[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] FORMULA 1
In questa stagione,Alonso ha fatto quello che poteva, di più non ce n'era.
Massa, tirando le somme, non ha combinato nulla, se non prenderlo spesso nel culo.
Credo sia ora di cambiare il secondo.
Massa, tirando le somme, non ha combinato nulla, se non prenderlo spesso nel culo.
Credo sia ora di cambiare il secondo.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.] FORMULA 1
Dopo una stagione dominata l'espilogo era scontato già dopo la seconda gara.
Complimenti al biondino.
Lo ammiro anche perchè è uno di noi. E' noto il suo dobole per Jenna Jameson.
Complimenti al biondino.
Lo ammiro anche perchè è uno di noi. E' noto il suo dobole per Jenna Jameson.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] FORMULA 1
A mio avviso Vettel ha vinto il titolo grazie ai seguenti motivi:
1 auto più affidabile dell'anno scorso
2 non ha commesso errori
3 webber contrariamente all'anno scorso non e' riuscito a contenerlo e a portargli via punti. L'anno scorso webber spinto da una grande determinazione era riuscito a battere spesso il compagno, peccato per lui che poi ha sciupato l'occasione del titolo. Titolo che ando' a Vettel e ha contribuito enormemente a migliorare la sua autostima, determinazione e appoggio incondizionato da parte del team (cosa che comunque avveniva anche l'anno scorso). Webber invece quest'anno si e' ''barrichellizzato".
4 scarsa competitivita' di Ferrari e mclaren
Concludo dicendo che se Alonso avesse corso l'anno scorso come ha fatto quest'anno avrebbe vinto il titolo. Tutti danno la colpa del mancato titolo alla strategia ferrari ad abu dhabi ma se guardiamo Fernando aveva compiuto parecchi errori nel corso della stagione. Quest'anno invece ha fatto davvero il massimo.
1 auto più affidabile dell'anno scorso
2 non ha commesso errori
3 webber contrariamente all'anno scorso non e' riuscito a contenerlo e a portargli via punti. L'anno scorso webber spinto da una grande determinazione era riuscito a battere spesso il compagno, peccato per lui che poi ha sciupato l'occasione del titolo. Titolo che ando' a Vettel e ha contribuito enormemente a migliorare la sua autostima, determinazione e appoggio incondizionato da parte del team (cosa che comunque avveniva anche l'anno scorso). Webber invece quest'anno si e' ''barrichellizzato".
4 scarsa competitivita' di Ferrari e mclaren
Concludo dicendo che se Alonso avesse corso l'anno scorso come ha fatto quest'anno avrebbe vinto il titolo. Tutti danno la colpa del mancato titolo alla strategia ferrari ad abu dhabi ma se guardiamo Fernando aveva compiuto parecchi errori nel corso della stagione. Quest'anno invece ha fatto davvero il massimo.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Il solito "difetto" dei ferraristi: la colpa, alla fine, è del pilota.pppierin ha scritto:A mio avviso Vettel ha vinto il titolo grazie ai seguenti motivi:
1 auto più affidabile dell'anno scorso
2 non ha commesso errori
3 webber contrariamente all'anno scorso non e' riuscito a contenerlo e a portargli via punti. L'anno scorso webber spinto da una grande determinazione era riuscito a battere spesso il compagno, peccato per lui che poi ha sciupato l'occasione del titolo. Titolo che ando' a Vettel e ha contribuito enormemente a migliorare la sua autostima, determinazione e appoggio incondizionato da parte del team (cosa che comunque avveniva anche l'anno scorso). Webber invece quest'anno si e' ''barrichellizzato".
4 scarsa competitivita' di Ferrari e mclaren
Concludo dicendo che se Alonso avesse corso l'anno scorso come ha fatto quest'anno avrebbe vinto il titolo. Tutti danno la colpa del mancato titolo alla strategia ferrari ad abu dhabi ma se guardiamo Fernando aveva compiuto parecchi errori nel corso della stagione. Quest'anno invece ha fatto davvero il massimo.
