[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45571 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Non credo a Guardiola all'Inter manco se lo vedo. Per due motivi:

1)Pep sta bene dove sta. E se va via dal Barca, di sicuro non l'anno prossimo (perfino nell'intervista "scandalo" di raisport, che ha sollevato un putiferio in catalogna, parlava del 2013).

2)Abbiamo già visto che fine fa all'Inter un avversario di Mourinho. Benitez era odiato da Mou tanto quanto Guardiola. Se Pep va all'Inter Mou da ordine ai giocatori di sabotarlo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45572 Messaggio da Gerda »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Gerda ha scritto:Sono passati 9 anni da una delle giornate più belle della mia vita!!!!

Una giornata che nessuna sentenza o nessuna vittoria nerazzurra potrà mai cancellare dalla mia memoria!!!!
mi hai dato una buon idea...tra poco si festeggia l'anniversario di istanbul 2005 :)

per la juve cosa festeggiare? ah sì, la vittoria della Lazio nel 2000 e della Roma nel 2001
volendo ci sono anche le finali di champions del 97 e del 98, perchè ricordo che negli ultimi 20 anni c'è una sola squadra che ha disputato 3 finali di champions consecutive arrivando poi in semifinale anche nel 99.. comunque nulla cancellerà il 5 maggio 2002, non tanto per il risultato ma per il modo in cui si è svolta la giornata, lo stadio olimpico tutto nerazzurro, le cappelle di peruzzi, il mitico gresko, poborsky che manda a fanculo i suoi tifosi ed infine le lacrime di ronaldo prima e di materazzi poi, che come un bambino grida "non lo capite che io voglio questo scudetto??".. tutto molto bello.. :-D
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45573 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gerda ha scritto:materazzi poi, che come un bambino grida "non lo capite che io voglio questo scudetto??".. tutto molto bello.. :-D
Sì Gerda, ma Materazzi giocava a Perugia nella gloriosa e piovosa giornata del maggio 2000. Una pioggia purificatrice, come quella che porta via la peste nei Promessi Sposi :)

Non so se ricordi, ma il 5 maggio 2002 sul finire della gara Materazzi piagnucolando gridò a un laziale "ma se vi ho fatto vincere lo scudetto 2 anni fa!!!" :)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45574 Messaggio da Gerda »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Gerda ha scritto:materazzi poi, che come un bambino grida "non lo capite che io voglio questo scudetto??".. tutto molto bello.. :-D
Sì Gerda, ma Materazzi giocava a Perugia nella gloriosa e piovosa giornata del maggio 2000. Una pioggia purificatrice, come quella che porta via la peste nei Promessi Sposi :)

Non so se ricordi, ma il 5 maggio 2002 sul finire della gara Materazzi piagnucolando gridò a un laziale "ma se vi ho fatto vincere li scudetto 2 anni fa!!!" :)
sono tifoso perugino oltre che juventino, quella giornata del maggio 2000 me la ricordo bene
odiavo materazzi a perugia, figurati quando è andato all'inter :-D

resta il fatto che non mi spiego come il potente e cattivo luciano moggi abbia permesso che si giocasse una partita del genere.. :roll: :evil:
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45575 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La mia opinione è che Collina abbia fatto giocare per motivi di ordine pubblico. Qualche giorno prima c'erano stati pesanti disordini da parte dei tifosi laziali, le polemiche e le tensioni erano alle stelle. Scoppiava la guerra civile.

Il campo di Perugia era oggettivamente impraticabile, una piscina. La storia è tornata alla ribalta di recente per le rivelazione di Lucky Luciano (anche Gaucci ci mise del suo):
Moggi su Perugia "Collina telefonò..."

