Si ok tu hai risposto ad un post e non ti sei messo a fare tanti collegamenti.Husker_Du ha scritto:Poi il PCI poteva prendere soldi anche da vallanzasca per quanto mi riguarda, a me non importa. Cosi' come non mi importa della Banca Rasini, ho semplicemente risposto visto che e' uscito l'argomento.OSCAR VENEZIA ha scritto: Parliamo degli anni 70, dei primi anni 70 anzi.
A quell'epoca Il PCI prendeva soldi da Mosca e li ha continuati a prendere fino all'89.
Al tempo di mani pulite il PCI a differenza di altri partiti sfruttò un condono misconosciuto inserito di soppiatto in qualche legge finanziaria per ripulire la sua posizione e questo bastò perchè i giudici si tenessero alla larga dai comunisti.
In più arrivavano al partito, senza tante cautele, fondi ingenti dalle cooperative che ebbero tutto il tempo di mandare al macero la documentazione.
Non si può avere una genuina e spiccata sensibilità per i reati finanziari a senso unico cercando di capire perchè Berlusconi aveva finanziamenti ingenti e facili e sorvolare su quanto sopra esposto.
Oltretutto il patrimonio immobiliare del PCI è in parte passato al PD, i finanziamenti da Mosca sono una realtà oggettiva , documentata e che nessuno nega , su Berlusconi e la banca Rasini non si sa nulla.
Ma in generale mi fa un po ridere questo supposto civismo, questa furia indagatrice, questa voglia di verità che risale indietro negli anni e poi quando si parla dei soldi che arrivavano da Mosca c'è un improvviso calo di tensione emotiva, non ci si indigna più, sono cose vecchie, "ma che te le ha dette
Emilio Fede" ?, ancora ' sta storia ?