Husker_Du ha scritto:
Solo in Italia si fanno ancora i ridicoli esami orali.
In tutti i paesi sviluppati, l'esame e' scritto e anonimo.
L'italia universitaria e' ancora nel medio evo del sistema educativo.
Husker gli esami orali, non sono ridicoli, in molti casi ed in molte facoltà come giurisprudenza sono indispensabili ed utili.
Non sono per niente d'accordo. Se vai alla Law School di Yale che possiamo considerare una delle migliori del mondo, gli esami finali sono scritti ed anonimi.
La parte orale puo' essere perforzionata durante le classi. La struttura dei corsi universitari nei paesi avanzati prevede lezioni classiche con il teacher che insegna i vari topic e classi settimanli in cui gli studenti (di solito divisi in piccoli gruppi) possono discutere di topics coperti nelle lezioni o di problemi vari. Ma l'esame, oppure il coursework, e' sempre scritto.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Ortheus ha scritto:Vorrei proprio vedere un esame di progettazione architettonica "orale".... o anche analisi matematica,toh....
Il mio esame di matematica all'universita' italiana era in parte scritto ed in parte orale.
All'orale una delle domande fu: mi spieghi e dimostri il Teorema delle Contrazioni di Banach-Cacciopoli.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
jhonnybuccia ha scritto:SPAZIO DI DIVULGAZIONE QUOTIDIANA DEI CAZZI DEI FORUMISTI (era DIARIO DEI CAZZI MIEI)
divulgazione del quotidiano, dei momenti di felicità , di amore, di tristezza, di noia e di odio. condivisione volontaria della grottesca e buffa esperienza che è la vita.
Paperinik ha scritto:Tanto te lo segano.
jhonnybuccia un bilancio, alla tua maniera, di queste 1500 pagine?
Ortheus ha scritto:Vorrei proprio vedere un esame di progettazione architettonica "orale".... o anche analisi matematica,toh....
Il mio esame di matematica all'universita' italiana era in parte scritto ed in parte orale.
All'orale una delle domande fu: mi spieghi e dimostri il Teorema delle Contrazioni di Banach-Cacciopoli.
E tu cosa hai risposto?
Ho spiegato e dimostrato il teorema delle contrazioni.
Lo ricordo perche' la dimostrazione di quel teorema, dal mio punto di vista, e' enorme. Chiederlo all'orale di un esame di matematica e' un non senso.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Husker_Du ha scritto:
Solo in Italia si fanno ancora i ridicoli esami orali.
In tutti i paesi sviluppati, l'esame e' scritto e anonimo.
L'italia universitaria e' ancora nel medio evo del sistema educativo.
Husker gli esami orali, non sono ridicoli, in molti casi ed in molte facoltà come giurisprudenza sono indispensabili ed utili.
Non sono per niente d'accordo. Se vai alla Law School di Yale che possiamo considerare una delle migliori del mondo, gli esami finali sono scritti ed anonimi.
La parte orale puo' essere perforzionata durante le classi. La struttura dei corsi universitari nei paesi avanzati prevede lezioni classiche con il teacher che insegna i vari topic e classi settimanli in cui gli studenti (di solito divisi in piccoli gruppi) possono discutere di topics coperti nelle lezioni o di problemi vari. Ma l'esame, oppure il coursework, e' sempre scritto.
parli di due sistemi giuridici e universitari completamente diversi. l'uno privato con pochi corsisti, l'altro pubblico e senza filtro per l'ammissione.
La terminologia giuridica è fondamentale, usare lo scritto può essere devastante oltre che superficiale.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Circa una settimana fa sono andata in ospedale per un'emergenza, la dottoressa che mi visita mi lascia il suo numero di telefono per avere aggiornamenti, oggi la incontro al suo studio, mi dice che sono migliorata e che presto starò meglio (speriamo), quando ho finito la visita sono uscita dalla stanza e sono andata verso la segreteria per pagare e quando le ho chiesto la ricevuta la scena è stata più o meno questa
al contrario di Cetto la ragazza mi ha detto: ah ma se vuoi la ricevuta viene di più
son tanti che fanno così greata, poi ci si lamenta dell'evasione fiscale...
gente di merda, andrebbero denunciati
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)