[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#4216 Messaggio da belnudo »

nik978 ha scritto:Vendite supercar: crisi e nuove tasse colpiscono Ferrari, Porsche e Lamborghini



Le supercar sono sempre meno vendute. Ferrari, Porsche, Lamborghini e tante altre marche di prestigio hanno visto scendere le proprie vendite. Colpa del superbollo introdotto dalla manovra Monti, ma non solo, la cause sono da attribuire anche ai controlli del fisco e all’aumento del prezzo della benzina. Da anni ormai le auto di lusso vanno avanti grazie alle vendite nei Paesi come Cina, Russia e altri paesi asiatici. E’ possibile rendersi conto di tutto ciò anche guardando i prezzi dei vari modelli per rendersi conto della crisi in corso.

La Ferrari Scaglietti ha un prezzo di 60.000 euro, la 550 Maranello costa 30.000 euro, mentre la 599 di Maranello si paga 100.000 euro. Sono scesi anche i prezzi della Lamborghini Murcielago, che adesso costa 80.000 euro. La metà rispetto a quelli che erano i listini circa un mese fa e sembra che le cose siano destinate a peggiorare nei prossimi mesi. Su tutta questa situazione incide molto l’aumento del prezzo della benzina, che è sempre più alto, considerando anche il fatto che queste sono macchine che fanno non più di 4 chilometri per litro, quindi la spesa per muoversi diventa particolarmente alta. Anche i bolli costano parecchio, per una Ferrari 599 si arrivano a pagare 60.000 euro in tutto il ciclo di vita della vettura.

Un problema da non sottovalutare perchè sono 80.000 le persone che lavorano in questo settore e la tassazione rischia di bloccare tutto l’intero settore che rappresenta un punto di forza dell’economia italiana. Giorgetto Giugiaro qualche tempo fa che i cinesi e gli asiatici comprano solitamente ciò che comprano gli europei. Cercano di individuare qual è il nostro status symbol e poi lo vogliono, anche se non gli piace e invece di girare su limousine viaggiano su supercar, ma se poi dovessero scoprire che da noi Ferrari e Porsche non le vuole più nessuno allora sarebbe un problema.

http://www.allaguida.it/articolo/vendit ... ini/56485/
quelli son prezzi dell'usato, le Ferrari costano ancora care:
http://www.autoamica.net/nuovo/ferrari.htm
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Crisi economica

#4217 Messaggio da kisho »

e la ferrari non si aiuta neanche. a quanto pare il nuovo design della FF non e' ben accetto in asia. una ferrari senza lo spirito sportivo da supercar ma con l-aspetto da macchina familiare non vale il prezzo che costa per i cinesi.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Crisi economica

#4218 Messaggio da kisho »

ed a proposito di mondo che cambia:

Immagine

http://www.ilpost.it/2011/12/26/leconom ... ritannica/
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77475
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4219 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Sempre seconda la China? Rampini sosteneva che il PIL cinese (non quello pro-capite ovviamente) nel 2020 avrà superato quello americano. per il resto previsioni in linea, coi BRIC in ascesa a scapito delle povere vecchie potenze europee (Francia, Germania, Inghilterra). Quello che una volta era secondo/terzo mondo sta superando il primo...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Crisi economica

#4220 Messaggio da kisho »

anche per me il superamento del pil americano da parte della cina per il 2020 e' un dato di fatto. probabilmente lo scarto tra i due pil nel 2020 non sara' tanto sensibile da poterne essere sicuri.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4221 Messaggio da zio »

le indicazioni sono chiare.
è ora di emigrare in india o brasile.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#4222 Messaggio da belnudo »

zio ha scritto:le indicazioni sono chiare.
è ora di emigrare in india o brasile.
vince il Brasile a mani basse :wink:

Immagine
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4223 Messaggio da Helmut »

zio ha scritto:è ora di emigrare in india o brasile.
In Brasile credo ci siano buone opportunita' per noi italiani. Affinita' di lingua e religione, retaggi culturali europei e comuni, grandi investimenti, calcio etc.

