Helmut al tuo post era riferita solo la mia faccina " ", per dire che le cose vanno meglio.
il resto era riferito a pelleposcide
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
pelleposcide ha scritto:A bombazza amici. Antinchick e Paperinik il vostro problema sono le donne. voi guardate le pornofighe e volete nella realtà la stessa cosa (non è un caso che finiscono tutti con la K). bisogna sapersi adattare all'ambiente e prendere il meglio che ci viene offerto. Mio nonno mi ha sempre detto che al mondo c'è sempre qualcuno più conciato di te. voi certamente non siete molto belli da guardare ma ricordate che c'è gente messa peggio di voi. ci sono mutilate, gente in carrozzina, sordomute, gente con il respiratore, per tutti questi voi siete dei figaccioni, sfruttate questa opportunità che la natura vi ha dato.
io è tanto tempo che mi dedico alle vecchie nonostante non sono brutto visto di sfuggita. ho una vita sana e regolare ma se stavo a fissarmi con le pornofighe a quest'ora sarei conciato da buttar via come voi due! dovete essere sempre positivi!
100% brumotti
il post di pelle è strabiliante nella forma ma poco veritiero nella realtà. quando l'altezza dell'asticella aumenta non si può tornare indietro, si è raggiunto il punto di non ritorno. il post di pelle sarebbe stato valido solo fino ad una parte del secolo scorso. allora sì, lavoravi come contadino e sposavi Carmelina, la ragazza del villaggio coi baffi, la barba e i peli sulle sise. La sposavi perchè era l'unica che conoscevi, non ne avevi mai viste altre e credevi che fossero tutte come Carmelina. Non dico che eri contento, perchè sgobbavi come un mulo e figliavi come un coniglio senza poterti sfamare, però trombavi! invece con l'introduzione dei maledetti sistemi audiovisivi siamo diventati inevitabilmente schizzinosi. Dopo aver visto Tori Black, top-model che ciuccia e pompa come un rotowash, Carmelina non ci piace più. Se Pelle è così intelligente come crediamo, progetterà una macchina del tempo per farci tornare nell'800.
ti rispondo alla freud
piu' che entrare in analisi devi ENTRARE
nel sistema,nel mondo e capire i suoi meccanismi[che sono semplici]
la luce puo' anche ferire,ma dentro la casa stai apparentemente meglio
è finzione,non è realta'
devi sfondare a calci l'uscita e bearti dei raggi del sole
il primo minuto sentirai il sangue pompare a 100
ma subito dopo "uazz che pirla,ero dentro la casa e pensavo di stare bene ma ora che son qui vedo la luce,la comprendo,la so usare per le mie idee"
come tutte le cose semplici è complicato da fare
fallo o vengo a prenderti a casa e ti porto con la forza fuori
devi credere,devi credere nei sogni,puoi essere tutto quello che vuoi
come dice Van Damme "if you wanna reach the top just do it"
un caro saluto e un affettuoso calcio in culo stimolatore
a quale scuola di pensiero di psicologia appartiene van damme che non rammento?...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Eh lo so paperotto la mancanza di senso dell'umorismo è una brutta bestia.
Che ci vuoi fa? Apri un topic
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Tigerman ha scritto:In realtà il buddismo non parla strettamente di assenza di desideri, ma di non farsi sopraffare da questi.
Ah.. un mesetto fa' il mio psicoterapeuta mi ha dato il buon servito dicendo che non c'è più bisogno di andare da lui
Mi ricordo che ne parlasti vagamente, come va?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Paperinik ha scritto:Un saluto al prof che non leggo più...
La sera sul tardi mi sento sempre triste, non so come mai..non è stanchezza, è proprio un senso di solitudine e abbandono, di impotenza, anche...come se osservassi il monitor o la cameretta e mi trovassi di fronte al nulla, spaesato...anche quando vado a letto ci metto un po' ad addormentarmi, tant'è che ho il ritmo sonno-veglia sfalsato...boh
"Ognuno di noi ha in dote un tipo particolare di energia. Una forza personalissima che ci scorre dentro, che ci anima. Quando questa forza può fluire liberamente ci dà la sensazione di esprimerci per come siamo, di vivere e godere sino in fondo l'opportunità che abbiamo a disposizione. Viceversa, se questo non accade, quando la nostra esistenza non lascia spazio a ciò che siamo intimamente, succede che questa dotazione di "energia personale" viene consumata poco o nulla. Che senso avrebbe dormire allora quando la nostra vita non l'abbiamo ancora vissuta? L'insonnia è tutto un problema di energia non spesa. Abbiamo bisogno di "consumarci" sino in fondo, altrimenti non c'è ricarica." http://migliorare-autostima-pnl.blogspo ... onale.html
Mah.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Ma funziona la psicoanalisi ? Qualcuno ne ha mai tratto benefici ?
Mi sembra qualcosa di completamente avulso dai reali processi mentali e ho visto che non sono solo io a sospettarlo per molti non è nemmeno una scienza.
I pscicologi classici poi, per anni hanno detenuto un potere che andava molto al di la delle loro reali competenze
Tigerman ha scritto:In realtà il buddismo non parla strettamente di assenza di desideri, ma di non farsi sopraffare da questi.
Ah.. un mesetto fa' il mio psicoterapeuta mi ha dato il buon servito dicendo che non c'è più bisogno di andare da lui
Mi ricordo che ne parlasti vagamente, come va?
In realtà la psicoterapia aiuta ad affrontare le cose in modo differente, a togliersi di dosso certi filtri con cui sei abituato a reagire di fronte a certi stimoli.
Non risolve i problemi della vita, ma aiuta a non farseli diventare -inutilmente- più grandi. A me ha aiutato: se c'è qualcosa che mi infastidisce, continua ad infastidirmi ma... è diverso. Sento meno la frustrazione, sento meno il richiamo verso l'autocompatimento e per quel che è possibile nelle mie facoltà, cerco di trovar qualcosa di buono anche in questo, e di trovar un modo per migliorar la situazione.
Certo non è semplice, ma alcuni meccanismi mentali sono differenti, ci sono meno automatismi a portarmi alla consueta rabbia.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
verty,van damme appartiene alla scuola di quelli che non sanno l'inglese e vincono in america
se vuoi fare una cosa falla e basta,non ci sono scuse
freud aveva capito che la maggior parte dei problemi sono legati alla sfera sessuale e ai suoi problemi non risolti
se chiedo a fontecedro una cosa simile lui neghera'[in buona fede]
finche' siamo tutti dentro la casa e vediamo la vita che ci scorre davanti tutto ci sembra giustificabile con frasi tipo
"non riesco"
la soluzione è semplice,la porta per uscire è li,ma facciamo finta di non vederla,perche' abbiamo paura del cambiamento
per il resto:sono laureato in psicologia ma lavoro per la gloria non per soldi
chiunque abbia bisogno di un aiuto e vive a firenze sara' aiutato
"obbligheremo l'umanita' a essere felice anche con la forza"