Però non ho capito perchè dei fisici seri non avrebbero potuto fare un'affermazione tale.federicoweb ha scritto:rileggre post a inizio pagina...
mi sembra incredibile che dei fisici seri abbian fatto un' affermazione tale.....
non sanno spiegarsi questo fatto e ritengono di aver tenuto conto di tutti i possibili errori di misurazione; così pubblicano i propri dati affinché tutti i colleghi possano esaminarli e vedere se c'è un errore sistematico particolarmente subdolo o se siamo di fronte a una scoperta di quelle che sovvertono la scienza.
DA quel che ho capito leggendo le interviste ad Ereditato (che è a capo del progetto), stanno avendo risultati in contrasto con la relatività dal 2009.
Come dicevi tu il dato è medio, frutto di un numero congruo di esperimenti, credo che abbiano aspettato così tanti perchè uscirsene con un'affermazione del genere ed essere smentiti è uno smacco da cui un fisico non si riprende più.
Invece, vista l'enormità della cosa (in campo fisico è comunque una mezza rivoluzione), hanno comunicato tutti i dati sull'esperimento per consentire ad altri gruppi (credo che ci siano altri due acceleratori del genere al mondo, uno negli USA e uno in Giappone) di ripetere l'esperimento.
Se i tre esperimenti, ripetuti nelle medesime condizioni, daranno risultati tra loro compatibili, allora si potrà cominciare a lavorare con i nuovi dati.
La nota del ministero è, come sempre, imbarazzante.