IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2971 Messaggio da Antonchik »

Il Vaticano in questo Stato c'entra sempre, perchè muove i fili in parlamento, e su questo non ci piove.

Non credo nella sinergia, perchè viviamo in un regime monetarista, che non va di certo pari passo con la libertà. Università private, scuole private? No grazie, non c'è garanzia di educazione perchè dove c'è il privato c'è il business, e l'educazione, l'istruzione, devono essere finalizzate alla costruzione di individui pensanti e non di individui con un valore economico specifico.

Viene da sè che, alla fin dei conti (perchè di conti si parla), la libertà non ha possibilità di esistere in questo contesto.

Forse tu parli però di libertà di educare, intesa come libertà di aprire un business con finanziamenti governativi (quindi presi dalle tasche del cittadino).

Un pò come la sanità negli USA insomma, cosa è più importante, la salute del paziente o il bilancio dell'ospedale? E cosa è più importante, l'istruzione dello studente o il bilancio scolastico?

Iperbolizzando otteniamo con facilità un semplice sistema di allevamento: il bambino viene raccolto dall'infanzia ed i genitori lo iscrivono ad una scuola privata che lo trasporti dalla prima istruzione all'Università, dopo la quale sarà integrato direttamente in un ambiente di lavoro scelto da anni, nel quale sa già perfettamente come muoversi, e come interagire con i suoi superiori e i suoi sottoposti. Dal primo giorno di scuola sarà già nel sistema che lo porterà alla morte attraverso un continuo essere incanalato e deprivato delle esperienze che possono fargli prendere coscienza di sè e della propria umanità, dei propri talenti e delle proprie possibilità mentali, fisiche, e spirituali perchè no.

Un cammino tutto sommato indolore verso la morte.

Ah già, ma almeno sono produttivi:

Immagine
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2972 Messaggio da Heth »

Antonchik ha scritto:Iperbolizzando otteniamo con facilità un semplice sistema di allevamento: il bambino viene raccolto dall'infanzia ed i genitori lo iscrivono ad una scuola privata che lo trasporti dalla prima istruzione all'Università, dopo la quale sarà integrato direttamente in un ambiente di lavoro scelto da anni, nel quale sa già perfettamente come muoversi, e come interagire con i suoi superiori e i suoi sottoposti. Dal primo giorno di scuola sarà già nel sistema che lo porterà alla morte attraverso un continuo essere incanalato e deprivato delle esperienze che possono fargli prendere coscienza di sè e della propria umanità, dei propri talenti e delle proprie possibilità mentali, fisiche, e spirituali perchè no.

Un cammino tutto sommato indolore verso la morte.


Posizioni un po' estreme, forti...soprattutto quando parla della scuola. C'è da rifletterci...
Io lo adoro per ciò che dice, per la sua visione della vita (forse utopica :roll: ).
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2973 Messaggio da zio »

Si. Parlo di libertà di educare.
Poi basta.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2974 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

zio ha scritto:Si. Parlo di libertà di educare.

Poi basta.

Libertà di educare,mah! Mi sembra che venga richiamato il concetto di libertà (che i preti non hanno mai metabolizzato) in maniera strumentale per non farsi dire di no. alla libertà è difficile dire di no.
Poi da queste squole esce l'intellettuale, il manager, il banchiere, il finanziere cattolico, che sono più
vaticanisti del Papa.
A squola ci dovrebbe essere una piattaforma minima di laicità e una preparazione alla cittadinanza che non vedo come potrebbero assicurarla. Sul versante scientifico poi dovrebbe essere vietato dire cazzate (tipo negare il Darwinismo o altro). A questo punto se la sentirebbero i preti di fare una squola con i stessi programmi di quella pubblica ?
Se vuoi fare la scuola privata, elitaria, come attività commerciale va bene, ma non devi infiltrare grotteschi soggetti pro vaticano nella repubblica, e non ti puoi inventare programmi assurdi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77600
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2975 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2976 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:Si. Parlo di libertà di educare.
Poi basta.
Basta un cazzo! scusa come fai a dire "libertà di educare", punto...?

Non puoi, perchè ci sono delle implicazioni pesantissime.

Non prenderla sul personale, ma chi la pensa come te deve vedersi deprivato di poteri decisionali, perchè semplicemente si fa portavoce di "valori" che fanno marciare l'umanità verso l'involuzione.