Piuttosto zio, quando partirai per Tripoli avvertimi via MP che ti daro' info utili.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4224 Messaggio da zio »

belnudo ha scritto:
zio ha scritto:le indicazioni sono chiare.
è ora di emigrare in india o brasile.
vince il Brasile a mani basse :wink:

Immagine
è un rebus?
para(TA DI)culi!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#4225 Messaggio da belnudo »

la soluzione è:
"mani sui culi"
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4226 Messaggio da zio »

Helmut ha scritto:
zio ha scritto:è ora di emigrare in india o brasile.
In Brasile credo ci siano buone opportunita' per noi italiani. Affinita' di lingua e religione, retaggi culturali europei e comuni, grandi investimenti, calcio etc.

Piuttosto zio, quando partirai per Tripoli avvertimi via MP che ti daro' info utili.
sto attendendo che si riallaccino i rapporti fra la ditta e la libia.
sono già presenti là con numerosi impianti e han dovuto lasciare per la guerra.
ho lasciato la mia disponibilità e hanno manifestato interesse e mi hanno scritto che ne terranno conto.
con loro ho un rapporto di fiducia nato sul lavoro, e quindi il migliore che è possibile stabilire.
il problema è che loro vogliono fare il salto dalle pipeline al project financing che già realizzano in europa.
in Libia ci sono da ricostruire e organizzare ospedali, rete civica, consultori, etc.
insomma di lavoro ce ne sarà e il paese è ricco.
se è vero che da ora al 2050 l'africa esplode economicamente, la libia si pone in una posizione leader.
vedremo.
p.s. se hai occasioni per architetti, prendo in considerazione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4227 Messaggio da zio »

belnudo ha scritto:la soluzione è:
"mani sui culi"
niente.....i rebus restano un pasticcio per me.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4228 Messaggio da Helmut »

zio ha scritto:il problema è che loro vogliono fare il salto dalle pipeline al project financing che già realizzano in europa.
Ho gia' capito qual'é l'azienda che ti ha contattato.
Ascoltami, vai a Tripoli, ti troverai benissimo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4229 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:a scapito delle povere vecchie potenze europee
Dimentichiamo che l'UE allora sara' un'economia integrata...sommiamo i Pil di Germania, Francia, UK, Italia...poi anche Spagna, Polonia, Svezia e glielo mettiamo al culo a Russia, Cina, India, Brasile e tutti i cazzi che ve se fregano (cit.)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77475
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4230 Messaggio da Drogato_ di_porno »

L’irresistibile espansione della moneta cinese: per la prima volta, cina e giappone usano yuan e yen per i loro scambi, senza passare per il dollaro

Cina e Giappone hanno firmato un accordo storico. Le compagnie che intrattengono scambi commerciali tra i due paesi, infatti, per poter convertire una valuta nell'altra devono necessariamente passare per il dollaro americano, comportando un surplus di costi che pesa sui bilanci d'azienda e rischiando di compromettere il commercio tra i due colossi asiatici. L'intesa raggiunta da Cina e Giappone permetterà, invece, di scambiare direttamente una valuta nei confronti dell'altra senza dover passare per il biglietto verde.

Ren Xianfang di IHS Global Insight, all'agenzia di stampa Bloomberg ha rilasciato le seguenti dichiarazioni :"Considerando l'alto volume di scambi che intercorre tra le due più grandi economie dell'Asia, l'accordo della Cina è molto più significativo di ogni altro patto preso con altri paesi".

Per un giro di affari stimato intorno ai 339 miliardi di dollari, la Cina rimane il principale partner commerciale del Giappone.

L'accordo è stato annunciato in occasione della visita in Cina del primo ministro giapponese, Yoshihiki Noda, dopo aver incontrato il premier cinese, Wen Jiabao.

I leader dei due paesi hanno, oltretutto, siglato un'accordo che consentirà alla banca del Giappone per la Cooperazione Internazionale di emettere bond cinesi direttamente denominati in yuan. Inoltre la nazione nipponica si impegnerà, nel corso del 2012, ad acquistare bond cinesi, una mossa che gli analisti vedono favorevole per entrambe le nazioni.

Gli investitori privati giapponesi vengono quindi incoraggiati a comprare bond cinesi e valute di altri paesi emergenti, consentendo alla Cina di aprirsi ulteriormente ai mercati finanziari e di imporsi con pesantezza sulla scena internazionale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”