Alonso può aver fatto qualche errore l'anno scorso... d'altra parte, chi non ne commette? Persino il "professore", ogni tanto, andava in tilt. Persino Lauda, semel in anno, commetteva qualche errore. Degli errori di Senna o di Schumacher sono piene le cronache dei gran premi...
Nessuno è perfetto, quindi è assolutamente normale commettere uno, due o tre errori più o meno importanti nel corso di una stagione lunga e ricca di corse (oggi siamo quasi a quota 20 GP per anno).
Il punto è: chi, al posto di Alonso, l'anno scorso, avrebbe fatto più punti di lui con quella macchina?
Risposta: nessuno, probabilmente.
E' arrivato a sfiorare il titolo fino all'ultima gara, vincendo tante gare e approfittando dei tanti erroracci Red Bull. Se in Ferrari non si inventavano la folle strategia di farlo rientrare ai box per "marcare" Webber... dimenticandosi di "marcare" il leader della corsa (Vettel)... e precipitandolo, così, al dodicesimo posto dal terzo in cui si trovava (gli bastava arrivare quarto per vincere il Mondiale!)... ecco, se al muretto della Ferrari non avessero commesso questa grossolana idiozia, Alonso avrebbe comodamente vinto il titolo con una gara di conserva (come piaceva dire a Poltronieri) e tagliando il traguardo come ha fatto oggi Vettel al terzo posto.
Credimi, pppierin, Alonso è certamente il meno colpevole in questi due anni di disfatte rosse. Lui ce l'ha messa e ce la sta mettendo tutta.
Ecco, forse gli serve un compagno che possa aiutarlo meglio in pista, togliendo punti ai rivali e/o spingendo verso l'alto la competizione e la sfida all'interno del team.
Sulle cause del successo di Vettel, invece, mi trovi pienamente d'accordo. Il ragazzo - a differenza di Hamilton! - non lascia passare invano gli anni e le stagioni. E' maturato, è migliorato e commette meno errori di prima. Ha corso da campione del mondo in carica. Ha sfruttato e gestito il vantaggio tecnico da "maestro" consumato. Ha vinto quando doveva e poteva vincere; si è "accontentato" di qualche podio laddove non poteva o non riusciva. Quindici gare tutte concluse a punti (14 delle quali sul podio) e nessuna possibilità concreta di rimonta lasciata al compagno di squadra o agli avversari.
Niki Lauda diceva che nella carriera di un pilota il campionato dopo la conquista del primo titolo iridato è sempre il più difficile. In genere, diceva, quando si realizza che non è più il caso di camminare un metro sopra tutti gli altri ci si accorge che la stagione, e quindi il campionato, è già compromesso. Questione di "appagamento", di scarsa concentrazione, di troppi impegni promozionali, di attese o speranze sopravvalutate o malriposte. Questione anche di sfiga, a volte.
Vettel è stato bravissimo a gestire anche l'attesa (del team e dell'ambiente) e la speranza (soprattutto sua) di rivincere il titolo. Lo ha fatto attaccando e difendendo... centrando la missione con largo anticipo.
Le doppiette iridate nella storia della Formula 1 sono pochissime... appena 8, prima di quella di Vettel: Fangio, Ascari, Brabham, Prost, Senna, Schumacher, Hakkinen ed Alonso.
Non ci riuscirono fenomeni come Jim Clark o Jackie Stewart; e non ci riuscirono neppure campioni del calibro di Graham Hill, Emerson Fittipaldi, Niki Lauda e Nelson Piquet.
La cosa che più fa "spavento" è che questo ragazzo... questo bi-campione del mondo con la faccia da bambino... ha solo 24 anni! Per capirci, alla sua età Prost, Senna o Piquet (10 Mondiali in tre!) non avevano ancora vinto un solo gran premio!
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Ciao Repeat riguardo Alonso ho scritto che l'anno scorso non ha corso bene come quest'anno. Alonso 2011 avrebbe fatto meglio di Alonso 2010. Non ho certo detto che un altro pilota avrebbe fatto meglio di lui anche perche' nessuno puo' dirlo e comunque sarebbe davvero difficile da dimostrare.
