[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Ottimo per far ossigenare e non mischiare troppo il vino
Poi non sarà nemmeno in cristallo, però è scenografico
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3432
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Parak, io non consocevo per nulla i vini Aostani, ma un amico mi ha suggerito il Pinot Noir Les Cretes, e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto (costo contenuto massimo risultato).Parakarro ha scritto:dopo un paio di settimane con naso tappato e raffreddore ho dato fondo alla cantinetta del salotto con uno scontro che rimandavo da tempo:
Puglia VS Aosta
due regioni che conoscevo poco (puglia) e niente (aosta)!
Quand'è che ci porti in giro a fare incetta di vini?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Parak, invece, mi commenti la pubblicità dove il suocero chiede al genere di scendere in cantina con lui a scegliere il vino e gli presenta la "rastrelliera" piena di vino in cartone? 
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
ben si abbina all'altra pubblicità (san crispino) in cui una vignaiola raccoglie l'uva da un albero!!!Gamberone ha scritto:Parak, invece, mi commenti la pubblicità dove il suocero chiede al genere di scendere in cantina con lui a scegliere il vino e gli presenta la "rastrelliera" piena di vino in cartone?
comunque questo fine settimana si esagera.. già avvisate e scantinate:
Barrua 2007
Terre Nere 2009
Tignanello 2007
Trentanni di Falesco ( una novità assoluta..)
Riserva Lunelli 2004
Barbaresco Volpi 2001
Lugana San Michele e la sua riserva 2009
Zibibbo Corleone
Come dice un mio amico: "piu' Varie ed Eventuali"
Non le berrò da solo... purtroppo
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
cristo parak, vorrei essere tua moglie.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
con lei solo un paio.. è il nostro anniversario..Stickman ha scritto:cristo parak, vorrei essere tua moglie.
le altre, a parte le lugana che berrò da solo, sono per una serata tra amici in cui ognuno porta dei vini e ci si scorna un pò
è un bel modo per bere bene, spendere meno e provare un sacco di cose nuove.. e comunque non è niente in confronto a quello che organizza gente davvero seria!
ti copio e incollo un pai odi bicchierate alle quali NON ho partecipato...
BATARD MONTRACHET 2007 marc colin
CHEVALIER MONTRACHET ETIENNE SAUZET 2007
MONTRACHET RAMONET 2006
MONTRACHET BARON THENARD 2005 Very
BIENVENUES BATARD MONTRACHET CARILLON
MONTRACHET 2000 VINCENT GIRARDIN
BIENVENUES BATARD MONTRACHET GUILLEMARD CLERC 2005
MONTRACHET BOUCHARD 1998
MONTRACHE BOUCHARD 1996
BATARD MONTRACHET DOUDET-NAUDIN
Vino pirata: AU BON CLIMAT 1998
BATARD MONTRACHET JOSEPH DROUHIN
MONTRACHET COLIN DELEGER 2001
Eravamo in 6 Embarassed e abbiamo bevuto anche qualche boccia di vecchissimi sherry, malaga, jerez e Madeira insomma una giornata un po' pesantina Cool
MARGARETHENHOF Pfalz Riesling Spätlese Trocken “Forster Ungeheuer” ’08 (85/100)
DOMAINE LEROY Bourgogne Aligoté ’07( sulfureissimo ma tagliente , m'è piaciuto: 88/100)
DOMAINE HENRI PERROT MINOT Chambolle-Musigny Vieilles Vignes ’99 (85/+/100)
ANTINORI Toscana Tignanello ’99(82+/100)
FATTORIA SELVAPIANA Chianti Rufina Riserva “Bucerchiale” ’03(78/100)
BERNARD DUGAT-PY Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes “Coeur du Roy” ’03(89/100)
DOMAINE GROS FRÈRE ET SOEUR Vosne-Romanée 1er Cru ’02(92/100)
SOTTIMANO Barbaresco “Pajoré” ’02(75/100)
DOMAINE SERAFIN PÈRE ET FILS Gevrey-Chambertin 1er Cru “Les Cazetiers” ’01(83/100)
MONTEVERTINE Toscana Pergole Torte ’01(94/100)
