IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2941 Messaggio da Antonchik »

Il Fede ha scritto:Un laico è una persona che ragiona sui misteri della religione facendosi un'opinione propria e evitando di prendere dogmi già impostati. Siccome credo che aldilà di ciò che vediamo con gli occhi esista una qualche energia che crea o che comunque ha creato tutto credo che il termine mi calzi. Ho molto rispetto anche per la spiritualità delle persone ( che, come ho già detto più volte, è assai più intima della sessualità ). Attenzione però, tutto questo che sto dicendo non ha nulla a che vedere con divinità varie: Gesù Cristo è un personaggio storico ( come Napoleone ) e nulla di più. Non credo in Dio e negli Dei ( quindi sono anche ateo volendo ), ma non credo nemmeno che sia tutto casuale ( come direbbe uno scienziato ), perché pensare che tutto esista per una casualità e per una combinazione fortuita di elementi mi sembra sinceramente troppo riduttivo. Boh, la chiamerò energia che ha dato vita, vai a capire...

Un filosofo (non ricordo quale) diceva che il cervello è praticamente una valvola che permette di filtrare la realtà e dargli una forma.

Io mi trovo d'accordo e direi che la combinazione fortuita di elementi è soltanto l'espressione del mondo dualista (basato sugli opposti) del quale quale siamo "creatori" attraverso la percezione. Un pò come camminare in un luogo totalmente oscuro e vedere soltanto dove ti permette il fascio luminoso emanato dalla torcia che hai sul caschetto, soltanto che è la torcia a creare il mondo intorno a te, non ti permette di illuminare una zona oscura e far sì che la luce riflessa generi l'immagine ma piuttosto dà forma a qualcosa che c'è ed è immanente. Ovviamente per percezione non si intendono i sensi, ma in generale tutto ciò che "passa" dal filtro, e i sensi diventano una specie di linguaggio cerebrale.

Cos'è quella sostanza immanente? Oggi è diventato scopo della fisica scoprirlo, ma probabilmente, considerando che anche la materia ha una sua lunghezza d'onda si tratta di energia che si manifesta in quel modo, ma è un casino abnorme perchè poi che cos'è la materia oscura? E i buchi neri? E i neutrini che oltrepassano la velocità della luce? Ad ogni modo, non è niente di non scopribile! E non è nemmeno troppo importante che venga scoperto perchè, se da un lato aumenta il progresso tecnologico, dall'altro dobbiamo ricordarci che la tecnocrazia globale in cui viviamo va avanti, senza di Noi, e ha ben poca cura dell'uomo in quanto essere spirituale.

L'unica cosa che invece resta irrazionale ed inspiegabile, è il perchè, come mai, a quale scopo si sia passati dal nulla più totale (che non è vuoto, ma è nulla) all'esistenza. Svariate cosmologie danno una spiegazione del come, si parla di sostanza diventa cosciente di esistere, si "guarda" dall'esterno e in quel momento si duplica e dà inizio alla propagazione, si parla di vibrazione iniziale e gli si dà il nome di Alfa e Om (il famoso mantra orientale), si disegnano complesse figure geometriche di cui oggi possiamo meravigliarci nello sviscerarne le complessissime architetture matematiche, si enarrano storie che fanno un uso spregiudicato del mito... Eppure l'irrazionalità del passaggio dal nulla all'esistenza rimane un mistero.

Ad ogni modo, attraverso procedimenti fisici e chimici si può "svalvolare" il cervello influendo sul sistema nervoso, a volte in modo troppo intenso e invasivo, ed è, così per fare un esempio a cazzo, possibile udire suoni di sottofondo nella natura (tipo diapason).

C'è chi ci arriva attraverso le droghe, o attraverso esperienze meditative (serie), chi è nato così.

dai un'occhiata:

http://it.wikipedia.org/wiki/Vasca_di_d ... sensoriale

Chiudendo il discorso di prima, di certo non c'è nessun vecchio barbuto su di un trono. Per quanto possa servire la mia esperienza, dal momento in cui l'ho capito sono cambiate molte cose.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2942 Messaggio da zio »

