Informami tu, facciamo prima...catoblepa ha scritto:Despe1 ha scritto:Le carte revolving pure applicano tutte tra il 15 ed il 20 %
CARTA COMPASS
http://www.compassonline.it/compass/car ... ella_carta
CARTA BLU AMEX
http://www10.americanexpress.com/sif/cd ... asp#tabtag
BARCLAYCARD
http://www.barclaycard.it/index.php3?page=B1
CITIFIN
http://www.citibank.com/italy/consumer/ ... e-2a.htm#1
per comparare i prodotti e i tassi, fate un salto qui
http://www.prestitionline.it/revolving/index.asp
Minchia, hai citato delle associazioni a delinquere più o meno legalizzate. In Consob si discute da una vita su come si potrebbe intervenire, ma appena c'è una proposta seria chissà perchè viene insabbiata.
Comunque si possono avere revolving altrettanto caste ma molto più economiche. Informati meglio.
(O.T) carta di credito innovativa M'Honey card
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
esattamente quello che dico io... mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa... io parlo solo della flessibilità e praticità della carta!!! sul discorso dei tassi non avevo mai fatto caso a quanto fossero alti!Despe1 ha scritto:La revolving, vuoi perchè è uno strumento più flessibile, più comodo etc etc... costa un sacco di più. Numeri alla mano, questa era l'essenza del mio discorso.
Ciao ciao
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
cimmeno ha scritto:forse è una domanda sciocca ma
considerando che queste carte revolving non credo le diano a tutti, ma a chi ha un reddito fisso o comunque continuativo
considerando che sono delle normali visa mastercard o american express
consideranto il botto di soldi che si deve dare di interesse
non è più ragionevole chiedere un fido ?
La revolving ha un target preciso. Bassa giacenza media di c/c ma storico di impegni rispettati. Se rientri in questa tipologia le banche ti assillano per darti una revolving. Dai fidi si puó anche non rientrare più e si parla normalmente di cifre più elevate.
Mi chiedo, saranno così importanti i soldi per Dio? (cit. Nova)
non è assolutamente una domanda sciocca.cimmeno ha scritto:forse è una domanda sciocca ma
considerando che queste carte revolving non credo le diano a tutti, ma a chi ha un reddito fisso o comunque continuativo
considerando che sono delle normali visa mastercard o american express
consideranto il botto di soldi che si deve dare di interesse
non è più ragionevole chiedere un fido ?
Forse Catopleba adesso ci trova delle revolving che ti fanno l'8% di interessi, ma se non le trova ovviamente il fido è molto meno pesante come interessi.
il fido o il prestito personale, modello http://www.linea.it/page.asp?idp=903984104
Despe1 ha scritto:non è assolutamente una domanda sciocca.cimmeno ha scritto:forse è una domanda sciocca ma
considerando che queste carte revolving non credo le diano a tutti, ma a chi ha un reddito fisso o comunque continuativo
considerando che sono delle normali visa mastercard o american express
consideranto il botto di soldi che si deve dare di interesse
non è più ragionevole chiedere un fido ?
Forse Catopleba adesso ci trova delle revolving che ti fanno l'8% di interessi, ma se non le trova ovviamente il fido è molto meno pesante come interessi.
Fortunatamente non lavoro più in banca da tre anni. Allora offrivamo la revolving al 9,50% e c'era da turarsi il naso.
Ti faccio un esempio così magari ci capiamo: esistono fondi azionari che applicano il 6% di commissioni di ingresso ed altri che sono no load. Uno poi sottoscrive quel che preferisce.
Mi chiedo, saranno così importanti i soldi per Dio? (cit. Nova)
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
allora
le revolving pure, ovvero carte di credito estranee alla banca da cui ti servi e che addebitano su conto corrente , fanno tutte interessi abbastanza alti : i link citati poco prima parlano di taeg variabili tra il 18 ed il 20 %
altre revolving, come alcune mastercard distribuite ad esempio da bancoposta, fanno interessi più bassi, simili a quelli praticati per il fido. ma avendo in archivio tutto lo storico del cliente, sanno a chi offrirla.
comunque continuo a trovare più logico il fido.
anche perchè chi si attrezza per comprare a rate conosce le proprie abitudini e le proprie disponibilità .
le revolving pure, ovvero carte di credito estranee alla banca da cui ti servi e che addebitano su conto corrente , fanno tutte interessi abbastanza alti : i link citati poco prima parlano di taeg variabili tra il 18 ed il 20 %
altre revolving, come alcune mastercard distribuite ad esempio da bancoposta, fanno interessi più bassi, simili a quelli praticati per il fido. ma avendo in archivio tutto lo storico del cliente, sanno a chi offrirla.
comunque continuo a trovare più logico il fido.
anche perchè chi si attrezza per comprare a rate conosce le proprie abitudini e le proprie disponibilità .
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
scusa non ci siamo....Despe1 ha scritto:il fido o il prestito personale, modello http://www.linea.it/page.asp?idp=903984104
una cosa del genere va bene se ti devi comprare una moto o una macchina, devi ristrutturare casa... ma non faccio un prestito in banca per acquistare magari un monitor lcd o un frigorifero. la carta revolving è per le spese medio-piccole. io l'ho usata solo nei casi in cui acquistavo una cosa per la quale avrei chiesto magari un finanziamento all'esercente (non in banca).
è stata comoda perchè ho pagato alla cassa sapendo che avrei restituito la cifra in qualche mese... senza sbattimenti (oltre naturalmente quello degli interessi