Riguardo le doppiette non sono d'accordo. Lauda viveva in un'altra epoca e la ''competizione'' e gli stimoli individuali non erano ancora spinti come adesso. Ecco che alcuni piloti si sono sentiti appagati dopo aver vinto un titolo, Shekter in primis.
Ora si vive in un altro ambiente, un'altra societa' dove non si e' mai sazi e si deve avere sempre di più. Schumacher l'insaziabile e' la incarnazione di questo spirito.
Le doppiette nella storia della F1 sono poche più' che altro per un motivo probabilistico: per vincere un titolo serve che tante variabili vadano per il verso giusto, che succeda per due volte di fila e' più' difficile. Tutto qua.
Io credo invece che un titolo renda il pilota più' forte, soprattutto nella stagione seguente. Chi invece perde l'occasione non riesce poi a compiere il ''salto'' prestazionale. Sono sicuro che se webber avesse vinto nel 2010 quest'anno avrebbe fatto molto meglio. Per non parlare di Massa che ha avuto un crollo verticale rispetto alle sue prestazioni del 2008 in cui perse il titolo.
Chi si ricorda poi il dualismo tra Coultard ed Hakkinen? Per anni compagni di squadra, le prestazioni dei due si sono equivalse per anni, poi Hakkinen inizio' a vincere gare e l'ago della bilancia si sposto' drasticamente a favore del finnico.
Vincere fa vincere altro che quello che dice Lauda!!!
Riguardo le doppiette non sono d'accordo. Lauda viveva in un'altra epoca e la ''competizione'' e gli stimoli individuali non erano ancora spinti come adesso. Ecco che alcuni piloti si sono sentiti appagati dopo aver vinto un titolo, Shekter in primis.
Ora si vive in un altro ambiente, un'altra societa' dove non si e' mai sazi e si deve avere sempre di più. Schumacher l'insaziabile e' la incarnazione di questo spirito.
Le doppiette nella storia della F1 sono poche più' che altro per un motivo probabilistico: per vincere un titolo serve che tante variabili vadano per il verso giusto, che succeda per due volte di fila e' più' difficile. Tutto qua.
Io credo invece che un titolo renda il pilota più' forte, soprattutto nella stagione seguente. Chi invece perde l'occasione non riesce poi a compiere il ''salto'' prestazionale. Sono sicuro che se webber avesse vinto nel 2010 quest'anno avrebbe fatto molto meglio. Per non parlare di Massa che ha avuto un crollo verticale rispetto alle sue prestazioni del 2008 in cui perse il titolo.
Chi si ricorda poi il dualismo tra Coultard ed Hakkinen? Per anni compagni di squadra, le prestazioni dei due si sono equivalse per anni, poi Hakkinen inizio' a vincere gare e l'ago della bilancia si sposto' drasticamente a favore del finnico.
Vincere fa vincere altro che quello che dice Lauda!!!
Re: [O.T.] FORMULA 1
15 gare
12 pole Vettel 3 Webber
14 prima fila Vettel 6 Webber
9 vittorie Vettel 0 Webber
14 podi Vettel 8 Webber
324 punti Vettel 194 Webber
24 anni
immenso!
12 pole Vettel 3 Webber
14 prima fila Vettel 6 Webber
9 vittorie Vettel 0 Webber
14 podi Vettel 8 Webber
324 punti Vettel 194 Webber

24 anni
immenso!
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 04/07/2011, 14:10
Re: [O.T.] FORMULA 1
per me il vero fenomeno è Alonso,pochi cazzi....lo spagnolo riesce a tirare fuori il meglio dalla sua vettura che certamente non è la migliore
Re: [O.T.] FORMULA 1
Pazzesco incidente in Indycar a Las Vegas...
Dan Wheldon sta messo molto male (è in coma), ed altri 3 son finiti in ospedale.
Speriamo per il meglio.
Dan Wheldon sta messo molto male (è in coma), ed altri 3 son finiti in ospedale.
Speriamo per il meglio.
Re: [O.T.] FORMULA 1
è morto...
RIP

RIP
Re: [O.T.] FORMULA 1
R.I.P. 