Il Fede ha scritto:Da Wikipedia ( che da quandoesiste sono tutti più colti ) viene fuori che un laico è slegato da qualsiasi forma o regola religiosa preimposta o comunque inventata. Se per me Dio è questa coppola di minchia, sono per molti versi laico. Ma scemo sono io che perdo tempo a argomentare con te ( ogni tanto ci casco ). Invece di linkare a caso, caro il mio anonimo, dimmi, cos'è che non ti torna del mio ragionamento? Oppure evita pure, tanto qui nel forum ci scrivi solo per provocare e il tuo contributo pornografico è pressoché nullo. Saluti. E saluta anche tua moglie, sempre che tu abbia le palle di dirle che guardi le donnine nude. Per mei sei in ignore, non ho più voglia di leggerti.
Ciao.
Non ci si riesce ad ignorare del tutto. Se qualcuno ti aveva quotato in un post mi toccava leggerti comunque.
Cmq un pó aiuta.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2943 Messaggio da zio »

Dimenticavo: ti sei fermato alle prime due righe su wikipedia. Poi dice altre cose.
Se vuoi ti presto zagor. Le figure aiutano, come mi hai detto.
Ma tanto non lo leggi. Qs post intendo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2944 Messaggio da Blif »

Era dai tempi della querelle omousia-omoiusia che non si versava tanto sangue e inchiostro su una parola.

Comunque, sottoscrivo: le parole sono importanti.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2945 Messaggio da Il Fede »

Blif ha scritto:Comunque, sottoscrivo: le parole sono importanti.
Come no, è pieno di siti che ne spiegano il significato. L'ignoranza da quando hanno inventato quella diavoleria di Internet non esiste più, persino il Trota riesce a imparare qualcosa :-D

Anton, attendo con impazienza gli alieni ( sperando che posteggino il disco volante a S. Pietro e che facciano una bella abduction con relativa autopsia a qualcuno dei fans della cupola, così tanto per confondergli un po' le idee... ). Sinceramente parlando, non sono mai andato troppo a fondo su molti temi che in realtà mi interesserebbero non poco. Conosci Corrado Malanga? Guardati questo video ( e ti verrà voglia di guardare anche gli altri ). E' una delle poche cose che mi ha fatto davvero paura. Tanta. E ti assicuro che per impressionare me ce ne vuole... Chissà cosa ne penserebbe il Papa ( secondo me mentirebbe ). C'entra poco con la creazione ma se tutto ciò è vero o, perlomeno plausibile ( e per me lo è ), tanti dubbi sul posto in cui viviamo potrebbero essere spiegati o perlomeno teorizzati. Se fosse vero che esistono altre forme di vita in altri pianeti ( e secondo me è ovvio che sia vero, perché è troppo da presuntuosi poter pensare di essere gli unici in tutto l'universo ), la religione andrebbe COMPLETAMENTE a puttane. E sinceramente, sarebbe anche l'ora.

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2946 Messaggio da zio »

http://www.ilpost.it/2011/09/29/come-ra ... la-chiesa/

Il quotidiano cattolico britannico Catholic Herald ha messo in fila alcune delle tendenze più comuni della stampa – della stampa di sinistra, o comunque critica con la religione – nel raccontare le cose che riguardano la Chiesa, e in particolare le iniziative del Papa. Ne è uscito un elenco sarcastico e divertente di consigli al contrario per un ipotetico giovane cronista al suo primo incarico nella copertura di un evento cattolico, un raduno o una visita papale. Una lista di dieci cliché che i media tendono a usare in questi casi.

1. Per qualsiasi evento a cui partecipa il Papa, gonfia sempre il numero di chi protesta.
Alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid di quest’anno i manifestanti che partecipavano alle contestazioni erano soltanto lo 0,04 percento dei giovani venuti per vedere il Papa, eppure questo non ha impedito alla BBC di concentrarsi quasi esclusivamente su di loro.

2. Qualsiasi voce sui possibili disaccordi da parte di politici su una visita del Papa deve essere raccontata come un fatto, come se fosse già accaduto.
E non correggere la storia se poi viene fuori che solo una piccola parte dei rappresentanti del governo non ha partecipato all’evento.

3. Usa spesso le parole “divisa” e “divisione”.
Ricorda, le opinioni del Papa sono sempre pericolose e allarmanti. Ci sono un sacco di altri aggettivi poi che puoi usare in modo suggestivo. Il tuo professore di giornalismo ti avrà insegnato a essere cauto con gli aggettivi, ma sicuramente non stava parlando delle cronache religiose. Prendi spunto da questo attacco della Reuters.