Torna d'attualità il clamoroso ko della Juventus all'ultima giornata in uno storico 14 marggio 2000, quando un gol di Calori sotto il diluvio universale portò lo scudetto alla Lazio. L'ex dg bianconero, ma anche Gaucci, Conte e Olive parlano della partita

Ricordate Perugia-Juventus? Già, “quel” Perugia-Juventus. L'incredibile partita giocata sotto un diluvio il 14 maggio 2000, iniziata dopo una sospensione di 82 minuti decretata dall'arbitro Pierluigi Collina. La partita si chiuse sull'1-0 per il Perugia e costò alla Juventus lo scudetto che andò alla Lazio, a sua volta beffata nella stagione precedente quando fini' alle spalle del Milan vincente proprio a Perugia.

A ricostruire la vicenda hanno provato diversi protagonisti, partendo da Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus, oggi squalificato. "Sono stato accusato di essere il grande manovratore del calcio - le sue parole a Mediaset - spiegatemi allora come ho fatto a perdere uno scudetto giocando il match decisivo in piscina. La verità è che la Juve avrebbe dovuto andarsene, invece siamo rimasti lì alla merce' di chi decideva e quando siamo scesi in campo non c'eravamo più. Collina? Sicuramente parlò al telefono con qualcuno: di chi si trattasse, non lo sapremo mai. Dico solo che da regolamento la sospensione non può durare più di 45 minuti: Collina invece aspettò quasi il doppio".

Oltre a Moggi, a parlare è stato anche Luciano Gaucci, a quei tempi presidente del Perugia: "Prima della partita minacciai i miei giocatori - ricorda - se non avessero battuto la Juventus, io sarei dovuto scappare da Roma, ma loro se ne sarebbero andati per 3 mesi in Cina in tournée. E al designatore durante il diluvio dissi: sia chiaro che se sospendete questa partita, io non la gioco mai più".

Sono intervenuti anche i due capitani di allora, Antonio Conte della Juventus e Renato Olive del Perugia. "Capimmo subito che la partita non sarebbe mai stata rinviata per paura che da Roma arrivassero i laziali e scoppiassero disordini - racconta Conte -. In settimana avevamo ricevuto attacchi durissimi, erano tutti contro di noi".

"Il campo era davvero impraticabile - ricorda invece Olive -. Conte diceva che la palla non rimbalzava e aveva ragione, ma al minimo rimbalzo io dicevo: ecco, rimbalza! Ricordo che anche l'anno prima eravamo stati arbitri dello scudetto, con quel Perugia-Milan 1-2 che lo consegnò ai rossoneri a discapito della Lazio: fummo sbattuti in Giappone per punizione e non ricevemmo alcun premio salvezza. Insomma non volevamo fare la stessa fine e poi Gaucci ci telefonava ogni giorno, faceva pressioni: diceva che Perugia-Juventus avrebbe cambiato la nostra vita nel bene o nel male”.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45576 Messaggio da Razor77 »

In pratica c'era qualcuno più potente della Juventus di Moggi&Giraudo?
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45577 Messaggio da Milk »

TUtti quelli che non appaiono in TV. :008
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45578 Messaggio da Milk »

Drogato_ di_porno ha scritto:Non credo a Guardiola all'Inter manco se lo vedo. Per due motivi:

1)Pep sta bene dove sta. E se va via dal Barca, di sicuro non l'anno prossimo (perfino nell'intervista "scandalo" di raisport, che ha sollevato un putiferio in catalogna, parlava del 2013).

2)Abbiamo già visto che fine fa all'Inter un avversario di Mourinho. Benitez era odiato da Mou tanto quanto Guardiola. Se Pep va all'Inter Mou da ordine ai giocatori di sabotarlo.
2) Ecco perchè venderanno Maicon e forse qualche altra testa seguace di Mourinho. :008

Sempre se le notizie sono vere, tanto fino a luglio possono dire tutto ed il contrario di tutto ottut.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45579 Messaggio da ronsard »

Razor77 ha scritto:In pratica c'era qualcuno più potente della Juventus di Moggi&Giraudo?

ancora te lo chiedi?
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Alexander Supertramp
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 864
Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
Località: Into the wild

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45580 Messaggio da Alexander Supertramp »

quella era la Seria A delle 7 sorelle e in un triennio entrarono in borsa, per la prima volta in Italia, delle squadre di calcio (in ordine juve, lazio, roma). nell'ordine vinsero tutte e tre lo scudetto nell'anno dell'entrata in borsa.
Quell'anno toccava alla lazio.