Non te ne rendi conto ma hai scritto "libertà di educare", quando in realtà sei stato ingannato: la libertà di educare va garantita soltanto se l'educatore non è incatenato da necessità quali bilancio e volontà di terzi (azzardo un'altra iperbole: sponsor? che poi sono i mecenati del terzo millennio), alle quali postporrà le necessità educative, garantendo un'educazione influenzata non più dalla fallibilità dell'individuo e dalla sua legittima visione del mondo, ma piuttosto dalla fallibilità di un sistema corrotto fino al midollo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2977 Messaggio da zio »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
zio ha scritto:Si. Parlo di libertà di educare.

Poi basta.

Libertà di educare,mah! Mi sembra che venga richiamato il concetto di libertà (che i preti non hanno mai metabolizzato) in maniera strumentale per non farsi dire di no. alla libertà è difficile dire di no.
Poi da queste squole esce l'intellettuale, il manager, il banchiere, il finanziere cattolico, che sono più
vaticanisti del Papa.
A squola ci dovrebbe essere una piattaforma minima di laicità e una preparazione alla cittadinanza che non vedo come potrebbero assicurarla. Sul versante scientifico poi dovrebbe essere vietato dire cazzate (tipo negare il Darwinismo o altro). A questo punto se la sentirebbero i preti di fare una squola con i stessi programmi di quella pubblica ?
Se vuoi fare la scuola privata, elitaria, come attività commerciale va bene, ma non devi infiltrare grotteschi soggetti pro vaticano nella repubblica, e non ti puoi inventare programmi assurdi.
scusa Oscar, ma tu parli solo in maniera anticattolica.
cioè la scuola dei massoni, va bene. poi se produrrà una leadership predisposta alla formazione di una casta ristretta, pazienza.
il problema della laicità non è contrario all'educazione cattolica.
semmai è contrario al clericalismo, che è proprio all'antitesi dell'educazione cattolica.
la piattaforma, che tu chiami "minima di laicità", esiste. sono i programmi scolastici su cui qualsiasi ordinamento scolastico deve seguire per poter rilasciare un titolo che sia riconosciuto per lo stato italiano.

sul versante scientifico viene già detto che il darwinismo è una teoria scientifica circa l'evoluzione delle specie e che il creazionismo non è messo in discussione da tale teoria che in quanto tale non è una legge scientifica.

p.s. x rimanere in attinenza col tema generale del forum: sarebbe scientificamente interessante spiegare perchè l'uomo proviene dalle scimmie quando, a guardarle bene, loro (e in generale gli animali) sul sesso non hanno peli mentre x noi sono i luoghi corporei maggiormente coperti. matta evoluzione amala!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2978 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:
zio ha scritto:Si. Parlo di libertà di educare.
Poi basta.
Basta un cazzo! scusa come fai a dire "libertà di educare", punto...?

Non puoi, perchè ci sono delle implicazioni pesantissime.

Non prenderla sul personale, ma chi la pensa come te deve vedersi deprivato di poteri decisionali, perchè semplicemente si fa portavoce di "valori" che fanno marciare l'umanità verso l'involuzione.

Non te ne rendi conto ma hai scritto "libertà di educare", quando in realtà sei stato ingannato: la libertà di educare va garantita soltanto se l'educatore non è incatenato da necessità quali bilancio e volontà di terzi (azzardo un'altra iperbole: sponsor? che poi sono i mecenati del terzo millennio), alle quali postporrà le necessità educative, garantendo un'educazione influenzata non più dalla fallibilità dell'individuo e dalla sua legittima visione del mondo, ma piuttosto dalla fallibilità di un sistema corrotto fino al midollo.
non ti preoccupare, sono abituato alle discussioni anche animate.
scusa: libertà. cioè posso liberamente organizzarmi al fine di impartire una educazione che ritengo positiva per i miei figli e nel farlo, invece che rinchiudermi in una stanza nascosta dalle istituzioni, posso aderire ai programmi ministeriali e chiedere l'accredito in maniera che chi studia con me possa accedere ad un titolo riconosciuto dallo stato?
oppure debbo adeguare la mia creatività e dignità a quanto lo Stato pensa per i suoi cittadini, poiché solo lo stato garantisce ciò che è bene e ciò che è giusto?
è una questione di libertà.
tutto il resto è organizzazione funzionale. quanto più è precisa, tanto più rende evidente lo scopo per cui una scuola è stata fondata.

p.s. la questione della casta non è riconducibile alle scuole private, poiché posso assicurarti che facciamo molti sacrifici per pagare le rette (3.000 + 3.000+ i pasti mensa) annue, e come noi molti altri genitori che non sono imprenditori o alti professionisti, ma persone normali con uno stipendio normale, ma che ci tengono che i figli vengano educati da un'educazione libera e non statale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2979 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

zio ha scritto:...
p.s. x rimanere in attinenza col tema generale del forum: sarebbe scientificamente interessante spiegare perchè l'uomo proviene dalle scimmie quando, a guardarle bene, loro (e in generale gli animali) sul sesso non hanno peli mentre x noi sono i luoghi corporei maggiormente coperti. matta evoluzione amala!
Che significa la scuola dei massoni, sono slogans come "libertà di educare" affronta i problemi oggettivamente senza etichettature demagogiche.