4. Prendi in giro e svaluta la posizione della Chiesa sulle questioni morali definendola “la politica della Chiesa”.
Ricordati di dire che la Chiesa ha delle “politiche” su questo o su quello, come nel caso di un qualsiasi governo, e quindi queste politiche potrebbero essere cambiate da un momento all’altro.

5. Assicurati di far notare come la morale cattolica contrasti con la morale dei nostri tempi.
Che si tratti di contraccezione, cambiamento climatico o immigrazione.

6. Non affidarti solo alle tensioni percepite ma cerca di fomentare lo scontento cercando su Google quante più storie negative riesci a trovare sulla Chiesa.

7. Se non hai tempo per approfondire il senso di alcuni dei passaggi più significativi del Papa, dì semplicemente che il discorso «ha virato verso il tono accademico».
Nessuno potrà darti la colpa e in più darai l’impressione che il Papa è un oratore noioso.

8. Raccogliere dichiarazioni è molto difficile.
La regola comunque è non raccogliere mai dichiarazioni dai fedeli, ma solo da chi protesta.

9. Se possibile, usa foto con il Papa di schiena.
Sono fantastiche perché implicano che è isolato e impopolare. Non lasciarti convincere dalle testimonianze che lo descrivono come una persona energica e circondata da migliaia di sostenitori.

10. Infine, più importante di tutti, usa liberamente Adolf Hitler.
Nessuna cronaca di Benedetto XVI o della Chiesa Cattolica è completa se manca un collegamento ai nazisti, specialmente il fatto che il Papa fosse stato un membro della Gioventù hitleriana. Non perdere tempo a leggere le sue dichiarazioni in proposito o a chiedere a qualcuno che conosca bene la storia di quel periodo. Potresti scoprire che Ratzinger era un giovane che malvolentieri entrò a far parte di quel gruppo in un periodo in cui tutti i giovani erano costretti a far parte di qualche organizzazione statale. Ricordati soltanto che ne faceva parte. Se riesci a nominare Hitler e i nazisti nello stesso paragrafo, ottieni un bonus.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2947 Messaggio da Gerda »

Blif ha scritto:le parole sono importanti.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2948 Messaggio da Antonchik »

Il Fede ha scritto:
Blif ha scritto:Comunque, sottoscrivo: le parole sono importanti.
Come no, è pieno di siti che ne spiegano il significato. L'ignoranza da quando hanno inventato quella diavoleria di Internet non esiste più, persino il Trota riesce a imparare qualcosa :-D

Anton, attendo con impazienza gli alieni ( sperando che posteggino il disco volante a S. Pietro e che facciano una bella abduction con relativa autopsia a qualcuno dei fans della cupola, così tanto per confondergli un po' le idee... ). Sinceramente parlando, non sono mai andato troppo a fondo su molti temi che in realtà mi interesserebbero non poco. Conosci Corrado Malanga? Guardati questo video ( e ti verrà voglia di guardare anche gli altri ). E' una delle poche cose che mi ha fatto davvero paura. Tanta. E ti assicuro che per impressionare me ce ne vuole... Chissà cosa ne penserebbe il Papa ( secondo me mentirebbe ). C'entra poco con la creazione ma se tutto ciò è vero o, perlomeno plausibile ( e per me lo è ), tanti dubbi sul posto in cui viviamo potrebbero essere spiegati o perlomeno teorizzati. Se fosse vero che esistono altre forme di vita in altri pianeti ( e secondo me è ovvio che sia vero, perché è troppo da presuntuosi poter pensare di essere gli unici in tutto l'universo ), la religione andrebbe COMPLETAMENTE a puttane. E sinceramente, sarebbe anche l'ora.

Lo conosco, ad ogni modo andrebbe a puttane in generale la visione dell'umanità che si ha oggi: progresso economico e tecnologico.

La consapevolezza della possibile estinzione (distrutti dalla propria tecnologia), e della presenza di altre forme di vita, metterebbe un pò tutti di fronte alla morte, facendo rinascere un barlume di umanità.

