Anche la moneta cartacea (fiat money) esiste da parecchio come una qualsiasi altra convenzione sociale.Capitanvideo ha scritto: La differenza e' che l'oro regge da 2400 anni, l'euro dopo 10 anni e' un malato terminale.(Mi sembra di fare torto ad Helmut usando la faccina, ormai la considero sua proprietà)
Durante la guerra nei campi di concentramento la moneta usata per gli scambi erano le sigarette. L'oro per convenzione sociale diventa valore e tale convenzione rimane.
Ma da un punto di vista tecnico tra un pezzo di carta e un pezzo d'oro non vi e' alcuna differenza. Svolgono la stessa funzione.
Potresti chiederti perche' un pezzo di carta di valore intrinseco nullo (a parte la foto di qualche presidente da un laot e dall'altro) ha un valore positivo. Perche' se su un pezzo di carta c'e' scritto 20, allora si scambia con beni che valgono 20, e se c'e' scritto 5 (lo stesso pezzo di carta) scambia con beni di valore 5? Cosa da valore a quel pezzo di carta?
La moneta cartacea, come l'oro, e' cio' che in finanza si definisce una bolla.