In Italia la scuola dei preti è più perniciosa che altrove per un motivo che passo senzaltro ad esternare.
In Italia la chiesa cattolica non è mai tutt'uno con lo Stato per via di essere stata ed essere tuttora uno Stato essa stessa. Tende ad essere piuttosto un contropotere che rivaleggia con lo Stato nell'accaparrarsi la fedeltà dei cittadini (si può dire meglio, ma secondo me si è capito quello che voglio dire).

Una volta essere Massoni era un requisito per accedere alle alte cariche dello Stato, perchè la laicità
dell'istituzione garantiva la presa di distanza dai cattolici e la fedeltà all'Italia.
Ma lo stesso valeva per il vecchio partito repubblicano risorgimentale.
Poi se uno vuole pregare la madonna o san Francesco no problem, ma giù le mani dall'Italia.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2980 Messaggio da zio »

e allora Oscar?
hai paura del libero pensiero cattolico?
vuoi uno stato repubblicano gestito solo da fedelissimi per giuramento o cuore?
hai paura di cittadini che giudichino lo stato sulle scelte che compie?

allora dillo chiaramente: voglio la libertà che lo stato mi concede.
io no. sto strettino a pensare allo stato così.
così come sto strettino quando concedi la libertà ai cittadini di essere cattolici solo dentro le chiese.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2981 Messaggio da Husker_Du »

zio ha scritto:e allora Oscar?
hai paura del libero pensiero cattolico?
Libero pensiero cattolico e' un controsenso.

E' come dire il libero pensiero comunista o fascista.

Se sei cattolico il tuo pensiero e' gia' definito in partenza e non sei completamente libero di cambiarlo, a meno di non rinnegare alcuni dei tuoi beliefs (ma allora non saresti piu' pienamente cattolico).
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2982 Messaggio da jhonnybuccia »

ma c'è il trucco del libero arbitrio e del disegno intelligente.

so' furbi.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77600
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2983 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cosa diceva Marcinkus? 8) Non si può governare la chiesa con le ave marie? ma con le off-shore sì.

Merde.

DON VERZÉ OFF-SHORE (COSA C’ENTRA CON LA SANITÀ?) - TRA LE CARTE DEL CONCORDATO PREVENTIVO SPUNTA IL “TESORETTO” DEL SAN RAFFAELE: NELLA CASSAFORTE IN LIECHTENSTEIN ANCHE PROPRIETÀ IN TERRA SANTA.

Proprietà in Terra Santa, terreni sul monte Attur, vicino a Gerusalemme. C'era questo nascosto nella Joseph Foundation, la cassaforte nel Liechtenstein di don Luigi Verzé. Lo si legge nelle carte preparate dai nuovi manager del San Raffaele per la richiesta di concordato preventivo.

Decine di pagine che ripercorrono l'origine della crisi e fotografano la situazione attuale. Emerge, tra l'altro, che le cosiddette «spese di giustizia» sono stimate in sette milioni di cui 5 milioni solo per il compenso del commissario giudiziale. Altri otto milioni se ne andranno per avvocati e consulenti vari che assistono nella procedura di concordato la Fondazione Monte Tabor, al vertice del gruppo ospedaliero.

Ma cosa ha causato il default? Quattro fatti, secondo quanto si legge nei documenti depositati. Primo «il mancato accreditamento nel 1998-99 dell'ospedale San Raffaele di Roma presso il Servizio sanitario nazionale» che avrebbe costretto la Fondazione a vendere l'ospedale a un prezzo stracciato (alla famiglia Angelucci) «con conseguente impossibilità di recuperare gli ingenti investimenti effettuati». La seconda causa è negli investimenti fuori dall'attività tradizionale e per giunta in perdita.

Terza «colpa» alcuni «contratti estremamente onerosi», con Blu Energy Milano che fornisce energia all'ospedale, il leasing immobiliare per l'ospedale di Olbia e, tra gli altri, i rapporti con l'Università interna che pagherebbe cifre irrisorie per la locazione.