Ne riparliamo nel topic degli alieni :P
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2949 Messaggio da Blif »

«A scanso di equivoci la Cei, notoriamente, non fa i governi e nemmeno li manda a casa»,
ha detto il Segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata,
presentando le conclusioni del Consiglio episcopale permanente.

http://www.corriere.it/politica/11_sett ... e0f0.shtml
Io sapevo che la CEI non fa i coperchi, ma forse ricordo male.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Woyzeck
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 459
Iscritto il: 10/07/2011, 22:55

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2950 Messaggio da Woyzeck »

Blif ha scritto:
«A scanso di equivoci la Cei, notoriamente, non fa i governi e nemmeno li manda a casa»,
ha detto il Segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata,
presentando le conclusioni del Consiglio episcopale permanente.

http://www.corriere.it/politica/11_sett ... e0f0.shtml
Io sapevo che la CEI non fa i coperchi, ma forse ricordo male.
Questa è ottima.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2951 Messaggio da Il Fede »

Uomo si strappa gli occhi in chiesa a Viareggio: "Me l'ha detto una voce".

LUCCA - Un uomo, stamani, nella chiesa di Sant'Andrea a Viareggio, si èstrappato entrambi gli occhi. Diventato una maschera di sangue, è stato soccorso dai fedeli. L'uomo è ricoverato all'ospedale Versilia.

"ME L'HA DETTO UNA VOCE" «Me l'ha detto una voce di togliermi gli occhi»: lo ha detto l'uomo, che stamattina si è strappato entrambi gli occhi nella chiesa di Sant'Andrea a Viareggio. L'uomo, rimasto sempre cosciente, ha spiegato così ai sanitari del pronto soccorso il suo gesto. In ospedale è stato in grado di fornire le generalità. Ha 46 anni ed è nato in Inghilterra ma ha sempre vissuto a Viareggio


.http://www.leggo.it/articolo.php?id=141105
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2952 Messaggio da El Diablo »

La voce del signore.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2953 Messaggio da nik978 »

Alla fine del video, il capitano della Event Horizon, che si era strappato gli occhi, lancia un appello in latino. All'inizio questo viene frainteso e sembra che l'uomo dica Liberate me (“Salvatemi”). Successivamente si capisce che lui in realtà ha detto Libera te tutemet ex inferis (“Sàlvati dall'inferno”, in fase di traduzione dall'inglese però venne tradotto come "Salvatevi dall'inferno" perché lo "you" inglese può significare sia "voi" che "tu", in latino però la differenza tra "tu" e "voi" è ben marcata). Adesso è chiaro a tutti cosa è successo: l'astronave è tornata portando con sé una presenza che sta cercando di far impazzire l'equipaggio usando le loro sofferenze contro di loro. Il suo obiettivo è di convincerli a riattivare i motori interdimensionali e portarli nella dimensione infernale.

avra' visto event horizon...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2954 Messaggio da Blif »

Com'era quel topic di Balkan?
Quelli che vedono le cose nei film, e poi gli vien voglia di rifarle?

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77600
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2955 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Silvio è proprio incorreggibile hehe...un discolo incorreggibile.
ANCORA SOLDI AL VATICANO - CON LA LEGGE DI STABILITÀ IL GOVERNO RIFINANZIA SCUOLE PRIVATE E AUTOTRASPORTO...
Giorgio Meletti per "il Fatto Quotiano"

Per le scuole private ci sono 242 milioni di euro. Poi 20 milioni, meglio di niente, per le Università non statali legalmente riconosciute. Per l'autotrasporto 400 milioni. Le rispettive lobby (Vaticano nel primo caso, Confcommercio a nome degli altri nel secondo) festeggiano. La legge di stabilità che questa mattina va all'approvazione del Consiglio dei ministri rispetta alcuni debiti d'onore, con il governo impegnato, nonostante il convulso clima politico, a pagare alcune cambiali irrevocabili.

I contenuti del disegno di legge sono stati in parte anticipati in serata dall'agenzia Ansa, verosimilmente ispirata dai ministri competenti ansiosi di cantare vittoria, Maria Stella Gelmini dell'Istruzione per le scuole private e Altero Matteoli per i Trasporti. Complessivamente si parla di un'allocazione di risorse per 4.183 milioni di euro, a cui corrisponderanno tagli di spesa di eguale misura, le cui vittime saranno scoperte nei prossimi giorni. Il provvedimento, quello che una volta era la Finanziaria, è snello, di appena 9 articoli, dei quali il primo sul saldo netto da finanziare e l'ultimo sull'entrata in vigore[...]
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”