Mai successo in tempi così rapidi da quando lo monitorizzo.
Non dovrei rivelarvelo, ma dei nostri colleghi hanno trovato il modo di fare l'oro con le bucce delle patate.
Fate finta di niente e non diffondete la voce (fareste il gioco di Mac Donald's).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Mai successo in tempi così rapidi da quando lo monitorizzo.
ORO - In tre sedute persi più di 100 dollari
Websim - 14/12/2011 17:37:17
L'oro perde quasi il 3% e tocca i 1.585 usd l'oncia per la prima volta dal 5 ottobre scorso. Settimana difficile per il metallo prezioso che in tre sedute ha lasciato sul terreno oltre 100 dollari.
Parte della debolezza è spiegata dal forte rialzo del dollaro che oggi viene scambiato a 1,298 contro euro (minimi dell'anno), ma ciò non basta perchè anche i prezzi espressi in euro hanno ceduto nello stesso periodo quasi 70 euro.
La decisione della Fed di non proseguire nelle politiche straordinarie di stimolo all'economia americana (QE3) ha creato le condizioni di un dollaro "meno inflazionato" e pertanto più appetibile per glil investimenti di lungo periodo.
Graficamente, il trend di lungo periodo resterà ancora saldamente impostato a rialzo finchè non cederanno i supporti in area 1.500 usd. Più critico lo scenario di breve. Il cedimento di area 1.700 usd ha provocato un rapido sgretolamento dei corsi fino all'approdo sui supporti a 1.600 usd, minimi di settembre-ottobre.
Il nostro atteggiamento prudente degli ultimi mesi è stato premiato. Legittimo a queste condizioni scommettere su un rimbalzo di breve, pertanto attiviamo gli acquisti per trading. Stop sotto 1.540 usd.
Il trend contrasta decisamente con le tensioni sui mercati azionari e dei bond periferici che, al contrario, dovrebbero stimolare gli acquisti rifugio.
Da inizio dicembre l'oro ha accumulato una perdita dell'8,5%, da inizio 2011 il guadagno supera di poco il 10%
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Italia in recessione, 800 mila occupati in meno a fine 2013
Viale dell'Astronomia: 800 mila posti in meno. Stime sulla crescita per il 2012 tagliate al -1,6%
Le violenti ricadute della disgregazione della moneta unica possono essere solo congetturate", dice il centro studi di Confindustria. Che crede nel "lieto fine" ma analizza così "la posta in palio": per "alcune simulazioni riguardanti le quattro maggiori economie dell'eurozona, nel primo anno il Pil crollerebbe tra il 25 ed il 50%, svanirebbero tra i 6 e i 9 milioni di posti di lavoro in ciascuna di esse, i deficit e i debiti pubblici raggiungerebbero valori da immediata insolvenza perfino in Germania
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
coppia_co ha scritto:
ORO - In tre sedute persi più di 100 dollari
Websim - 14/12/2011 17:37:17
L'oro perde quasi il 3% e tocca i 1.585 usd l'oncia per la prima volta dal 5 ottobre scorso. Settimana difficile per il metallo prezioso che in tre sedute ha lasciato sul terreno oltre 100 dollari.
Parte della debolezza è spiegata dal forte rialzo del dollaro che oggi viene scambiato a 1,298 contro euro (minimi dell'anno), ma ciò non basta perchè anche i prezzi espressi in euro hanno ceduto nello stesso periodo quasi 70 euro.
La decisione della Fed di non proseguire nelle politiche straordinarie di stimolo all'economia americana (QE3) ha creato le condizioni di un dollaro "meno inflazionato" e pertanto più appetibile per glil investimenti di lungo periodo.
Graficamente, il trend di lungo periodo resterà ancora saldamente impostato a rialzo finchè non cederanno i supporti in area 1.500 usd. Più critico lo scenario di breve. Il cedimento di area 1.700 usd ha provocato un rapido sgretolamento dei corsi fino all'approdo sui supporti a 1.600 usd, minimi di settembre-ottobre.
Il nostro atteggiamento prudente degli ultimi mesi è stato premiato. Legittimo a queste condizioni scommettere su un rimbalzo di breve, pertanto attiviamo gli acquisti per trading. Stop sotto 1.540 usd.
Il trend contrasta decisamente con le tensioni sui mercati azionari e dei bond periferici che, al contrario, dovrebbero stimolare gli acquisti rifugio.
Da inizio dicembre l'oro ha accumulato una perdita dell'8,5%, da inizio 2011 il guadagno supera di poco il 10%
In pratica ci hanno capito poco anche loro.
Cmq bene così, speculare mi interessa relativamente, l'obiettivo e' un altro.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Parakarro ha scritto:probabilmente chiuderò l'anno con un leggero segno meno... il che non sarebbe male se non fosse rapportatoad anni pessimi...
vediamo cosa combino da qua a fine anno...
una speranza per l'anno nuovo è che non vi sia più la cassa integrazione e che le ditte malate chiudano... mi hanno rottolepalle
causa crisi le ditte non mi hanno pagato e non sembrano intenzionati a farlo almeno fino alla ripresina.
pertanto io chiudo l'anno con un calo di fatturazione di....
....
-70%!!!
già il fatto di non dover pagare acconto IVA è significativo....
p.s. non evado neanche un gelato. come vivo? per adesso riducendo al massimo ogni consumo in casa. ho lasciato a casa tutti i collaboratori tranne due (eravamo arrivati a 12 nel 2008).
fine messaggio.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Qualcuno mi spiega come cazzo si fa a sposarsi, accendere un mutuo, avere figli, progettare non dico tanto, un cristo di minimo di futuro? sono cose impossibili. un'intera generazione sarà tagliata fuori da tutto ciò, ci sarà un suicidio demografico. Forse 6-7 mld di persone sono troppe, la crisi cade a fagiuolo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
mah.....drugat....io lo feci quando non avevo prospettive chiare.
poi il tempo chiarisce e aiuta.
le risorse umane sono imprevedibili quando sono messe alla prova o si impegnano attivamente.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:causa crisi le ditte non mi hanno pagato e non sembrano intenzionati a farlo almeno fino alla ripresina
Nel 2001 ero a Colonia (Germania) e conobbi professionalmente una societa' di progettazione (ingegneria/architettura/impiantistica) di ca. 250 dipendenti che realizzava progetti di dimensioni rilevanti in tutto il mondo.
Un architetto direttore di progetto allora guadagnava 8.000 DM/mese (adesso ca. 4000 euro) da dipendente, non libero professionista.
Perché in Italia non abbiamo realta' come queste...??? Perché dobbiamo avere ancora gli studioli mono professionali che tirano il fiato e non potranno mai fare progetti di largo respiro...???
Concentrazione é la parola magica.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Drogato_ di_porno ha scritto:Qualcuno mi spiega come cazzo si fa a sposarsi, accendere un mutuo, avere figli, progettare non dico tanto, un cristo di minimo di futuro? sono cose impossibili. un'intera generazione sarà tagliata fuori da tutto ciò, ci sarà un suicidio demografico. Forse 6-7 mld di persone sono troppe, la crisi cade a fagiuolo.
Drugat, mia nonna dal 1940 al 1945 ha messo al mondo 4 figli.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”