[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#256 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Helmut ha scritto: Pochi cazzi, le vie di comunicazione portano sviluppo, investimenti, posti di lavoro. In un periodo come questo, una grande opera con denaro in parte già stanziato, è semplicemente da idioti non farla.

Vai di ruspa...!!! :-D
Mai generalizzare Helmut. Spesso lo "sviluppo" ha richiesto pesanti dazi da parte della società. Se poi ragioniamo che "nel nome di.." bisogna farlo storicamente è quasi sempre stato uno sbaglio.
Investimenti e posti di lavoro? anche il ponte sullo stretto e le centrali nucleari portano investimenti e posti di lavoro, ma a che prezzo per la società?
Allora mi domando, è necessaria sta cosa qui? Lo so, c'è di mezzo l'EU ma non è una giustificazione valida.
QUali sono le alternative?
E poi un altra domanda, chi sono le ditte che hanno vinto l'appalto? :) e soprattutto, a chi fanno capo? :wink:

http://piemonte.indymedia.org/article/1 ... _page=true
è sempre amore!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#257 Messaggio da Helmut »

Il ragionamento "è un grosso affare per le società di costruzioni" è debole e viziato dal solito infantilismo acuto di una parte del Paese: ad esempio produrre libri, non è un grosso affare per i produttori di carta che disboscano la Terra...???
Ma andiamo... :roll:

Tornando alla TAV, essa rappresenta, in tutto il mondo, l'evoluzione tecnologica e storica della ferrovia tradizionale, infatti gran parte dei governi investe in ferrovie veloci (Cina, Russia sono all'avanguardia)
Ricordo all'ala rivoluzionaria (da tastiera) del forum, che nell'800 i contrari alle ferrovie erano i più conservatori in assoluto: Chiesa cattolica, nobiltà terriera, latifondisti etc. perchè temevano la comunicazione tra le genti, fonte di civiltà.

A tutti i conservatori travestiti da progressisti dedico versi del borghese Carducci il quale paragonava il treno a Satana, simbolo del Male, per prendere per il culo tutti gli oppositori al progresso.

(...)
E già già tremano
Mitre e corone:
Dal chiostro brontola
La ribellione,
E pugna e prèdica
Sotto la stola
Di fra' Girolamo
Savonarola..
Gittò la tonaca
Martin Lutero;
Gitta i tuoi vincoli,
Uman pensiero,
(...)
Un bello e orribile
Mostro si sferra,
Corre gli oceani,
Corre la terra:
Corrusco e fumido
Come i vulcani,
I monti supera,
Divora i piani;
Sorvola i baratri;
Poi si nasconde
Per antri incogniti,
Per vie profonde;
Ed esce; e indomito
Di lido in lido
Come di turbine
Manda il suo grido,
Come di turbine
L'alito spande:
Ei passa, o popoli,
Satana il grande.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#258 Messaggio da marziano »

strafavorevole. anche perchè non è per dire ma quelli che protestano non sono gli stessi che chiedono a gran voce che il trasporto su gomma passi a trasporto su rotaia.
poi uno dice facciamo le rotaie e loro dicono no?
ma che persone sono? di qual minima capacità di ragionamento e discernimento sono completamente privi?
sono in grado di affrontare problemi compless, gestirli e risoverli? lo siamo noi?
la realtà non può essere guardata in maniera parcellizzata e selttiva ma secondo la totalità dei fattori che la compongono.
non è che dici no a tuttom da una parte e poi chiedi tutto, dall'altra.
non se ne può più di un paese di inetti, no al nucleare, no alla spazzatura, no al rigassificatore no al vaffanculo.
ma cosa si propongono? sognano di tornare alla caccia e alla raccolta?
Ultima modifica di marziano il 28/06/2011, 13:49, modificato 1 volta in totale.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#259 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:Il ragionamento "è un grosso affare per le società di costruzioni" è debole e viziato dal solito infantilismo acuto di una parte del Paese: ad esempio produrre libri, non è un grosso affare per i produttori di carta che disboscano la Terra...???
Ma andiamo... :roll:

Tornando alla TAV, essa rappresenta, in tutto il mondo, l'evoluzione tecnologica e storica della ferrovia tradizionale, infatti gran parte dei governi investe in ferrovie veloci (Cina, Russia sono all'avanguardia)
Ricordo all'ala rivoluzionaria (da tastiera) del forum, che nell'800 i contrari alle ferrovie erano i più conservatori in assoluto: Chiesa cattolica, nobiltà terriera, latifondisti etc. perchè temevano la comunicazione tra le genti, fonte di civiltà.

A tutti i conservatori travestiti da progressisti dedico versi del borghese Carducci il quale paragonava il treno a Satana, simbolo del Male, per prendere per il culo tutti gli oppositori al progresso.

