Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#121 Messaggio da Plo Style »

Antonchik ha scritto:
Plo Style ha scritto:
Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Possiamo considerarlo un semplice imprenditore, possiamo rammaricarci che il mondo lo commemori dimenticandosi di altri menti eccelse del nostro secolo (facendo dei nomi per avvalorare e mettere in bella mostra la nostra superiorità), possiamo amare od odiare l'azienda che ha condotto, amare od odiare i prodotti che ha realizzato e il modo in cui li ha proposti sul mercato, possiamo criticare la sua “etica capitalistica”, possiamo fare ciò che vogliamo in fin dei conti. Ma non possiamo esimerci dall'ammettere che è stato uno delle poche persone decisamente avanti rispetto al suo tempo. Lui e Bill Gates sono gli Henry Ford dell'informatica. Nel bene e nel male.
Vedi, possiamo dire quello che vogliamo ma poi si ritorna sempre al punto di prima: in un mondo senza eroi si piange la morte di un imprenditore.
Personalmente non lo piango. Credo però che, la mancanza del suo apporto nello sviluppo tecnologico, si sentirà.
E di questo, in un certo qual modo, me ne rammarico.

ps: io non sento nessun bisogno di eroi fra le altre cose...
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#122 Messaggio da El Diablo »

Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#123 Messaggio da CanellaBruneri »

tra un po' questo topic, di questo passo, sarà dedicato a sai baba od a osho
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
pippobaudo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2212
Iscritto il: 10/03/2008, 21:25
Località: regno delle due sicilie

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#124 Messaggio da pippobaudo »

È morto Steve Jobs: costruì la sua fama partendo da un garage. Come Michele Misseri
qualunque cosa dica ne declino sin d'ora ogni responsabilità  in quanto le mie dichiarazioni sono state fraintese o manipolate
ed il Demone creò l'uomo e lo fece ad immagine e somiglianza di Dio

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#125 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto:tra un po' questo topic, di questo passo, sarà dedicato a sai baba od a osho
informatici di talento?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#126 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:tra un po' questo topic, di questo passo, sarà dedicato a sai baba od a osho
informatici di talento?
O commerciali di talento? Ah, saperlo....
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#127 Messaggio da }}Tristan »

però è interessante notare che rispetto a 2\3 millenni fa non è cambiato nulla nella creazione dei miti e delle leggende.
non importa cosa accada in realtà, l'importante è la percezione di come sia andata, e anche se poi si trovano elementi di dubbio, basta negare tutto ciò che non coincida con l'ipotesi voluta.

il bello è che jobs ha lavorato alla creazione di oggetti che dovrebbero rendere la\le informazione\i meno manipolabile\i, non per nulla si chiama I.T., ed invece proprio le informazioni vengono manipolate cosi tanto da diventare Disinformation Technology.
tanto che un grande uomo ,ed un grandissimo protagonista dei nostri tempi inizia a stare sulle balle perchè lo si descrive come l'alpha e l'omega, colui senza cui nulla sarebbe stato, quando è vero che ha precorso i tempi ma nemmeno poi cosi tanto, era all'avanguardia in questo settore da sempre, ma non è che abbia previsto un futuro remoto, era un passo avanti, ma solo un passo, altrimenti come hanno fatto i suoi diretti concorrenti a colmare il gap in poco tempo?
ancora adesso gli i-cosi sarebbero di una eccezionalità strabiliante, Nokia fino a qualche tempo fa era un colosso indistruttibile, adesso, se non riuscirà a fare il miracolo con WindowsPhone rischia di sparire...
è un mondo in eterna evoluzione, grandi successi, grandi cadute, nel giro di un lustro gli dei possono diventare barboni e viceversa.
gli esempi si sprecano fino a morire...ed invece sembra che da oggi in poi nulla sarà più come prima...

come si può credere, seriamente, una cosa del genere?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#128 Messaggio da Antonchik »

