Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3571 Messaggio da Alex Teflon »

Nick come stai? Come procedono le cose? Tu intendo.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3572 Messaggio da nik978 »

El Diablo ha scritto::lol: :lol:

Cina: 64 bambini in scuolabus per 8 persone, punito autista
L'autista e' stato fermato dalla polizia e multato, nella provincia di Hebei
PECHINO - I bambini, si sa, non occupano molto spazio ma l'autista di uno scuolabus cinese ha oltrepassato il limite: in un pulmino concepito per 8 persone ne ha stipati 64 insieme al loro insegnante.
Il fatto non e' sfuggito alla polizia che, avvistato il veicolo sovraccarico su una strada nella provincia di Hebei, lo ha prontamente fatto fermare, come riferisce la stampa locale.
Al conducente dello scuolabus e' stata contestata un'infrazione per ''conduzione di veicolo in grave stato di sovraccarico''.
Le strade cinesi sono considerate tra le piu' pericolose al mondo: le statistiche ufficiali parlano di 200-300 morti al giorno.
Il video è qui http://youtu.be/lYcjiZZ3hdk
ti ho pensato al semaforo stamattina:
auto della scuola guida (esame)

esaminando al psto guida.esaminatore a fianco..e sul sedile dietro non 3..non 4 .ma 5 (!!) "aspiranti".. :D

Alex siamo in una situazione di attesa. roba grossissima in ballo, ma purtroppo non so ancora. se va e; il colpaccio e il riconoscimento di doti professionali e umane (ma ammetto che comunque sono stato molto testardo e cocciuto dove sto ora e me la sono cercata
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3573 Messaggio da minosse »

nik978 ha scritto:
Barabino ha scritto: Sulla moglie..i ciensi sono strani
con la moglie di un cinese puoi prenderti delle liberta ASSURDE risptto all;italia..sia la fidanzata che la moglie. Io se mi rapportassi con mogli e fidnazate in itlia cosi come faccio qui, sarei gia morto.
Ma ci sono cose da non "dire" (piu che da non fare..)
Ad esempio c''e la molgie di uno che ha il negozietto sotto casa mia che e; una figa straosferic milf paura allucinante. e' PALESE che si sto provando. credo se ne siano accorti pure i muri!!! Niente....lui fa il simpatico e basta. (e lei deve smetterla di tirari i sorrisoni a 32 denti quando sonoa ncora in macchina che sto parecheggiando perche' NON E' IL CASO.. :evil: :evil: :evil: :evil: )
LE ODIO quando sono cosi ammiccanti..perhce'; lo so che lo sanno e lo fanno apposta..ieri mi ha tenuto lei a parlare 10 minuti e io mi son morso la lingua 20 volte per non dire le classiche cose che dico in quelle situazioni.

Ma domani ci passo e se c'e' una frecciata gliela tiro..
aspettando tue buone nuove sul fronte professionale, nick, prima che ti sposti da lì, la tipa un questione te la devi fare.

da repubblica ho scoperto che si festeggia il compleanno del Partito
http://viaggi.repubblica.it/multimedia/ ... 519385/1/1
una domanda. il segway nella foto n.9 è un tarocco cinese?

sempre fonte repubblica un pò di cina fantasma.
http://www.repubblica.it/esteri/2011/09 ... 2035800/1/
cazzarola, han speso 19 miliardi di dollari per una città disabitata. mej cojoni!

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3574 Messaggio da Alex Teflon »

Bene, sono contento! AD MAIORA!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3575 Messaggio da nik978 »

minosse ha scritto:
nik978 ha scritto:
Barabino ha scritto: Sulla moglie..i ciensi sono strani
con la moglie di un cinese puoi prenderti delle liberta ASSURDE risptto all;italia..sia la fidanzata che la moglie. Io se mi rapportassi con mogli e fidnazate in itlia cosi come faccio qui, sarei gia morto.
Ma ci sono cose da non "dire" (piu che da non fare..)
Ad esempio c''e la molgie di uno che ha il negozietto sotto casa mia che e; una figa straosferic milf paura allucinante. e' PALESE che si sto provando. credo se ne siano accorti pure i muri!!! Niente....lui fa il simpatico e basta. (e lei deve smetterla di tirari i sorrisoni a 32 denti quando sonoa ncora in macchina che sto parecheggiando perche' NON E' IL CASO.. :evil: :evil: :evil: :evil: )
LE ODIO quando sono cosi ammiccanti..perhce'; lo so che lo sanno e lo fanno apposta..ieri mi ha tenuto lei a parlare 10 minuti e io mi son morso la lingua 20 volte per non dire le classiche cose che dico in quelle situazioni.

