ecco quella e' la shanghai che non mi attira.
ci son stato 5 volte in 3 anni e emzzo e la 4a solo perche' oggettivamente e' un bel posto e voelvo offrire a mio padre un aperitivo (alle 7 dis era) in una zona con una bella vista. e la 5a con Berlino (per lo stesso motivo). Quindi via prima dell'arrivo del casino.
questa e' la shanghai terribilimente fashion...falsa..piena di troie care o comunque di tipe che prima ti fanno lo screening al portafoglio e poi si vedra'.senza contare che e' impestata di occidentali e, al contrario di Hong kong, e' tutto molto poco amalgamato.
una serata di quelle buone al mint, rouge etc ti va bene se ti costa entro i 120 euro (ma se ti va bene...)...anche se hai le amiche non troie e contattate in ambienti non sospetti, il protafoglio deve essere gonfio e svuotarsi in tempi rapidi.
i miei operai ne guadagnano 170 euro in un mese....che senso ha spendere dei soldi per finire in un posto come ce ne sono in giro in europa o in italia? dove scopi fighe molto piu facile, ma a fien serata hai il conto in banc ache piange?
giusto ieri con un ragazzo italiano abbiamo intavolato una discussione prorpio su le nostre divesre scelte di vita. per me anche col vecchio stipendio una serata tipo da over 150 euro (alberghi e trasporti inclusi se poi hai un girello di fighette attorno stai sopra i 200 euro) e' una totale cazzata ANCHE SE POI TROMBI.
Ho sperimentato tutti i tipi di divertimento.
Da posti del genere (che sono comunque per un certo tipo di cinesi), a posti per ciensi high level, ai bar piu marci nei posti piu sperduti...
dopo questo girare sperimentare e SPENDERE ora Me ne sto nelle mie piccole citta' o ancora peggio nelle campagne. mi sballo..rido scherzo faccio casino e scopo (gratis)..ovvio la lingua aiuta, ma vi garantisco che il mio cinese e' basico.
esco fottendomene di come mi devo vestire, di cosa devo fare. sono regolarmente l'unico straniero nei locali e vi garantisco che i 30 euro che spendo li valgono 4 o 5 serate nei posti di cui sopra. Senza contare che il bello dei bar cinesi e' che non paghi ingresso e guardaroba.
Li dopo le 9 credo paghi l'ingresso!!!!..E C'E' IL DRESS CODE..che e' una cosa che ho sempre odiato...
E non e' invidia o rosicamento...con 2500 euro di stipendio con la casa pagata vi garantisco che potevo tranquillamente permettermi serate cosi' e gia' allora mi ero parecchio scocciato di posti del genere.
se poi devo paga', beh la spesa e' comunque bassa...(cosa che a shanghai NOn e'..tranne se sei operativo hai culo e sai palrare il cinese)...
sarei curioso di sapere la posizione degli itlaiani che stanno qui sul mio conto, ma so gia che saro' lo snob (o il rosicone) di turno..
e pazienza..

le fighe che sto tirando su qui nella sperduta campagna (ma ricca..molto ricca...e or ail mio stipendio e' basso..) io le vedo. ok non saranno fashion, alla moda, etc. ma oggettivamente tra problemi di lingua e di diffidenza con glis tranieri, ho superato egregiamente molti ostacoli, senza problemi di spesa.
Sabato scorso sono entrati 2 occidentali, qui siamo pochissimi, e son stati al tavolo 3 ore soli soletti. (e son qui da 6 mesi)
Io che esco mai e saro' stato li 3 volte, sembravo il padrone del locale. birre pagate, 8 (otto..) ragazze al tavolo maschi a tiramri sigarette e tutto quanto
Chiaro....io e' piu probabile sia in mezzo a loro
mentre rouge e mint sei cosi
sinceramente...i primi tutta la vita!!!!!!
Ok non ho trombato, ma chi se ne frega..40 euro per 4 ore li dentro a divertirmi coem un matto e raccatere numeri di telefono di ragazze e buttare esche in giro...
se solo mi trombo una delle 3 che ho tra le mani, stacco tutta la concorrenza nel gpm spesa/resa.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.