Passo lunghissimo per la MP4-27 ,che sarà la monoposto più lunga cosi come è avvenuto nella scorsa stagione.
Hamilton e Button si ritroveranno a guidare in posizione molto più "sdraiata" rispetto al solito, di conseguenza anche il telaio ha un'altezza ridottisima da terra.
La parte posteriore della vettura si "stringe" in modo molto brusco per generare un flusso d'aria da convogliare sull'alettone posteriore.
Grande linearità nella parte superiore del telaio andando un po a penalizzare l'incanalamento dei flussi d'aria nella parte bassa della vettura.
Ferrari
La F2012a lo scalino perchè il telaio è alto nella zona dell'abitacolo , quindi hanno optato per questo brusco abbassamento per fare in modo che l'altezza del muso rientri nei 55 cm previsti dal regolamento.
Ha fiancate alte che si stringono generando quasi un triangolo , i radiatori sono posizionati nello stesso punto della MP4-27.
Anche per abbassare il baricentro per l'anteriore la Ferrari ha scelto le sospensioni pull rod, in questo modo infatti gli "organi" che ne permettono il funzionamento sono tutti posizionati più vicini al suolo.
Tutto questo determina un notevole innalzamento del carico aerodinamico sulla parte inferiore della monoposto. L'esatto contrario della Mc Laren insomma.
Al retrotreno è spuntato un grande foro centrale ,come quello della RedBull lo scorso anno, e un leggero accenno delle fiancate a convogliare l'aria su freni e pneumatici posteriori.
Domani presenteranno la Redbull che molti dicono abbia lo scalino anteriore. Poi da Martedi inizieranno i test a Jerez con le auto 2012, tranne che per la Mercedes che girerà con la macchina della scorsa stagione a cui verranno montati gli scarichi aggiornati.
Sono un po perplesso sulla McLaren , l'anno scorso il suo passo lungo l'aveva portata a soffrire di eccessivo beccheggio in frenata. In alcuni gp proprio in modo impressionante (Turchia fra tutte , alla fine del rettilineo in cui i 2 della redbull si erano schiantati), avrei gradito una diminuzione del passo.
Confido molto però negli scarichi e nel baricentro più basso.
Ricordiamo infatti l'assetto "in picchiata" che aveva la RedBull , con muso a contatto con il terreno e posteriore molto più in alto. Staremo a vedere nei primi test

Ah , alle 17 odierne presenteranno la Lotus/Renault
http://www.lotusf1team.com/