[O.T.] I Simpson
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
[O.T.] I Simpson
Apro questo post perchè vorrei esprimere tutta la mia riconoscenza a Matt Groening, personaggio che vedrei insignito del Premio Nobel.
Adoro la satira, non potrei vivere senza. Un mondo senza satira è un mondo morto, grigio, incolore. Fra i cartoni mi piacciono Futurama (Il professore, Frai...) e i Griffin (il piccolo Stewie, il cane Brian...); a livello politico i Guzzanti e come satira di costume la Gialappa. Qualcosa anche di Gene Gnocchi e Zelig (Ale e Franz). Detesto invece Luttazzi e South Park.
Ma i Simpson sono di un altro pianeta. Sono IL CARTONE definitivo, per antonomasia. Una satira spietata, radicale, nichilista, perentoria, lapidaria. Per me sono qualcosa più di un must quotidiano, sono una droga: mezz' ora di sollievo, buonumore, relax di cui da anni non riesco a fare a meno. Se non posso vederli li registro. Conosco episodi a memoria ma li vedrei milioni di volte senza stancarmi e scoprendone ogni volta nuovi particolari. Le puntate degne di nota sono troppe, elenco solo i miei personaggi preferiti:
Monthy Burns, lo spietato e cinissimo capitalista.
Il mitico Homer con le sue idee strampalate.
Il leggendario Barney Gambill, che nei rari momenti di sobrità è capace di altissime vette canore e poetiche.
Il corrotto sindaco Quimby col debole per le squillo.
E naturalmente la piccola Lisa, il grillo parlante, la voce della ragione in quello scempio di ordinaria follia che è la vita dell' americano consumista medio.
Una cartone unico e meraviglioso, mai banale e di rara sottigliezza. Ad es. non c' mai un lieto fine per tutti: nel finale di una puntata ricordo che la famiglia si era riappacificata in un Fast Food e, tornata la felicità , tutti dissero: "Che bello essere di nuovo qui tutti insieme". Lo scenario di colpo si incupiva inquadrando un povero lavapavimenti che dallo squallore della sua prospettiva bisbigliava "parlate per voi..."
Di buono c' è che alla fine la famiglia rimane sempre unita.
Adoro la satira, non potrei vivere senza. Un mondo senza satira è un mondo morto, grigio, incolore. Fra i cartoni mi piacciono Futurama (Il professore, Frai...) e i Griffin (il piccolo Stewie, il cane Brian...); a livello politico i Guzzanti e come satira di costume la Gialappa. Qualcosa anche di Gene Gnocchi e Zelig (Ale e Franz). Detesto invece Luttazzi e South Park.
Ma i Simpson sono di un altro pianeta. Sono IL CARTONE definitivo, per antonomasia. Una satira spietata, radicale, nichilista, perentoria, lapidaria. Per me sono qualcosa più di un must quotidiano, sono una droga: mezz' ora di sollievo, buonumore, relax di cui da anni non riesco a fare a meno. Se non posso vederli li registro. Conosco episodi a memoria ma li vedrei milioni di volte senza stancarmi e scoprendone ogni volta nuovi particolari. Le puntate degne di nota sono troppe, elenco solo i miei personaggi preferiti:
Monthy Burns, lo spietato e cinissimo capitalista.
Il mitico Homer con le sue idee strampalate.
Il leggendario Barney Gambill, che nei rari momenti di sobrità è capace di altissime vette canore e poetiche.
Il corrotto sindaco Quimby col debole per le squillo.
E naturalmente la piccola Lisa, il grillo parlante, la voce della ragione in quello scempio di ordinaria follia che è la vita dell' americano consumista medio.
Una cartone unico e meraviglioso, mai banale e di rara sottigliezza. Ad es. non c' mai un lieto fine per tutti: nel finale di una puntata ricordo che la famiglia si era riappacificata in un Fast Food e, tornata la felicità , tutti dissero: "Che bello essere di nuovo qui tutti insieme". Lo scenario di colpo si incupiva inquadrando un povero lavapavimenti che dallo squallore della sua prospettiva bisbigliava "parlate per voi..."
Di buono c' è che alla fine la famiglia rimane sempre unita.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Un cartoon inarrivabile, non ricordo una sola puntata che mi abbia lasciato poco divertito o deluso.
E' uno dei rari casi in cui un prodotto ricreativo-culturale molto intelligente conosce un successo planetario e non di nicchia : Groening è un genio, non ci sono cazzi...
PS
Se potete guardatevi i Simpsons anche in lingua originale, i giochi di parole sono stupendi.
E' uno dei rari casi in cui un prodotto ricreativo-culturale molto intelligente conosce un successo planetario e non di nicchia : Groening è un genio, non ci sono cazzi...