Ma domani ci passo e se c'e' una frecciata gliela tiro..
aspettando tue buone nuove sul fronte professionale, nick, prima che ti sposti da lì, la tipa un questione te la devi fare.

da repubblica ho scoperto che si festeggia il compleanno del Partito
http://viaggi.repubblica.it/multimedia/ ... 519385/1/1
una domanda. il segway nella foto n.9 è un tarocco cinese?

sempre fonte repubblica un pò di cina fantasma.
http://www.repubblica.it/esteri/2011/09 ... 2035800/1/
cazzarola, han speso 19 miliardi di dollari per una città disabitata. mej cojoni!

nella foto dovrebbe...in giro ce' pure un tarocco sino-italiano progttato da chi sta seduto a fanco a me..fai te. quindi immagino ce ne siano qualche centianaia cinesi.

sula citta' disabitata..questo vuol dire vivere in una bolla. una follia....ma qui funziona cosi. Ci sono compound interni praticamente deserti perche' hanno costruito (e i propietari comprato) solo per aspettare e rivendere. nessuno mai andra' ad abitare li.

Divisi e senza strategia
Ecco perché l’Italia fa flop



«Non sapete fare sistema» dicono di noi in Cina,
dove i vini e la cucina del nostro Paese soccombono a Francia e Germania
MARCO ALFIERI

«In Cina avete un grande potenziale ma non sapete fare sistema, non avete logistica e canali distributivi al livello dei concorrenti», che poi sono quasi sempre Francia e Germania.

Nelle parole di un diplomatico di Pechino si condensa il solito vizio italico. La Cina è uno specchio immenso che riflette il carattere nazionale sul mercato più grande del mondo. Si prenda l’agrifood: la cultura del cibo e del bere bene italiano da soli non bastano.

A Pechino tutti si ricordano ancora il flop di Piazza Italia. Il centro commerciale aperto nel lussuoso quartiere di Chaoyang nel settembre 2008 doveva essere la nostra vetrina agroalimentare, prima tappa di un’espansione a Shanghai, Hangzhou e Tianjin. A fine ottobre era venuto persino Silvio Berlusconi a benedirlo.

Peccato che in appena 14 mesi si sia trasformato in uno dei più grandi crac del made in Italy. Nel consorzio c’erano alcuni tra i più importanti marchi italiani: Crai, Cavit vini, il consorzio Grana Padano, San Daniele Service, Conserve Italia e Frantoi Artigiani, riuniti sotto la sigla Tac (Trading Agro Crai). L’idea era corretta: fare massa critica e mettersi in una location patinata per spingere il nostro agroalimentare.

Pie illusioni. Piazza Italia è subito un deserto e da luglio 2009 smette di pagare affitti, stipendi e fornitori. Il consuntivo è un bagno di sangue: Tac perde sei milioni e fa debiti per 4,5. Un misto di spese folli, location sbagliata, presunzione e sottovalutazione del mercato cinese. Sugli scaffali c’era infatti la summa disordinata del nostro «food», divisa tra un supermercato Crai, un ristorante, un self-service, una caffetteria e un’enoteca. Una formula che non ha mai attecchito nella classe media pechinese. «La brutta figura italiana: facevate pagare generi da supermercato, pur ottimi, a prezzi di boutique...», ha riassunto il «China Daily» nei giorni caldi del crac.

Piazza Italia è certamente il flop più grande ma non è l’unico caso di aziende o catene del ramo agroalimentare che hanno dovuto chiudere bottega. Negli ultimi tempi è successo a Caffè Parma, Gusto Menta, L’Isola, Oro. Identici i motivi: target di clientela e location sbagliati, piani di business faraonici, logistica debole. Si salvano i mini corner Lavazza e Illy ma sono, appunto, piccoli numeri.

Sul vino la situazione non è migliore. Siamo i campioni del mondo, ma da queste parti non si nota affatto. Il nostro export in Cina aumenta a tre cifre ogni anno solo perché si parte da quasi zero. Nel 2010 sono state commercializzate bottiglie per 40 milioni di euro, mentre complessivamente le esportazioni italiane di vino ammonta a 4 miliardi. In pratica solo l’uno per cento delle nostre bottiglie finisce sulle tavole cinesi.

Girando per Pechino lo si capisce. Al ristorante all’ottantesimo piano del China World Summit Wing, la nuova torre da 300 metri dove ha sede anche Apple China, c’è una mega cantina piena di champagne e vini francesi, californiani, australiani, ma mancano i grandi italiani. Al ristorante in cima al Park Hyatt è più o meno lo stesso. Alla fiera del vino di Pechino il padiglione dei francesi è tre volte più grande di quello italiano e sugli scaffali dei market si trovano Zonin, Prosecco Valdo, Villa Antinori, Gaia, ma il loro spazio è piccolo rispetto ai cileni e agli australiani e le bottiglie costano mediamente di più.