...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)
"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)
cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)
"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)
cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)
Re: [O.T.] FORMULA 1
R.I.P. Dan Wheldon
.....
Nel 1999 la McLaren-Mercedes era ancora superiore e non di pochissimo .....
Nel 2000 invece era superiore di poco .....
Dal 2001 fino al 2005 la macchina da battere invece fu la Ferrari .....
Ross Brawn arrivò alla Ferrari nell' inizio del 1997 , Rory Byrne ( l' unico secondo me che poteva arginare il fenomeno della progettazione - avversaria - che era Adrian Newey ) nel 1998 ( inoltrato se non sbaglio , quindi non potè lavorare dall' inizio sulla vettura 1998 ) .....
Questo è quanto mi ricordo sia avvenuto .....
Ora in questo " duello " ( scusate la qualità , non si trovava ad una qualità migliore )
http://www.youtube.com/watch?v=txybat8cDxQ
Massa aveva una macchina superiore ( e di parecchio ) alla BMW di Kubica , ma onestamente non ce lo vedo proprio il massa di adesso fare un duello all' arma bianca in questo modo , anche se avesse una macchina dalle stesse qualità rispetto alla concorrenza .....
Quanto a coulthard-hakkinen vorrei ricordare che nel 1998 il finlandese sì , battè e non di poco il compagno di squadra , ma nel 1999 questo divario non fu così elevato tanto che a pochissime gare dalla fine lo Scozzese era in piena lotta per il Mondiale .....
Qualcuno magari può dire " Eh grazie tanto , david buttava fuori pista mika " tipo Austria 1999 .....
Perchè credete che uno schumacher od un senna , ma anche un mansell , un piquet od un alonso al suo posto le gare dopo non avrebbe annichilito il compagno di squadra con una aggressività ed una determinazione tale da fargli passare le speranze di lottare per il Titolo
?

Veramente questo accadeva anche quando ci stava Todt ( dal 1993-1994 se non sbaglio in Ferrari ) e schumacher ( dalla fine del 1995 in Ferrari ) , perchè la Williams-Renault 1996 era mostruosa rispetto alla concorrenza , e pure quella del 1997 era molto più forte , la McLaren-Mercedes 1998 alla prima gara addirittura DOPPIO' tutti gli altri avversari , schumacher compreso ed il doppiaggio avvenne senza che le Frecce d' Argento tirassero chissà quanto e non solo hakkinen lo fece ma pure coulthard ......tiffany rayne ha scritto:La Ferrari pensa al prossimo anno, peccato che alla Red Bull non dormono sugli allori e lavorano sempre per migliorare la macchina che ormai va bene su tutti i circuiti.
La Ferrari magari raggiungerà i livelli della Red Bull di quest'anno ma quelli saranno andati ancora piu' avanti. Un pò come ai vecchi tempi prima dell'arrivo di Todt e Schumacher, la Ferrari sempre ad inseguire le Williams e le McLaren che erano sempre piu' veloci e tecnologicamente avanzate.
Nel 1999 la McLaren-Mercedes era ancora superiore e non di pochissimo .....
Nel 2000 invece era superiore di poco .....
Dal 2001 fino al 2005 la macchina da battere invece fu la Ferrari .....
Ross Brawn arrivò alla Ferrari nell' inizio del 1997 , Rory Byrne ( l' unico secondo me che poteva arginare il fenomeno della progettazione - avversaria - che era Adrian Newey ) nel 1998 ( inoltrato se non sbaglio , quindi non potè lavorare dall' inizio sulla vettura 1998 ) .....
Questo è quanto mi ricordo sia avvenuto .....
Nel 2009 Massa mi pare stesse facendo ancora meglio di raikkonen , poi la molla dell' Ungheria ( concordo cmq che se avesse vinto il titolo sarebbe diventato ancora più forte ) ha interrotto la sua ascesa prestazionale tramutandola in discesa e trovarsi alonso come compagno di squadra appena rientrato in pista lo ha definitivamente demolito .pppierin ha scritto:Io credo invece che un titolo renda il pilota più' forte, soprattutto nella stagione seguente. Chi invece perde l'occasione non riesce poi a compiere il ''salto'' prestazionale. Sono sicuro che se webber avesse vinto nel 2010 quest'anno avrebbe fatto molto meglio. Per non parlare di Massa che ha avuto un crollo verticale rispetto alle sue prestazioni del 2008 in cui perse il titolo.
