urgenza. Niente di drammatico, è sempre un bel locale. Poi, come dirò in seguito, prevale in molti altri aspetti facendo passare in secondo piano i difetti.
Accoglienza e gentilezza:
1°) a pari merito Krystal e Theatrò. I nuovi frequentatori vengono messi a loro agio con un accoglienza subito amichevole e spontanea. Vengono date delle spiegazioni adeguate sulle caratteristiche del locale. Il personale è gentile, disponibile e sempre sorridente.
3°) Moulin Rouge. Accoglienza più fredda. Nessuno ci ha illustrato il locale e le indicazioni date alla reception sono risultate vaghe e piuttosto frettolose (non c’era neppure un affollamento tale da giustificare questo comportamento). Non si percepisce il calore e la passione come negli altri 2 locali ed Il personale è più freddo e distaccato. Il pagamento anticipato per coppie e singoli non lo giudico, infine, affatto elegante.
Pulizia ed igiene:
1°) ancora a pari merito Krystal e Theatrò. Nel caso del Theatrò l’ambiente nuovo aiuta, ma tutto è al suo posto, in ordine e pulito. Al Krystal è frequente e normale trovare gli addetti che rassettano i bagni più volte nel corso della serata, puliscono i portacenere in sala fumo etc. Ci si sente tranquilli sotto l’aspetto igiene in entrambi i locali.
3°) Moulin Rouge. Non è un locale sporco e trasandato anzi! Ma, dovendo fare una classifica, non si può non considerare che la pulizia dei bagni, o non viene svolta nel corso della serata, o è chiaramente insufficiente. I bicchieri vuoti stazionano a lungo nei tavoli ed i portacenere non vengono svuotati .
Discoteca:
metterei tutti e tre i locali sullo stesso piano. Il Krystal prevale per la varietà della scelta scelta musicale ma, a mio giudizio il volume è alle volte troppo alto. Il Moulin Rouge ha nella bravura del disk jokey uno dei suoi punti forti. Il vantaggio-svantaggio della pista più piccola consente inoltre una maggior vicinanza tra le persone ed un effetto “pieno” anche con poca gente. Il Theatrò ha l’impianto e le luci decisamente migliori, ma soffre nelle serate non proprio affollate.
Buffet:
1°) Theatrò. Buffet piuttosto ricco, in qualità e quantità. Servito in un ambiente adeguato. Tutto preparato con un certo gusto. Offerta sempre aggiornata nel corso della serata. Bar ben servito e ottima preparazione delle bevande. Vi si può mangiare anche la pizza (su prenotazione), ma non posso dare giudizi in quanto non ho mai usufruito di questa possibilità. Si potrebbe discutere sull’opportunità di offrire la pizza in un privè….
2°) Krystal. Secondo, ma di poco. La qualità è buona, ma l’offerta è leggermente inferiore in varietà rispetto al Theatrò. L’ambiente riservato al buffet è infine più ridotto e scomodo (si sta in piedi). Il bar è un po’ piccolo anche se gestito molto bene con servizio veramente di qualità.
3°) Moulin Rouge. L’offerta non sarebbe male, ma non viene rinnovata con la necessaria frequenza. Ad una certa ora (verso le 3) il buffet rimane completamente vuoto! Proprio quando, reduci dal privè, farebbe piacere mettere qualcosa sotto i denti! Anche chiedendo esplicitamente qualcosa non si ottiene nulla! Non sarebbe giusto pretendere chissà che, ma vedere i tavoli del buffet vuoti senza nemmeno l’ombra di una patatina, di un salatino, di un’oliva fa un po’ squallido. Il bar, come ho detto, è ampio, ma la qualità dei cocktails e la professionalità degli addetti è molto lontana da quella dei locali concorrenti.
Atmosfera, frequentazione:
Non credo si possa fare una classifica. Posso cercare di descrivere il clima che vi si respira. Clima che viene influenzato anche dal diverso carattere e personalità dei gestori.
Il Krystal è il locale più frequentato ed è anche quello più equilibrato nei vari aspetti dell’offerta. Vi si respira un’atmosfera forse un po’ più sofisticata ed elegante, senza comunque eccessi negativi. I gestori ed il personale riescono a mettere tutti a proprio agio. La frequentazione è da tutto esaurito il sabato (serata dedicata alle sole coppie), mentre il venerdì è più tranquillo anche se è comunque una bella serata. A occhio e croce, anche il venerdì sono presenti almeno una sessantina di coppie ed una dozzina di singoli. L’età media credo sia sui 35-40, ma è la stessa degli altri locali. Anzi spesso le stesse coppie alternano i tre locali. Il Krystal organizza inoltre numerosi eventi, anche internazionali, che riscuotono sempre grande successo
Theatrò: Ultimamente il Theatrò apre nella sola serata del sabato. La scarsa frequentazione nelle altre serate credo sia alla base di questa decisione, che comunque è provvisoria. Le serate del sabato sono comunque belle e molto animate, specie in occasione degli eventi che vengono messi a calendario. La passionalità dei gestori si riflette positivamente creando un clima festoso, divertente e molto trasgressivo già nella zona discoteca. I singoli sono ammessi in numero ridotto.
