Bè collega, come ben sai il precetto, che a conti fatti è l'inizio dell'esecuzione, in realtà non è atto, bensì adempimento preliminare al primo atto dell'esecuzione. Resta inteso che, nella pratica di tutti i giorni, il precetto è identificato cn l'inizio dell'attività esecutiva.
Com'è andato l'esame?
indi -seguendo il tuo argomentare - con la notifica della cartella esattoriale l'esecuzione sarebbe già avviata ???
Avvocato ... caro avvocato ...
mi sei scivolato sulla classica domandina se sia nato prima l'uovo o la gallina ...
preparati meglio che di tanto in tanto avrai altre prove sul tuo cammino ...
così impari a giudicare gli altri solo dalla forma...
certe volte è la sostanza che conta.
Professore, grazie dell'insegnamento.
Anche se ho dei dubbi
1. Che la domanda sia stata malposta
2. Che tu non abbia capito la risposta
Ho infatti chiaramente detto che il precetto non è atto esecutivo, è solo prodromico all'esecuzione.
Ma, considerata la mia preparazione indubbiamente inferiore rispetto alla tua, propendo rispettosamente per la prima ipotesi.
Grato dell'incontro professionale, saluto cordialmente.
Ultima modifica di scb il 22/06/2011, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
MauroG ha scritto:se il senso di colpa durasse una settimana al massimo non avrebbe così tanta importanza mediatica
ho iniziato ora a studiare un corso di inglese legale (ILEC) per ottenere la relativa certificazione ESOL, ovviamente fa caldo e di voglia ne ho poca, mi sembra di essere tornato all'università, per fortuna a quei tempi non conoscevo ancora SZ, voi come dividete il tempo tra studio e internet?? quando lavoro non ho questo problema poichè impegnandomi mentalmente difficilmente mi distraggo, dite che devo spegnere il pc?
grazie per l'aiuto greata, il problema è, pur restando identico l'approccio allo studio, cambia di molto la sostanza, mentre con l'fce studi l'inglese, con l'ilec si presume che l'inglese già lo sai (FCE - CAE) e che vuoi imparare un inglese specifico per le discipline legali, è abbastanza complesso, fatto da solo è anche peggio
E' un corso simile a quello che sta facendo la mia farmacista e mi ha detto che è abbastanza complesso(e anche noioso XD). In che parti è composto l'esame?
come ti ho detto è strutturato in maniera identica, reading, speaking, listening and writing, solo che si tratta di inglese legale... è abbastanza una palla perchè lo sto facendo da solo e senza guida, oggi ho iniziato a vedere di che si trattava.
che sia fatto bene è fuori ombra di dubbio ma non è facilissimo perchè il sistema giuridico è completamente diverso dal nostro.
ps: torno sul campo di calcio dopo due mesi di assenza causa infortunio
pss: grande sanji! sono felicissimo per te, spero le cose da ora in poi si sistemino!
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
sanji_san ha scritto:
Da lunedì inizio a lavorare di nuovo, quello che ho sempre voluto fare....fanculo a tutti quelli che mi vogliono male !
Ah sei stato preso poi a quel posto di sverginatore di fanciulle in Polinesia?
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
mi inserisco di diritto nella categoria 'l'ottimista tendente al fuoricorso'...
Per la cronaca non mi e' servito nessun aiuto a casa,non ho avuto nessun blocco e sono andato avanti liscio come un treno rimediando un 27 che malvagio non e'!
Quando il professore (scb credo tu lo conosca se hai studiato a Bari ) mi ha firmato il libretto ho provato un senso di piacere pari a quello di Ruby mentre il buon Silvietto gli firmava l'assegno di cinquemila euro........o meglio il godimento di Silvio mentre gli veniva fischiato il clarinetto dalla suddetta !
appulos ha scritto:mi inserisco di diritto nella categoria 'l'ottimista tendente al fuoricorso'...
Per la cronaca non mi e' servito nessun aiuto a casa,non ho avuto nessun blocco e sono andato avanti liscio come un treno rimediando un 27 che malvagio non e'!