«Il 60 per cento del vino importato in Cina è francese», spiega Stefano Latorre, a Pechino dal 2003, dove con la sua Karpek opera come trader nel settore food and beverage. «Ma se parliamo di spumanti e champagne la quota arriva al 75 per cento».

I francesi sono sbarcati in Cina vent’anni fa con Sopexa, l’azienda di promozione pubblica dell’agrifood, e hanno continuato ad investire grosse risorse su marketing e pubblicità. Il resto lo fanno i loro canali di grande distribuzione, Carrefour e Auchan. «Il risultato è che oggi per i cinesi la parola vino coincide con il trinomio rosso, francese e bordolese», continua Latorre. Sul top di gamma i «grand crus» sono diventati uno status symbol. Una bottiglia di Château Lafite annata 2008 può costare più di duemila euro e i cinesi ricchi amano regalarlo nelle occasioni speciali.

Non basta. «La Francia è fortissima anche sui vini economici, il più delle volte marchiati con una bella etichetta di castello bordolese spesso fasullo e distribuiti a due euro nelle grandi aree urbane». Il nostro Chianti o il Sangiovese sono più buoni, ma costano troppo.

Insomma, messa a confronto con tedeschi, francesi e americani, in Cina, proprio in un segmento strategico come l’agrifood, esce fuori la debolezza di fondo del made in Italy: l’incapacità di industrializzare e distribuire le nostre eccellenze. Abbiamo inventato la pizza, ma la catena mondiale è Pizza Hut; siamo i migliori gelatai, ma il colosso è Häagen-Dazs; siamo i re del caffè, ma la commercializzazione la fa Starbucks.

Tra Pechino e Tianjin il fenomeno si nota facilmente. «In Cina il mordi e fuggi è un illusione», continuaLatorre. «Purtroppo non abbiamo grandi gruppi che fanno economie di scala, arrivano le singole aziendine agricole, spendono 3-4mila euro per gli stand alle fiere sperando di trovare il distributore bravo che ti piazza un po’ di bottiglie. E alla fine se ne tornano in Italia sconfitti, con la coda tra le gambe».

Fare business coi cinesi è snervante. Un gioco continuo di dissimulazioni. «Ma le imprese italiane spesso non lo capiscono...»


tutto stravero
http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/422004/

piazza italia, da italiano, e' la vergogna colossale di un sistema di amici e amiconi....errori enormi a livello di analisi di mercato, roba che io e molti altri italiani meno scaltri di me avrebbero evitato.
Il buffo che in cina TUTTO funziona ad amcizie ma tant'e' PRIMA c''e sempre la ricerca del massimo rendimento..nel nostro caso no.
Su tutto il resto, stendiamo un velo pietoso....l'articolo parla da se.....non volgio darmi patenti da esperto, ma qui siamo a livelli di dilettanti allo sbaraglio.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3576 Messaggio da nik978 »

http://www.repubblica.it/motori/motori/ ... 04793/1/#1

a proposito di segway..:)

ed ecco un surreale dialogo via chat (uno dei tanti..). da qui vi fate idea di come ragionano le ragazze qui. ribadisco che sono un po mignotte dentro tutte e il maschio ciense una donna COMUNQUE per cultura deve mantenerla.
Ribadisco quello che disse il padre della mia ex :"non stare con gli occidentali, loro NON spendono per le donne come fanno i cinesi..."
Senza contare che per loro la HOLIDAY e' quella ufficiale e figuriamoci se puoi andare in giro altri giorni (quando magari non hai la bolgia tipica delle vacanze..)

Jessica: do you like go to HK?
Nicola (尼克拉 ): yes
Jessica: how often you go to HK?
Jessica:: every month?
Nicola (尼克拉 ): ...
Nicola (尼克拉 ): how do u think i can go everymonth there????
Nicola (尼克拉 ): i go 2 times a year
Nicola (尼克拉 ): ...
Nicola (尼克拉 ): do u knwo how much is ticket and hotel??
Jessica: why you like going to HK? because shopping,women,or ...
Jessica:: I know
Jessica: hotel is expensive
Nicola (尼克拉 ): nightlife and people
Jessica: ticket is ok
Nicola (尼克拉 ): hotel not expensive
Nicola (尼克拉 ): is 350rmb
Nicola (尼克拉 ): but there u drink..eat..move
Nicola (尼克拉 ): and flgiht ticket also
Nicola (尼克拉 ): i go there when i go back italy..so 2 times a year
Jessica: why you not go during holiday??
Nicola (尼克拉 ): when i go back to italy i am on holiday
Nicola (尼克拉 ): :)
Jessica: or you can take your gf to HK,she must like there ....
Nicola (尼克拉 ): i don;t have gf
Nicola (尼克拉 ): and is too expensive take people there
Nicola (尼克拉 ): i go alone
Nicola (尼克拉 ): and enjoy yself
Jessica: i KNEW
Jessica: I knew
Jessica: but I means you can take some girl who you like


