Perché in fondo «È meglio un male sperimentato che un bene ignoto.»
D'altra parte è nello spirito naturale dell'italiano dedicarsi a "coltivare il proprio giardino" e a curare il suo "particulare.
Con buona pace di Gandhi

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Io non sono falsamente indignato, sono fermamente convinto che questo paese sia governato da ladri ed incapaci.JoaoTinto ha scritto:Da sempre ciò che ci caratterizza è la onnipresente finta indignazione.
Perché in fondo «È meglio un male sperimentato che un bene ignoto.»
D'altra parte è nello spirito naturale dell'italiano dedicarsi a "coltivare il proprio giardino" e a curare il suo "particulare.
Con buona pace di Gandhi
Non c'è nessuno che viva in italia che non paghi tasse.fender ha scritto:A parte i dipendenti (che non possono) gli altri lo fanno già tutti di non pagare le tasse....
Questo perché da sempre i cittadini in Italia si ritengono migliori dei governanti.bellavista ha scritto: Io non sono falsamente indignato, sono fermamente convinto che questo paese sia governato da ladri ed incapaci.
secondo me non e' da sempre... e' un difetto della sinistra...JoaoTinto ha scritto:Questo perché da sempre i cittadini in Italia si ritengono migliori dei governanti.bellavista ha scritto: Io non sono falsamente indignato, sono fermamente convinto che questo paese sia governato da ladri ed incapaci.
Perche' il dipendente, preso singolarmente, non si rende conto di quante tasse paga (perche' gli arriva lo stipendio netto, per via del sostituto d'imposta), e quindi non sente come sua la lotta per ridurre le tasse e gli sprechi... il problema politico e' aggravato da questo inganno... la casta strumentalizza i lavoratori...}}Tristan ha scritto:
@Barabino
ma guarda che non ne faccio una questione di lotta di classe...
non difendo i dipendenti che lavorano in nero(per fregare lo Stato) o che rubano anche se poco...
ma il sistema è troppo sbilanciato, ... come si fa a spostare la discussione sull'evasione, sui lavoratori dipendenti?
Non sarei cosi' sicuro che quei soldi venissero tutti-tutti da entrate in nero... avendo vissuto un pochino di anni '70 e primi '80 dall'altra parte della barricata, ti assicuro che vennero portati fuori soldi su cui erano gia' state pagate le tasse: soldi che erano in banca, oppure addirittura alcuni vendettero di corsa la casa (ok, ok, UNA casa...) per portarli fuori... nel caso che un domani avessero dovuto scappare...}}Tristan ha scritto: con il condono sono rientrati 90 miliardi da fondi neri portati all'estero...
la metà di quei soldi doveva essere nelle casse dello stato...utili allo stato puro sottratti all'erario, altro che il 5%