che avanza 10 metri al giorno
per scavare per 50 KM
servono oltre
13 anni e mezzo !!




http://www.ilmascalzone.it/2011/02/la-f ... o-martina/




Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
L’Italia delle grandi opere che sono rimaste piccole: mai finite, miliardi in fumo
Inchiesta – Lavori in corso di Mimmo Torrisi e Gianluca Schinaia, Newton Compton, euro 9,90
Facciamoci del male e sfogliamo anche questo saggio dei due giornalisti Torrisi e Schinaia. Un tragico viaggio tra i cantieri italiani mai portati a termine, i “cantieri dello spreco”. Qualche esempio: dall’interminabile Salerno-Reggio Calabria all’inutile autostrada della Val Trompia; dalla costosissima, e incompiuta, metropolitana C di Roma, all’idea bislacca – ma redditizia, per qualcuno – della metro a Parma (!); dalle tratte dei treni ad alta velocità (TAV) che costano cinque volte quelle realizzate all’estero (Francia, Spagna, Giappone, ad es.), al terzo valico che dovrebbe collegare Genova a Milano. Autostrade fantasma, dighe inutili, aeroporti esistenti solo sulla carta, ponti e superponti mangiasoldi… E, su tutto – su un’Italia incompiuta -, l’indifferenza di questo e di precedenti governi.
No no figurati, puoi contraddirmi tranquillamente, mica mi offendocriptico ha scritto: Non per contraddirti; Ilfede, ma Oscar ha detto non solo cose che condivido in pieno, ma anche profonde verità!Forse ci saranno delle differenze di età, ma ti sfuggono diverse cosette che i catto-comunisti hanno fatto "contro" e continuano ancora a fare, perché i vizi sono duri da perdere! Ad esempio, verso la metà degli anni '70, quando cominciavano le prime radio libere a trasmettere in FM, il PCI era contrario, tutto arroccato sul servizio pubblico (leggi RAI) come unica emittente radio televisiva.
E sempre negli anni '70 ancora all'Università era contrario al "movimento studentesco". Se riesci a trovare testi di comizi di Amendola, oppure documenti sulla cacciata di Lama dall'Università di Roma, potrai farti un'idea di ciò che Oscar ed io sosteniamo e del perché nacquero le BR e l'Autonomia operaia.
Come no, sei faziosissimo. Ammettilo almeno, non c'è nulla di male. Gli scontri operaio/operaio capitano spesso, ma perché capita di litigare e quando si lavora 8 ore tutti i giorni insieme trovo normale stufarsi del contatto forzato. Chi fa mobbing al lavoro lo fa per avvicinarsi idealmente al volere del potente di turno. Che potrebbe dire benissimo"smettete di fare pressioni a questa persona e lavorate senza rompere i coglioni". Ma guarda caso non lo dice mai...OSCAR VENEZIA ha scritto: Esiste anche la dinamica operaio/operaio e impiegato/impiegato oltre a quella datore di lavoro/dipendente.
Io vedo una pluralità di situazioni e non faccio ricostruzioni unilaterali e faziose o strumentali ad una tesi precostituita.
Non lo metto in dubbio.Bardamu ha scritto:Il ponte sullo stretto non servirebbe a una beneamata minchia.
Canella, non scadermi in queste banalità: lo sai meglio di me che puoi cablare tutto il Paese fino nel più sperduto angolo, ma se un'economia manifatturiera non fa circolare merci e persone è destinata al declino.CanellaBruneri ha scritto:Il presente è cablare con le fibre ottiche tutto il paese, fare un piano energetico che renda il cittadino non solo consumatore, ma anche produttore, riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario: queste sono levere sfide, mica far viaggiare mozzarelle a 300 km/h
Argomentazioni capziose come la solito, cato Drogato...tutti i governi, democratici e dittatoriali, hanno puntato sulle grandi opere pubblice in quel periodo per combattere la disoccupazione generata dalla Grande Deressione del '29: le autostrade hitleriane, la metropolitana di Mosca staliniana, le bonifiche del Duce, il New Deal rooseveltiano.Drogato_ di_porno ha scritto: Ricordo a un forumista triestino di origine tedesca che nel '900...
Il cantiere è cominciato, i soldi ci sono (per ora), il buco nero per inghiottirli pure!Helmut ha scritto: Il cantiere è cominciato, i soldi ci sono, gli appalti sono assegnati:
Avanti coi lavori.
Caro Helmut, premesso che la polizia fa bene a mandare all'ospedale i soliti falliti che fanno ostruzionismo violento e non trovando un posto nella società si definiscono tramite l'opposizione alle autorità e che le motivazione preconcette di ambientalisti e pauperisti sono minchiate; io ne faccio una questione di convenienza.Helmut ha scritto:Canella, non scadermi in queste banalità: lo sai meglio di me che puoi cablare tutto il Paese fino nel più sperduto angolo, ma se un'economia manifatturiera non fa circolare merci e persone è destinata al declino.CanellaBruneri ha scritto:Il presente è cablare con le fibre ottiche tutto il paese, fare un piano energetico che renda il cittadino non solo consumatore, ma anche produttore, riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario: queste sono levere sfide, mica far viaggiare mozzarelle a 300 km/h
dboon ha scritto:usando la fresa piu' grande al mondo
che avanza 10 metri al giorno
per scavare per 50 KM
servono oltre
13 anni e mezzo !!
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.ilmascalzone.it/2011/02/la-f ... o-martina/
![]()
![]()
![]()
13 anni , 17 miliardi, a essere superstiziosi , bisogna cominciare a toccarsi gli zebedei...dboon ha scritto:avanti tutta sono in ballo
17 miliardi di euro !
![]()
![]()
![]()
![]()
<span><a href="http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=8478" class="smarterwiki-linkify">http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... </a></span>
ti iscrivo di diritto nella setta luddistaIl Fede ha scritto:Ma io sono serissimo. Buttare via i soldi per l'alta velocità ( ma chi se ne frega dell'alta velocità, hanno tutti tanta fretta? Ma 'ndo dovrai mai andare? ). Ora non tiriamo fuori che è una scelta giusta e intelligente per piacere. Giusto che la gente s'incazzi, vorrei anche vedere...federicoweb ha scritto:Fede scherzi o sei serio...??
Vi ricordo che l' Itaglia ha a disposizione 680 milion i da Com europea, se non andiamo avanti li rivogliono indietro....
Non capisco perche0 non vi vada bene Tav.........
chiaramente concepite anche e vi par normale e giusto che 25 poliziotti siano stati feriti........
Caro Giulio, il tutto va visto nel contesto delle grandi infrastrutture europee. Diventare un blocco continentale comporta vie di comunicazione comuni.Giulio Tremonti ha scritto: L'investimento è gigantesco e non è giustificato dal risparmio di tempi e costi
Ahah, sono contento che ti stia piacendo!Barabino ha scritto: (ora mi sto esaltando per i treni intercontinentali di Ayn Rand)