questa e' 55kg con uan 4,5 naturale e lavorava in un baretto. l prima sera che l'ho incotrata e' venuta a casa mia ma NO trombare. Il belo che e' arrivata, abbiam fatto la doccia assieme e dormito nudi.. (solo una signora spagnola la mattina dopo..almeno quello)
Adesso vive fuori, ma tornera' a breve (spero...). Ovviamente AL MASSIMO la ospito per 1 o 2 gg..vacanze regali HK cazzi e mazzi li chiede a qualcun altro. (e il bello che fessi cosi ne trovano!!!!!!!)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3577 Messaggio da Alex Teflon »

Nick sta cosa della Foxxcon e' vera? cioe' una fabbrica con 400000 Persone?

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3578 Messaggio da minosse »

grande impresa quest'oggi per la cina. lanciano il primo componente della loro stazione spaziale.
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 8017.shtml
durerà come le loro case?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3579 Messaggio da nik978 »

Alex Teflon ha scritto:Nick sta cosa della Foxxcon e' vera? cioe' una fabbrica con 400000 Persone?
di piu!!!

Employees 920,000+ (2010)[2]

http://en.wikipedia.org/wiki/Foxconn

;)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3580 Messaggio da Alex Teflon »

Mah, non ho capito, sono prigionieri?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3581 Messaggio da nik978 »

facciamo un giochino..
posto un video senza commento..

e voi dovete commentare. io vi contestualizzero il tutto.
Vi dico solo che qui
Population

At the end of 2008, there were 1,020,000 registered permanent residents and over 770,000 temporary residents. Seventeen towns and three subdistricts are under the jurisdiction of Cixi City and there are 297 administrative villages, 28 residents’ committees and 47 communities.[1]

ci sono solo posti cosi per uscire la sera...(un bar cinese e' la stessa cosa con musica a cannone e una sala grande in comune).
:wink:



dico solo che l'esperienza di poter vivere la cina vera, senza quegli aspetti mutuati dalla cultura occidentale, anche a costo di mangiare meno e trombare poco, mi st ripagndo di tutte le rinunce che ho fatto venendo a vivere qui in "campagna"...
Ultima modifica di nik978 il 03/10/2011, 15:21, modificato 2 volte in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3582 Messaggio da nik978 »

Alex Teflon ha scritto:Mah, non ho capito, sono prigionieri?
ma no!!:D
semplicemente in fabbrica specialmente se vieni dalla campagna, sei obbligato a viverci..
Non puoi stare in citta; per motivi di distanza e costi.quindi sei "prigioniero" in fabbrica....anche io ho dormito in fabbrica piu di un mese per lo stesso motivo....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3583 Messaggio da Alex Teflon »

Ah! Ok, adesso capisco

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3584 Messaggio da minosse »

nik978 ha scritto:facciamo un giochino..
posto un video senza commento..

e voi dovete commentare. io vi contestualizzero il tutto.
Vi dico solo che qui
Population

At the end of 2008, there were 1,020,000 registered permanent residents and over 770,000 temporary residents. Seventeen towns and three subdistricts are under the jurisdiction of Cixi City and there are 297 administrative villages, 28 residents’ committees and 47 communities.[1]

ci sono solo posti cosi per uscire la sera...(un bar cinese e' la stessa cosa con musica a cannone e una sala grande in comune).
:wink:

è una delle salette, o è l'unica saletta del bar?
vedo diverse bottiglie vuote, ma sembran piuttosto tranquilli.

ps i 7 giorni di festa nazionale laggiù come vanno? qui, la mignotta cinese, che abitualmente mi faccio, è abbastanza esaltata dalla cosa.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3585 Messaggio da nik978 »

che non sono 7 ma sono 5..tiutti rientrano il sbto e lavorano 7 gg di fila.
In molti ne approfittano per tornare a casa o andare in giro..i marcisco a casa come in coglione...

e' una delle salette..e' un ktv da 50/60 stanze (ce ne sono credo 30 o 40 solo a cixi..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”