(...)
E già già tremano
Mitre e corone:
Dal chiostro brontola
La ribellione,
E pugna e prèdica
Sotto la stola
Di fra' Girolamo
Savonarola..
Gittò la tonaca
Martin Lutero;
Gitta i tuoi vincoli,
Uman pensiero,
(...)
Un bello e orribile
Mostro si sferra,
Corre gli oceani,
Corre la terra:
Corrusco e fumido
Come i vulcani,
I monti supera,
Divora i piani;
Sorvola i baratri;
Poi si nasconde
Per antri incogniti,
Per vie profonde;
Ed esce; e indomito
Di lido in lido
Come di turbine
Manda il suo grido,
Come di turbine
L'alito spande:
Ei passa, o popoli,
Satana il grande.



Il presente è cablare con le fibre ottiche tutto il paese, fare un piano energetico che renda il cittadino non solo consumatore, ma anche produttore, riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario: queste sono levere sfide, mica far viaggiare mozzarelle a 300 km/h
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#260 Messaggio da Paperinik »

Gargamella, quando mai te ne è fregato qualcosa della comunicazione fra le persone? Il progresso che intendi te è un progresso fine a se stesso e quindi un progresso-patacca. L'unico progresso (progresso = processo di avanzamento e di sviluppo delle discipline e delle condizioni umane) concreto è una nuova concezione di ciò che abbiamo attorno, ma con parrucconi come te che ancora guardano alla rivoluzione industriale come termine di arrivo, ci sarà solo un rimasticamento del passato in chiave moderna.
E con questo rispondimi pure, ti ignorerò perché sei una persona ottusa e francamente irritante, tu e i vari destronzi del forum. Dopotutto che persona può essere una che a parte su lino banfi non ha MAI scritto un solo post su niente al di fuori di economia, sinistra, profitto, politica e lavoro? :blankstare:
Senza rancore, e grazie per qualche dritta in passato... :roll:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#261 Messaggio da dboon »

scusate ma uno ( sig. Moretti ) che spende

70 milioni di euro ( settantamilioni di euro )

della collettivita' per un investimento inutile

come la stazione TAV di Reggio Emilia


OGGI CHIUSA


non merita di essere preso a pedate !

:dito: :dito: :dito: :dito:

http://www.reggio5stelle.it/2011/05/01/ ... nnunciato/

http://www.reggionline.com/it/2011/05/2 ... soldi-4137

vabbe' siamo in ItaGlia

:cry: :cry: :cry: :cry:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#262 Messaggio da Il Fede »

scb ha scritto: E Fede, le tue osservazioni sull'inutilità della velocità, se sono provocazioni posso pure accettarle, ma lo sai anche tu che tali possono restare.
Non mi posso esprimere sul caso specifico, e sto parlando in termini generali. Ora, so bene che sotto ogni opera pubblica si annidano una marea di mafie, intrallazzi, deviazioni, sprechi. Ciò non toglie che un'opera del genere la vedo molto più utile di tante altre.
Vi parla uno che, se deve andare a Napoli, è praticamente costretto a prendere la macchina e farsi due ore di tratto appenninico tutto curve, perchè oggi, 2011, non esiste (sì avete letto bene, NON esiste) alcun collegamento diretto tra Bari e Napoli, che non saranno importanti come milano e torino, ma sono pur sempre le due città più grandi del sud continentale. Se un domani partono con l'alta velocità Bari-Napoli (che consentirebbe di farsi la tratta in poco più di 1h), sicuramente ci saranno i paesini appenninici che faranno casino (tipo province di benevento e avellino), ma credo che per il sud, nel suo complesso, l'opera sarebbe importantissima.
Ma non sono affatto provocazioni. Non mi considero un provocatore. Per l'ennesima volta si parla del niente. A parte il fatto che personalmente odio chi ama l'alta velocità ( chi supera i limiti di velocità in autostrada per me può pure morire in una curva, sperando che non siano quelli che se ne vanno tranquilli a rimetterci ). Detto questo, renditi conto che questi non sono nemmeno capaci a costruire un muretto. L'alta velocità in Val Di Susa non ci sarà mai, così come era ovvio che non ci fossero centrali atomiche e che il ponte di Messina è una bufala. Rifletti anche su come a nessuno importi nulla di rimettere a posto le strade del Sud ( questo sì che servirebbe ). Ora anche l'alta velocità, ma per piacere... :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#263 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Televisione a colori

fin dal 1967 la tecnologia fu ampiamente disponibile (apparteneva già a Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Francia, Giappone e persino, sì, all’Unione Sovietica) ma in Italia riaffioravano discorsi sui consumi individuali e collettivi: «La Tv a colori è caldeggiata dagli industriali e dalla Rai» titolava l’Unità del 14 settembre 1977.