Chi si ricorda poi il dualismo tra Coultard ed Hakkinen? Per anni compagni di squadra, le prestazioni dei due si sono equivalse per anni, poi Hakkinen inizio' a vincere gare e l'ago della bilancia si sposto' drasticamente a favore del finnico.
Ora in questo " duello " ( scusate la qualità , non si trovava ad una qualità migliore )
http://www.youtube.com/watch?v=txybat8cDxQ
Massa aveva una macchina superiore ( e di parecchio ) alla BMW di Kubica , ma onestamente non ce lo vedo proprio il massa di adesso fare un duello all' arma bianca in questo modo , anche se avesse una macchina dalle stesse qualità rispetto alla concorrenza .....
Quanto a coulthard-hakkinen vorrei ricordare che nel 1998 il finlandese sì , battè e non di poco il compagno di squadra , ma nel 1999 questo divario non fu così elevato tanto che a pochissime gare dalla fine lo Scozzese era in piena lotta per il Mondiale .....
Qualcuno magari può dire " Eh grazie tanto , david buttava fuori pista mika " tipo Austria 1999 .....
Perchè credete che uno schumacher od un senna , ma anche un mansell , un piquet od un alonso al suo posto le gare dopo non avrebbe annichilito il compagno di squadra con una aggressività ed una determinazione tale da fargli passare le speranze di lottare per il Titolo

- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] FORMULA 1 Lewis Hamilton e Nicole Scherzinger
www.forbiciate.com ha scritto:La conferma è arrivata tramite Twitter ma i primi pettegolezzi circolavano già dopo il GP di Corea: la storia d’amore tra Lewis Hamilton e Nicole Scherzinger è giunta al capolinea.
Il campione del mondo e la bella cantante delle PussyCat Dolls avrebbero messo fine ad una storia che durava ormai da 4 anni pare, per gli impegni di lavoro di entrambi. Lei risiede stabilmente ad Hollywood dove ha appena finito di girare il film che raggiungerà presto le sale cinematografiche, “Men In Black III” e dove fa parte della giuria dell’X-Factor statunitense – lui invece, pur risiedendo a Ginevra, è sempre in giro per il mondo per via dei Gran Premi. Questi i motivi fondamentali che avrebbero portato alla rottura.
A chiudere definitivamente la storia pare sia stato proprio il pilota inglese il quale avrebbe poi fatto diramare la notizia tramite un portavoce:
“Nicole e Lewis hanno cercato di far funzionare le cose per un po’, ma si sono resi conto che passare la maggior parte del tempo sulle sponde opposte dell’oceano non aiutava di certo la loro relazione e così hanno deciso di chiudere una volta per tutte. Ma sebbene sia stata una decisione amichevole e non ci siano stati contrasti o litigi, Nicole è davvero distrutta, perché lei credeva che Lewis fosse quello giusto” – fa sapere il portavoce.
I due, ormai ex fidanzati, si erano già lasciati nel gennaio dello scorso anno e già allora la rottura con Nicole aveva provocato un periodo buio per il pilota tanto che lo stesso rifletteva i suoi alti e bassi anche nel suo lavoro. Lo stesso Hamilton ha recentemente confessato che la deludente stagione nel campionato 2010 è dipesa anche dalla rottura della relazione con Nicole. Resta da vedere se questa volta i due abbiano davvero deciso di mettere la parola fine in maniera definitiva.

Re: [O.T.] FORMULA 1
Kimi Raikkonen vicinissimo alla Williams , si dice possa firmare entro breve.
Williams che dall'anno prossimo sarà motorizzata Renault.
Williams che dall'anno prossimo sarà motorizzata Renault.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Cosa fanno, il cambio del nonno ?