OSCAR VENEZIA ha scritto:La rivoluzione Berlusconiana ha esaurito la sua spinta propulsiva ?
Di sicuro il grande condottiero è logorato da due decenni di battaglie snervanti tanto che si cominciano a intravedere le ombre lunghe e minacciose del catto comunismo che si allungano sull'Italia (o quelle di una destra incolore ).
Al di là dei particolari sulle ultime vicende sullo sfondo c'è una battaglia che pochi hanno messo a fuoco nei suoi reali termini :da una parte la pretesa della corporazione dei magistrati di poter giudicare tutto (compresi i non reati ) e tutti in qualsiasi momento a prescindere da qualsiasi altra considerazione( o di non sottoporre a giudizio alcunchè in altre circostanze) diventando cosi "il potere" anzichè un potere e relegando la politica a potere minore, parzialmente illegittimo, più o meno sopportato a seconda da chi è incarnato in quel momento, portatore di un 'assurdo peccato originale quello di far derivare la propria legittimità dal popolo anzichè da un concorso pubblico.
La politica più o meno intimidita farà regredire l'Italia verso una terza repubblica molto simile alla prima dove il capo dell'esecutivo sembrerà sempre di passaggio e sempre attento a non scontentare i partiti, i magistrati i tabù costituzionali e potrà cosi' dire addio ad ogni ambizione.
Ho iniziato a ridere alla parola Cattocomunismo.
Porca troia, ma sono i comunisti a regalare soldi alla Chiesa?
Sono i comunisti ad opporsi ad una regolamentazione sulle unioni di fatto?
Sono i comunisti ad impedirmi di decidere quando si deve smettere di somministrarmi cure? (per definizione una flebo in cui ci sono sostanze nutritive E MEDICINALE non può che essere una cura, a meno di non negare tre millenni di logica)
Quindi è chiaro che la Chiesa abbia interesse a fare fuori quel pericoloso avversario...
Sulla magistratura. "La pretesa della corporazione dei magistrati di potere giudicare"
-"tutto". Questo è sicuramente sbagliato, ma spetta proprio al potere giudiziario decidere (tramite un'inchiesta ed eventualmente un processo) se un comportamento ha o meno rilevanza penale. Qualunque cosa diversa sarebbe o anarchia o stato di polizia
-"tutti". Questo è sacrosanto, porca troia... è uno dei fondamenti della nostra costituzione e di tutte le costituzioni dalla rivoluzione francese in poi, nei paesi civili.
-"in qualsiasi momento". Anche questo è sacrosanto... Prima di tutto per l'uguaglianza tra i cittadini, secondo perchè i cittadini hanno diritto di sapere se coloro che li rappresentano E CHE DECIDONO PER IL LORO BENE (in teoria) sono dei delinquenti.