Barabino ha scritto: tante volte vedi un bassotto ecc. che trema per il freddo, raramente un cane dal cocker in su.
Questa si chiama selezione naturale.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Barabino ha scritto: tante volte vedi un bassotto ecc. che trema per il freddo, raramente un cane dal cocker in su.
dipende dal cane... tremano anche perchè son nervosi di carattere(vedi il mio)Defender ha scritto:Barabino ha scritto: tante volte vedi un bassotto ecc. che trema per il freddo, raramente un cane dal cocker in su.
Questa si chiama selezione naturale.
È anche una questione metabolica, più piccolo l'animale, più energia consuma.Defender ha scritto:Barabino ha scritto: tante volte vedi un bassotto ecc. che trema per il freddo, raramente un cane dal cocker in su.
Questa si chiama selezione naturale.
micetta84 ha scritto:
eniuei: l'altro giorno in un negozio per animali ho visto i calzini antiscivolo per evitare che facciano rumore zampettando nei condomini
Concordo! Il più delle volte si adattano per forza al nostro modo di vivere.. in realtà saremmo noi a dover parlare il loro linguaggio.scb ha scritto:micetta84 ha scritto:
eniuei: l'altro giorno in un negozio per animali ho visto i calzini antiscivolo per evitare che facciano rumore zampettando nei condomini
Ecco, questo è davvero un atto di grandissima crudeltà verso la bestia.
AppuntoHeth ha scritto:Se proprio vogliamo dirla tutta anche tenere un animale in casa è una costrizione...
La coerenza
il mio era un semplice commento, da lì all'offendere mi sembra eccessivoLilith ha scritto:AppuntoHeth ha scritto:Se proprio vogliamo dirla tutta anche tenere un animale in casa è una costrizione...
La coerenza
Hai voglia di parlare del tuo immenso amore per gli animali quando il tuo cane aspetta quei miseri mezzora che gli dedichi al giorno per pisciare e cacare e poi se piove o nevica tutto si riduce ad un quarto d'ora.
Hai voglia poi di dire che trema perché è nervoso di carattere. No, brutta oca, sei tu a farlo diventare così!
Uff.
Ne so qualcosa, il jack russel non è un animale semplice da gestire, anzi... ha un carattere molto forte e l'unica maniera per andare d'accordo è parlare la sua stessa lingua, fargli capire chi è il capobranco e qual'è invece la sua posizione nella scala gerarchica di casa; deve avere inoltre molto spazio a disposizione e molte attività per potersi sfogare... il fatto che tremi in effetti è realmente dovuto alla sua indole agitata...Lilith ha scritto:Pardon, non era riferito a te. Di solito non ti leggo.
Parlavo di una mia amica che ha preso un JAck Russel di recente e non lo sa gestire. Povera bestia.
E' proprio quello il punto, il concetto di "animale domestico" è sbagliato in partenza (spero di non offendere nessuno)Lilith ha scritto:AppuntoHeth ha scritto:Se proprio vogliamo dirla tutta anche tenere un animale in casa è una costrizione...
La coerenza
Hai voglia di parlare del tuo immenso amore per gli animali quando il tuo cane aspetta quei miseri mezzora che gli dedichi al giorno per pisciare e cacare e poi se piove o nevica tutto si riduce ad un quarto d'ora.
Hai voglia poi di dire che trema perché è nervoso di carattere. No, brutta oca, sei tu a farlo diventare così!
Uff.