nik978 ha scritto:io mi compreoà iphone e ipad per contribuire )anche se temo l ipad sia fake..girano strane voci..=
Nel senso che non esistono negozi che vendono iPad originali???
Se vuoi toglierti il dubbio semplicemente vai sul sito della Apple, lo ordini pagando con carta di credito e te lo fai arrivare a casa
Poi se lo vuoi col contratto internet (il cosiddetto 3G..consigliatissimo ovviamente se lo si vuole usare in giro senza la presenza di una wi-fi) vai da qualche operatore cinese e lo sottoscrivi
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)
"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)
cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)
When the second quarter ends later this month, Apple will probably have more than $70 billion in cash and marketable securities on hand.
That's enough for it to buy every other mobile phone maker in the world except Samsung, estimates Horace Dediu of Asymco.
He calculated the enterprise value of HTC ($25.4 billion), Nokia ($22.6B), RIM ($13.8B), and Motorola Mobility ($4.2B), and the estimated value of the phone businesses for Samsung ($53B) and Sony Ericsson ($3.0B).
This is just a thought experiment -- there's no reason for Apple to buy a rival phone maker. But it's another good representation of how much of the value of the booming smartphone market is flowing to one company.
Forse è per te che non è chiaro.
Adesso l'ho anche evidenziato.
•Samsung’s fortunes have increased. In June I applied a 14x multiple to their trailing 12 months’ operating earnings. Given overall discounting of the sector I applied a multiple of 13 today. That yields a business value of $78 billion. Interestingly, that is larger than the value of all other competitors apart from Apple. That also makes it six times more valuable than Nokia.
•Apple’s cash and cash equivalents and investments grew by about $12 billion and were worth about $82 billion as of October.
In summary, in June Apple’s cash was about 53% of the sum of competing phone vendor enterprise values. Today it’s about 61%. Excluding Samsung, Apple could buy the industry and still have $25 billion left over. This makes the claim that “Apple could buy the industry” even more believable.
Certo è che dopo aver assistito alla miniaturizzazione dei cellulari nei primi anni 2000, adesso girare ancora con queste tavolette in tasca, che saranno multimediali e zeppi di utilissime e irrinunciabili "app", ma come comodità di trasporto?
baroccosiffredi ha scritto:Certo è che dopo aver assistito alla miniaturizzazione dei cellulari nei primi anni 2000, adesso girare ancora con queste tavolette in tasca, che saranno multimediali e zeppi di utilissime e irrinunciabili "app", ma come comodità di trasporto?
gli androidiani festeggiano per il loro display PIU GRANDE da 4'' e per il nuovo Samsung Note, ancora piu grande, da 5''
per te invece che ami i cellulari piccoli e comodi da trasportare c'è questo giuiello
il costo? all'epoca 1.300.000 pari a 650 euro... praticamente il costo di un iPhone
A me nel mondo mi sembrano tutti col cervello fritto....
L'uomo che ha cambiato il mondo....il genio, il visionario, colui che ha portato la tecnologia e l'ha resa accessibile a tutti...un benefattore, un democratico....
Ma avete visto il servizio sulle fabbriche cinesi FOXCOON produttrici delle schede madri per imac macbook ipad e compagnia?
Turni da 16 ore per 89 euro al mese, malattie e ferie non contemplate, divieto di sciopero, di associazione tra lavoratori ecc ecc....
Poi ne vogliamo parlare di quanto è democratico dividere il mondo informatico tra ricchi (quelli che posono permettersi un pc da 1000 euro il piu economico) e i poveri che viaggiano con notebook o fissi raffazzonati da 400 euro e che per questo non avranno mai accesso al dorato mondo apple??
I pc secondo me con l'evoluzione dovevano costare sempre meno e diventare per tutti, in modo che non ci siano persone che per problemi economici non possono permettersi internet o magari chattare gratis coi parenti lontani....invece grazie a steve e quelli come lui costano sempre uguale se non di piu e inculo a chi non puo permetterselo.
Steve non ha fatto altro che interpretare i bisogni della massa dei coglioni che basta che gli dai qualcosa di costoso e esclusivo e lo comprano a occhi chiusi per poi portarlo a casa e venerarlo manco fosse un nuovo budda.
Poi si accorgono (tanto per parlare di iphone) che la batteria dura 24 ore, che la sveglia non va da spento....o che la webcam non funziona con messenger tanto per citare macbook....o che il tuo fiammante ipod da 200 euro non carica al volo le canzoni dal pc del tuo amichetto a meno che non lo costringi a installare 100 mega di itunes...
Ha devastato un mondo (quello informatico sia hardware che software) che ha sempre e solo badato al sodo e non ai fronzoli e l'ha contagiato con la moda, il design, il marketing, rendendo il settore informatico uguale a quello dell'abbigliamento di moda, dove se una cosa è in la vendi e se è out la butti, indipendentemente dal fatto se funzioni bene o meno.
E questo vale sia per l'hardware (case belli con dentro merda o marchio altisonante si vendono ormai meglio di case normali con dentro roba buona che non li compra piu nessuno) che per il software (se un programma o un sistema operatvo non ha le icone carine, gli effetti sfumatura, le cazzatine in 3D non va bene....se poi per fare le stesse cose del vecchio software ci mette mezzora di piu per caricare la grafica chi se ne frega....)..
Non sto dicendo che la roba apple non funzioni..dico solo che sposta l'attenzione su cose dal punto di vista informatico/programmazione inutili e fa sembrare vecchie cose che in realtà non lo sono e andavano benissimo.
Io di lavoro vorrei fare altro ma mio malgrado vando pc in un ipermercato da anni ormai e parlo a ragion veduta purtroppo.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Secondo Canale ha scritto:
il costo? all'epoca 1.300.000 pari a 650 euro... praticamente il costo di un iPhone
Io lo comprai quando stava uscendo di produzione alla "modica" cifra di poco più di 200 euro, compreso nel prezzo un bel po' di traffico telefonico e ancora "made in Finlandia".
Comunque adesso ci sarebbe il nokia 100
Qualche funzione in più di quello sopra, prezzo circa 20 euro.
Ultima modifica di baroccosiffredi il 30/11/2011, 20:46, modificato 2 volte in totale.
comunque meno della metà di 1.300.000 lire del vecchio conio
"Anno 2001, l'ultimo con la Lira al posto dell'Euro. A testimoniarlo è lo scontrino, che fissa in quel giorno di dicembre la data di acquisto del mitico 8210 di Nokia."
nel 1999 quando venne messo in commercio costa 1.300.000
Ormai appartiene alla storia della Nokia, dal momento che è superato dai modelli più recenti.
Eppure quando uscì i primi tempi sorvolava alla grande bel oltre la quota di 1 milione delle vecchie lire e nell’autunno del 2001 costava ancora oltre 260 euro. "