Quando il professore (scb credo tu lo conosca se hai studiato a Bari ) mi ha firmato il libretto ho provato un senso di piacere pari a quello di Ruby mentre il buon Silvietto gli firmava l'assegno di cinquemila euro........o meglio il godimento di Silvio mentre gli veniva fischiato il clarinetto dalla suddetta !
Complimenti vivissimi di cuore, caro appulos!!!
Sì ho studiato a Bari, chi è, il vecchio rincoglionito con gli assistenti carogne?
Cmq sono passati ormai 6 anni dalla mia laurea. Ricordo sempre con grande piacere la sensazione che avevo quando uscivo da quel palazzone, con un esame in meno da fare. Soprattutto gli ultimi anni. La sigaretta post esame era di una goduria pazzesca. Me la andavo a fumare a zonzo per via sparano, rimirando le gnocchissime che sempre transitano su quella via. Di estate era un risveglio dei sensi, dopo il torpore dello studio. Come dimenticarlo?
Ti sono emotivamente molto vicino.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
scb ha scritto:Soprattutto gli ultimi anni. La sigaretta post esame era di una goduria pazzesca. Me la andavo a fumare a zonzo per via sparano, rimirando le gnocchissime che sempre transitano su quella via. Di estate era un risveglio dei sensi, dopo il torpore dello studio.
Via Sparano è SEMPRE piena di piccioni...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
MauroG ha scritto:come ti ho detto è strutturato in maniera identica, reading, speaking, listening and writing, solo che si tratta di inglese legale... è abbastanza una palla perchè lo sto facendo da solo e senza guida, oggi ho iniziato a vedere di che si trattava.
che sia fatto bene è fuori ombra di dubbio ma non è facilissimo perchè il sistema giuridico è completamente diverso dal nostro.
ps: torno sul campo di calcio dopo due mesi di assenza causa infortunio
pss: grande sanji! sono felicissimo per te, spero le cose da ora in poi si sistemino!
E' molto interessante, orientativamente vorrei specializzarmi in linguaggi setteriali giuridico economici(non so neanche se esiste una specilistica del genere per la lingua giapponese, ma tanto meglio non so se continuerò a studiarlo). Come consiglio se già sai bene l'inglese è fare tante reading, cosi migliori la grammatica e impari termini nuovi (da sfruttare per la writing), speaking e listening vanno a coppia, fai la listening e poi rileggi ad alta voce il transcript, cosi migliori la pronuncia,per fare la pura conversazione ti consiglio di prendere un prof. privato se non conosci amici anglofoni.
Questo e' vecchio,rincoglionito non tanto,ma scassapalle al punto giusto.Il suo cognome inizia con la stessa lettera dell'alfabeto del nostro grande calabrese del Milan.
Non mi sono goduto la sigaretta perche' non fumo.Ho preferito rivolgere la mia attenzione ai giardinetti di piazza Cesare Battisti e alle loro passanti che,per via della fornace estiva,potete immaginare a che punto fossero vestite!
No, all'epoca mia quei giardinetti (parliamo di prima che li chiudessero per farci il parcheggio), erano utilizzati dai tossici che, del tutto anacronisticamente, si andavano a fare le pere.
Il prof. ho capito chi è, brutta rogna lo riconosco...
Bravo appulone, bravo...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
tiffany rayne ha scritto:Non so perchè ma ultimamente leggendo questo topic odio di meno gli avvocati e di piu' i commercialisti.
Misteri della psiche umana.
Perchè ci sono io, che sono amabile...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Da lunedì inizio a lavorare di nuovo, quello che ho sempre voluto fare....fanculo a tutti quelli che mi vogliono male !
La vostra invidia sarà la mia forza.
Niente contro i forumisti , era solo uno sfogo!
Complimenti!! Ormai trovare un lavoro è una battaglia..
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Domanda per gli avvocati del forum: è legale che il postino lasci la mia posta ad un mio familiare e viceversa? E firmare le raccomandate al posto mio o di un mio familiare e lasciarle nella mia buchetta delle lettere?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.