http://www3.lastampa.it/politica/sezion ... tp/430450/

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
l avevo gia linkato..ma ribadiscohoover ha scritto:Dal Corriere
MILANO - Il governo Monti durerà il tempo necessario per attuare le misure anti crisi e poi si tornerà subito al voto. Questo avrebbe detto, secondo quanto viene riferito dalle agenzie di stampa, Silvio Berlusconi ai senatori del Pdl riuniti a Palazzo Madama. Il governo Monti rappresenta una «sospensione certamente negativa della democrazia». Berlusconi attacca duramente il nuovo esecutivo: «La decisione finale ci è stata praticamente imposta, con i tempi voluti dal presidente della Repubblica». Poi il Cavaliere annuncia:torneremo nelle piazze a spiegare che tocca a noi governare, spetta al centrodestra che ha sempre avuto una maggioranza nel Paese e in Parlamento. L'ex premier non parla di una manifestazione ma sottolinea la necessità ora di ritornare tra i cittadini. Tra le priorità anche il congresso nazionale del partito: «Lo faremo in primavera», è la promessa.
Solo uno psicopatico, pochi giorni dopo aver perso la maggioranza numerica (quella vera l'aveva già persa quando Fini si è defilato...) in Parlamento, può pronunciare parole simili...è chiaramente fuori dalla realtà. Senza dubbio.
In verità i "falsi profeti" sono Hegel e Marx (cfr. "La società aperta e i suoi nemici" vol.2 K.Popper)pan ha scritto:intanto sul versante intellettuale mi limito a smascherare i falsi profeti alla Obbbama e gli ipnotizzatori sociali alla Bauman.
Credo e so (da scio, radice etimologica di scienza) che l'indicazione a dissotterrare falce e martello di guerra c'è proprio tutta.
Bene Helmut, da quanto scrivi deduco che: quando devi prendere una decisione economica, ad esempio lavorativa oppure di investimento tipo acquisto di una macchina o una casa, la tua decisione si basa per il 30% su quanto dice il tuo oroscopo di giornata, 20% se piove oppure o no, 10% se ti e' riuscito un solitario il giorno prima e su qualche preghiera di buon augurio al tuo dio preferito.Helmut ha scritto: Siccome l'economia è formata da un 40% scienza, 30% astrologia, 20% meteorologia, 10% cartomanzia e una percentuale variabile di "che Dio ce la mandi buona", non ci sono possibilità di risposte precise.
1-Sbagliato. Mi baso unicamente sul 40% di scienza.Husker_Du ha scritto: 1-Bene Helmut, da quanto scrivi deduco che: quando devi prendere una decisione economica...
2-Quindi credo che dovresti essere messo bene dal punto di vista economico
Mavco Pizellonio ha scritto:I post di apache sembrano frammenti oracolari.
E' bello pensare che fra qualche millennio potrebbero essere le uniche fonti a disposizione degli storici dell'età berlusconiana.
io volevo congelarlo non cestinarlo.cinico ha scritto:E pensare che qualcuno voleva frettolosamente cestinare questo topic...