[O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#256 Messaggio da Defender »

ma a forza di dire "Guarda che se succedesse in Francia.." ce l'hanno tirata.

Bastardi :)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#257 Messaggio da Capitanvideo »

Scoppio nucleare Francia,Italia monitora

C'e'rete rilevamento radioattivita',ma non segnalate dispersione

Scoppio nucleare Francia,Italia monitora (ANSA) - ROMA, 12 SET - Il Dipartimento della Protezione civile e' in contatto con l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e con i vigili del fuoco per monitorare e verificare gli eventuali rischi per l'Italia dopo l'esplosione che si e' verificata nel centro di trattamento delle scorie nucleari di Marcoule, in Francia. Per ora, fanno sapere al Dipartimento, le informazioni arrivate dalla Francia non parlano di dispersioni radioattive.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#258 Messaggio da tiffany rayne »

PARIGI
E' esplosa una fornace del sito nucleare di Marcoule, nel sud della Francia. Si esclude la possibilità di fughe radioattive. Secondo quanto riferito da un portavoce della Commissione per l'Energia atomica francese, l'esplosione ha colpito il centro di trattamento di scorie nucleari Centraco, nei pressi della città di Nimes, che appartiene alla Socodei, sussidiaria dell'ente nazionale francese dell'energia elettrica EDF.

Il governo francese assicura che «non ci sono fughe radioattive». In un comunicato diffuso dall’asn (autoritè de la suretè nucleare) viene affermato che «secondo le prime informazioni, si tratta dell’esplosione di un forno che serviva a fondere rifiuti radioattivi metallici». Secondo un portavoce di edf, la cui controllata socodei si occupa del centro di centraco, «si tratta di un incidente industriale, non un incidente nucleare».

Nell'incidente una persona è morta, altre quattro sono rimaste ferite. Questo il bilancio dell’incidente nel sito nucleare di Marcoule, nel sud della Francia, secondo quanto riferito dall’ASN, l’autorità francese per la sicurezza nucleare.

La centrale di Marcoule è stata la prima centrale nucleare francese, nella Linguadoca-Rossiglione. La centrale possiede 3 reattori UNGG (una versione francese del Magnox inglese) da 79 MW totali. Nello stesso sito esiste anche un altro reattore (il Nø1) costruito dal 1955 al 1956 da soli 2 MW e non utilizzato per la produzione elettrica. A Marcoule furono costruiti i reattori nucleari a uso militare per le ricerche destinate alla costruzione della bomba atomica francese. Oggi l'impianto è stato per lo più riconvertito a impianto di trattamento delle scorie.

La centrale si trova a 200 km dal confine con l’Italia, a 250 km da Torino. Il Dipartimento della Protezione civile è in contatto con l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e con i vigili del fuoco per monitorare e verificare gli eventuali rischi per l’Italia dopo l’esplosione che si è verificata nel centro di trattamento delle scorie nucleari del sito di Marcoule, nel sud della Francia.

http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/419863/

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#259 Messaggio da El Diablo »

Il nano francese è ancora convinto sul nucleare?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#260 Messaggio da Husker_Du »

Gli anni dispari sono di solito sempre anni di merda ma questo mi sembra stia esagerando.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#261 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Lo spirito di sacrificio dei giapponesi è cosa nota. Ma cosa ne sarà del signor Sonoda? Non lo sapremo mai.
Il sorso d’acqua di Fukushima

Un funzionario del governo ha bevuto l'acqua raccolta sotto uno dei reattori per dimostrare l'efficacia dei sistemi di decontaminazione

Immagine

Un funzionario del governo giapponese ha bevuto un bicchiere d’acqua raccolta all’interno di Fukushima – Daiichi, la centrale nucleare che rimase seriamente danneggiata in seguito al terremoto e allo tsunami dello scorso marzo in Giappone. Il parlamentare, che si chiama Yasuhiro Sonoda, ha bevuto il sorso d’acqua dopo essere stato sfidato da alcuni giornalisti a dimostrare gli effettivi risultati della decontaminazione nella zona dell’impianto.

Nelle immagini riprese dall’emittente televisiva NHK, Sonoda appare molto teso mentre esegue la sua dimostrazione con il bicchiere. L’acqua che ha bevuto era stata recuperata da una delle vasche di raccolta, che si trovano al di sotto dei reattori della centrale. L’acqua viene poi decontaminata prima di essere riutilizzata, ma da tempo i giornalisti chiedevano al governo di dimostrare l’effettiva sicurezza del processo di decontaminazione.