sì, all'epoca c'era qualcuno che poteva vantare un potere maggiore rispetto a Moggi, questi era Geronzi, che però al contrario di lucianone, "differenziava" il proprio potere su più piazze (roma, lazio, ma anche parma per esempio).

naturalmente anche il buon SB sarebbe stato più potente di moggi, ma in quel momento di calcio non gliene fregava nulla (non c'erano esigenze politiche).
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45581 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Vorrei sapere dagli amici donegal e Capitanvideo cosa pensano degli insulti a Cairo durante le celebrazioni di Superga e della frase del cappellano "essere torinisti è MASOCHISMO" (nel caso di donegal, essendo di sinistra radicale, il masochismo è doppio :-D )
Cairo aggredito, lo salva la Digos. Caos a Superga

Tentativi di aggressione e insulti alla commemorazione dei caduti Interviene la polizia.

Immagine

GIANLUCA ODDENINO
TORINO
Non a Superga, non durante la commemorazione del Grande Torino: l'aveva chiesto Paolo Pulici, l'avevano sperato i tifosi granata e l'aveva auspicato don Aldo Rabino in questa vigilia di tensione. Tutto inutile, perché il 4 maggio e il ricordo della tragedia di Superga ieri sono stati profanati dalla dura contestazione di un centinaio di ultrà nei confronti di Urbano Cairo. Il presidente granata, invitato dalla curva Maratona a restarsene a casa per il secondo anno consecutivo, ha invece guidato la squadra granata per il 62° anniversario e sul colle si è scatenato il caos. Insulti e manganelli, sputi e minacce, cori e tentativi di aggressione hanno accompagnato il patron granata prima e dopo la messa in Basilica. Solo l'imponente servizio d'ordine - una sessantina di uomini tra poliziotti, carabinieri, Digos e bodyguard privati - ha evitato il linciaggio al presidente. «La gente del Toro è diversa da quelli che contestano a Superga - ha commentato Cairo in serata - e per questo motivo era giusto esserci perché sono il presidente del Toro e rappresento quei tifosi che sono la maggioranza. E poi come c'è il diritto di manifestare, deve esserci la libertà di pregare sulla tomba del Grande Torino».

La rabbia ultrà, che riteneva la presenza di Cairo come la peggiore delle provocazioni, si è riversata a ondate sul piazzale, vicino al pullman granata e fin sul sagrato della chiesa. Anche dentro la struttura, ai piedi dell'altare, sono stati vissuti momenti di apprensione prima della messa con la sfida di sguardi tra il presidente e gli ultrà più esagitati. Solo le parole del cappellano granata («Accetto la contestazione, ma la violenza non ci appartiene») e l'applauso liberatorio del resto dei tifosi hanno permesso di sgombrare il campo e rimandare il match al termine della funzione. La zona della lapide (dove Bianchi ha letti i nomi dei 31 caduti) è stata blindata dalle forze dell'ordine, ma gli attimi di paura non sono mancati durante il tragitto presidenziale al punto di far partire due piccole cariche di alleggerimento, da parte degli agenti in tenuta antisommossa, per evitare contatti pericolosi.

Alla fine la giornata dedicata al Grande Torino è stata sporcata da un'azione senza precedenti, «È stata una brutta pagina per quello che si è visto - analizza Cairo -, ma è stata anche una pagina bella perché c'è gente sana che incarna un dna speciale, da Toro». Cattiva gestione, risultati penosi, zero prospettive e lo stucchevole balletto sul futuro societario: tra Urbano Cairo e una buona parte dei tifosi granata la sfida va avanti da tempo, ma ieri a Superga ha vinto il presidente. Che è rimasto sempre in piedi nella Basilica, quasi a voler significare che lui non si piega a nessuno, e ha incassato il doppio autogol della curva. Contestare al 4 maggio e in un luogo sacro è una sconfitta in partenza, che raddoppia se il resto della gente si dissocia.

La maggior parte dei duemila tifosi presenti, infatti, è rimasta sconvolta dagli eventi e in qualche modo ha cercato di evidenziare le differenze di tifo per provare a ricucire subito una ferita dolorosa. Non solo con gli applausi, ma anche con le parole. «Qui tutti hanno il diritto di salire e qui tutti hanno il dovere di rispettare - il messaggio appeso vicino alla lapide -: restate in silenzio e riflettete su come tifate. Perché davanti a voi avete unione e forza, davanti a voi c'è il Toro: la nostra essenza». Un pensiero che don Aldo ha ripreso durante l'omelia. «Essere tifosi del Toro è pazzia e amore - ha detto -, ma anche masochismo e speranza infinita. Ora dobbiamo restare uniti, si deve far blocco ed essere squadra. Le nostre radici sono profonde e sane, ma non avveleniamole. E riportiamo a Superga la sacralità che gli appartiene: mai più violenza, mai più intimidazioni».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

matador72
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 383
Iscritto il: 03/07/2009, 18:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45582 Messaggio da matador72 »

Alexander Supertramp ha scritto:quella era la Seria A delle 7 sorelle e in un triennio entrarono in borsa, per la prima volta in Italia, delle squadre di calcio (in ordine juve, lazio, roma). nell'ordine vinsero tutte e tre lo scudetto nell'anno dell'entrata in borsa.
Quell'anno toccava alla lazio.

sì, all'epoca c'era qualcuno che poteva vantare un potere maggiore rispetto a Moggi, questi era Geronzi, che però al contrario di lucianone, "differenziava" il proprio potere su più piazze (roma, lazio, ma anche parma per esempio).

naturalmente anche il buon SB sarebbe stato più potente di moggi, ma in quel momento di calcio non gliene fregava nulla (non c'erano esigenze politiche).

La Lazio entro' in borsa nel maggio del 1998, vinse lo scudetto nel 2000.......

Avatar utente
Alexander Supertramp
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 864
Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
Località: Into the wild

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45583 Messaggio da Alexander Supertramp »

hai ragione, dopo aver gettato al vento quello del 98/99, vinse l'anno successivo.
di fondo resta la sostanziale concomitanza dell'evento quotazione in borsa-scudetto.

Lazio in Borsa nel Maggio 1998 e Scudetto 99/2000
Roma in Borsa nel Maggio 2000 e Scudetto 2000/2001
Juventus in Borsa nel Dicembre 2001 e Scudetto 2001/2002
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)

matador72
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 383
Iscritto il: 03/07/2009, 18:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45584 Messaggio da matador72 »

Alexander Supertramp ha scritto:hai ragione, dopo aver gettato al vento quello del 98/99, vinse l'anno successivo.
di fondo resta la sostanziale concomitanza dell'evento quotazione in borsa-scudetto.

Lazio in Borsa nel Maggio 1998 e Scudetto 99/2000
Roma in Borsa nel Maggio 2000 e Scudetto 2000/2001
Juventus in Borsa nel Dicembre 2001 e Scudetto 2001/2002

Come vedi la Lazio fu l'unica devotte aspettare un po.
E se vai a rivederti le ultime 7 partite del campionato 98/99 ti accorgerai che la Lazio quello scudetto non lo butto'....
Riguardati in particolare Fiorentina-Lazio penunltima giornata :wink:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#45585 Messaggio da Drogato_ di_porno »

matador72 ha scritto:Come vedi la Lazio fu l'unica devotte aspettare un po.
E se vai a rivederti le ultime 7 partite del campionato 98/99 ti accorgerai che la Lazio quello scudetto non lo butto'....
Riguardati in particolare Fiorentina-Lazio penunltima giornata :wink:
Insomma...è vero il rigore su Salas e il gol annullato a Vieri col Milan, però ricordo un 3-1 con la Juve merdosa di Henry clamoroso e la sconfitta nel derby....sarebbero bastati 2 pareggi. Un po' lo avete buttato via.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”