Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

#1 Messaggio da Dario83 »

é morto Steve Jobs...una delle più grandi menti del nostro secolo...
un visionario che ha cambiato il nostro mondo, il nostro modo di vivere, di concepire la nostra società!

una grandissima perdita...un uomo che ha sempre difeso le proprie idee anche quando erano solo dei "sogni" poi diventati realtà!
perdiamo non solo una grandissima mente ma anche un uomo capace di vedere cose che altri non vedono...di sognare cose che altri non sognano...e come si dice i sogni aiutano a vivere meglio!

addio Steve...
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#2 Messaggio da Johnny Ryall »

Oh, dispiace perchè era giovane e tutto... ma farlo passare per 'sto genio visionario dell'innovazione e della libertà...dai...non state esagerando?

Parliamo del visionario che produceva sistemi operativi che si potevano installare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sui suoi calcolatori? (E' ILLEGALE installare Mac OS su pc generici.)
Parliamo del visionario che produceva sistemi operativi per server che nessuno mai al mondo con un po' di cervello ha utilizzato?
Parliamo del visionario che nel 1990 produceva computer, ideati principalmente per le scuole e l'educazione, all'accessibilissimo costo di 10'000 dollari? (NEL 1990!!!)
Parliamo del visionario che produceva il protocollo AppleTalk per le reti Mac ma che adesso, caso strano, pure loro come tutto il resto del mondo ora usa tcp/ip ?
Parliamo del visionario che una volta accortosi che i suoi calcolatori venivano venduti a meno dell'1% del mercato mondiale ha detto 'Regà, buttiamosi sui telefonelli e mp3'?
Parliamo del visionario che produceva lettori mp3 utilizzabili SOLO ED ESCLUSIVAMENTE col suo software (di merda)?
Parliamo visionario che produceva lettori mp3 che dopo averci caricato qualsiasi contenuto non c'è verso di riaverlo indietro neanche a morire?
Parliamo del visionario che produceva telefonini le cui app potevano essere acquistate/scaricate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dove vogliono loro?
E poi parliamo pure visionario filantropo che appena ritornato a capo della Apple ha cancellato tutte le loro attività di beneficenza?

Ripeto, dispiace e massimo rispetto per uno che ha fatto anche qualcosa di buono (soprattutto il marketing) ma farlo passare per messia...
E metti OT nel titolo...
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#3 Messaggio da donegal »

Sicuramente Jobs è stato un grande, ma vi do una piccola dritta: cercate su google "Steve Wozniak" (l'inventore del primo vero pc), "Douglas Engelbart" (l'inventore del mouse), "Larry Tesler" (l'inventore del copia-incolla)... Sono solo tre dei veri inventori di tutte le magie portate da Apple dentro i suoi computer.
Jobs è stato un grande catalizzatore, scopritore di talenti e immenso uomo di marketing : ha avuto la capacità di mettere tutto questo assieme, ma mi sembra che, in questo clima di beatificazione laica, si stia esagerando nel tributargli anche meriti non suoi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#4 Messaggio da rufus t »

vabbè, però con tutta questa agiografia si finisce per ridurlo ad icona



(letta non mi ricordo dove...)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17264
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#5 Messaggio da theinvoker »

è morto pure Guido Pancaldi .... l'arbitro di Giochi senza frontiere

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#6 Messaggio da Gambo192 »

Ha sempre difeso le proprie idee e soprattutto i guadagni....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#7 Messaggio da NebbiosoSolare »

ed era mooooolto psicolabile....
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#8 Messaggio da gothem »

donegal ha scritto:Sicuramente Jobs è stato un grande, ma vi do una piccola dritta: cercate su google "Steve Wozniak" (l'inventore del primo vero pc), "Douglas Engelbart" (l'inventore del mouse), "Larry Tesler" (l'inventore del copia-incolla)... Sono solo tre dei veri inventori di tutte le magie portate da Apple dentro i suoi computer.
Jobs è stato un grande catalizzatore, scopritore di talenti e immenso uomo di marketing : ha avuto la capacità di mettere tutto questo assieme, ma mi sembra che, in questo clima di beatificazione laica, si stia esagerando nel tributargli anche meriti non suoi.
c'è da citare anche la Xerox in generale, l'interfaccia grafica è una loro idea...

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#9 Messaggio da GeishaBalls »

mah, se non vi rendete conto che oggi ci sono il doppio delle persone che usano strumenti informatici grazie ad Apple siete proprio limitati. Quante fighe che non hanno mai usato PC se non al lavoro oggi trovano naturale usare le APPS sul telefonino?

Il mondo è cambiato. Senza Jobs non sarebbe così. Era il catalizzatore e non l'inventore di tutto? Giusto, ma senza una visione non si fa innovazione.

Oggi si rende omaggio al simbolo, il mondo andrà avanti, la Apple andrà avanti, ma è morto Jobs evviva Jobs

P.S. non possiedo ne mai posseduto un singolo apparecchio Apple.
@Gambo (e gli altri attenti ai temi religiosi) cercati su Repubblica il blog del perfido Odifreddi. Un mese fa ha fatto il parallelo illuminante tra Jobs e San paolo in confronto a Gates e San Pietro

franksdrasvitie
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 628
Iscritto il: 27/09/2010, 15:20
Località: Itaglia

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#10 Messaggio da franksdrasvitie »

Io dico solo che con più Steve Jobs in giro, sarebbe sicuramente un mondo migliore!

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#11 Messaggio da NebbiosoSolare »



si trova a poco nei negozi...molto molto carino e ben fatto.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#12 Messaggio da Plo Style »

di Enrico Beltramini

RUBRICA US INSIDER. È morto l'uomo che ha rappresentato il prototipo dell’imprenditore della Silicon Valley che intende la tecnologia come una forza per migliorare il mondo e renderlo più bello. Le reazioni da San Francisco.