«Bere dell’acqua decontaminata non significa dare conferme sulla sicurezza. Il modo migliore per farlo è presentare i dati al pubblico» ha spiegato Sonoda dopo la dimostrazione. Successivamente è stato anche annunciato che un primo gruppo di giornalisti potrà visitare l’impianto il prossimo 12 novembre, così da dimostrare i progressi raggiunti nella centrale dove sembra sia stato evitato il peggio, anche se il lavoro per mettere i reattori in sicurezza richiederà ancora diversi mesi.

L’obiettivo delle autorità è di rendere stabili i reattori entro la fine dell’anno, riducendo ulteriormente i rischi per l’ambiente circostante. Secondo un rapporto da poco pubblicato da un gruppo di esperti, per “spegnere” definitivamente la centrale saranno necessari almeno 30 anni.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#262 Messaggio da Drogato_ di_porno »

FUKUSHIMA, INCUBO ATOMICO - IL DIRETTORE DELLA CENTRALE È STATO RICOVERATO PER “PROBLEMI DI SALUTE”. FU ESPOSTO ALLE RADIAZIONI DURANTE IL DISASTRO - IL RISO DI 4.322 FATTORIE È STATO BANDITO PERCHÉ RADIATTIVO, E AL PRESENTATORE CHE AVEVA MANGIATO VERDURE DI FUKUSHIMA IN TV È STATA DIAGNOSTICATA UNA LEUCEMIA. FORSE NON C’ENTRA NULLA, MA L’OPINIONE PUBBLICA TREMA - LA TEPCO, PROPRIETARIA DEL REATTORE, VENDE I SUOI BENI PER FINANZIARE RISARCIMENTI E RIPARAZIONI…

http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie ... -32682.htm
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#263 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#264 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Goletta Verde, un punto inquinato ogni 57 km costa

Peggiora stato salute,maglia nera Campania,Lazio,Puglia,Calabria

ROMA - Peggiora lo stato di salute del nostro mare e ad essere colpite quest'anno sono soprattutto le coste di Campania, Lazio, Puglia e Calabria. Imputato numero uno è la 'maladepurazione': 130 i campioni risultati inquinati dalla presenza di scarichi fognari non depurati - uno ogni 57 chilometri di costa - sul totale delle 263 analisi microbiologiche effettuate dal laboratorio mobile di Goletta Verde, storica campagna di Legambiente, in quest'estate 2013. In pratica è inquinato quasi il 50% dei punti monitorati lungo i 7.412,6 chilometri di costa toccati dall'imbarcazione ambientalista in due mesi. Oltre i limiti di legge ben 104 punti, pari all'80%, che hanno avuto un giudizio di fortemente inquinato, cioè con concentrazione di batteri di origine fecale pari ad almeno il doppio di quanto consentito e indicati dal rapporto della Goletta nelle quattro regioni meridionali.

Sei ''i killer'' di mari e coste italiane: oltre alla 'maladepurazione', estrazioni petrolifere, abusivismo, consumo di suolo costiero, grandi navi e bonifiche da attività militari.

Sotto accusa ancora le foci di fiumi, torrenti e canali, dove è stato rilevato il 90% dei punti critici. Oltre al danno è pronta la beffa, afferma Legambiente: nel Mezzogiorno si rischia di perdere 1,7 miliardi di euro dei fondi Cipe destinati alla costruzione e all'adeguamento degli impianti che sono in scadenza a dicembre.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#265 Messaggio da dboon »

Le armi chimiche siriane in viaggio verso l'Italia: porti top secret. I pericoli della "bonifica" in mare e il rischio scorie


http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... riane.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#266 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La merda che si sono bevuti a Pescara
Istituto superiore sanità: a Pescara acqua contaminata a 700 mila persone

http://www.repubblica.it/ambiente/2014/ ... -81928493/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#267 Messaggio da gi.kappa. »

Una curiosità.
Se alla fine delle indagini si scoprisse che ci sono tot persone colpevoli, responsabili di aver causato con la loro condotta tot mila patologie su 700.000 persone, voi per casi come questi non sareste favorevoli all'impiccagione pubblica modello Iran?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#268 Messaggio da Drogato_ di_porno »

io sarei per costringerli a bere un po' di quelle chiare fresche e dolci acque

un bel po' di litri
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#269 Messaggio da Fred Connelly »

E' tutto un OT in questa pagina. :lol:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”