La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
catoblepa ha scritto: Fortunatamente non lavoro più in banca da tre anni. Allora offrivamo la revolving al 9,50% e c'era da turarsi il naso.
Ti faccio un esempio così magari ci capiamo: esistono fondi azionari che applicano il 6% di commissioni di ingresso ed altri che sono no load. Uno poi sottoscrive quel che preferisce.
Ma che discorso è ?


Premesso che i fondi non c'entrano una mazza, stiam parlando di prestiti.
Premesso anche che parlo di oggi, 18 ottobre 2004, non di tre anni fa
Non ci capiamo proprio, invece.
Ti chiedo di dimostrare e documentare le tue affermazioni (es. "Una normale revolving aplica interessi che possono andare dall'8 al 10%") affermazioni fatte con una certa sufficienza, tra l'altro, con annesso invito a informarmi meglio (

Vabbè, lasciamo perdere.....
In sostanza, è vero che le revolving si prestano bene per le spese piccoline , per le quali forse non è il caso di prendere un prestito, come sottolinea giustamente Insomnia, ma visto che alla fine si parla di soldoni che dovete rimborsare, meglio vedere un attimino quanto cips costano queste revolving, no ? E costano un casino, ragazzi...
Anche le revolving delle poste applicano quasi il 15%... uno sproposito raghaschish... quanti cazzen di link vi devo mettere ??
Su questo sono d'accordissimo. Se devi finanziare acquisti da pochi euro, allora il prestito non vale la pena. Ma è bene sapere gli interessi che si pagano con queste revolving.... te li scrivono in piccolino, su un foglietto illustrativo di condizioni economiche che nessuno legge... sti bastardi.insomnia30 ha scritto:scusa non ci siamo....Despe1 ha scritto:il fido o il prestito personale, modello http://www.linea.it/page.asp?idp=903984104
una cosa del genere va bene se ti devi comprare una moto o una macchina, devi ristrutturare casa... ma non faccio un prestito in banca per acquistare magari un monitor lcd o un frigorifero. la carta revolving è per le spese medio-piccole. io l'ho usata solo nei casi in cui acquistavo una cosa per la quale avrei chiesto magari un finanziamento all'esercente (non in banca).
è stata comoda perchè ho pagato alla cassa sapendo che avrei restituito la cifra in qualche mese... senza sbattimenti (oltre naturalmente quello degli interessi)
Ripeto, è assolutamente fuori di testa pagare il 20% di interessi, anche su importi piccoli.. è una truffa legalizzata.
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Allora...vedo che si è scatenata una bella discussione da botta e risposta,la carta di credito mi serviva per noleggiare una macchina per andare a prendere la Venezuelana (vedi apposito 3ad), quando alla mia filiale sono andato ero andato con l'idea di fare Cartasì la classica carta di credito, poi quella testa di cazzo che lavora in banca mi ha parlato della revolving senza citarmi i vari interessi che c'erano sopra. Mi diceva che se spendo 1.000€ il mese dopo mi viene preso 80€ e mi rimane 920€ da pagare, poi il mese successivo mi vengono presi 80€ e mi rimane da pagare 840€ e così via e se non ho capito male pago la prima volta gli interessi su 920€ e la seconda volta su 840€ e così via,ma a queste due cifre (920 e 840) quale percentuale è applicata e con che calcolo di matematica finanziaria si arriva a trovare gli interessi presi? Le condizioni economiche della M'Honey sono:
Tassi di interesse mensile 1.33%
T.A.N. 15.96%
T.A.E.G. 17.20%
e ne approfitto chiedendovi che differenza c'è tra T.A.N. e T.A.E.G.?
poi vi dico che sul conto ho poche migliaia di euro e che non uso mai carte, solo quando vado in vacanza ad Agosto mi serve il bancomat ma per il resto dell'anno mai.....solo per questa occasione mi serviva e credo che nel mio caso possa andare bene visto che non ha avuto costi di emissione e dopo questo uso che devo farne posso anche distruggerla e farne una tipo cartasì....bello parlare di economia in un forum porno....
ahhhh...la carta m'honey mi è arrivata a casa ma non l'ho ancora abilitata questo credo che voglia dire che è come se non l'avessi fatta giusto? la macchina poi mi serve per 4 giorni quindi una spesa irrisoria di tipo 100€...ma mi pare di aver capito di buttarla nel cesso dopo averla usata oramai credo che useró questa per una questione di tempo visto che la macchina la devo prendere per questo fine settimana e una nuova sono costretto ad aspettare 20 giorni...grazie per le risposte avute e che verranno.....
Tassi di interesse mensile 1.33%
T.A.N. 15.96%
T.A.E.G. 17.20%
e ne approfitto chiedendovi che differenza c'è tra T.A.N. e T.A.E.G.?
poi vi dico che sul conto ho poche migliaia di euro e che non uso mai carte, solo quando vado in vacanza ad Agosto mi serve il bancomat ma per il resto dell'anno mai.....solo per questa occasione mi serviva e credo che nel mio caso possa andare bene visto che non ha avuto costi di emissione e dopo questo uso che devo farne posso anche distruggerla e farne una tipo cartasì....bello parlare di economia in un forum porno....