Plo Style ha scritto:
Antonchik ha scritto:
Plo Style ha scritto:
Antonchik ha scritto:Solo in un mondo senza eroi si può piangere la morte di un imprenditore...
Possiamo considerarlo un semplice imprenditore, possiamo rammaricarci che il mondo lo commemori dimenticandosi di altri menti eccelse del nostro secolo (facendo dei nomi per avvalorare e mettere in bella mostra la nostra superiorità), possiamo amare od odiare l'azienda che ha condotto, amare od odiare i prodotti che ha realizzato e il modo in cui li ha proposti sul mercato, possiamo criticare la sua “etica capitalistica”, possiamo fare ciò che vogliamo in fin dei conti. Ma non possiamo esimerci dall'ammettere che è stato uno delle poche persone decisamente avanti rispetto al suo tempo. Lui e Bill Gates sono gli Henry Ford dell'informatica. Nel bene e nel male.
Vedi, possiamo dire quello che vogliamo ma poi si ritorna sempre al punto di prima: in un mondo senza eroi si piange la morte di un imprenditore.
Personalmente non lo piango. Credo però che, la mancanza del suo apporto nello sviluppo tecnologico, si sentirà.
E di questo, in un certo qual modo, me ne rammarico.

ps: io non sento nessun bisogno di eroi fra le altre cose...
E non è un bene, l'eroe è colui che si fa carico del momento storico e agisce per il bene comune.

Che non vuol dire rubare ai ricchi per dare ai poveri (che pur sarebbe attualissimo e nobilissimo come scopo), ma semplicemente accettare di essere un uomo del proprio tempo e farsi portavoce proprio dell'umanità (intesa come quel qualcosa che ci rende umani).

Mi chiedo poi io, l'era della tecnica quanto in realtà abbia di umano, e quanto l'uomo cerchi di trovare sè stesso e la propria dimensione culturale in funzione del periodo storico, piuttosto che allenare le sue già vistose braccia meccaniche al fine, solito, della produttività, della trasformazione delle risorse, del mantenimento di un equilibrio economico che vive come un organismo a sè stante nutrendosi della vita stessa delle persone.

Ma questo è il mio punto di vista, il punto di vista utopico di uno per cui, faccio un esempio a cazzo, gli indici mibtel e balle varie sono pura carta straccia: un sistema di monitoraggio del mostro che l'uomo ha creato per legittimare in qualche modo il diritto alla vita, che in un ordine naturale gli era già garantito.

Guadagno, posso vivere. Non guadagno, non posso vivere.

Ci sarebbe bisogno di eroi, secondo me.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#129 Messaggio da Rodomonte »

http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... ef=HREC1-5


Jobs, il padre del software libero
"Contento che se ne sia andato"
Dichiarazione polemica di Richard Stallman, presidente della Free Software Foundation."Tutti ci meritiamo la fine della sua influenza maligna sul computing". E continua: "Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele" di ALESSANDRO LONGO

Jobs, il padre del software libero "Contento che se ne sia andato" Richard Stallman
"SONO CONTENTO che Steve Jobs se ne sia andato. È la fine della sua influenza maligna sul mondo del software". Nemmeno la morte affievolisce l'antico odio di Richard Stallman per il fondatore della Apple. Lui, l'hacker hippie, padre del software libero e presidente di Free Software Foundation, si rallegra della notizia e continua ad attaccare Apple, con una nota sul proprio sito.

"Steve Jobs, il pioniere del computer inteso come prigione resa cool, progettato per separare gli stolti dalla propria libertà, è morto", scrive. Continua ancora più avvelenato: "Come il sindaco di Chicago, Harold Washington, disse del corrotto precedente sindaco Daley, non sono felice che sia morto, ma sono felice che se ne sia andato".

