[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3001 Messaggio da Defender »

repeat il fatto che Massa sia una gran pippa è innegabile , e non credo che a maranello non se ne sia accorto nessuno.

Però , come si è gia detto svariate volte , la Fiat in Brasile ha il suo secondo mercato!

Quindi o si trova un altro brasiliano degno di occupare quel sedile (e credo che al momento non ce ne siano) oppure si sacrificano milioni di dollari tra le vendite per qualche misero podio.

Non credo ne valga la pena per l'azienda attualmente.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3002 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Niente di nuovo sul fronte ungherese: condizioni variabili ma tutto secondo copione

Hamilton spettacolare salvo che per vincere non bastano le 4 ruote della macchina, servirebbe la rotella mancante nel suo cervellino. Quelli di Hamilton non sono errori normali, ti lasciano basito. Per me è pazzo, non è tutto in quadro.

Jenson l'intellettualone del circus: come c'è un pochino da ragionare per gli altri è finita. Morti. La diversità tra i 2 della McLaren non potrebbe essere più clamorosa.

Come ad Abu Dabi l'anno scorso, Webber ha fatto da esca pro-Vettel, facendo la 5a sosta per montare le intermedie tirandosi dietro Hamilton (e cmq Webber conserva la 2a posizione nel mondiale).

Vettel è solido, non perde mai la testa e sta correndo senza prendersi troppi rischi, amministrando saggiamente il vantaggio nel mondiale. COme capacità di usare il cranio è quello che più si avvicina al Maestro Button.

Domenicali solito pippone: ha costretto Alonso ad una sosta in più, facendogli montare le super-soft una volta di troppo. La cosa divertente di Domenicali è che dice sempre: "Sì, le condizioni erano difficili, le scelte erano un terno al lotto, in queste condizioni si può sbagliare come azzeccare". Il problema è che la Ferrari non azzecca MAI. Cioè sul 50% di possibilità Domenicali sceglie sempre il 50% sbagliato. Che sfiga! :DDD

Massa palesa ogni gara di più i suoi limiti.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
RESEGONE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1013
Iscritto il: 24/07/2011, 16:37

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3003 Messaggio da RESEGONE »

mi sego dunque sono

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3004 Messaggio da vertigoblu »

tra l'altro non capisco perchè alcuni giornalisti continuino a sostenere la teoria del button con meno talento rispetto alla triade alonso hamilton vettel...

a mio avviso se fosse in red bull massacrerebbe il tedeschino,che l'anno scorso soffrì con webber che non è questo missile.

alonso ed hamilton e vettel oggi sono stati i tre sconfitti.

il primo va bene doveva spingere ma cazzo! si è girato non una ma 3 volte!!!

l'altro non c'è nulla da fare ,non riesce ad attaccare il cervello e butta via una gara vinta prima girandosi poi montando le gomme sbagliate...

vettel a meno che non abbia un missile capace di fare il vuoto ogni volta a parità di vetture e se c'è un pò di bagarre le prende sempre...

ridimensionati.
Ultima modifica di vertigoblu il 31/07/2011, 22:34, modificato 1 volta in totale.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3005 Messaggio da Husker_Du »

Hamilton e' sicuramente pazzo, ma meno male che c'e' lui in formula 1.

Meglio un Hamilton che fa di tutto, nel bene e nel male, e ci prova sempre, che un Vettel che guida sul velluto.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3006 Messaggio da vertigoblu »

aggiungerei che meno male che c'è la mclaren che lascia combattere tra loro i due piloti regalando spettacolo.

jenson e lewis tra l'altro si sposano bene assieme (grazie ancora una volta alli'ntelligenza di jenson) e sono sempre corretti fra loro.

red bull e ferrari dovrebbero imparare.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3007 Messaggio da repeat »

Husker_Du ha scritto:Hamilton e' sicuramente pazzo, ma meno male che c'e' lui in formula 1.

Meglio un Hamilton che fa di tutto, nel bene e nel male, e ci prova sempre, che un Vettel che guida sul velluto.
Sì, Vettel dà l'idea di "guidare sul velluto"... magari, però, è anche merito suo, no? Webber ha la stessa macchina... eppure non cava un ragno dal buco, nemmeno quando gli riesce di partire in pole.
Vettel vinse il suo primo gran premio a 21 anni guidando una Toro Rosso. Anche quel giorno, a Monza, gli riuscì di "guidare sul velluto"... bagnato.

Insomma, Vettel è velocissimo sul giro cronometrato e molto, molto consistente in gara.
Errori ne fa pochi o pochissimi. Se non vince, porta a casa i punti.
Uno così è difficile da battere.
Sa fare gare all'attacco (il finale del campionato scorso è stato illuminante, da questo punto di vista: 3 vittorie e 3 pole nelle ultime 4 gare e titolo Mondiale in bacheca!) e sa interpretare benissimo le mitiche "gare di conserva" di poltroniana memoria.
Punti, punti, punti... tanti, tantissimi punti.

