Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#241 Messaggio da GeishaBalls »

cribbio, avevo scritto una risposta e questo pc microsoft si è impallato e devo riscrivere.

si Tristan, ho forzato il ragionamento. Ma vorrei suggerire gli esaltati a ragionare, non sbeffeggiarle. Provo a dirlo con un esempio.

E' strano che un'impresa cerchi di utilizzare i propri brevetti per danneggiare un concorrente? A me sembra normale e considerando Apple un impresa e Jobs un imprenditore non mi fa nemmeno incazzare, lo ritengo legittimo. Poi ci saranno dei giudici a valutare se i brevetti erano validi e applicabili. Tu ti incazzi e dimostri che JOBS non era un Dio, un disinteressato, un magnificente.

Se Jobs fosse stato un benefattore dell'umanità (come Sabin e altri) non avrebbe messo brevetti. Ma Jobs era un imprenditore e IMHO ha cambiato il modo in cui si utilizzeranno le informazioni. Tanto o poco, vedremo in futuro.

E' limitativo e direi altrettanto irritante dire che ha semplicemente limato la ruota, quando invece ha pensato a come farla utilizzare semplicemente a tutti. Bontà? Progresso dell'umanità? No, più clienti. E forse fra 3 anni ci saranno più accessi a internet in Africa via telefono che non via pc. Anche grazie a Jobs.

Poi giustissima l'ironia sui brevetti (magari solo un po' fuori luogo dai fan del Berlusca che non sono immuni dal culto della personalità)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#242 Messaggio da }}Tristan »

un post come il tuo non ha quasi nulla di criticabile.. , (tranne il discorso sui brevetti)
Le critiche partono come risposta a esaltazioni fanta-monografiche.
Il 90% dei commenti alla morte di Jobs non sono misurati e, abbastanza, condivisibili come il tuo qua sopra,
ma sono sono esaltazione mistica che pur di beatificarlo, ad ogni costo, schiaccerebbe tutto e tutti soprattutto la realtà storica. (siamo ai livelli di woytila, santo subito)

domanda semplice, se per jobs si è fermato il mondo, quando morirà Ed Roberts(2010), Wozniack o Tim Paterson che dovremmo fare, spostare la terra dalla propria orbita in loro onore?
Per Torvalds che ha rinunciato a essere un miliardarissimo, regalando al mondo il sistema operativo dominante, che si fa?

ok che i vincitori scrivono la storia, ma non si esageri, tutto qui...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#243 Messaggio da Capitanvideo »

}}Tristan ha scritto: domanda semplice, se per jobs si è fermato il mondo, quando morirà Ed Roberts(2010), Wozniack o Tim Paterson che dovremmo fare, spostare la terra dalla propria orbita in loro onore?
Per Torvalds che ha rinunciato a essere un miliardarissimo, regalando al mondo il sistema operativo dominante, che si fa?

ok che i vincitori scrivono la storia, ma non si esageri, tutto qui...
Quando moriranno quelli ne parleremo sono in qualche forum di appassionati, come ora ad esempio vorrei ricordare la scomparsa di Dennis Ritchie, papà del linguaggio C e co-autore di Unix, che ci ha lasciati ieri.
Il C e' probabilmente il linguaggio di programmazione piu' usato al mondo, e nessuno sa un cazzo.

R.I.P.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#244 Messaggio da belnudo »

GeishaBalls ha scritto:...................................
E' strano che un'impresa cerchi di utilizzare i propri brevetti per danneggiare un concorrente?
A me sembra normale e considerando Apple un impresa e Jobs un imprenditore non mi fa nemmeno incazzare, lo ritengo legittimo. Poi ci saranno dei giudici a valutare se i brevetti erano validi e applicabili......................
ecco perché l'Italia va male, finché c'è gente che pensa "mors tua vita mea", non andremo lontano ed in generale l'umanità.
La concorrenza è sana se aumenta il valore dei prodotti e con minori costi di produzione, non se sconfigge od ostacola i concorrenti coi brevetti, pratica ottocentesca sulla cui filosofia si basano giudici ignoranti.
È un po' come il diritto d'autore sulle canzoni che serviva solo alle case discografiche per far soldi a discapito proprio degli autori.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#245 Messaggio da katmandu69 »

belnudo ha scritto:
Barabino ha scritto:
katmandu69 ha scritto: LEGGI Ufficio legale Apple: cause senza tregua 2

Il blocco alla vendita in Australia potrebbe costare caro all'azienda sudcoreana: potrebbero volerci mesi per una decisione definitiva, con il rischio di far saltare tutte le vendite del periodo natalizio. Con un danno economico enorme.


poi uno si domanda perchè gli sta sul cazzo apple......

