decisamente meglio fare il trol su SZPamela Neri Menin ha scritto:mi avevano proposto di andare a fare l'ombrellina al mondiale di moto,
ma l'idea non mi andava tanto.
[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13531
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1
Re: [O.T.] FORMULA 1
PROVE LIBERE 1 : Risultati
1 5 Fernando Alonso Ferrari 1:38.670 13
2 8 Nico Rosberg Mercedes 1:40.072 1.402 14
3 7 Michael Schumacher Mercedes 1:40.132 1.462 18
4 9 Nick Heidfeld Renault 1:40.338 1.668 9
5 10 Vitaly Petrov Renault 1:40.401 1.731 10
6 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:40.421 1.751 16
7 6 Felipe Massa Ferrari 1:40.697 2.027 14
8 19 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:41.094 2.424 18
9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:41.178 2.508 22
10 14 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:41.347 2.677 16
11 2 Mark Webber RBR-Renault 1:42.564 3.894 5
12 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:42.597 3.927 7
13 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:43.525 4.855 11
14 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:43.913 5.243 5
15 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:43.986 5.316 6
16 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:44.787 6.117 20
17 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:44.954 6.284 4
18 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:45.183 6.513 15
19 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:45.237 6.567 11
20 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:48.461 9.791 8
21 20 Karun Chandhok Lotus-Renault 1:51.676 13.006 6
22 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:55.791 17.121 13
23 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 2:00.666 21.996 4
24 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes No time 1
Foto del botto di Vettel

1 5 Fernando Alonso Ferrari 1:38.670 13
2 8 Nico Rosberg Mercedes 1:40.072 1.402 14
3 7 Michael Schumacher Mercedes 1:40.132 1.462 18
4 9 Nick Heidfeld Renault 1:40.338 1.668 9
5 10 Vitaly Petrov Renault 1:40.401 1.731 10
6 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:40.421 1.751 16
7 6 Felipe Massa Ferrari 1:40.697 2.027 14
8 19 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:41.094 2.424 18
9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:41.178 2.508 22
10 14 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:41.347 2.677 16
11 2 Mark Webber RBR-Renault 1:42.564 3.894 5
12 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:42.597 3.927 7
13 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:43.525 4.855 11
14 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:43.913 5.243 5
15 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:43.986 5.316 6
16 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:44.787 6.117 20
17 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:44.954 6.284 4
18 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:45.183 6.513 15
19 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:45.237 6.567 11
20 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:48.461 9.791 8
21 20 Karun Chandhok Lotus-Renault 1:51.676 13.006 6
22 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:55.791 17.121 13
23 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 2:00.666 21.996 4
24 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes No time 1
Foto del botto di Vettel

Re: [O.T.] FORMULA 1
Gara molto e bella e combattuta. Dietro l'oramai leggendario Cavaliere Solitario, alias Sebastian Vettel in Red Bull, succede di tutto nelle prime 8 posizioni... e anche dietro, se si guarda alla confusionaria e inconcludente prestazione dell'altrettanto leggendario Nonno Schumy, sverniciato spesso e volentieri praticamente da tutti (pure da Buemi!), e del patetico Massa.
Ho perso il conto dei sorpassi e delle ruotate. Ci sono state fasi di battaglia degne della F1 anni settanta, con tre piloti ad occupare l'intera sezione orizzontale della pista. I duri, alla fine, hanno avuto la meglio; come è giusto che sia.
Peccato per Hamilton, senza quei venti secondi persi ai box avrebbe certamente potuto battagliare con Webber e Alonso, regalando ulteriore pathos ad una gara già molto bella di suo.
Primo podio ferrarista, con Alonso (ovviamente!), e prima doppietta Reb Bull della stagione. Il vantaggio comincia ad essere netto e difficile da colmare... soprattutto se nessuno riuscirà a schiodare il tedeschino dalla posizione di partenza al palo. Il titolo mondiale conquistato l'anno scorso sembra avergli giovato anche in termini di maturità. Sbaglia niente o pochissimo, gestisce la macchina e il vantaggio e vince quasi senza fatica.
Adesso aspettiamo Barcellona per capire se quello della Ferrari è un segnale di risveglio o solo la classica rondine che non fa primavera.
Una cosa però la si può dire con assoluta certezza. McLaren e Red Bull hanno due coppie di piloti, efficaci e in grado di vincere o andare sul podio con scioltezza o regolarità. Ferrari e Mercedes, invece, corrono con un solo cavallo (Alonso e Rosberg), menomando in partenza le proprie chances di successo.
Kobayashi è un pilota entusiasmante. Fa gare fantastiche, condite da sorpassi da urlo. Senza ombra di dubbio, il miglior nipponico mai apparso nella massima categoria dell'automobilismo mondiale. Sarei molto curioso di vederlo al posto di Massa o Schumacher: ci sarebbe da divertirsi, secondo me.
Ho perso il conto dei sorpassi e delle ruotate. Ci sono state fasi di battaglia degne della F1 anni settanta, con tre piloti ad occupare l'intera sezione orizzontale della pista. I duri, alla fine, hanno avuto la meglio; come è giusto che sia.
Peccato per Hamilton, senza quei venti secondi persi ai box avrebbe certamente potuto battagliare con Webber e Alonso, regalando ulteriore pathos ad una gara già molto bella di suo.
Primo podio ferrarista, con Alonso (ovviamente!), e prima doppietta Reb Bull della stagione. Il vantaggio comincia ad essere netto e difficile da colmare... soprattutto se nessuno riuscirà a schiodare il tedeschino dalla posizione di partenza al palo. Il titolo mondiale conquistato l'anno scorso sembra avergli giovato anche in termini di maturità. Sbaglia niente o pochissimo, gestisce la macchina e il vantaggio e vince quasi senza fatica.
Adesso aspettiamo Barcellona per capire se quello della Ferrari è un segnale di risveglio o solo la classica rondine che non fa primavera.
Una cosa però la si può dire con assoluta certezza. McLaren e Red Bull hanno due coppie di piloti, efficaci e in grado di vincere o andare sul podio con scioltezza o regolarità. Ferrari e Mercedes, invece, corrono con un solo cavallo (Alonso e Rosberg), menomando in partenza le proprie chances di successo.
Kobayashi è un pilota entusiasmante. Fa gare fantastiche, condite da sorpassi da urlo. Senza ombra di dubbio, il miglior nipponico mai apparso nella massima categoria dell'automobilismo mondiale. Sarei molto curioso di vederlo al posto di Massa o Schumacher: ci sarebbe da divertirsi, secondo me.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Anche secondo me Kobayashi è già maturo per far parte di un top-team.
Quanto a spettacolarità, attualmente in F1 ci sono duelli e sorpassi ad ogni giro.
I Gran Premi sono diventati entusiasmanti.
Peccato il piccolo dettaglio che la vittoria di Vettel sia un discorso chiuso sin dalla partenza (Cina a parte)
Quanto a spettacolarità, attualmente in F1 ci sono duelli e sorpassi ad ogni giro.
I Gran Premi sono diventati entusiasmanti.
Peccato il piccolo dettaglio che la vittoria di Vettel sia un discorso chiuso sin dalla partenza (Cina a parte)
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Qualcuno può dire a Shumacher che non siamo più negli anni '90?
Perchè si ostina a chiudere e sbattere quasi fuori gli avversari in questa Formula 1 governata da commissari gay?
In Malesia Hamilton e Alonso per una piccolissima stupidaggine si son pigliati 20 secondi a testa , oggi questo furbone ha spinto addirittura uno sull'erba e continuano ad ignorarlo.
Perchè si ostina a chiudere e sbattere quasi fuori gli avversari in questa Formula 1 governata da commissari gay?
In Malesia Hamilton e Alonso per una piccolissima stupidaggine si son pigliati 20 secondi a testa , oggi questo furbone ha spinto addirittura uno sull'erba e continuano ad ignorarlo.
Re: [O.T.] FORMULA 1
allego come prova per la mia campagna personale
Re: [O.T.] FORMULA 1
ho visto con occhio distratto la gara che mi è sembrata divertente, una cosa però ancora non mi convice ed è l'ala mobile dietro che per me è una cagata pazzesca, ho visto massa battagliare con rosberg era riuscito a fare un bel sorpasso dopo la curva 8 e poi a rosberg il regolamento permette di aprire l'ala e risorpassa massa non lo trovo sportivo perchè in quei pochi secondi non combattono ad armi pari, ma forse non capisco io
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] FORMULA 1
Be', il cronometro, nel suo caso, parla abbastanza chiaro... decisamente non siamo più negli anni novanta.Defender ha scritto:Qualcuno può dire a Shumacher che non siamo più negli anni '90?
Perchè si ostina a chiudere e sbattere quasi fuori gli avversari in questa Formula 1 governata da commissari gay?
In Malesia Hamilton e Alonso per una piccolissima stupidaggine si son pigliati 20 secondi a testa , oggi questo furbone ha spinto addirittura uno sull'erba e continuano ad ignorarlo.
Posso dire che comincia a farmi veramente pena?
Avendolo ammirato molto (facevo il tifo per Hakkinen, ai tempi, ma ho avuto sempre un sacro rispetto per il talento smisurato di questo formidabile tedesco con la scucchia), dico che sarebbe il caso veramente di appendere il casco al chiodo.
Qualche dato statistico del suo poco memorabile rientro in F1.
In 23 GP ha messo insieme 3 quarti posti in gara e un quinto tempo in prova (l'anno scorso, proprio in Turchia): e questa miseria rappresenta il "top" dei suoi risultati.
Per ben 11 volte (su 23!) ha mancato la Q3 in qualifica!!!
Gli incidenti, i ritiri, le ruotate e le penalità scontate non si contano più...
Dulcis in fundo, si fa per dire, il compagno di squadra, tale Nico Rosberg (mica Alonso, Vettel o Hamilton!), uno bravino ma che, ad oggi, non ha ancora vinto un gran premio, gliele suona regolarmente in prova e in gara.
Io dico: ma perchè???
Perché insiste a fare ste figure?
Non è più il tuo tempo, Schumy. Hai dato tantissimo... e tantissimo hai preso e vinto. Ma... e che cazzo!... hai 42 anni suonati adesso!!! Lascia perdere... goditi i miliardoni e la famigliola nella tua villa in Svizzera e lascia l'abitacolo Mercedes a qualche giovane talento.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77528
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1
A me continua a non piacere, 80 pit stop sono esagerati. Non per altro, perchè si "spezza" quanto sta accadendo in pista. Su ala mobile, kers e calo verticale delle gomme avevamo già detto in Cina: falsano i sorpassi. Detto questo anticipo la domanda: allora preferiresti stagioni tipo quelle Ferrari ad inizio anni 2000 quando il campionato finiva a metà stagione? Non saprei, alla fine della fiera tutti questi pit stop oltre al mal di testa mi lasciano un restrogusto amaro. Io detesto anche il monogomma, sia in Moto GP che in F1.
Su oggi: proprio grazie alle gomme che in gara annullano parzialmente il divario in qualifica, Alonso è riuscito a salire sul podio, e avrebbe potuto farlo in un paio di gare passate se non ci fossero stati cazzi vari. Ho detto Alonso e non la Ferrari, perchè Massa arranca in mezzo al gruppo in modo disperato mettendoci anche di suo (vedi al pit stop quando faceva girare il cerchione impedendo al meccanico di infilarci la ruota). Trovo inconcepibile che il Team manager della Ferrari da 3 stagioni a questa parte cominci dicendo "La vera Ferrari si vedrà a Luglio". La vera Ferrari si deve vedere a marzo, non a luglio, in altre aziende un capo che fa sti discorsi sarebbe licenziato. Più interessante la riflessione di Aldo Costa sulla necessità di interpretare in modo più spregiudicato il regolamento nel progetto, come fanno gli inglesi (il problema è che il regolamento lo fanno gli inglesi). Inquietante invece quando dice "La galleria del vento funzionerà bene in autunno". IN AUTUNNO??? Ma in autunno il campionato finisce
http://f1grandprix.motorionline.com/fer ... a-vincere/
Il vostro tanto amato Luigino oggi ha combinato un bel casino in partenza, pure penalizzato alla sosta gomme. Button ha battagliato un po' all'inizio con Lewis, Webber quest'anno sta buonino a far da cane da guardia a Vettel, peccato per Rosberg che ha una macchina non all'altezza del suo talento. Mitico Schumy che nelle tretrovie fa a sportellate con tutti: ogni volta che lo inquadrano si vedono volare via pezzi di carbonio a destra e a manca
Ah, non ho detto di Vettel: bè, ha già 93 punti....voglio ricordare che l'anno scorso ci fu battaglia fino alla fine solo perchè Vettel aveva fuso il motore nelle prime gare quando era in testa, altrimenti l'anno scorso avrebbe vinto più facilmente.
Su oggi: proprio grazie alle gomme che in gara annullano parzialmente il divario in qualifica, Alonso è riuscito a salire sul podio, e avrebbe potuto farlo in un paio di gare passate se non ci fossero stati cazzi vari. Ho detto Alonso e non la Ferrari, perchè Massa arranca in mezzo al gruppo in modo disperato mettendoci anche di suo (vedi al pit stop quando faceva girare il cerchione impedendo al meccanico di infilarci la ruota). Trovo inconcepibile che il Team manager della Ferrari da 3 stagioni a questa parte cominci dicendo "La vera Ferrari si vedrà a Luglio". La vera Ferrari si deve vedere a marzo, non a luglio, in altre aziende un capo che fa sti discorsi sarebbe licenziato. Più interessante la riflessione di Aldo Costa sulla necessità di interpretare in modo più spregiudicato il regolamento nel progetto, come fanno gli inglesi (il problema è che il regolamento lo fanno gli inglesi). Inquietante invece quando dice "La galleria del vento funzionerà bene in autunno". IN AUTUNNO??? Ma in autunno il campionato finisce


http://f1grandprix.motorionline.com/fer ... a-vincere/
Il vostro tanto amato Luigino oggi ha combinato un bel casino in partenza, pure penalizzato alla sosta gomme. Button ha battagliato un po' all'inizio con Lewis, Webber quest'anno sta buonino a far da cane da guardia a Vettel, peccato per Rosberg che ha una macchina non all'altezza del suo talento. Mitico Schumy che nelle tretrovie fa a sportellate con tutti: ogni volta che lo inquadrano si vedono volare via pezzi di carbonio a destra e a manca



Ah, non ho detto di Vettel: bè, ha già 93 punti....voglio ricordare che l'anno scorso ci fu battaglia fino alla fine solo perchè Vettel aveva fuso il motore nelle prime gare quando era in testa, altrimenti l'anno scorso avrebbe vinto più facilmente.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13531
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1
sciumy può!

- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13531
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1

ma perchè non si è messo a correre le varie categorie a ruote coperte?!
o a fare il collaudatore.. o cose del genere... rohrl è ancora un pilota di riferimento... ma mica si mette a correre nel rally...
Re: [O.T.] FORMULA 1
Comprendo la tua obiezione, ma se mi parla di "spezzare" quanto sta accadendo in pista... allora anche una semplice safety-car opera in quel senso. E la safety car, negli anni settanta e ottanta, non c'era. Lo stesso discorso si può estendere ai rifornimenti in gara (che adesso non ci sono più).Drogato_ di_porno ha scritto:A me continua a non piacere, 80 pit stop sono esagerati. Non per altro, perchè si "spezza" quanto sta accadendo in pista. Su ala mobile, kers e calo verticale delle gomme avevamo già detto in Cina: falsano i sorpassi. Detto questo anticipo la domanda: allora preferiresti stagioni tipo quelle Ferrari ad inizio anni 2000 quando il campionato finiva a metà stagione? Non saprei, alla fine della fiera tutti questi pit stop oltre al mal di testa mi lasciano un restrogusto amaro. Io detesto anche il monogomma, sia in Moto GP che in F1.
In realtà, il pacchetto kers-alamobile-gomme serve semplicemente per rimescolare le carte in tavola. Cioè, dà una possibilità anche a chi non guida la miglior macchina. Se non ci fossero, le Red Bull farebbero doppietta ad ogni gara. E invece, grazie a questi artifici, anche gli altri riescono a ritagliarsi il loro momento di gloria.
Alla fine, nonostante tutto, i valori tecnici emergono lo stesso... ma l'intrattenimento, nel frattempo, è meno noioso.
Guarda, io ero molto scettico all'inizio dell'anno. Mi sono ricreduto. E' bello vedere 10 o 20 sorpassi a Gran Premio. Oggi c'è stata lotta dall'inizio alla fine. La classifica si evolve in continuazione e non si dorme mai. E, soprattutto, non ti puoi fidare mai... perché, appunto, da un momento all'altro, le gomme si sbriciolano e ti ritrovi nella cacca. Devi guidare con il cuore e con la testa e devi essere pronto a tutto. Anche a rientrare ai box precipitosamente...
E' certamente un'altra Formula 1, rispetto a quella di 10, 20 o 30 anni fa. Per favorire lo spettacolo (e quindi gli ascolti) la tecnica ha dovuto scendere a compromessi. Tutto sommato, l'esperimento mi pare abbastanza riuscito.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Concordo in parte con Drogato. Troppe soste. Oggi poi è stata un'esagerazione.
Però...quanto è figa l'ala mobile?! Ogni sorpasso sembrava un videogioco....
A me piacciono, novità come questa e il kers.
Però...quanto è figa l'ala mobile?! Ogni sorpasso sembrava un videogioco....
A me piacciono, novità come questa e il kers.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] FORMULA 1
Ieri mi sono divertito, Vettel a parte c'è stata una bella incertezza e un bel po' di sorpassi (anche se concordo pure con Drogato quando parlava nella pagina scorsa di sorpassi un po' falsati, visto che più che altro si tratta di interpretare quando e come le gomme caleranno).
Qualche gran bel duello, un Vettel perfetto, un buon Webber, un ottimo Alonso (finalmente!!), un Hamilton purtroppo un po' pasticcione altrimenti ci sarebbe stato un bel duello per il podio.
Da storico antischumacheriano godo non poco nel vederlo regolarmente fare cappellate e prendere paga.
Manca Kubica e due secondi piloti di livello su Ferrari e Mercedes al posto di quelli attuali e poi ci sarebbero ancora più ingredienti per dei duelli clamorosi dal secondo posto in giù.
Niente noia ieri per me, gara promossa
Qualche gran bel duello, un Vettel perfetto, un buon Webber, un ottimo Alonso (finalmente!!), un Hamilton purtroppo un po' pasticcione altrimenti ci sarebbe stato un bel duello per il podio.
Da storico antischumacheriano godo non poco nel vederlo regolarmente fare cappellate e prendere paga.
Manca Kubica e due secondi piloti di livello su Ferrari e Mercedes al posto di quelli attuali e poi ci sarebbero ancora più ingredienti per dei duelli clamorosi dal secondo posto in giù.
Niente noia ieri per me, gara promossa

- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] FORMULA 1
e soprattutto se un pilota viene superato,adesso ha la possibilità di rispondere e operare il contro sorpasso,se riesce a non farsi staccare subito.