Pubblicato da Trovacinema

se ne va un'altro grande attore...

r.i.p. pete
arrivera' un giorno che saro' felice per una morte?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il Fede ha scritto:E' morto il cantante dei Boney M. ( 61 anni ).
R.I.P.
memorabile soprattutto ne "Nel nome del padre", dove i suoi duetti con Daniel Day Lewis rappresentano alla perfezione le diverse anime dell'Irlanda e degli irlandesi del '900.katmandu69 ha scritto:All'età di 64 anni è morto Pete Postlethwaite, interprete shakespeariano e volto noto del cinema britannico. L'attore è deceduto domenica in un ospedale dello Shropshire. Ad annunciare la notizia della morte è stato l'amico e giornalista Andrew Richardson. Nonostante soffrisse da tempo di cancro, aveva continuato a lavorare anche nelle ultime settimane. Lascia la moglie e due figli. L'esordio cinematografico di Postlethwaite risale a "I duellanti" (1977) di Ridley Scott, ma la popolarità arriva negli anni 90 quando interpreta "L'ultimo dei Mohicani" (1992) di Michael Mann e "Nel nome del padre" (1993) di Jim Sheridan, per cui ottiene la nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Indimenticabile nel ruolo del direttore della banda dei minatori in "Grazie, signora Thatcher" (1996) di Mark Herman, ha partecipato anche a "I soliti sospetti" (1995) di Bryan Singer, "Dragonheart" (1996), "Amistad" (1997) e "Jurassic Park" (1997) di Steven Spielberg che lo ha definito "il miglior attore del mondo". Ha lavorato anche con Sofia Loren in "Cuori estranei" (2002) diretto dal figlio della diva, Edoardo Ponti, e presentato alla Mostra di Venezia. Nel 2004 è stato insignito dell'Order of the British Empire. Di recente è apparso in "The Town", "Inception" e "Scontro tra Titani" / di Rita Celi
Pubblicato da Trovacinema
![]()
se ne va un'altro grande attore...![]()
r.i.p. pete
arrivera' un giorno che saro' felice per una morte?
Cazzo, non lo sapevo!Il pianista billy taylor
http://www.rockol.it/news-193673/Addio- ... duttore-tv
Gerda ha scritto:alcuni giorni fa è morta in un incidente stradale tawnee stone
aveva 28 anni..
addio tammy..
Gerda ha scritto:alcuni giorni fa è morta in un incidente stradale tawnee stone
aveva 28 anni..
addio tammy..
Penso di poter parlare a nome di tutti.Sci, malore in ritiro
morta Simona Senoner
La giovane diciassettenne atleta della nazionale azzurra di salto, originaria di Santa Cristina, in Val Gardena, è stata colta da malore ieri mattina mentre era in albergo con le compagne di squadra a Schonach, una località della Foresta Nera, in Germania. È stata subito soccorsa e ricoverata nel più vicino ospedale dove però è deceduta questa sera
BOLZANO, 7 gennaio - È lutto grande nel mondo degli sport invernali azzurri: a 17 anni di età è morta questa sera, in Germania, la saltatrice italiana Simona Senoner. Era stata colpita da un malore ieri mattina mentre era in un albergo di Schonach, nella Foresta Nera, con il resto della squadra per partecipare ad una gara di Continental Cup.
LA CAUSA - Il primo responso medico parla di morte naturale. La ragazza è stata trasportata subito all'ospedale della vicina Friburgo dove è entrata in coma irreversibile. Questa sera, poco dopo le ore 18, c'è stato il decesso. Sarà una autopsia a stabilire le cause esatte della morte. Domani le squadre azzurre di salto maschile e di combinata nordica gareggeranno a Schonach con il lutto al braccio per onorare la memoria della giovane Simona. Il presidente della Fisi, Giovanni Morzenti, insieme a tutto il consiglio federale - fa sapere una nota - si stringono alla mamma Brigitte, al papà Oswald e al fratello Christiana.
IL LUTTO - Simona Senoner viveva a Santa Cristina di Val Gardena, una vallata che ha dato tanti campioni agli sport invernali italiani. Era nata a Bolzano il 13 giugno del 1993 ed aveva cominciato prestissimo a praticare gli sport invernali. Dal fondo era passata al salto, la nuova specialità che sta cominciando a vedere sempre più protagoniste le ragazze. In carriera era arrivata decima nel 2008 ai mondiali juniores di Zakopane. In Continental Cup aveva ottenuto come miglior risultato un quindicesimo posto.
IL MESSAGGIO - Le sue compagne di squadra, i tecnici e gli allenatori sono affranti. A Simona hanno indirizzato un messaggio scrivendole al presente, come fosse ancora viva: «Simona è una ragazza generosa, simpatica, pronta ad aiutare tutti quelli che ne hanno bisogno. Una ragazza che vuol bene a tutti, sorridente e piena di energia. Una ragazza con grande senso del sacrificio e con lo sport nel cuore. Parliamo al presente perchè lei è sempre qui con noi... nei nostri cuori. Ora che sei diventata un angelo... Vola». La lettera porta le firme delle altre giovanissime azzurre del salto con gli sci, anche loro quasi tutte della Val Gardena: Lisa Demetz, Elena Ruggaldier, Evelyn Insam, Barbara Stuffer, Roberta D'Agostina e Veronica Gianmoena. «Con questo ultimo volo sarai per sempre nel cuore della squadra», hanno aggiunto gli allenatori e tutto lo staff tecnico della nazionale azzurra.
c'è sempre un perchè. Sempre.bocha ha scritto:una roba incredibile morire così...senza un perchè....