APPLE......VAI A FARE IN CULO!!!!! :motosega: :motosega:
:DDD
in effetti... :bleh:
voi lo sapete, vero, che Apple tempo fa presentò richiesta di brevetto del colore bianco apple?
fanculo :motosega: :motosega: :motosega:

questa storia dei brevetti .....sono la rovina del mondo :motosega: :motosega: :DDD
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#246 Messaggio da }}Tristan »

Capitanvideo ha scritto:
}}Tristan ha scritto: domanda semplice, se per jobs si è fermato il mondo, quando morirà Ed Roberts(2010), Wozniack o Tim Paterson che dovremmo fare, spostare la terra dalla propria orbita in loro onore?
Per Torvalds che ha rinunciato a essere un miliardarissimo, regalando al mondo il sistema operativo dominante, che si fa?

ok che i vincitori scrivono la storia, ma non si esageri, tutto qui...
Quando moriranno quelli ne parleremo sono in qualche forum di appassionati, come ora ad esempio vorrei ricordare la scomparsa di Dennis Ritchie, papà del linguaggio C e co-autore di Unix, che ci ha lasciati ieri.
Il C e' probabilmente il linguaggio di programmazione piu' usato al mondo, e nessuno sa un cazzo.

R.I.P.
Hai assolutamente ragione, il bello è che senza di lui non avremmo, Windows, Mac, Linux, Android o Ios; uno dei veri padri dell'informatica.
Senza il suo lavoro Jobs e Gates non sarebbero mai esistiti, ma vuoi mettere contro la potenza degli slogan?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#247 Messaggio da Plo Style »

Ok, riabilitato completamente:

Jobs said, "Doing LSD was one of the two or three most important things I have done in my life."

Sottoscrivo!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#248 Messaggio da GeishaBalls »

belnudo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:...................................
E' strano che un'impresa cerchi di utilizzare i propri brevetti per danneggiare un concorrente?
A me sembra normale e considerando Apple un impresa e Jobs un imprenditore non mi fa nemmeno incazzare, lo ritengo legittimo. Poi ci saranno dei giudici a valutare se i brevetti erano validi e applicabili......................
ecco perché l'Italia va male, finché c'è gente che pensa "mors tua vita mea", non andremo lontano ed in generale l'umanità.
La concorrenza è sana se aumenta il valore dei prodotti e con minori costi di produzione, non se sconfigge od ostacola i concorrenti coi brevetti, pratica ottocentesca sulla cui filosofia si basano giudici ignoranti.
È un po' come il diritto d'autore sulle canzoni che serviva solo alle case discografiche per far soldi a discapito proprio degli autori.
ripartiamo dai fondamentali. Le aziende fanno un gioco che si chiama concorrenza. Ha delle regole. Se si rispoettano per me meritano rispetto. Se non si rispettano (ad esempio con tangenti o portando escort a palazzo grazioli) meritano una condanna.

Poi esistono i filosofi e parlano del giusto ed ingiusto. Ed è un lavoro nobile.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#249 Messaggio da GeishaBalls »

completo perchè mi è uscita male.

E' assurdo mandare in culo Apple perchè richiede di rispettare regole, proviamo a cambiare le regole che sembrano ingiuste.

Senza brevetti chi fa ricerca? Io sono per uno stato forte, che incentiva la ricerca pubblica... ma forse qua non funziona tanto bene, forse abbiamo un po' da imparare.

I software gratis? Come l' MS DOS degli inizi? Io preferisco pagare la controparte

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#250 Messaggio da danny_the_dog »

GeishaBalls ha scritto:completo perchè mi è uscita male.

E' assurdo mandare in culo Apple perchè richiede di rispettare regole, proviamo a cambiare le regole che sembrano ingiuste.

Senza brevetti chi fa ricerca? Io sono per uno stato forte, che incentiva la ricerca pubblica... ma forse qua non funziona tanto bene, forse abbiamo un po' da imparare.

