non è il primo comico che dice cose strasensate.Tasman ha scritto:
Spendete sti 6 minuti con un comico...
ha delle contraddizioni, ha sbagliato previsioni anche lui, ma , ahimè, son più le volte che ha avuto ragione.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
non è il primo comico che dice cose strasensate.Tasman ha scritto:
Spendete sti 6 minuti con un comico...
Posso essere anche d'accordo jhonny, vi e' nello studio economico una sorta di dialettica nel senso di Aristotele (tra retorica ed analitica). Non vi e' solo l'empirismo, ma anche il positivismo, la logica, la parte normativa etc. etc. sono parti altrettanto integranti dello studio economico.jhonnybuccia ha scritto:io invece sono sempre più convinto della carenza di basi epistemiche nell'economia.
mi pare una disciplina squisitamente noetica (nel senso husserliano del termine of course).
altrimenti non si spiegherebbero i parrucchieri miliardari.
tranquillo husker, più chiaro di così non si poteva.Husker_Du ha scritto:Disclaimer: ovv. drigat io la metto giu' un po' a minchia per rendere l'idea.
D'accordissimo.Husker_Du ha scritto: Liberalizzare i mercati unica via
sì, caro helmutHelmut ha scritto:D'accordissimo.Husker_Du ha scritto: Liberalizzare i mercati unica via![]()
Non credi che, specificatamente all'Italia, sono necessari anche altri provvedimenti...??? Ne elenco 3 a caso:
- maggiore concentrazione produttiva (drastica diminuzione delle PMI)
- riduzione delle rendite parassitarie
- privatizzazioni, vendendo, se è remunerativo, anche a gruppi stranieri
Il problema è che di solito riusciamo solo a ... svendere i gioielli di famiglia, tranne quando lo Stato inchiappetta il parco buoi italiano, basta confrontare le quotazioni collocamento/attuali di Finmeccanica, Enel, Telecom ...Helmut ha scritto: ... privatizzazioni, vendendo, se è remunerativo, anche a gruppi stranieri
Purtroppo hai ragione...coppia_co ha scritto: Il problema è che di solito riusciamo solo a ... svendere i gioielli di famiglia
perfetto!belnudo ha scritto:sì, caro helmutHelmut ha scritto:D'accordissimo.Husker_Du ha scritto: Liberalizzare i mercati unica via![]()
Non credi che, specificatamente all'Italia, sono necessari anche altri provvedimenti...??? Ne elenco 3 a caso:
- maggiore concentrazione produttiva (drastica diminuzione delle PMI)
- riduzione delle rendite parassitarie
- privatizzazioni, vendendo, se è remunerativo, anche a gruppi stranieri
le piccole aziende, la colonna vertebrale dell'impresa italiana, soffrono purtroppo del proprio NANISMO, ne seguono
pratiche aziendali arcaiche,
ricerca sotto-zero,
politica del personale assente,
gestione finanziaria questa sconosciuta,
investimenti dipendenti totalmente dal buon umore del direttore di banca,
gestione ambientale da terzo mondo,
devo andare aventi?
Infatti, per ns. fortuna, sta già spazzando via un numero consistente di piccole aziende familiar-familiste.Parakarro ha scritto:ma non dovrebbe essere il mercato e la selezione ad eliminare le aziende inadeguate?
Già, che poi sono quelle che non chiedono nulla, non hanno diritti e pagano le tasse.Helmut ha scritto:Infatti, per ns. fortuna, sta già spazzando via un numero consistente di piccole aziende familiar-familiste.Parakarro ha scritto:ma non dovrebbe essere il mercato e la selezione ad eliminare le aziende inadeguate?
tipo la fiat e unicreditHelmut ha scritto:Infatti, per ns. fortuna, sta già spazzando via un numero consistente di piccole aziende familiar-familiste.Parakarro ha scritto:ma non dovrebbe essere il mercato e la selezione ad eliminare le aziende inadeguate?
Nessun diritto, quindi giustifico anche un po di evasione.Helmut ha scritto: E l'evasione fiscale (non lo dico io, lo dicono i numeri) è concentrata in gran parte nelle PMI.