FATTORIA SAN GIUSTO A RENTENNANO Toscana Percarlo ’05(90/100)
HUBERT LIGNIER Morey-St. Denis ’05(91/100)
LE CHIUSE Brunello di Montalcino ’06(89+/100)
DOMAINE G. ROUMIER Chambolle-Musigny ’06(92/100)
ARMAND ROUSSEAU Ruchottes-Chambertin “Clos des Ruchottes” ’04(85/100)
BIONDI-SANTI Brunello di Montalcino ’04(92/100)
BORGO MARAGLIANO Loazzolo Vendemmia Tardiva ’07(84/100)
comeho già detto.. sono solo un dilettante beone
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Parakarro ha scritto:ben si abbina all'altra pubblicità (san crispino) in cui una vignaiola raccoglie l'uva da un albero!!!Gamberone ha scritto:Parak, invece, mi commenti la pubblicità dove il suocero chiede al genere di scendere in cantina con lui a scegliere il vino e gli presenta la "rastrelliera" piena di vino in cartone?![]()
comunque questo fine settimana si esagera.. già avvisate e scantinate:
Barrua 2007
Terre Nere 2009
Tignanello 2007 beh dai questo è famoso, non lo conoscevi?
Trentanni di Falesco ( una novità assoluta..) quello di est est est? che burino che seischerzo
Riserva Lunelli 2004 poi mi dici com'è che mi interessava per le festività natalizie
Barbaresco Volpi 2001
Lugana San Michele e la sua riserva 2009
Zibibbo Corleone
Come dice un mio amico: "piu' Varie ed Eventuali"![]()
Non le berrò da solo... purtroppo
- cinico
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Certo che tiriamo in ballo sempre vini di un certo prezzo. Parak (e anche gli altri), ma qualche dritta su bottiglie da supermercato attorno ai 5€? A quelle cifre trovo spesso vini del sud, che conosco zero!
P.S. Falesco est est est?
P.S. Falesco est est est?
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Falesco è una casa che produce un bianco di nome "est! est! est! di Montefiascone"
Il barbaresco Volpi indicato da Parakarro non costa molto. Rimanendo in Piemonte, Perrone fa dei buoni vini a prezzi buoni. Trovi dei Montepulciano d' Abruzzo buoni a 5-10 euro (Masciarelli, per esempio)
Qualche giorno fa è stata citata La vis, una casa trentina che fa dei bianchi ad un prezzo contenuto.
Il problema è che quando si hanno davanti tante bottiglie quasi sempre non si conoscono le case. Ti conviene provare qualcosa, se ti piace lo ricompri.
Dalle mie parti ho visto che alcuni supermercati stanno allestendo dei reparti vino sempre più interessanti, pensa che ho trovato Gaja, San Guido *cough* Banfi *cough*
Il barbaresco Volpi indicato da Parakarro non costa molto. Rimanendo in Piemonte, Perrone fa dei buoni vini a prezzi buoni. Trovi dei Montepulciano d' Abruzzo buoni a 5-10 euro (Masciarelli, per esempio)
Qualche giorno fa è stata citata La vis, una casa trentina che fa dei bianchi ad un prezzo contenuto.
Il problema è che quando si hanno davanti tante bottiglie quasi sempre non si conoscono le case. Ti conviene provare qualcosa, se ti piace lo ricompri.
Dalle mie parti ho visto che alcuni supermercati stanno allestendo dei reparti vino sempre più interessanti, pensa che ho trovato Gaja, San Guido *cough* Banfi *cough*
- cinico
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1816
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Figurati, pensavo si limitassero a Montiano e Vitiano.yunix ha scritto:Falesco è una casa che produce un bianco di nome "est! est! est! di Montefiascone"
Il barbaresco Volpi indicato da Parakarro non costa molto. Rimanendo in Piemonte, Perrone fa dei buoni vini a prezzi buoni. Trovi dei Montepulciano d' Abruzzo buoni a 5-10 euro (Masciarelli, per esempio)
Qualche giorno fa è stata citata La vis, una casa trentina che fa dei bianchi ad un prezzo contenuto.
Il problema è che quando si hanno davanti tante bottiglie quasi sempre non si conoscono le case. Ti conviene provare qualcosa, se ti piace lo ricompri.
Dalle mie parti ho visto che alcuni supermercati stanno allestendo dei reparti vino sempre più interessanti, pensa che ho trovato Gaja, San Guido *cough* Banfi *cough*
Sul Trentino prendo spesso Cavit, che credo sia una cantina sociale. Purtroppo Montepulciano e Rosso Piceno (altro vino buono a un prezzo valido) si trovano raramente dalle mie parti. Forse i Chianti han paura della concorrenza.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
yunix ha scritto: Tignanello 2007 beh dai questo è famoso, non lo conoscevi?
Trentanni di Falesco ( una novità assoluta..) quello di est est est? che burino che seischerzo
Riserva Lunelli 2004 poi mi dici com'è che mi interessava per le festività natalizie
per chi mi hai preso???
Falesco ,in generale, non mi piace.. il montiano è davvero pessimo... il trentanni per me è una novità (ma lo è anche per l'italia visto che è un'anteprima
al supermercato non è facilissimo acquistare bene... i produttori importanti sono a prezzo troppo alto, quelli economici fanno spesso cagare. sotto i 5 euro non saprei davvero cosa consigliare, io di solito compro le basi di produttori che mi piacciono quindi mi bevo qualche toscanello igt, qualche barbera d'alba,qualche chianti docg,qualche lugana base, il mio amato moscato giallo di Eligio Magri...ecc.. ma difficile trovarli al supermercato...Già con 7\10 euro il discorso cambia!
Poi ogni tanto ci sono belle offerte e quindi scontati si trovano anche vini di cantine interessanti... però, ad essere sincero, a parte qualche bottiglia di perlè e qualche esperimento (tipo un nerello di Firriato) sono anni che non compro al super..
ECCO! Mazzolino si trova all'esselunga e non è male
come dico sempre , meglio affidarsi ad un'enoteca e parlar chiaro cercando un vino quotidiano con prezzi dai 3 ai 5 euro
se poi un giorno si volesse fare un GDA io ci metto la faccia
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91584
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Scusa Parak, se non violo la tua privacy e se non ricordo male d'aver letto da qualche parte, tu sei un ristoratore ?
Sei sommelier o la tua è una passione personale/professionale ?
Sei sommelier o la tua è una passione personale/professionale ?
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
personale!coppia_co ha scritto: la tua è una passione personale/professionale ?
poi ovvio, una volta dentro nel giro... e facendo girare ENORMI quantità di succo d'uva, un minimo di riscontro economico c'è!
procuro vini rari, procuro clienti, organizzo e colloboro per GDA , investo somme in prospettiva ecc...
bere costa! molto! per me un po' meno
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
Io di solito amo girovagare per enoteche, cantine e produttori. Però potrei essere interessato ad un gda, se ne valesse davvero la pena; ma come potremmo fare, abitando piuttosto lontani? E quante bottiglie dovremmo acquistare?
Stasera, zuppa di verdure, con un rosso di Terra d'Aligi o con un chianti classico, di Fietri o di Brolio. Decido stasera.
Stasera, zuppa di verdure, con un rosso di Terra d'Aligi o con un chianti classico, di Fietri o di Brolio. Decido stasera.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"
allora?! si avvicinano le feste!
che si beve?! con cosa ci si sgrassa la bocca? si sciampagna?! si prosecca?
seguirete le mode franciacortiane o proverete robba alternativa (e magari migliore)?
baroli,brunelli e amaroni saranno le vostre prede preferite o azzarderete scelte diverse?
dai, dai ditemi cosa beverete!:)
che si beve?! con cosa ci si sgrassa la bocca? si sciampagna?! si prosecca?
seguirete le mode franciacortiane o proverete robba alternativa (e magari migliore)?
baroli,brunelli e amaroni saranno le vostre prede preferite o azzarderete scelte diverse?
dai, dai ditemi cosa beverete!:)

