[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#136 Messaggio da Giulio Tremonti »

Parakarro ha scritto: riguardo ai costi dell'energia

nei calcoli che vengono fatti per il costo dell'energia elettrica nucleare e termica... viene mai calcolato il costo sanitario?!
riguardo invece solo all'energia nucleare.. viene mai calcolato il costo di migliaia di anni di monitoraggio e di gestione di una centrale "spenta" e di scorie stoccate?!
Sì, la Commissione Europea ha stimato le esternalità dei cicli produttivi per tutte le fonti energetiche, comprendendo effetti sulla salute, sull'ambiente e conseguenze di possibili incidenti, qui.

Immagine

Per il nucleare sono tra i più bassi, circa 0.2 centesimi/kWh, meno del fotovoltaico.

Inoltre, considera che solo per il nucleare nel costo di produzione sono previste la maggior parte delle sue esternalità, come il decommissioning, il trattamento, lo smaltimento e lo stoccaggio dei rifiuti. Nessun altro ciclo produttivo si fa carico dei propri costi indiretti.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#137 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Helmut ha scritto:
Enrico Pallazzo ha scritto:qui si tratta di tracciare un solco importante sulla direzione da intraprendere riguardo la questione energia.
Bene, allora visto che si dovra' tracciare il "solco" (e la spada lo difendera', diceva Mussolini, che corre voce fosse fascista :DDD ) conosci un programma, un piano energetico, un progetto qualsiasi reso pubblico da qualsivolgia partito...???

Io no, al momento sento solo "No al nucleare!"

Alternative? Mah, un po' di sole, un po' di vento, acqua calda, andiamo tutti bicicletta, spegniamo i condizionatori, usiamo le stufe a pellet... :roll:
Helmut..il tracciare il solco era un modo di dire, non era certo un omaggio al nostro primo ducetto.... :-?
Condivido il resto del tuo intervento, purtroppo non ho sentito "piani di sviluppo" ed è grave. In un paese efficiente un bel piano dovrebbe essere gia messo nero su bianco prima di un referendum cosi importante.
Poi magari sono io che lo ignoro e c'è già...

Ma questo non toglie in me l'idea di votare comunque SI al referendum per i punti prima citati.
è sempre amore!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#138 Messaggio da Parakarro »

Giulio Tremonti ha scritto: Sì, la Commissione Europea ha stimato le esternalità dei cicli produttivi per tutte le fonti energetiche, comprendendo effetti sulla salute, sull'ambiente e conseguenze di possibili incidenti, qui.
.
grazie

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#139 Messaggio da super_super »

Le schede per i referendum non vanno sovrapposte, hanno la caratteristica della carta carbone.
METTENDOLE UNA SOPRA L'ALTRA SI CORRE IL RISCHIO DI ANNULLARE LE ALTRE MENTRE SI VOTA LA PRIMA.

ho letto questa cosa .. confermate ?
ne pensano di tutti i colori :roll:
per me al quorum non ci si arriva , si arriva al 40-45 % :roll:

Avatar utente
tafano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5210
Iscritto il: 14/02/2010, 14:41

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#140 Messaggio da tafano »

super_super ha scritto:Le schede per i referendum non vanno sovrapposte, hanno la caratteristica della carta carbone.
METTENDOLE UNA SOPRA L'ALTRA SI CORRE IL RISCHIO DI ANNULLARE LE ALTRE MENTRE SI VOTA LA PRIMA.

ho letto questa cosa .. confermate ?
ne pensano di tutti i colori :roll:
per me al quorum non ci si arriva , si arriva al 40-45 % :roll:
ma figurati... non è mai stato così. certo, se calchi troppo, puoi fare dei segni anche su quella sotto, ma questo succede con qualunque foglio di carta
"nun so più er'ghepardo d'una volta"... "eh, sarà sto buco d'aazoto!!!"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#141 Messaggio da nik978 »

super_super ha scritto:Le schede per i referendum non vanno sovrapposte, hanno la caratteristica della carta carbone.
METTENDOLE UNA SOPRA L'ALTRA SI CORRE IL RISCHIO DI ANNULLARE LE ALTRE MENTRE SI VOTA LA PRIMA.

ho letto questa cosa .. confermate ?
ne pensano di tutti i colori :roll:
per me al quorum non ci si arriva , si arriva al 40-45 % :roll:
ma e' la storia della matita copiativa..e' verissima (ma non te l'avevano mai detto prima??? :o ..e' un classico quando si va a votare con piu schede...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#142 Messaggio da repeat »

Il governo ricorre alla Consulta
"Referendum inammissibile"

L'avvocatura dello Stato ha ricevuto il mandato di intervenire all'udienza della Corte Costituzionale sul nucleare con l'intento di bloccare la consultazione. Martedì la decisione


di SILVIO BUZZANCA
ROMA - Silvio Berlusconi con una mano giura di voler rispettare il verdetto popolare sui referendum, soprattutto quello sul nucleare. Ma con l'altra lavora ancora al "sabotaggio" del quesito. Il governo, infatti, il primo giugno, con una lettera firmata da Gianni Letta, ha chiesto all'Avvocatura generale dello Stato, di "intervenire" all'udienza della Corte costituzionale sull'ammissibilità del nuovo quesito sul nucleare dopo il via libera dato dall'Ufficio per il referendum della Cassazione. Con il mandato chiarissimo di "evidenziare l'inammissibilità della consultazione".

Dunque gli avvocati dello Stato martedì chiederanno che ai cittadini sia impedito di votare sul nucleare. Mentre il premier giura in tv che "i referendum sono inutili e fuorvianti", ma che "il governo si rimetterà alla volontà dei cittadini; l'esito del referendum non ha nulla a che vedere con il governo: se i cittadini non vorranno il nucleare, il governo ne prenderà atto". "Inutili?", chiede Pierluigi Bersani: "Credo - dice - che quello del referendum sia un voto utilissimo". Gli avvocati nella loro memoria di fatto sollevano anche un conflitto di attribuzione "mascherato" su chi debba "verificare la permanenza dell'originaria intenzione del legislatore". E sostengono che il potere non spetta alla Cassazione. Nel merito, i legali di Palazzo Chigi spiegheranno ai giudici che non si deve andare a votare perché
il referendum "avrebbe a questo punto un oggetto del tutto difforme rispetto al quesito in base al quale sono state raccolte le firme". Il quesito inoltre sarebbe inammissibile perché non sarebbe di tipo abrogativo, ma consultivo o propositivo.

Insomma il governo questo referendum non lo vuole proprio celebrare. E a Palazzo Chigi sperano ancora di potere ribaltare l'esito di una battaglia che al momento li vede perdenti. Lo rivela l'interesse con cui segue la vicenda il ministro Paolo Romani e quello che dice: "Ritengo che la Cassazione abbia riproposto un quesito referendario che non è stato sottoscritto da coloro che hanno chiesto di fare il referendum, quindi per dare un giudizio: aspetto la sentenza della Consulta". La questione si fa ancora più complessa alla luce delle motivazioni dell'Ufficio per il referendum che sono state rese note ieri. Intanto c'è da notare che il relatore non ha scritto la sentenza: segno di grande divisione fra i giudici. Che hanno constato, a maggioranza, che nelle nuove norme c'è una "manifesta contraddizione con le dichiarate abrogazioni" e si "dà luogo a una flessibile politica dell'energia che include e non esclude anche nei tempi più prossimi la produzione a mezzo di energia nucleare". Per i giudici il famoso comma 1 dell'articolo 5 "apre nell'immediato al nucleare (solo apparentemente cancellato". La sentenza appare molto "politica" e potrebbe prestare il fianco a qualche critica da parte dei giudici costituzionali, lasciando sul tappeto qualche dubbio sulla decisione della Consulta. Consulta che proprio lunedì eleggerà Alfonso Quaranta, che piace al centrodestra, nuovo presidente.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#143 Messaggio da super_super »

nik978 ha scritto:
super_super ha scritto:Le schede per i referendum non vanno sovrapposte, hanno la caratteristica della carta carbone.
METTENDOLE UNA SOPRA L'ALTRA SI CORRE IL RISCHIO DI ANNULLARE LE ALTRE MENTRE SI VOTA LA PRIMA.

ho letto questa cosa .. confermate ?
ne pensano di tutti i colori :roll:
per me al quorum non ci si arriva , si arriva al 40-45 % :roll:
ma e' la storia della matita copiativa..e' verissima (ma non te l'avevano mai detto prima??? :o ..e' un classico quando si va a votare con piu schede...)
no non lo sapevo :o
ma se non sbaglio questa sarà la prima volta che voterò più di una scheda , fin ora penso di averne votata sempre una , alle ultime nazionali ad es. potevo votare solo per la camera

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#144 Messaggio da Barabino »

super_super ha scritto: per me al quorum non ci si arriva , si arriva al 40-45 % :roll:
Meno male... :lol:

I referendum sul nucleare e sul legittimo impedimento ci possono stare, ma i due sull'acqua sono stati propagandati con una demagogia veramente rivoltante...

anche io stramaledico l'acquedotto del Fiora, MA

io mi ricordo bene che 10 anni fa, quando dell'acqua se ne occupava il Comune, l'acquedotto era talmente bucato, e la pressione era talmente scarsa, che l'acqua non arrivava al primo piano :-(

Forse l'acqua costava di meno, ma il condominio dovette mettere una cisterna con un'autoclave! Che consumava un sacco di energia elettrica! (per giunta, trifase!)

Da quando c'e' l'acquedotto privato, la pressione e' sempre ok, e non c'e' bisogno della cisterna!

"l'acqua e' di tutti" :lol:

certo, ai tempi in cui c'erano SOLO le fontane in mezzo al paese, l'acqua era di tutti... te la portava a casa tua moglie... :DDD

ma adesso veramente l'acqua e' di chi te la porta a casa...

e poi l'acqua potabile ha un costo anche a purificarla, non deve essere sprecata...

quanto mi fanno incazzare quei vecchietti e quei contadini turchi che fanno l'orticello con l'acqua potabile :o :o :o

poi gli arriva una bolletta di 300 euro e si incazzano con l'aquedotto privato! :lol:

se la verdura se la compravano al mercato, spendevano meno... :lol:

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#145 Messaggio da federicoweb »

il giudizio popolare e lecito e dovuto, ognuno ha diritto e dovere... di esprimere consenso, l' unica cosa che mi sta sul cazzo e che se non si raggiunge il quorum si buttano via una marea di soldi ogni volta...... e son tanti, tanti....
siamo il Paese degli sprechi inutili !!!!!

in un paese come il nostro dove i conti sono in rosso e' uno spreco pazzesco, dovrebbero cambiare le " regole"...
si e' arrivati al 40 % dei votanti ? ok si tenga conto dei voti espressi....

vedrete che poi andrebbero tutti a votare, anche i pirla che si astengono o che non vanno per non arrivare al quorum
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#146 Messaggio da Giulio Tremonti »

Barabino, ma dalle tue parti, e anche in Emilia Romagna, la gestione non è affidata ai privati tramite gara? Come la racconta alla gente la sua posizione contraddittoria sui referendum la sinistra?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#147 Messaggio da Enrico Pallazzo »

federicoweb ha scritto:l' unica cosa che mi sta sul cazzo e che se non si raggiunge il quorum si buttano via una marea di soldi ogni volta...... e son tanti, tanti....
siamo il Paese degli sprechi inutili !!!!!
Si poteva unire questo referendum con le amministrative, ma CDX e CSX non hanno voluto. Chissà perchè.
è sempre amore!

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#148 Messaggio da Barabino »

Giulio Tremonti ha scritto:Barabino, ma dalle tue parti, e anche in Emilia Romagna, la gestione non è affidata ai privati tramite gara? Come la racconta alla gente la sua posizione contraddittoria sui referendum la sinistra?
Come la raccontano?

I Comuni millantano che comandano loro l'acquedotto, tramite l'ATO, ma in realta' si guardano bene dal disturbare il manovratore...

La riprova si e' avuta un paio di anni fa, col caso del cosiddetto "balzello"...

L'acquedotto del Fiora volle avere su ogni contratto una cauzione della rovinosa cifra di 40 euro (essendo cauzione ovviamente viene restituita quando il contratto cessera'... per i cittadini residenti, praticamente MAI)...

uuuhhh... i cittadini grillini si incazzarono, fecero banchetti con le firme contro, i sindaci dissero che ci avrebbero pensato loro a difendere i cittadini...

dopo sei mesi fini' tutto a tarallucci e vino, e i 40 euro di cauzione sono in tutte le prime bollette... :DDD

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#149 Messaggio da Pasko »

Ma a sto punto non era meglio che aprivate un topic apposito per il nucleare, visto che degli altri non si può più parlare? Avete intasato 3 pagine di topic...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#150 Messaggio da El Diablo »

Ecco i primi 15 siti che ospiteranno centrali nucleari e depositi di scorie se non passa il referendum
Enel ha denunciato alla polizia il furto negli uffici romani dell’area nucleare a Tor di Quinto di un computer ”contenente documenti aziendali relativi a studi e analisi preliminari, privi di risvolti operativi, sulle caratteristiche di siti per impianti nucleari in Italia e all’estero”. Il furto del pc, denuncia l’Enel, avviene a pochi giorni dalla tornata referendaria. Ma cosa conteneva quel pc? Quali infornazioni? Intanto eccovi i primi (ma non ultimi) siti che dovrebbero ospitare centrali e depositi di scorie radioattive se il 12-13 giugno non dovesse passare il referendum. Un vecchio elenco del Cnen* ne individuava, a regime, circa 45, ma secondo i Verdi ed Enel (incaricata del progetto nucleare) i primi sono questi:
Trino Vercellese, Caorso, in Lombardia una centrale fra Mantova e Cremona lungo l’asta pluviale del Po, Monfalcone, Chioggia, San Benedetto del Tronto, Scarlino (Grosseto), Montalto di Castro, Borgo Sabotino (Latina), Oristano, Termoli, Mola di Bari, Scansano Ionico (Matera), Palma di Montechiaro e un deposito di scorie a Garigliano (fra Caserta e Latina).
Immagine

*Questo è invece il vecchio (ma sempre attuale) elenco del Cnen

Piemonte
1. la zona lungo il Po, da Trino a nord di Chivasso (Vercelli).
2. la zona intorno alla Dora Baltea a sud di Ivrea (Biella)

Lombardia
3. la zona a nord di Voghera lungo il Po (Pavia)
4. la zona a sud di Mantova lungo il Po
5. la zona a sud di Cremona lungo il Po

Veneto
6. la zona a sud di Legnago fra Adige e Po (Rovigo)
7. la zona del delta del Po (Rovigo)
8. la zona della foce del Piave (Venezia)
9. la zona costiera al confine con il Friuli (Venezia)

Friuli Venezia Giulia
10. la zona costiera al confine con il Veneto (Udine)
11. la zona lungo il Tagliamento tra Spilimbergo e Latisana (Udine-Pordenone)

Emilia Romagna
12. La zona costiera a nord (Ferrara e Ravenna) e la meridionale fino a Rimini
13. La zona a nord di Fidenza fra Taro e Po (Parma)

Toscana
14. Isola di Pianosa (Livorno)
15. la zona costiera a nord di Piombino fino a Cecina (Livorno)
16. la zona a sud di Piombino fino a Follonica (Grosseto)
17. la zona costiera di Grosseto e la zona a nord e a sud del Monte Argentario (Grosseto)

Lazio
18. la zona costiera di Montalto di Castro (Viterbo)
19. l’area di confluenza tra Nera e Tevere tra Magliano Sabina e Orte (Viterbo)
20. l’area costiera di Borgo Sabotino (Latina)

Campania
21. Foce del Garigliano (Caserta)
22. Foce del Sele (Salerno)

Calabria
23. area costiera di Sibari (Cosenza)
24. la zona costiera tra il fiume Nicà e la città di Cosenza.
25. la zona costiera ionica vicino alla foce del Neto (Crotone) a nord di Crotone (Marina di Strongoli, Torre Melissa, Contrada Cangemi, Tronca).
26. la zona costiera ionica in corrispondenza di Sella Marina, tra il fiume Simeri e il fiume Alli (Catanzaro)

Molise
27. la zona costiera meridionale alla foce del Biferno (Termoli)

Puglia
28. zona costiera al confine con la Basilicata (Taranto)
29. zona costiera a nord del promontorio del Gargano in prossimità di Lesina (Foggia)
30. zona costiera del Golfo di Manfredonia (Foggia)
31. la zona costiera ionica a nord di Porto Cesareo (Lecce)
32. la zona costiera ionica a sud di Gallipoli (Lecce)
33. la zona costiera adriatica a nord di Otranto (Lecce) vincoli naturalistici
34. la zona costiera a sud di Brindisi (Lecce) vincoli naturalistici
35. la zona costiera in corrispondenza di Ostuni (Brindisi)

Basilicata
36. tutta la costa ionica della regione

Sardegna
37. foce del Flumendosa (Cagliari)
38. costa orientale a sud del Golfo di Orosei (Nuoro)
39. costa orientale a nord del Golfo di Orosei (Nuoro)
40. zona costiera sud tra Pula e Santa Margherita di Pula (Cagliari)
41. costa occidentale zona costiera a nord e sud del Golfo di Oristano (Oristano)

Sicilia
42. zona costiera intorno al comune di Licata (Agrigento)
43. la zona costiera tra Marina di Ragusa e Torre di Mezzo (Ragusa)
44. la zona costiera intorno a Gela (Caltanissetta)
45. la zona costiera a sud di Mazara del Vallo (Trapani).
http://letteraviola.it/2011/06/ecco-i-p ... eferendum/
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”