Moulin Rouge: apre in diverse giornate della settimana (vedere il sito), ma il sabato è la serata più frequentata. Non c’è il pienone del Krystal, ma per alcuni questo potrebbe essere un vantaggio. I singoli vi sono ammessi ed il loro numero, in proporzione alle coppie presenti, mi sembra maggiore che negli altri locali. La serata è allegra e la discoteca è ben condotta. La sensazione è che la passione dei titolari che si percepisce al Krystal ed al Theatrò qui sia maggiormente condizionata da aspettative di ritorni economici. Aspettative assolutamente legittime e comprensibili che però non credo siano incompatibili con il buffet rinnovato o con il riscaldamento dei bagni.
Trasgressione:
In tutti i tre i locali si “gioca” alla grande. Poi, naturalmente dipende dalle serate e dagli incontri che si fanno. Sfaterei le leggende metropolitane che girano nell’ambiente:
non è vero che il Krystal sia diventato solo una discoteca per coppie fighette che poi non goicano. La trasgressione è al livello degli altri
non è vero che al Theatrò non ci sia mai nessuno. Il sabato è ben frequentato e le serate sono trasgressive e movimentate
non è vero che al Moulin Rouge si vada solo per andare nel privè disertando la discoteca. Si può fare naturalmente, ma la discoteca, e la sua frequentazione, non hanno nulla da invidiare agli altri locali
Aspetto del locale:
1°) Theatrò senza alcun dubbio è il più bello. Arredi, nuovi, spazi ben organizzati e infinite possibilità per soddisfare i gusti di tutti sia in pista che nel privè. Sala buffet enorme, bar adeguato. Non riesco a pensare a qualcosa di più.
2°) Moulin Rouge. Il bar è grande e la luce è molto ben distribuita con un effetto molto “caldo”. I separè del privè hanno forme fantasiose ed ognuno può regolare la luce secondo i propri gusti. Prevalgono le tinte calde (rosso arancio) con effetto molto gradevole sui corpi. Nota negativa grave a mio giudizio sono i bagni non scaldati: con il freddo di questi giorni si rischia la polmonite passando sudati dalla discoteca al bagno! Le docce sono presenti solo nei bagni per le donne. Donne impavide, data la temperatura gelida dell’acqua a fine serata!
3°) Krystal. E’ il locale più frequentato ed anche quello che necessiterebbe forse di essere rivisto con maggior urgenza. Niente di drammatico, è sempre un bel locale. Poi, come dirò in seguito, prevale in molti altri aspetti facendo passare in secondo piano i difetti.
Accoglienza e gentilezza:
1°) a pari merito Krystal e Theatrò. I nuovi frequentatori vengono messi a loro agio con un accoglienza subito amichevole e spontanea. Vengono date delle spiegazioni adeguate sulle caratteristiche del locale. Il personale è gentile, disponibile e sempre sorridente.
3°) Moulin Rouge. Accoglienza più fredda. Nessuno ci ha illustrato il locale e le indicazioni date alla reception sono risultate vaghe e piuttosto frettolose (non c’era neppure un affollamento tale da giustificare questo comportamento). Non si percepisce il calore e la passione come negli altri 2 locali ed Il personale è più freddo e distaccato. Il pagamento anticipato per coppie e singoli non lo giudico, infine, affatto elegante.
Pulizia ed igiene:
1°) ancora a pari merito Krystal e Theatrò. Nel caso del Theatrò l’ambiente nuovo aiuta, ma tutto è al suo posto, in ordine e pulito. Al Krystal è frequente e normale trovare gli addetti che rassettano i bagni più volte nel corso della serata, puliscono i portacenere in sala fumo etc. Ci si sente tranquilli sotto l’aspetto igiene in entrambi i locali.
3°) Moulin Rouge. Non è un locale sporco e trasandato anzi! Ma, dovendo fare una classifica, non si può non considerare che la pulizia dei bagni, o non viene svolta nel corso della serata, o è chiaramente insufficiente. I bicchieri vuoti stazionano a lungo nei tavoli ed i portacenere non vengono svuotati .
Discoteca:
metterei tutti e tre i locali sullo stesso piano. Il Krystal prevale per la varietà della scelta scelta musicale ma, a mio giudizio il volume è alle volte troppo alto. Il Moulin Rouge ha nella bravura del disk jokey uno dei suoi punti forti. Il vantaggio-svantaggio della pista più piccola consente inoltre una maggior vicinanza tra le persone ed un effetto “pieno” anche con poca gente. Il Theatrò ha l’impianto e le luci decisamente migliori, ma soffre nelle serate non proprio affollate.