PS
Se potete guardatevi i Simpsons anche in lingua originale, i giochi di parole sono stupendi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Anche per me i Simpson sono un miracolo...
naturalmente tutto ha una fine, e dopo, quante sono le stagioni? sette?, qualche volta si ripetono;
ma veramente il loro miracolo e' che riescono quasi sempre a reinventarsi ed essere corrosivi come sempre;
soprattutto e' interessante l'evoluzione del personaggio di Lisa: all'inizio era veramente "la voce della ragione", adesso qualche volta e' solo una pseudo-intellettuale pedante e petulante (categoria in cui purtroppo mi riconosco ma sono pentito).
Per esempio in un episodio Homer e Bart si mettono a giocare a baseball seriamente (facendo la squadra a livello dilettanti). Lisa chiede anche lei di giocare, non perche' le piaccia, ma solo per per partito preso: si immagina che la rifiuteranno e vuole piantare una grana: invece loro la accettano tranquillamente e le se ne va via tutta arrabbiata
Mi domando se questa evoluzione e' dovuta a una crescita del personaggio verso l'adolescenza, o se e' dovuta al clima post-11 settembre...
naturalmente tutto ha una fine, e dopo, quante sono le stagioni? sette?, qualche volta si ripetono;
ma veramente il loro miracolo e' che riescono quasi sempre a reinventarsi ed essere corrosivi come sempre;
soprattutto e' interessante l'evoluzione del personaggio di Lisa: all'inizio era veramente "la voce della ragione", adesso qualche volta e' solo una pseudo-intellettuale pedante e petulante (categoria in cui purtroppo mi riconosco ma sono pentito).
Per esempio in un episodio Homer e Bart si mettono a giocare a baseball seriamente (facendo la squadra a livello dilettanti). Lisa chiede anche lei di giocare, non perche' le piaccia, ma solo per per partito preso: si immagina che la rifiuteranno e vuole piantare una grana: invece loro la accettano tranquillamente e le se ne va via tutta arrabbiata

Mi domando se questa evoluzione e' dovuta a una crescita del personaggio verso l'adolescenza, o se e' dovuta al clima post-11 settembre...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29195
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Beh a dire il vero ho sempre considerato i cartoon come passatempo disimpegnato, i simpson li guardavo, alcune scene erano simpatiche ma non coglievo il significato simbolico o lo sputtanamento della attuale società americana...
Futurama pure quello lo guardo, forse lo preferisco perche è più "moderno"...
i Griffin mi facevano pisciare addosso dalle risate, il piccoletto poi, sempre con i piani per uccidere la madre, appellata con i più disparati nomignoli...favoloso...
Futurama pure quello lo guardo, forse lo preferisco perche è più "moderno"...
i Griffin mi facevano pisciare addosso dalle risate, il piccoletto poi, sempre con i piani per uccidere la madre, appellata con i più disparati nomignoli...favoloso...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Jessica Gayle
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4643
- Iscritto il: 21/12/2002, 10:11
- Località: MASSACARRARA
- Contatta:
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
I Griffin sono una strafigata anche se non al livello dei Simpson. Mitici il piccoletto e il cane. Per chi non li conoscesse: http://www.cartoni.it/articoli/2003/06/10/440979.phpPaperinik ha scritto:i Griffin mi facevano pisciare addosso dalle risate, il piccoletto poi, sempre con i piani per uccidere la madre, appellata con i più disparati nomignoli...favoloso...
Futurama è una satira più leggera anche se Frai e Bender hanno delle uscite...e che dire del burocrate giamaicano? O del Dott. Zoidberg col suo complesso di inferiorità ?
x Barabino: mi sembra che Groening cerchi di mostrare le debolezze di Lisa (è pur sempre una bambina) e a mitigare la sua tendenza a prendersi troppo sul serio.
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
anche io penso che sia una delle cose più intelligenti della tv... una domanda a tutti ma: ma come la mettete con il fatto che non crescono? 

La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Per quanto mi riguarda mi piacciono moltissimo i Simpson anche se preferisco I Griffin. In effetti da lunedì riprendono la I stagione. Mi sembra che i Griffin siano molto più cinici dei Simpson. In rete si trovano pure le puntate, probabilmente prese da satellite...certo non sono paragonabili alle 13 stagioni dei simpson ma sempre meglio di niente..peccato, mi piacerebbe che ne facessero di più.
i griffin sono nettamnete più taglienti..
eccezzionali
coi simpson rido sempre..non resto mai deluso
mai coi griffin mi capotto dalle risate ogni volta..
il mertio di groening è quello di avere mantenuto smepre un ottimo livello di prodotto.ancora oggi dopo anni certi episodi sono geniali.
e qui è tutto merito suo e delgi autori.i griffin sono "giovani"...vedremo fra n po di anni.
eccezzionali
coi simpson rido sempre..non resto mai deluso
mai coi griffin mi capotto dalle risate ogni volta..
il mertio di groening è quello di avere mantenuto smepre un ottimo livello di prodotto.ancora oggi dopo anni certi episodi sono geniali.
e qui è tutto merito suo e delgi autori.i griffin sono "giovani"...vedremo fra n po di anni.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.