[O.T.] Acqua in bocca...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Sono perplesso anch'io sull'utilità di lasciare il servizio a un monopolio privato anzichè pubblico. Non perchè di per sè sia insensata la cosa ma perchè in Italia i monopoli pubblici sono sempre stati esempi di cattiva gestione. Inutile dire che dopo aver vinto una gara d'appalto gli incentivi a investire nella rete sarebbero bassi, quindi un ruolo fondamentale lo avrebbero le amministrazioni come garanti di efficienza, rispetto dei capitolati, valutazione delle prestazioni su criteri oggettivi, etc. Qui ho seri dubbi, soprattutto per quanto riguarda le amministrazioni del sud.
Avrei preferito una soluzione sul modello di elettricità e gas, tipo rete pubblica con una pluralità di fornitori che acquistano acqua all'ingrosso e la rivendono ai consumatori. Non capisco perchè non si sia immaginato una soluzione del genere.
Avrei preferito una soluzione sul modello di elettricità e gas, tipo rete pubblica con una pluralità di fornitori che acquistano acqua all'ingrosso e la rivendono ai consumatori. Non capisco perchè non si sia immaginato una soluzione del genere.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Credo che, per come sono fatti tecnicamente gli acquedotti, non e' possibile fare una rete nazionale come gas ed elettricita' -- solo tante reti di distribuzione locale, una per ogni bacino acquifero.
Non e' possibile (e' antieconomico) far passare l'acqua nell'altro bacino al di la' delle montagne...
Non e' possibile (e' antieconomico) far passare l'acqua nell'altro bacino al di la' delle montagne...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Stavo pensando se prendermi una caraffa filtrante per l'acqua del rubinetto, ma non so...non ci capisco niente in tutti questi dati
http://www.altroconsumo.it/i-filtri-s107212.htm
http://www.altroconsumo.it/firenze-s254583.htm
http://www.publiacqua.it/qualita/campi-bisenzio
Nelle acque in commercio ci sono i conservanti, in quelle di rubinetto dosi minime di alluminio, cromo, piombo...mah
http://www.altroconsumo.it/i-filtri-s107212.htm
http://www.altroconsumo.it/firenze-s254583.htm
http://www.publiacqua.it/qualita/campi-bisenzio
Nelle acque in commercio ci sono i conservanti, in quelle di rubinetto dosi minime di alluminio, cromo, piombo...mah

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
leggevo qualche settimana fa un articolo in cui non si era proprio lusinghieri verso le caraffe filtranti, se lo ritrovo te lo posto..
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
E ti pareva...mai una gioia...schifo di mondo sudicio e laido
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Le acque di rubinetto sono controllate 2 volte al giorno. Quelle in bottiglia una ogni tot anni (guardare la data dell'analisi chimico-fisica sull'etichetta).
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Scusa ma non è esatto, l'acqua del rubinetto viene trattata a monte, prima dell'immissione nella rete, ozono per la potabilizzazione e clorati in soluzione per abbattere la carica batterica nel corso della distribuzione in rete.Gambo192 ha scritto:Le acque di rubinetto sono controllate 2 volte al giorno. Quelle in bottiglia una ogni tot anni (guardare la data dell'analisi chimico-fisica sull'etichetta).
I controlli, ma vale anche per le acque in bottiglia, sono costanti ed in linea 24/24 ore.
Quelle che trovi sulle etichette delle bottiglie sono le verifiche di riscontro effettuate presso laboratori universitari, ma non significa che vengono fatti solo quelli.
Piuttosto si dovrebbe parlare dello stato della rete idrica, vecchia, fatta con materiali diversi, spesso anche in cattivo stato, ma ... rifare le reti costa molto, e soprattutto c'è il problema dei disagi alla popolazione, cambiare i tubi comporta tempo, scavi, strade interrotte ecc. ecc. e quale amministratore sarebbe disposto a rinunciare al suo "Share" di popolarità e di possibili voti ? eccoVi la ragione per la quale spesso si rimandano molti lavori che sarebbero invece necessari.
C'è da dire che negli ultimi tempi stanno cominciando ad essere usate nuove tecnologie che salvano sia la classica capra come i cavoli.
Non che le bottiglie siano esenti da problemi, se non trattate nel modo adeguato l'acqua contenuta può essere ben peggiore
di quella del rubinetto.
Pensate solo ai bancali d'acqua stoccati sotto al sole prima negli stabilimenti e poi sui piazzali dei supermercati.
Un paio d'ore sotto al sole portano l'acqua a temperature anche di 70/80 gradi in agosto, l'acqua delle bottiglie non contiene cloro, perciò batteri, muffe ed altro nell'acqua calda ....sguazzano e proliferano alla grande.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
Credo che sia il topic giusto per condividere questo post di alternativeone scritto nella discussione sulla crisi economica e che trovo molto interessante.
[Scopri]Spoiler
alternativeone ha scritto: ↑05/07/2022, 18:44https://economiacircolare.com/10-anni-f ... dellacqua/I tentativi – infruttuosi – di sabotare i referendum
L’11 marzo 2011 a Fukushima in Giappone, a causa di un terremoto e del conseguente maremoto, quattro esplosioni distruggono la centrale nucleare. Tutte le tv del mondo seguono la tragedia alimentando la diffidenza verso l’energia atomica. In Italia il quorum e la vittoria del sì al referendum sembrano a portata di mano. Il governo se ne rende conto e cerca di far saltare la consultazione: prova a farlo cambiando le norme oggetto del voto senza però fare marcia indietro sul ritorno al nucleare. Per evitare la consultazione, infatti, vengono approvati due decreti legge, uno per una moratoria sul nucleare, il secondo per uno stop in attesa “nuove evidenze scientifiche” sulla sicurezza delle centrali. I due decreti, però, non fanno altro che alimentare il partito del sì: l’Ufficio centrale per il referendum (presso la Cassazione) conferma infatti la consultazione.
I tentativi, più o meno regolari, non si fermano e procedono anche nelle giornate del voto.
Nella mattinata del 13 giugno, infatti, il ministro dell’Interno Roberto Maroni annuncia il raggiungimento del quorum. L’opposizione e i referendari gridano allo scandalo e acusano il ministro di grave scorrettezza: dietro le sue parole, dicono, c’è l’invito a non andare a votare con l’obiettivo di far saltare il quorum.
Ah, e mo si sono scandalizzati perché la Littizzetto invitava ad andare al mare.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Acqua in bocca...
che siano messi subito a gara i servizi idrici locali.
subito
subito
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.