Buffet:
1°) Theatrò. Buffet piuttosto ricco, in qualità e quantità. Servito in un ambiente adeguato. Tutto preparato con un certo gusto. Offerta sempre aggiornata nel corso della serata. Bar ben servito e ottima preparazione delle bevande. Vi si può mangiare anche la pizza (su prenotazione), ma non posso dare giudizi in quanto non ho mai usufruito di questa possibilità. Si potrebbe discutere sull’opportunità di offrire la pizza in un privè….
2°) Krystal. Secondo, ma di poco. La qualità è buona, ma l’offerta è leggermente inferiore in varietà rispetto al Theatrò. L’ambiente riservato al buffet è infine più ridotto e scomodo (si sta in piedi). Il bar è un po’ piccolo anche se gestito molto bene con servizio veramente di qualità.
3°) Moulin Rouge. L’offerta non sarebbe male, ma non viene rinnovata con la necessaria frequenza. Ad una certa ora (verso le 3) il buffet rimane completamente vuoto! Proprio quando, reduci dal privè, farebbe piacere mettere qualcosa sotto i denti! Anche chiedendo esplicitamente qualcosa non si ottiene nulla! Non sarebbe giusto pretendere chissà che, ma vedere i tavoli del buffet vuoti senza nemmeno l’ombra di una patatina, di un salatino, di un’oliva fa un po’ squallido. Il bar, come ho detto, è ampio, ma la qualità dei cocktails e la professionalità degli addetti è molto lontana da quella dei locali concorrenti.
Atmosfera, frequentazione:
Non credo si possa fare una classifica. Posso cercare di descrivere il clima che vi si respira. Clima che viene influenzato anche dal diverso carattere e personalità dei gestori.
Il Krystal è il locale più frequentato ed è anche quello più equilibrato nei vari aspetti dell’offerta. Vi si respira un’atmosfera forse un po’ più sofisticata ed elegante, senza comunque eccessi negativi. I gestori ed il personale riescono a mettere tutti a proprio agio. La frequentazione è da tutto esaurito il sabato (serata dedicata alle sole coppie), mentre il venerdì è più tranquillo anche se è comunque una bella serata. A occhio e croce, anche il venerdì sono presenti almeno una sessantina di coppie ed una dozzina di singoli. L’età media credo sia sui 35-40, ma è la stessa degli altri locali. Anzi spesso le stesse coppie alternano i tre locali. Il Krystal organizza inoltre numerosi eventi, anche internazionali, che riscuotono sempre grande successo
Theatrò: Ultimamente il Theatrò apre nella sola serata del sabato. La scarsa frequentazione nelle altre serate credo sia alla base di questa decisione, che comunque è provvisoria. Le serate del sabato sono comunque belle e molto animate, specie in occasione degli eventi che vengono messi a calendario. La passionalità dei gestori si riflette positivamente creando un clima festoso, divertente e molto trasgressivo già nella zona discoteca. I singoli sono ammessi in numero ridotto.
Moulin Rouge: apre in diverse giornate della settimana (vedere il sito), ma il sabato è la serata più frequentata. Non c’è il pienone del Krystal, ma per alcuni questo potrebbe essere un vantaggio. I singoli vi sono ammessi ed il loro numero, in proporzione alle coppie presenti, mi sembra maggiore che negli altri locali. La serata è allegra e la discoteca è ben condotta. La sensazione è che la passione dei titolari che si percepisce al Krystal ed al Theatrò qui sia maggiormente condizionata da aspettative di ritorni economici. Aspettative assolutamente legittime e comprensibili che però non credo siano incompatibili con il buffet rinnovato o con il riscaldamento dei bagni.
Trasgressione:
In tutti i tre i locali si “gioca” alla grande. Poi, naturalmente dipende dalle serate e dagli incontri che si fanno. Sfaterei le leggende metropolitane che girano nell’ambiente:
non è vero che il Krystal sia diventato solo una discoteca per coppie fighette che poi non goicano. La trasgressione è al livello degli altri
non è vero che al Theatrò non ci sia mai nessuno. Il sabato è ben frequentato e le serate sono trasgressive e movimentate
non è vero che al Moulin Rouge si vada solo per andare nel privè disertando la discoteca. Si può fare naturalmente, ma la discoteca, e la sua frequentazione, non hanno nulla da invidiare agli altri locali
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19/11/2011, 10:29
Re: Recensioni di Club Privè
....complimenti jeronim.....hai fatto una race superlativa....penso...e spero di parlare a nome di tutti i forumisti di sz 

- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: Recensioni di Club Privè
grande come sempre 

Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
Re: Recensioni di Club Privè
@Jeronim
intervento ottimo e "pesante" che vale almeno 150 post inutili di altri, me compreso.
intervento ottimo e "pesante" che vale almeno 150 post inutili di altri, me compreso.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)