SAN FRANCISCO - Ieri pomeriggio un velo di tristezza ha attraversato la Silicon Valley non appena la notizia della morte di Steve Jobs si è diffusa via internet. Si è divulgata in pochi minuti; pochi minuti, e non c’era nessuno nella Valle che non sapesse. Non c’era nessuno che non ne facesse cenno, timidamente, in punta di piedi. Gli ingegneri di Facebook hanno continuato a lavorare, ma in silenzio, per un po’. La notizia era attesa e temuta allo stesso tempo.

Un gigante come Jobs significa cose diverse per persone diverse. Per chi abita la Valle, Jobs era innanzitutto uno della Valle. Era nato qui (a San Francisco), era cresciuto qui, aveva frequentato le scuole (poche) qui. E qui aveva aperto le sue due aziende, Apple Computer (dal 2007, solo Apple) a Cupertino e NextStep in Redwood City. Con l’unica eccezione di un semestre in Oregon al college e qualche visita alla Pixar, che sta ad Emeryville, dall’altra parte della Baia di San Francisco, tutta la vita di Jobs si è consumata nella striscia di terra che scorre tra due autostrade, la 101 e la 280.

Il suo testamento d’amore alla Valle Jobs l’ha recitato pochi mesi fa, quando inaspettatamente comparve al consiglio comunale di Cupertino per presentare il progetto dei nuovi uffici di Apple. Tenne un breve discorso, in cui ricordò quando da teenager andava a bottega da Bill Hewlett (uno dei due fondatori di Hewlett-Packard), lo stesso che decenni dopo gli avrebbe venduto il terreno su cui ora la Apple costruirà i nuovi uffici.

Malgrado ci sia chi pensi il contrario, Jobs non è 'il' prototipo dell’imprenditore tecnologico, almeno quanto Roberto Baggio non è il prototipo del calciatore moderno. È stato ed ha rappresentato 'un' prototipo dell’imprenditore tecnologico: quello che combina etica ed estetica. Per lui, e per alcuni (ma non ovviamente tutti) imprenditori tecnologici di Silicon Valley, la tecnologia è allo stesso tempo una forza etica, perché permette di trasformare il mondo per il meglio, ed estetica, perché lo può rendere più bello.

La tecnologia è - con Jobs - il crocevia in cui si incontrano le due grandi culture che hanno animato la Baia di San Francisco nell’ultimo mezzo secolo: quella degli hippie, che volevano cambiare il mondo, e quella degli ecologisti, che lo volevano salvare. C’è, alla base della sua filosofia, l’idea che la tecnologia sia una forza positiva, che arricchisce il mondo. La tecnologia è una forza del bene.

Chi ha vissuto a pane e Guerre Stellari sa cosa intendo. La tecnologia è una forza salvifica perché rende il mondo più bello e ricco, e questo migliora lo spirito e ovviamente le condizioni pratiche di vita. Jobs è passato attraverso tutte le peripezie che conosciamo, ma è rimasto, malgrado tutto, un ragazzo degli anni Sessanta: non aveva più la barba lunga, come ai tempi del garage con Steve Wozniak, ma manteneva lo stesso fuoco che animava i contestatori di Berkeley e la stessa passione che spingeva gli hippie a cercare il senso della vita nelle strade intorno ad Haight-Ashbury, a San Francisco.

Jobs ha impiegato l’intera sua vita a trasformare un’idea, la tecnologia è una forza per il bene e il bello, in un business mondiale. Quando l’America ha voltato pagina, agli inizi degli anni Ottanta, l’idealismo è stato sostituito dall’egoismo esplicito ed acclamato, e le manifestazioni contro la guerra in Vietnam e Richard Nixon sono state sostituite dalle avventure di Gordon Gekko, i valori che Jobs incarnava sono diventati obsoleti; per sopravvivere, Apple ha dovuto cambiare strada e Jobs si è trovato senza lavoro.

Il suo capolavoro, come uomo e come imprenditore, è stato quello di compiere l’attraversata del deserto, dagli anni di Reagan a quelli di Bill Clinton, senza perdere un grammo del suo idealismo e senza accettare compromessi. Quando la Valle è entrata nell’era delle dot.com, Jobs era perfettamente posizionato per incarnarne la rinascita.

È ancora tutta da studiare la dinamica che ha portato l’idea di Jobs a trionfare nel primo decennio del XX secolo, quando la setta dei milioni di fedeli di Apple si è improvvisamente trasformata in un movimento d’opinione composto da centinaia di milioni di nuovi, entusiasti adepti. È comunque un fatto incontrovertibile che da quando l'azienda è entrata nel mondo dei prodotti di consumo di massa, l’idea che la tecnologia produce bene e bellezza è diventata una verità acclarata. E così Jobs ha avuto il trionfo che meritava.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
sandocan19
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17938
Iscritto il: 27/12/2005, 8:21

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#13 Messaggio da sandocan19 »

franksdrasvitie ha scritto:Io dico solo che con più Steve Jobs in giro, sarebbe sicuramente un mondo migliore!
Aletta ha l'iphone!??...

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#14 Messaggio da nik978 »

io credo si dovrebbe continuare nel topic necrologio..il rischio e' fare un'agiografia.
per quanto sia stato un appleman sin dalla prima ora, trovo corretti e argomentati il post di donegal e anche quello di jhonny se vogliamo vederla da "users".
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#15 Messaggio da Gerda »

Ieri ho comprato l'I-Phone ed è morto Steve Jobs.
Oggi mi sa che vado a fare l'abbonamento a Mediaset Premium..


[cit. di una mia amica] :wink:
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”