ahhhh...la carta m'honey mi è arrivata a casa ma non l'ho ancora abilitata questo credo che voglia dire che è come se non l'avessi fatta giusto? la macchina poi mi serve per 4 giorni quindi una spesa irrisoria di tipo 100€...ma mi pare di aver capito di buttarla nel cesso dopo averla usata oramai credo che useró questa per una questione di tempo visto che la macchina la devo prendere per questo fine settimana e una nuova sono costretto ad aspettare 20 giorni...grazie per le risposte avute e che verranno.....

- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Despe1 ha scritto:catoblepa ha scritto: Fortunatamente non lavoro più in banca da tre anni. Allora offrivamo la revolving al 9,50% e c'era da turarsi il naso.
Ti faccio un esempio così magari ci capiamo: esistono fondi azionari che applicano il 6% di commissioni di ingresso ed altri che sono no load. Uno poi sottoscrive quel che preferisce.
Ma che discorso è ?![]()
![]()
Premesso che i fondi non c'entrano una mazza, stiam parlando di prestiti.
Premesso anche che parlo di oggi, 18 ottobre 2004, non di tre anni fa
Non ci capiamo proprio, invece.
Ti chiedo di dimostrare e documentare le tue affermazioni (es. "Una normale revolving aplica interessi che possono andare dall'8 al 10%") affermazioni fatte con una certa sufficienza, tra l'altro, con annesso invito a informarmi meglio () e tu mi parli d'altro ?
Vabbè, lasciamo perdere.....
In sostanza, è vero che le revolving si prestano bene per le spese piccoline , per le quali forse non è il caso di prendere un prestito, come sottolinea giustamente Insomnia, ma visto che alla fine si parla di soldoni che dovete rimborsare, meglio vedere un attimino quanto cips costano queste revolving, no ? E costano un casino, ragazzi...
Anche le revolving delle poste applicano quasi il 15%... uno sproposito raghaschish... quanti cazzen di link vi devo mettere ??
Revolving Capitalia: 13%.
Dei principali gruppi bancari italiani è l'unico che riporta le condizioni sul sito. Gli altri dicono di consultare i fogli informativi presso le filiali. Non ho intenzione di fare la via crucis degli sportelli solo per dimostrarti che quello che parla con sufficienza non sono io. Di link ne puoi mettere quanti ne vuoi, hai provato su www.tidoisoldiastrozzo.inc? Lì applicano interessi altini in effetti.
P.S.: solo per dire che quello dei fondi era un esempio come un altro, per dire che sullo stesso prodotto possono esserci condizioni molto diverse. Ma già so che non capirai...
Mi chiedo, saranno così importanti i soldi per Dio? (cit. Nova)
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova