bel tempo grigliata e per concludere in bellezza, club privèè, in serata..

la giornata perfetta....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il referendum abrogherebbe la legge Ronchi, che stabilisce che la gestione ai privati deve avvenire tramite gara. Senza la legge si potrebbe comunque affidare il servizio ai privati. Curioso, per un referendum presentato come "contro la privatizzazione".misha71 ha scritto:su nucleare e leggittimo impedimento non ho dubbi.
sull'acqua non so bene. c'è qualcuno che sappia sinteticamente speigarmi i dettagli dei 2 interrogativi? e i legami che ci sono con la gestione dei servizi locali (come quelli dello smaltimento rifiuti)...sono confuso
E perché? E' una delle poche occasioni in cui puoi esprimere la tua opinione senza condizionamenti particolari e se vinci. farla rispettare.Paperinik ha scritto:Io ci andrò, ma ci andrò con l'amarezza...e la voglia, dopo il voto, di bruciare la scheda elettorale
Quale é il dramma dell'elettore medio che vota SI, caro Giulio?Giulio Tremonti ha scritto:Cosiderazioni su gestione pubblica, gestione privata
Ripeto, il 51% é proprieta' pubblica.wolf.55 ha scritto:Helmut, l'ACEA di Roma è da sempre in attivo
io ho votato come wolf, con l'unica differenza che non ho preso nemmeno la scheda sul nucleare.wolf.55 ha scritto:Comunque voterò due si (acqua), non ritirerò una scheda (legittimo impedimento), un no (nucleare) perché non è giusto trattare questo argomento sull'onda emotiva.
PS: non sono di parte, Andrea Ronchi e sua moglie li conosco da quando andavamo a scuola insieme.