I software gratis? Come l' MS DOS degli inizi? Io preferisco pagare la controparte
Beh, ma brevettare il "tablet" sarebbe come brevettare un wc: l'utilizzo è quello, la forma è quella, le dita (sul tablet) possono fare solo certi movimenti. Tu oggi puoi scegliere un wc di decine di marche, non ti girerebbero un po' le palle se potessi scegliere solo un tablet? Altro che Thinking Different...
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#251 Messaggio da katmandu69 »

danny_the_dog ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:completo perchè mi è uscita male.

E' assurdo mandare in culo Apple perchè richiede di rispettare regole, proviamo a cambiare le regole che sembrano ingiuste.

Senza brevetti chi fa ricerca? Io sono per uno stato forte, che incentiva la ricerca pubblica... ma forse qua non funziona tanto bene, forse abbiamo un po' da imparare.

I software gratis? Come l' MS DOS degli inizi? Io preferisco pagare la controparte
Beh, ma brevettare il "tablet" sarebbe come brevettare un wc: l'utilizzo è quello, la forma è quella, le dita (sul tablet) possono fare solo certi movimenti. Tu oggi puoi scegliere un wc di decine di marche, non ti girerebbero un po' le palle se potessi scegliere solo un tablet? Altro che Thinking Different...
:DDD :DDD :DDD
giusto :wink: :DDD
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#252 Messaggio da belnudo »

GeishaBalls ha scritto:completo perchè mi è uscita male.

E' assurdo mandare in culo Apple perchè richiede di rispettare regole, proviamo a cambiare le regole che sembrano ingiuste.
Senza brevetti chi fa ricerca? Io sono per uno stato forte, che incentiva la ricerca pubblica... ma forse qua non funziona tanto bene, forse abbiamo un po' da imparare.
I software gratis? Come l' MS DOS degli inizi? Io preferisco pagare la controparte
La regola di metterlo in culo agli altri è un tantinino sbagliata, non trovi?

Poi una precisazione importante, se no non ci si capisce: free software non significa software A GRATIS ma software libero (free come libertà non come birra gratis), tanto è vero che il software libero può essere venduto o regalato.
Quando paghi la controparte che rilascia software proprietario non paghi solo il suo software ma gli consegni la tua libertà!
studia.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#253 Messaggio da Barabino »

in che senso il free software puo' essere venduto?

Non sono polemico, veramente avevo capito il contrario ! :-(

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#254 Messaggio da belnudo »

Barabino ha scritto:in che senso il free software puo' essere venduto?

Non sono polemico, veramente avevo capito il contrario ! :-(
esempio professionale.
ADEMPIERE, ERP per aziende nasce e rimane con licenza GPL e viene acquisito "a gratis" se l'azienda è capace di installarlo e farlo funzionare, se no interviene il tecnico che, facendosi pagare come è giusto, lo installa e insegna ad usarlo, poi, e qui viene il bello per il tecnico, di sicuro l'azienda chiederà delle personalizzazioni del software che, a pagamento, saranno progettate dal tecnico.
Praticamente si parte da una versione base del software che in seguito viene adattata su esigenze precise.
Alcuni vantaggi evidenti per il mercato:
1 il tecnico deve sapere il fatto suo, se no viene sostituito da uno più capace, essendo il codice aperto.
2 l'azienda non è legata "mani e piedi" a chi le ha fornito il software, perché essendo LIBERO può essere modificato da chiunque.
3 essendo la versione base del software praticamente gratuita, l'azienda risparmia.
4 nel software libero non esistono migliaia di ERP che reinventano continuamente l'acqua calda, in questo modo i professionisti del software possono crescere veramente, non essere dei semplici replicatori di "invenzioni" scontate.

A chi dà fastidio questa logica?
A chi vuole vivere di rendita ed arricchirsi con una sola IDEA brevettata, come da sempre fanno Apple e Microsoft.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#255 Messaggio da bellavista »

Ho sentito la "notiziona", che l'iphone 4S ora viene promosso dall'apple come l'iPhone for Steve (4S appunto).

Questo spiega la marea di vendite per l'oggetto.

Niente da dire: sono dei fottuti geni del marketing che ballano allegramente sui cadaveri :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”