Jobs nemico del computing e quindi dell'umanità alla stregua di Bill Gates, fondatore di Microsoft, sempre secondo Stallman. "Nessuno merita di dover morire, né Jobs, né Mr. Bill, nemmeno le persone colpevoli di mali peggiori dei loro. Ma tutti ci meritiamo la fine dell'influenza maligna di Jobs sul computing. Purtroppo, quell'influenza continua nonostante la sua assenza. Possiamo solo sperare che i suoi successori, nel proseguirne l'eredità, siano meno efficaci", termina la nota.

Tanta acrimonia non deve stupire. Stallman è noto sia per l'ostinata coerenza ai suoi ideali sia anche per l'assenza di diplomazia. È manicheo: "Noi siamo il bene, loro sono il male". E "loro" sono tutti quelli che sostengono software non totalmente aperto. Non modificabile e non utilizzabile liberamente dagli utenti. Ma ultimamente è stata proprio Apple il principale bersaglio delle invettive di Stallman. Aveva definito Apple "il male supremo", peggio di Facebook, Microsoft e Adobe. Era arrivato ad accusarla di avere nei propri computer una "backdoor" (porta segreta) attraverso cui controllare il software degli utenti a distanza.

Aveva poi ritrattato quest'accusa, ribadendo però che Apple era "l'impero del male". Non solo perché fautrice di software chiuso (come Microsoft, per altro), ma anche perché a capo di un ecosistema che lascia ancor meno libertà agli utenti rispetto a Windows. Stallman ce l'ha in particolare con l'iPhone e l'iPad (che chiama "iBad"), dove Apple mantiene un controllo dall'alto sui software installabili dall'utente.

Di qui l'idea di "prigione cool" secondo Stallman: prodotti che con la loro estetica accattivante nascondono il fatto di imprigionare l'utente. "Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele", aveva detto in una precedente intervista.

Ci vuole poco per finire nel mirino di Stallman: non scampa nemmeno Google, che pure ha i concetti di apertura e libertà digitale nella propria missione aziendale. Google e tutte le aziende del cloud computing sono colpevoli: è da "stupidi", dice Stallman, affidarsi i propri dati e identità digitale a servizi cloud. Gestiti e controllati da altri. Un pensiero radicale che non risparmia i nemici nemmeno dopo la morte.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#130 Messaggio da Shirley »

A me dispiace che sia morto Jobs, ma continuo o preferire Gutenberg.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#131 Messaggio da CanellaBruneri »

Shirley ha scritto:A me dispiace che sia morto Jobs, ma continuo o preferire Gutenberg.

Bella!
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#132 Messaggio da Blif »

SimonePeach ha scritto:senza Jobs

Immagine

con Jobs

Immagine

Non potete neppure immaginare la difficoltà immane di far anche solo intuire a decine di ragazzotti
cresciuti a mouse e touchscreen, e ormai irrecuperabilmente deformati,
quanto meglio, più in fretta ed efficacemente si lavori con una tastiera.

Eppure dovrebbe essere ovvio: dieci dita contro un dito.

ImmagineImmagine

Grazie Steve...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#133 Messaggio da AlexSmith »

[quote="Blif]
Non potete neppure immaginare la difficoltà immane di far anche solo intuire a decine di ragazzotti
cresciuti a mouse e touchscreen, e ormai irrecuperabilmente deformati,
quanto meglio, più in fretta ed efficacemente si lavori con una tastiera.
[/quote]
Ed un vi.....
Per la cronaca: il server su cui gira SZ non ha nemmeno installata l'interaccia grafica. Solo la vecchia cara linea di comando......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#134 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Due begli articoli sul rapporto Gates-Jobs:

Bill Gates: è stato un onore lavorare con Steve Jobs

http://windows.digital.it/bill-gates-e- ... -4701.html
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#135 Messaggio da cimmeno »

intanto stallman dice dice una delle prime cose sensate in questi giorni in cui persino un popolo poco informatizzato come gli italiani hanno incensato jobs

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=st ... z1a8aacvEf

Richard Stallman: "Felice che Jobs se ne sia andato"
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”