Io credo che purtroppo il quorum sarà raggiunto questa volta. Il problema è che il quorum disincentiva la gente che è contraria ai referendum ad andare a votare perchè di fatto i pochi che andranno a votare No sposerebbero la causa del SI. Senza quorum vincerebbero lo stesso i SI ma almeno anche chi è contrario sarebbe motivato, e soprattutto si farebbe la giusta informazione su questi argomenti, come avviene nei paesi in cui il quorum non esiste o è molto basso. Invece bisogna assistere a una campagna referendaria a senso unico insopportabilmente retorica con la gente che va a votare convinta che l'acqua sia un bene pubblico.Bardamu ha scritto:Ma tanto sono quasi sicuro che (purtroppo) non si raggiungerà il quorum.
Avrei voluto che le Tv (almeno la RAI) in questi giorni avviassero qualche discussione sul nucleare come è stato fatto qui.
Ho letto le ultime pagine con vero interesse, grazie a Helmut, Giulio Tremonti, Antonchik e gli altri.
Superzeta fa servizio pubblico.
[O.T.] Referendum elettorale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Referendum elettorale
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Ho spiegato due post piu' su...non mi va di ripetere...é meglio che ti tenga le tue convinzioni.Drogato_ di_porno ha scritto:Ti dico che stai sbagliando Helmut. II decreto non prevede esplicitamente l'obbligo di investire nella rete idrica
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Si scambia "acqua pubblica" per "acqua di stato".Giulio Tremonti ha scritto:una campagna referendaria a senso unico insopportabilmente retorica con la gente che va a votare convinta che l'acqua sia un bene pubblico.
Il vecchio vizio statalista, demagogico e populista ereditato dal cattocomunismo.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Non hai spiegato niente Helmut, hai dimostrato solo di non aver letto il decreto Ronchi. Le "convinzioni" sono quelle di chi non conoscendo la materia (il TESTO del decreto) parla tanto per parlare. Che la concessione obblighi ad investire è una tua ILLAZIONE.Helmut ha scritto:Ho spiegato due post piu' su...non mi va di ripetere...é meglio che ti tenga le tue convinzioni.Drogato_ di_porno ha scritto:Ti dico che stai sbagliando Helmut. II decreto non prevede esplicitamente l'obbligo di investire nella rete idrica
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Vedo che insisti. Hai letto il bando di gara...???Drogato_ di_porno ha scritto: Che la concessione obblighi ad investire è una tua ILLAZIONE.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Pensa che la gente, per anni, è andata a votare convinta che Berlusconi facesse il "nuovo miracolo italiano".Giulio Tremonti ha scritto:Io credo che purtroppo il quorum sarà raggiunto questa volta. Il problema è che il quorum disincentiva la gente che è contraria ai referendum ad andare a votare perchè di fatto i pochi che andranno a votare No sposerebbero la causa del SI. Senza quorum vincerebbero lo stesso i SI ma almeno anche chi è contrario sarebbe motivato, e soprattutto si farebbe la giusta informazione su questi argomenti, come avviene nei paesi in cui il quorum non esiste o è molto basso. Invece bisogna assistere a una campagna referendaria a senso unico insopportabilmente retorica con la gente che va a votare convinta che l'acqua sia un bene pubblico.Bardamu ha scritto:Ma tanto sono quasi sicuro che (purtroppo) non si raggiungerà il quorum.
Avrei voluto che le Tv (almeno la RAI) in questi giorni avviassero qualche discussione sul nucleare come è stato fatto qui.
Ho letto le ultime pagine con vero interesse, grazie a Helmut, Giulio Tremonti, Antonchik e gli altri.
Superzeta fa servizio pubblico.
Chi di demagogia ferisce, di demagogia perisce.
Sul "purtroppo" che usi all'inizio, riferendoti al fatto che questa volta il quorum si possa raggiungere (io non ci credo), vale la pena fare una modesta riflessione. Viviamo in una "democrazia" (ehm.. ehm...) in cui, grazie alla legge elettorale, non possiamo neppure sceglierci i deputati che vogliamo (senza il voto di preferenza, infatti, sono tutti "nominati" in parlamento dalle segreterie di partito), mi sembra sinceramente esagerato e anti-democratico lamentarsi che, almeno sui referendum (democrazia diretta... popolo sovrano...), i cittadini possano scegliere e decidere senza impicci o inciuci.
