drammatici ma inarticolati, puramente emotivi
a cui nessuno poteva opporre un rifiuto
"Dio - gridò Giovanni Paolo II ai piedi del tempio della Concordia di Agrigento il 9 maggio 1993 - ha detto 'non uccidere': nessuna agglomerazione umana, mafia, può calpestare questo diritto santissimo di Dio. Questo popolo siciliano - aggiunse il Papa - talmente attaccato alla vita, che ama la vita e dà la vita, non può vivere oppresso sotto la pressione di una civiltà contraria, la civiltà della morte"
Come potremmo non essere d'accordo?

Chi ama la mafia o la "civilta' della morte", alzi la mano!
(nessuno)

invece il prof. Ratzinger e' un secchione e articola meticolosamente il suo pensiero... in modo che tutti lo capiscono razionalmente... quindi possono anche rifiutarlo!