fender ha scritto:La verità è che la gente non compra più porno, li scarica dalla rete....
C'e un interessante articolo pubbliocato su AVN.com
http://business.avn.com/articles/techno ... 54994.html
che fornisce risultati di un esame sponsorizzato dalla Columbia University e fatto da Princeton Survey Research Associates International. Nel mese di agosto 2011 hanno chiesto il parere di circa 2,300 abitanti degli USA il loro parere su vari aspetti del download cosidetto "illegale". Ma si parla di musica, programmi televisivi e di film tradizionali, e non di porno.
Cosa hanno detto queste persone:
=il 70% (tra i 18-29 anni) hanno usato il "download illegale" in qualche modo per musica/film
=per quelli hanno scaricato musica illegalmente, il 40% lo fanno meno ora a causa del prezzo basso e economico per il "legaL download
Si pensa (almeno l'autore fa una tale deduzione, che potrebbe essere molto erronea) che nel porno queste cifre sarebbero piu' alte. Sarebbe anche in favore di un certo blocking/censura del ISP.
E' interessante costatare che una grande parte di queste persone intervistate sono a favore del download "legale" quando esiste un alternative molto economico.
Dunque mi chiedo: perche' un film su DVD girato negli anni 40 o 50 dovrebbe costare lo stesso prezzo di un film che e' uscito il mese scorso? Perche' devo continualmente ricomprarmi un film che e' uscvito in varie versioni (VHS, DVD, Blu ray, extended edition, uncut edition, director's cut), se sono pienamente contento della versione che ho gia'. Quante volte ci vogliono fare i soldi su un film? Aggiungendo 3 minuti di piu' a un film dovrebbe incitare il pubblico a reacquistare questa "nuova" versione?
E se vogliamo parlare di porno, ma e' valido che un film porno deve costare 30-40 Euro? E poi chi ha chiesto di distribuirlo su un "2-disc set"? Una scena di sesso deve necessariamente durare 45-50 minuti? Insomma che c'e tanto spettacolare di vedere un'attrice che per 18 minuiti non fa altro che posare e toccarsi il culo e i seni prima che comicia a scopare?
Queste ditte vogliono giustifiare il costo di 30-40 euro per metterci 2 dischi DVD?
Inoltre parliamo della "disponibilita" di film hard su cable/satellite (Pay-per-view). In gran parte i titoloi che sono offertti sono piuttosto "vanilla", e niente di materiale spinto. Il costo? In Nord America si parla di circa $13-$20. Ma scherzano?
Posso passare la giornata intera all'internet cliccando qui e li senza aver speso un soldo. Se noleggio lo stesso film in una videoteca (che quasi sono sparite ora) mi costa circa $5.