Drogato_ di_porno ha scritto:Siccome la rivolta è partita dalla Tunisia e si è estesa con effetto domino, credo sia da lì che bisogna partire. Non è che ci abbia capito molto, ma paradossalmente, dal poco che ho sentito, è stato lo stesso Ben Ali a scavarsi la tomba migliorando l'accesso all'istruzione nel paese. I giovani di facebook e youtube che hanno accesso all'informazione on-line e hanno organizzato la rivolta sono proprio quelli che hanno studiato grazie all'innalzamento dell'istruzione voluto da Ben Ali.
Un dittatore dovrebbe invece mantenere il suo popolo nell'ignoranza (Silvio docet

per controllarlo meglio. Una volta spianata la via dai tunisini i giovani degli altri paesi sono andati dietro. Ovviamente è un'intepretazione come altre. Certo 40 anni fa senza Internet tutto ciò non sarebbe mai successo.
Drogato due cose.
1. In Marocco (e anche in Algeria) è un po' la stessa cosa. Con l'analfabetismo a circa il 40% il Re ha inserito fra già da anni fra i suoi programmi il miglioramento dell'istruzione. Ci sono le pressioni internazionali a spingerli. Se la dittatura è silenziosa ok, ma se iniziano le violazioni aperte dei diritti umani o si chiudono le porte alle miriadi di ONG che campano sulle sfighe altrui, la cooperazione internazionale allo sviluppo come finanzia il suo apparato? Allora l'Europa e gli USA storcono il naso perchè almeno un po' di coscienza bisogna lavarsela e perchè preferiamo tutti che gli arabi stiano contenti a casa loro piuttosto che venir qui a rompere i marroni a noi...
2. Comunque non ti credere che dietro i proclami dell'innalzamento dell'istruzione ci siano poi le scuole, le strutture, le campagne di sensibilizzazione. E soprattutto devi vedere che cosa è insegnato e
come nelle scuole. Quando Hassan II è andato al potere in Marocco ha eliminato la filosofia da licei e università e la sociologia dalle accademie. L'approccio critico ai problemi esistenziali e sociopolitici non esiste nell'istruzione araba media. Si da moltissima attenzione alla matematica, un po' all'arabo e basta. Gli studenti non
sono abituati a pensare, far domande, c'è molto nozionismo. Quindi Ben Ali può anche aver fatto un innalzamento per fare contenti i più, ma poi la qualità può rimanere a terra. Ancora una volta basta vedere le riforme fatte da noi negli ultimi anni che nonostante grandi proclami non hanno certo prodotto una situazione di eccellenza.
I'll be your mirror, reflect what you are.