Faccio notare un particolare.
Tre gare fa Vettel aveva un vantaggio di 77 punti sul secondo in classifica (la coppia Button-Webber). Dopo tre vittorie di Alonso, Hamilton e Button, il suo vantaggio in classifica sul secondo (oggi Webber) è addirittura aumentato a 82 punti!
Non vince più, ma aumenta lo stesso il vantaggio in classifica!

Roba degna del Niki Lauda post-Nurburgring (senza offesa per Niki, si intende :058 ).

Non sottovalutate il tedeschino, per favore.
E' veramente forte. Impressiona meno di Hamilton, ma conclude molto di più.
:wink:
Ultima modifica di repeat il 31/07/2011, 23:18, modificato 1 volta in totale.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3008 Messaggio da repeat »

vertigoblu ha scritto:aggiungerei che meno male che c'è la mclaren che lascia combattere tra loro i due piloti regalando spettacolo.

jenson e lewis tra l'altro si sposano bene assieme (grazie ancora una volta alli'ntelligenza di jenson) e sono sempre corretti fra loro.

red bull e ferrari dovrebbero imparare.
QUOTONE!
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3009 Messaggio da Husker_Du »

repeat ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Hamilton e' sicuramente pazzo, ma meno male che c'e' lui in formula 1.

Meglio un Hamilton che fa di tutto, nel bene e nel male, e ci prova sempre, che un Vettel che guida sul velluto.
Sì, Vettel dà l'idea di "guidare sul velluto"... magari, però, è anche merito suo, no? Webber ha la stessa macchina... eppure non cava un ragno dal buco, nemmeno quando gli riesce di partire in pole.
Vettel vinse il suo primo gran premio a 21 anni guidando una Toro Rosso. Anche quel giorno, a Monza, gli riuscì di "guidare sul velluto"... bagnato.

Insomma, Vettel è velocissimo sul giro cronometrato e molto, molto consistente in gara.
Errori ne fa pochi o pochissimi. Se non vince, porta a casa i punti.
Uno così è difficile da battere.
Sa fare gare all'attacco (il finale del campionato scorso è stato illuminante, da questo punto di vista: 3 vittorie e 3 pole nelle ultime 4 gare e titolo Mondiale in bacheca!) e sa interpretare benissimo le mitiche "gare di conserva" di poltroniana memoria.
Punti, punti, punti... tanti, tantissimi punti.

Faccio notare un particolare.
Tre gare fa Vettel aveva un vantaggio di 77 punti sul secondo in classifica (la coppia Button-Webber). Dopo tre vittorie di Alonso, Hamilton e Button, il suo vantaggio in classifica sul secondo (oggi Webber) è addirittura aumentato a 82 punti!
Non vince più, ma aumenta lo stesso il vantaggio in classifica!

Roba degna del Niki Lauda post-Nurburgring (senza offesa per Niki, si intende :058 ).

Non sottovalutate il tedeschino, per favore.
E' veramente forte. Impressiona meno di Hamilton, ma conclude molto di più.
:wink:
Nessuno sottovaluta il tedesco, che infatti e' campione del mondo e vincera' anche quest'anno.

Pero' Lewis e' un vero pilota di formula 1, quello per cui vale la pena di guardare un gran premio. Guardare Vettel fare punti puo' anche essere bello, ma se devo guardare un gran premio per vederlo correre, allora guardo qualcos'altro. Come avveniva ai tempi di Schumacher che partiva in pole e stava primo per 70 giri.

Su Webber, dopo l'anno scorso (era primo del mondiale prima dell'ultima gara) credo che il team abbia ormai puntato solo sul tedesco (l'avevano fatto anche l'anno scorso, ma l'australiano non ci stava) per cui credo che Webber anche se volesse non potrebbe competere con Vettel (sta discutendo il rinnovo contrattuale, e la cosa ' importante).
Lo scorso anno competevano e si toglievano punti a vicenda (l'anno scroso Webber andava anche piu' forte di Vettel), credo che Horner, giustamente, non voglia ripetere l'esperienza.

Che Vettel sia bravo nessuno lo discute. Che sia meglio vedere Hamilton correre credo non ci siano dubbi.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3010 Messaggio da repeat »

Husker_Du ha scritto:
Nessuno sottovaluta il tedesco, che infatti e' campione del mondo e vincera' anche quest'anno.

Pero' Lewis e' un vero pilota di formula 1, quello per cui vale la pena di guardare un gran premio. Guardare Vettel fare punti puo' anche essere bello, ma se devo guardare un gran premio per vederlo correre, allora guardo qualcos'altro. Come avveniva ai tempi di Schumacher che partiva in pole e stava primo per 70 giri.

Su Webber, dopo l'anno scorso (era primo del mondiale prima dell'ultima gara) credo che il team abbia ormai puntato solo sul tedesco (l'avevano fatto anche l'anno scorso, ma l'australiano non ci stava) per cui credo che Webber anche se volesse non potrebbe competere con Vettel (sta discutendo il rinnovo contrattuale, e la cosa ' importante).
Lo scorso anno competevano e si toglievano punti a vicenda (l'anno scroso Webber andava anche piu' forte di Vettel), credo che Horner, giustamente, non voglia ripetere l'esperienza.