Dovremmo augurarci sempre e comunque che i referendum superino il quorum. Sarebbe un segno importante di vitalità del corpo elettorale. A prescindere dalle decisioni prese. L'indifferenza, l'assenteismo, il menefreghismo, la delega in bianco consegnata ai partiti: eventualmente, questi sono i mali della "democrazia".
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13531
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Referendum elettorale
ora come ora...
non riesco a capire perchè vi sia il bisogno di privatizzare alcuni servizi necessari...lo stato allora che utilità ha?! le tasse le pago per che cosa?!
il legittimo impedimento è una porcata immonda..anche se ho paura che eliminando la legge...il governo spenda ancora un sacco di tempo per trovare una nuova scappatoia a silvietto... e che quindi sia peggio... ma non si può far finta di nulla...
il nucleare: in linea di massima non sono un antinuclearista...ho seriamente paura nel fare energia nucleare in Italia... e non credo che sia una buona scelta a lungo termine OGGI...
oggi come oggi...credo che voterò SI ai due "sull'acqua" e al legittimo porcaio... e mi asterrò sul nucleare
non riesco a capire perchè vi sia il bisogno di privatizzare alcuni servizi necessari...lo stato allora che utilità ha?! le tasse le pago per che cosa?!
il legittimo impedimento è una porcata immonda..anche se ho paura che eliminando la legge...il governo spenda ancora un sacco di tempo per trovare una nuova scappatoia a silvietto... e che quindi sia peggio... ma non si può far finta di nulla...
il nucleare: in linea di massima non sono un antinuclearista...ho seriamente paura nel fare energia nucleare in Italia... e non credo che sia una buona scelta a lungo termine OGGI...
oggi come oggi...credo che voterò SI ai due "sull'acqua" e al legittimo porcaio... e mi asterrò sul nucleare
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Veramente sei tu che devi dimostrare che il bando di gara vincola agli investimenti.Helmut ha scritto:Vedo che insisti. Hai letto il bando di gara...???
Peraltro è già successo, ad es. nel bando di gara del 2003 in Calabria non era previsto nessun investimento e difatti la Sorical non ha investito.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Infatti non si parla di "privatizzazione", ma di "concessione".Parakarro ha scritto:non riesco a capire perchè vi sia il bisogno di privatizzare alcuni servizi necessari...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13531
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Referendum elettorale
si siHelmut ha scritto:Infatti non si parla di "privatizzazione", ma di "concessione".Parakarro ha scritto:non riesco a capire perchè vi sia il bisogno di privatizzare alcuni servizi necessari...
mi sono informato abbastanza bene... continuo a non capire il perchè lo stato non debba farsi carico di questi servizi e di tutti gli oneri che ne derivano... sopratutto per beni necessari
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Bene.Drogato_ di_porno ha scritto:Che la concessione obblighi ad investire è una tua ILLAZIONE.
Allora ti ribalto la domanda.
Lasciando i servizi idrici in mano statale come adesso, cosa ti assicura che saranno fatti i dovuti investimenti in una rete che fa schifo al cazzo, perde il 50% del prodotto, non assicura la fornitura a tutti, in alcuni casi eroga acqua piena di batteri...???

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Referendum elettorale
visto che qualcuno ha tirato fuori un argomento valido, io ti rispondo che non ritirerò la quarta scheda, quella sul legittimo impedimento, che dovrebbe essere quello direttamente lanciato da Di Pietro e Co. Se la corte costituzionale ha già eliminato tutto ciò che era incostituzionale, chi sono io per modificare la decisione dei giudici? Non ho questa pretesa di essere migliori di loro, quindi io non ritiro una scheda inutile, e il rimborso se lo ficcano su per il culo (spero).belnudo ha scritto:è qui che si fanno le dichiarazioni di voto?