Ultima causa, anche questa al centro delle indagini della Procura, alcune strampalate iniziative imprenditoriali, «per esempio l'acquisto di un aereo». Cioè il jet «neozelandese» intermediato da Piero Daccò, uomo molto vicino agli ambienti ciellini della sanità lombarda e a Renato Botti, consulente fino a pochi giorni fa della Fondazione Monte Tabor.

C'è anche la firma di Botti sul piano industriale del gruppo per i prossimi anni. Ex direttore generale del San Raffaele e, prima ancora (1997-2002), direttore generale della Sanità lombarda, nel 2010 ha rilevato una partecipazione in una società di telemedicina, Telbios, di cui Science Park Raf (San Raffaele) è il primo azionista e la società Ab Medica (robot chirurgici) è uno dei quattro soci. Nel piano industriale del San Raffaele, targato Botti, si dà una corsia preferenziale allo sviluppo della chirurgia robotica anche attraverso la costruzione di una palazzina.

«Gli oneri di costruzione» nonché la «dotazione di attrezzature robotiche», è scritto nel piano, saranno in carico «a un terzo remunerato con una fee in percentuale sull'attività chirurgica effettuata». Più operi con i robot più «il terzo» incassa. Un meccanismo perverso, secondo alcuni primari contattati, i quali sottolineano un potenziale conflitto di interessi poiché il «terzo» sarebbe l'Ab Medica, socia di Botti in Telbios e l'azienda leader nei robot chirurgici.

Quanto alle carte del concordato, su cui il tribunale fallimentare dovrà esprimersi il 26 ottobre, resta la questione della cassaforte di don Verzé a Vaduz. «È stata rinvenuta documentazione - si legge nei documenti depositati - relativa alla Joseph Foundation che risulterebbe proprietaria di due terreni siti in Gerusalemme (località Attur)». E viene fuori un contratto del '94 tra la Fondazione Monte Tabor e la società svizzera Orconsult incaricata di amministrare la Joseph.

La fondazione milanese è l'unica beneficiaria dei terreni ma per questo beneficio deve pagare, come poi ha fatto, 1,9 milioni di dollari alla svizzera Orconsult. Strana operazione. Nelle carte non si dice di più ma questa Orconsult dovrebbe essere la progenitrice dell'omonima finanziaria protagonista di una truffa ai Parioli a Roma sul modello di quella della Egp di Gianfranco Lande.

Un mondo lontano dalla missione cristiana del San Raffaele. Ma è nella rete estera, nei conti svizzeri, che si potrebbero trovare quei soldi «affrancati» dal patrimonio della Fondazione e ora utilissimi (come le proprietà a Gerusalemme se realizzabili) per rimpolpare le casse vuote del gruppo e pagare i creditori.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2984 Messaggio da El Diablo »

Susan Sarandon shock, chiama Benedetto XVI 'nazista'
L'attrice lo dice in un'intervista. Strali dalla Lega Cattolica: 'Ignoranza senza precedenti'

NEW YORK - Per l'attrice americana Susan Sarandon, Papa Benedetto XVI e' ''un nazista''. O almeno questo e' quanto ha affermato in un'intervista, attirandosi tra gli altri gli strali della Lega Cattolica, ovvero la piu' grande organizzazione cattolica per la difesa dei diritti civili.

Nel corso di un'intervista nell'ambito dell'Hamptons International Film Festival, sabato scorso l'attrice ha raccontato di aver inviato al Papa una copia del libro da cui e' stato tratto nel 1995 il film 'Dead Man Walking', per il quale lei vinse l'Oscar. Pero', l'invio', come ha detto, ''all'ultimo'' Papa, ''non a questo nazista che c'e' adesso''.

L'intervistatore del giornale Newsday a quel punto l'ha con garbo rimproverata, ma l'attrice ha ripetuto la sua affermazione. Bill Donohue, presidente della Lega Catolica, le ha a sua volta oggi risposto affermando che ''le parole di Susan Sarandon su Papa Benedetto 'nazista' rivelano una ignoranza senza precedenti''. Papa Ratzinger, ha aggiunto Donohue, ''ha fatto parte della Gioventù nazista come ogni altro quattordicenne tedesco dell'epoca. E al contrario di molti altri, si e' rifiutato di partecipare ai meeting obbligatori, ma ha anche in realta' disertato la gioventu' hitleriana, ed e' per questo che oggi gli ebrei lo considerano un amico e non un nemico.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 31407.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2985 Messaggio da pan »

Veramente la Sarandon dimostra di ignorare che il predecessore, cui inviò il libro, era ancor più filofascista dell'attuale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”