lo avevo scritto due messaggi fa:
è solo rapporto causale, il lavoro in nero conviene principalmente al datore di lavoro, non credo sia una aspirazione dei dipendenti...}}Tristan ha scritto: @Barabino
ma guarda che non ne faccio una questione di lotta di classe...
non difendo i dipendenti che lavorano in nero(per fregare lo Stato) o che rubano anche se poco...
infatti la normativa contro il lavoro in nero è riferita ai titolari di imprese non certo agli operai
dai su stai stravolgendo la realtà...
io non ho giustificato nessuno e nulla, e non ci penso nemmeno
ma è il datore di lavoro che crea il lavoro in nero, non il dipendente,
il quale può solo accettare una proposta esistente, mica può inventarselo da solo...
il dipendente in nero viene/nasce/si crea obbligatoriamente dopo il datore di lavoro in nero...impossibile il contrario.