Autostrade

«Abbiamo l’autostrada, ma non sappiamo bene a che serve... è evidente l’impegno di spremere l’economia nazionale nella direzione di una motorizzazione individuale forzata... dimenticando che mancano le strade normali in città e nel resto del Paese». Sembrano i titoli dell’Unità circa il ponte di Messina.

...La sinistra progressista si oppose parimenti allo sviluppo urbanistico verticale (i grattacieli) e lo ha fatto ancora oggi con Pisapia a Milano

....alla variante di valico Firenze-Bologna, alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa, al progetto Mose per salvare Venezia, per non parlare appunto del ponte sullo Stretto e di ciò che è successo coll’energia nucleare.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#264 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

post doppio

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#265 Messaggio da Il Fede »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
...La sinistra progressista si oppose parimenti allo sviluppo urbanistico verticale (i grattacieli) e lo ha fatto ancora oggi con Pisapia a Milano

....alla variante di valico Firenze-Bologna, alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa, al progetto Mose per salvare Venezia, per non parlare appunto del ponte sullo Stretto e di ciò che è successo coll’energia nucleare.
Io sono favorevole ai grattacieli a Milano solo se sono alti come quello di Dubai. Il ponte è pura fantasia.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#266 Messaggio da Capitanvideo »

Il Fede ha scritto: Il ponte è pura fantasia.
Eppure ci sono passato in mezzo con la nave pochi giorni fa, e le due regioni sono veramente ad un tiro di schioppo.
Sembra incredibile che non lo abbiano ancora costruito. In Cina probabilmente sarebbe realtà da anni, zona sismica o meno.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#267 Messaggio da Il Fede »

Capitanvideo ha scritto: Eppure ci sono passato in mezzo con la nave pochi giorni fa, e le due regioni sono veramente ad un tiro di schioppo.
Sembra incredibile che non lo abbiano ancora costruito. In Cina probabilmente sarebbe realtà da anni, zona sismica o meno.
Continuerai a passarci in mezzo ancora per molto, vai tranquillo. :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#268 Messaggio da tiffany rayne »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Televisione a colori

fin dal 1967 la tecnologia fu ampiamente disponibile (apparteneva già a Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Francia, Giappone e persino, sì, all’Unione Sovietica) ma in Italia riaffioravano discorsi sui consumi individuali e collettivi: «La Tv a colori è caldeggiata dagli industriali e dalla Rai» titolava l’Unità del 14 settembre 1977.


Il 24 febbraio 1977 hanno ufficialmente inizio le trasmissioni a colori della RAI. La decisione di dare il via alla programmazione a colori ha trovato a lungo un feroce oppositore in Ugo La Malfa, il segretario del Partito Repubblicano che teme un rilancio dei consumi in tempi in cui, a suo parere, è prioritario il contenimento dell’inflazione. Secondo l’esponente politico l’Italia dovrebbe prevedere un periodo di sacrifici per contenere il debito verso l’estero in una fase in cui la bilancia dei pagamenti è fortemente in passivo. In fondo, pensa La Malfa, la televisione a colori è un genere voluttuario di cui si può fare tranquillamente a meno ancora per un po’...


http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Elb ... V_a_colori

Ugo La Malfa si sa che era un noto leader di sinistra. :lol:

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#269 Messaggio da Bardamu »

Il ponte sullo stretto non servirebbe a una beneamata minchia.
Ha senso solo se si deve andare da Reggio a Messina, ma se devi andare da Cosenza a Messina o da Reggio ad Agrigento è inutile.
Anche un bambino di destra capirebbe che bisogna prima migliorare la viabilità interna delle 2 regioni.
Cosenza-Reggio 3 ore in treno.
Avete mai viaggiato in treno in Calabria? In alcune tratte devi aiutare il macchinista a caricare il carbone altrimenti il treno non cammina.

Immagine

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#270 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Il PCI era contrario alla televisione a colori ,non sapeva bene perchè ma delle cose moderne non si fidavano (e avevano ragione Televisione a colori= Berlusconi= Pci in in caduta libera).

Comunque di esempi di antagonismo verso la modernità ce ne sono a bizzeffe.
La sinistra italiana ( in compagnia dei cattolici) è arretrata anche in quello che dovrebbe essere il suo statuto epistemiologico : la difesa dei più deboli.
Qui sono ancora fermi al binomio concettuale capitale/lavoro e da li non si muovono. In tutto il mondo si sa che oltre che essere oppressi dal datore di lavoro gli operai e gli impiegati si scannano fra loro (mobbing).
Prova a fare una causa per mobbing in Italia, ti pigliano per eccentrico, visionario perchè la magistratura (quella del lavoro poi..) è appunto ferma al rapporto capitalista/proletario e sto mobbing è roba strana, moderna, sicuramente controrivoluzionaria.
E così via gli esempi potrebbero non finire mai

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”