Io dopo aver pensato di andare a votare per i referendum, ho deciso invece di non andarci per una semplice ragione:
mi sta sul cazzo che DI PIETRO e la sua cricca (come dice Pimpi a proposito di Silvio) si becchino
€ 18.000.000
di rimborso spese in caso di raggiungimento del QUORUM in base alla Legge 3 giugno 1999, n. 157
http://www.camera.it/parlam/leggi/99157l.htm
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Infatti la critica era al modo in cui hanno scritto il decreto. Se l'obiettivo è riparare i tubi fai una cazzo di norma che obblighi a riparare il tubo. Il decreto porta il nome di questo deficiente con la fazza da ebete.Helmut ha scritto:Bene.Drogato_ di_porno ha scritto:Che la concessione obblighi ad investire è una tua ILLAZIONE.
Allora ti ribalto la domanda.
Lasciando i servizi idrici in mano statale come adesso, cosa ti assicura che saranno fatti i dovuti investimenti in una rete che fa schifo al cazzo, perde il 50% del prodotto, non assicura la fornitura a tutti, in alcuni casi eroga acqua piena di batteri...???

è uscito dal PDL per confluire nel FLI e adesso pare sia già in rotta con Fini, prevedo a breve rientro nel PDL + laute prebende.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Andiamo bene.Drogato_ di_porno ha scritto: Se l'obiettivo è riparare i tubi fai una cazzo di norma che obblighi a riparare il tubo

Per te é tutta una questione di tubi.
Meglio cambiare argomento, va'...

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Ragionando per principii il discorso fila ma nel mondo reale la gente risponde agli incentivi. Si può discutere su quanto sia sbagliato o giusto ma tant'è. Per cui se io valuto che andando a votare aumento la probabilità di riuscita di referendum che nel complesso giudico deleteri (sarei favorevole solo a quello del legittimo impedimento, peraltro poco utile imho) me ne sto a casa.repeat ha scritto:Pensa che la gente, per anni, è andata a votare convinta che Berlusconi facesse il "nuovo miracolo italiano".Giulio Tremonti ha scritto:Io credo che purtroppo il quorum sarà raggiunto questa volta. Il problema è che il quorum disincentiva la gente che è contraria ai referendum ad andare a votare perchè di fatto i pochi che andranno a votare No sposerebbero la causa del SI. Senza quorum vincerebbero lo stesso i SI ma almeno anche chi è contrario sarebbe motivato, e soprattutto si farebbe la giusta informazione su questi argomenti, come avviene nei paesi in cui il quorum non esiste o è molto basso. Invece bisogna assistere a una campagna referendaria a senso unico insopportabilmente retorica con la gente che va a votare convinta che l'acqua sia un bene pubblico.Bardamu ha scritto:Ma tanto sono quasi sicuro che (purtroppo) non si raggiungerà il quorum.
Avrei voluto che le Tv (almeno la RAI) in questi giorni avviassero qualche discussione sul nucleare come è stato fatto qui.
Ho letto le ultime pagine con vero interesse, grazie a Helmut, Giulio Tremonti, Antonchik e gli altri.
Superzeta fa servizio pubblico.
Chi di demagogia ferisce, di demagogia perisce.
Sul "purtroppo" che usi all'inizio, riferendoti al fatto che questa volta il quorum si possa raggiungere (io non ci credo), vale la pena fare una modesta riflessione. Viviamo in una "democrazia" (ehm.. ehm...) in cui, grazie alla legge elettorale, non possiamo neppure sceglierci i deputati che vogliamo (senza il voto di preferenza, infatti, sono tutti "nominati" in parlamento dalle segreterie di partito), mi sembra sinceramente esagerato e anti-democratico lamentarsi che, almeno sui referendum (democrazia diretta... popolo sovrano...), i cittadini possano scegliere e decidere senza impicci o inciuci.
Dovremmo augurarci sempre e comunque che i referendum superino il quorum. Sarebbe un segno importante di vitalità del corpo elettorale. A prescindere dalle decisioni prese. L'indifferenza, l'assenteismo, il menefreghismo, la delega in bianco consegnata ai partiti: eventualmente, questi sono i mali della "democrazia".
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]