Che Vettel sia bravo nessuno lo discute. Che sia meglio vedere Hamilton correre credo non ci siano dubbi.
Non potrei essere più d'accordo con te... visto che anche io sono un tifoso di Hamilton (nonostante i suoi sconcertanti limiti "intellettuali").
:wink:

Detto questo, avevo frainteso il senso del tuo post. Pensavo stessi un po' sminuendo la grande abilità di Vettel... che è appunto quella che tu hai efficacemente sintetizzato: "guidare sul velluto", in altre parole, far apparire semplice ciò che semplice non è.
Inoltre, teniamo conto che stiamo parlando di un ragazzino di appena 24 anni, con tutto ciò che questo comporta in termini di mancanza di esperienza e di immaturità (il confronto con Alonso o con Button, su questo terreno, sarebbe impietoso per il povero Sebastian). Alla sua età, però, Senna non aveva ancora vinto un Gran Premio ed Alonso e Schumacher (non proprio due a caso) ne avevano vinto soltanto 1.
Questo qualcosa vorrà pur dire...

Il confronto con Webber, poi, se mettiamo insieme le cifre totali di queste due stagioni e mezza in cui sono stati compagni di squadra (2009-2011), è abbastanza limpido e, forse, impietoso... considerando soprattutto che da una parte c'è un ragazzino, Vettel, alla sua seconda (2009), terza (2010) e quarta stagione (2011) completa in Formula 1 (debuttò alla fine della stagione 2007) e dall'altra c'è un signore, Webber, con un'esperienza quasi decennale (ha debuttato in F1 nel 2002).

Vittorie Vettel: 15
Vittorie Webber: 6
Pole-Positions Vettel: 22
Pole-Positions Webber: 9
Punti Vettel: 574
Punti Webber: 460,5
Titoli Mondiali Vettel: 1 (quasi 2)
Titoli Mondiali Webber: 0
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3011 Messaggio da tiffany rayne »

A leggere i vari commenti degli addetti ai lavori sembra che a decidere i risultati degli ultimi due gran premi siano state le condizioni climatiche, col freddo va forte la McLaren mentre col caldo sarebbe andata forte la Ferrari.

Una volta decideva il piede pesante del pilota, oggi basta seguire le previsioni del tempo per farsi una idea del risultato di un gran premio.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3012 Messaggio da TD »

tiffany rayne ha scritto:A leggere i vari commenti degli addetti ai lavori sembra che a decidere i risultati degli ultimi due gran premi siano state le condizioni climatiche, col freddo va forte la McLaren mentre col caldo sarebbe andata forte la Ferrari.

Una volta decideva il piede pesante del pilota, oggi basta seguire le previsioni del tempo per farsi una idea del risultato di un gran premio.
quindi a prenderlo nel culo è la Redbull visto che non ci sono più le mezze stagioni
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3013 Messaggio da Husker_Du »

tiffany rayne ha scritto:A leggere i vari commenti degli addetti ai lavori sembra che a decidere i risultati degli ultimi due gran premi siano state le condizioni climatiche, col freddo va forte la McLaren mentre col caldo sarebbe andata forte la Ferrari.

Una volta decideva il piede pesante del pilota, oggi basta seguire le previsioni del tempo per farsi una idea del risultato di un gran premio.
Il problema sono, come sempre, le gomme.

Con il caldo la ferrari riesce a mandare in temperatura meglio le gomme, con il freddo ci riesce la McLaren, etc. etc.

Oramai le gomme contano troppo per il risultato, anche se sono uguali per tutti.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3014 Messaggio da tiffany rayne »

Husker_Du ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:A leggere i vari commenti degli addetti ai lavori sembra che a decidere i risultati degli ultimi due gran premi siano state le condizioni climatiche, col freddo va forte la McLaren mentre col caldo sarebbe andata forte la Ferrari.

Una volta decideva il piede pesante del pilota, oggi basta seguire le previsioni del tempo per farsi una idea del risultato di un gran premio.
Il problema sono, come sempre, le gomme.

Con il caldo la ferrari riesce a mandare in temperatura meglio le gomme, con il freddo ci riesce la McLaren, etc. etc.

Oramai le gomme contano troppo per il risultato, anche se sono uguali per tutti.
Alla Ferrari sono anni che non riescono a mandare subito in temperatura le gomme e per questo nelle prove sono sempre in difficoltà. Poi tutto questo vantaggio in gara sul fatto di consumare meno le gomme non si vede piu' di tanto. Il prossimo anno sarebbe il caso di cambiare se rimane questo tipo di regolamento per l'uso delle gomme.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] FORMULA 1

#3015 Messaggio da fender »

Guarda che non mandare in temperatura i pneumatici, più che far risparmiare le gomme, le usura di più, visto che scivolano sull'asfalto invece che aderire....

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”